Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io ho sempre sostenuto che in quest'industria non c'è spazio per l'incomprensione, i buoni giochi e i capolavori vengono sempre allo scoperto, la mediocrità e/o i vorrei ma non posso restano nel limbo che gli compete.
Gli housemarque in quale categoria rientrano? Possibile che abbiano sviluppato un mare di roba imperdibile e siano dei reietti dei videogame?
Un giorno giocherò nex machina, ce l'ho da due anni in libreria ma mai toccato, daltronde non ho mai avuto l'impressione fosse chissà che evoluzione/rivoluzione e lo comprai giusto per curiosità nei confronti, appunto, di una SH definita incompresa dai più.
Non è sempre così,ci sono tanti giochi ottimi bistratatti dai più per semplice ingoranza.
Così a naso mi vengono in mente bayonetta 1(il 2 non lo metto perchè usciì su una console che avevano 4 gatti)binary domain,fire emblem radiant dawn,i titoli remedy e tanti altri.
Vorrei avere una visione del mondo positiva come la tua ma non c'è l'ho onestamente,nei games non sempre un prodotto di qualità conquista un seguito.
Nei manga quello che dici tu ha senso dato che ho visto gente leggendaria come masashi kishimoto essere segato con la sua nuova serie,dubito altamente che oggi un titolo di un grosso produttore che nel 2016 ha fatto un capolavoro possa floppare pesantemente e possa essere ridimensionato :sisi:
 
Ma io la scorsa gen ricordo che ps4 con difficoltà si trovava prima di natale,non ricordo una situazione ala ps5(anche per il lancio posticipato in giappone)di one non ricordo che non ci fu mai penuria di pezzi(io la presi tranquillamente dopo 4 giorni da un utente privato ad un pò meno).
Io sono del parere che se hanno venduto tutto il lancio è stato un successo anche perhè in mancanza di prove non possiamo dire se avrebbe venduto solo queste console con scorte maggiori.
Per me i lanci lasciano il tempo dato che a memoria non ricordo una console che è andata male al lancio dai tempi forse del dreamcast :sisi:
In ita si bene o male si trovava, ma x le redistribuzione che su ps5 boh non si capisce se ci sono o no, one invece si trovava senza problemi, mentre ora x a parte la prima redistribuzione 0, invece s la si trova senza problemi.
In usa era un po' diverso.
Più che altro insomma al lancio possiamo dire che di solito non è un buon indice non andare in sold out, salvo si distribuisce davvero tanto, ma di solito quel che si pensa vendere e mantenere la catena di produzione ad un buon livello.
Il problema x ste next però almeno x il momento pare la redistribuzione, cioè ok vendere tutto, ma se poi non redistribuisci o lo fai con il contagocce, allora c'è un problema.
In ue sono molte le catene che dicono non pensiamo che ps5 verrà redistribuita prima di gennaio, e sta cosa è assurda.
Series come detto s pare arrivare a fiotti, e dopo un avvio stentato ora la si trova senza problemi, la decisione però di non redistribuita x, almeno in ita, pare anche qui assurda.
Dicembre chiarirà un po' le cose, ma se davvero il distribuito x entrambe sarà basso, allora ci sarà un problema è potrebbe frenare il successo della next, così come una mancanza di una potrebbe favorire l'altra ( come successe x one Vs ps4 a dicembre)
 
Io ho sempre sostenuto che in quest'industria non c'è spazio per l'incomprensione, i buoni giochi e i capolavori vengono sempre allo scoperto, la mediocrità e/o i vorrei ma non posso restano nel limbo che gli compete.
Gli housemarque in quale categoria rientrano? Possibile che abbiano sviluppato un mare di roba imperdibile e siano dei reietti dei videogame?
Un giorno giocherò nex machina, ce l'ho da due anni in libreria ma mai toccato, daltronde non ho mai avuto l'impressione fosse chissà che evoluzione/rivoluzione e lo comprai giusto per curiosità nei confronti, appunto, di una SH definita incompresa dai più.
ma in realtà pure parlare di reietti è esagerato comunque. SSHD su ps3 fece il botto, Resogun pure(anche se con l'"aiutino") e quest'ultimo è largamente considerato l'highlight del primo anno di ps4 :asd: ovviamente essendo indie hanno avuto comunque una portata limitata, ma Returnal è AAA.

ah, chiaramente sulla prima frase non sono minimamente d'accordo. i Futurlab(pure loro con l'aiutino praticamente fisso) sono finiti a fare tie-in di serie tv dopo aver fatto una serie clamorosa come quella di Velocity. non sono riusciti manco a finanziarlo il 3. per dirne uno. ma che questa industria sia "giusta", soprattutto verso gli indie, beh...
 
beh è effettivamente questo il caso, vai a vedere come sono accolti i loro giochi (e voglio dire Nex Machina, così non ve ne uscite con i soliti rutti sul fatto che "è esklusiva sennò era considerato na merda!11"). poi se non se li gioca nessuno il problema è anche di chi li smerda dopo 40 secondi di video probabilmente

per il resto, quando si parla di line up stratosferica si parla di tutto il pacchetto del primo anno. fin qui 4 giochi sono usciti, tutti sulle aspettative se non abbondantemente oltre (ma qui bisogna ringraziare voi stolti che fate lo stesso giochetto di sminuire giochi random per 40 secondi di video :asd: poi però escono i giochi ), due hanno data certa, gt7 è riconfermato addirittura per la prima metà, r&c è launch window e io non so voi che intendete per launch windows, dei lanci che ho seguito con più attenzione ricordo quello di vita e lì la launch window arrivò fino a giugno(console lanciata a febbraio), se sto gioco esce ad aprile com'è probabile(e come spero, perché francamente già mi stanno dando l'impressione di rilasciare tutti sti giochi troppo vicini) qual è il problema?

ti stai facendo un sacco di paranoie, non so se in buonafede o in malafede(anche se il commento su housemarque qualche dubbio me lo mette), sul fatto che di questi giochi non si è visto nulla se non un trailer. pure di demon's souls e morales si videro solo via trailer a giugno, i giochi però sono lì da gamestop eh. di returnal e DAS pure abbiamo spezzoni brevi, per GT7 non è sufficiente a garantire l'uscita durante i prossimi 12 mesi, però per DAS e Returnal è sufficiente per dire che sono monnezze intoccabili :mwaha:
Per me la finestra di lancio è contenuta entro 2-3 mesi dal rilascio. È un bello stretch definire finestra di lancio una release avvenuta 6 mesi dopo il rilascio di un prodotto.
Demon's e spider man furono annunciati come titoli di lancio sin da subito, e c'è poco da girarla in quei casi. Il lancio di una console è uno e uno soltanto, la data di rilascio quindi vien da sé.
Per il resto dovrei tornare nuovamente sugli stessi argomenti, non ne vale francamente la pena.
 
In ita si bene o male si trovava, ma x le redistribuzione che su ps5 boh non si capisce se ci sono o no, one invece si trovava senza problemi, mentre ora x a parte la prima redistribuzione 0, invece s la si trova senza problemi.
In usa era un po' diverso.
Più che altro insomma al lancio possiamo dire che di solito non è un buon indice non andare in sold out, salvo si distribuisce davvero tanto, ma di solito quel che si pensa vendere e mantenere la catena di produzione ad un buon livello.
Il problema x ste next però almeno x il momento pare la redistribuzione, cioè ok vendere tutto, ma se poi non redistribuisci o lo fai con il contagocce, allora c'è un problema.
In ue sono molte le catene che dicono non pensiamo che ps5 verrà redistribuita prima di gennaio, e sta cosa è assurda.
Series come detto s pare arrivare a fiotti, e dopo un avvio stentato ora la si trova senza problemi, la decisione però di non redistribuita x, almeno in ita, pare anche qui assurda.
Dicembre chiarirà un po' le cose, ma se davvero il distribuito x entrambe sarà basso, allora ci sarà un problema è potrebbe frenare il successo della next, così come una mancanza di una potrebbe favorire l'altra ( come successe x one Vs ps4 a dicembre)
Ma non è vero 0 :asd:
E' stata messa varie volte la Series X dopo il lancio, il problema e che non fa notizia come PS5.
Avranno sicuramente più Series S invendute, perchè fortunatamente, qui in Italia, si vuole ancora il fisico.

Penso che per ora è inutile fasciarsi la testa, l'inizio gen è stata disastrosa ovunque guardi, secondo me se ne parla per bene a marzo, per trovare le console senza problemi.
 
Per me la finestra di lancio è contenuta entro 2-3 mesi dal rilascio. È un bello stretch definire finestra di lancio una release avvenuta 6 mesi dopo il rilascio di un prodotto.
Demon's e spider man furono annunciati come titoli di lancio sin da subito, e c'è poco da girarla in quei casi. Il lancio di una console è uno e uno soltanto, la data di rilascio quindi vien da sé.
Per il resto dovrei tornare nuovamente sugli stessi argomenti, non ne vale francamente la pena.
dipende dal prodotto, se mi parli di iphone ok, una console che dura quasi un decennio beh forse no :asd:

in ogni caso, uscisse davvero ad aprile, sarebbe un problema?

ah e no, Demon's Souls non fu assolutamente annunciato per il day one a giugno
 
Ma non è vero 0 :asd:
E' stata messa varie volte la Series X dopo il lancio, il problema e che non fa notizia come PS5.
Avranno sicuramente più Series S invendute, perchè fortunatamente, qui in Italia, si vuole ancora il fisico.

Penso che per ora è inutile fasciarsi la testa, l'inizio gen è stata disastrosa ovunque guardi, secondo me se ne parla per bene a marzo, per trovare le console senza problemi.
Io vista solo una volta dopo il d1, poi mw, uni, Gamestop, e sito MS han messo solo s, mai x
 
In pratica tutta la roba vicina a PS la compri ma la lasci sulla mensola (P5, nex machina, Ken), beh GG :unsisi:
No, nex machina è nella libreria Steam. Per il resto è facile lasciar della roba dietro, ho un backlog da far paura e la roba Sony l'ho recuperata piu in previsione di PS5 che per giocarla sulla 4
Non capisco cosa ci sia di sorprendente, esce una mole di roba di livello, giornalmente quasi, che persino le esclusive Sony restano indietro.
Shockante come cosa vé?
 
Io ho sempre sostenuto che in quest'industria non c'è spazio per l'incomprensione, i buoni giochi e i capolavori vengono sempre allo scoperto, la mediocrità e/o i vorrei ma non posso restano nel limbo che gli compete.
Gli housemarque in quale categoria rientrano? Possibile che abbiano sviluppato un mare di roba imperdibile e siano dei reietti dei videogame?
Un giorno giocherò nex machina, ce l'ho da due anni in libreria ma mai toccato, daltronde non ho mai avuto l'impressione fosse chissà che evoluzione/rivoluzione e lo comprai giusto per curiosità nei confronti, appunto, di una SH definita incompresa dai più.
Già che li vedi citare in continuazione é segno che qualche merito ce l'hanno. Parliamo poi principalmente di shooter isometrici, e diversi titoli housemarque passano il milione. Ti sembrano floppatori cronici?
Poi vabbé, se sei convinto che tutti i titoli buoni debbano vendere bene non esisterebbe il concetto di gioco di nicchia o di flop commerciale, no? Per dirne uno a caso, Valkyria Chronicles
 
Non è sempre così,ci sono tanti giochi ottimi bistratatti dai più per semplice ingoranza.
Così a naso mi vengono in mente bayonetta 1(il 2 non lo metto perchè usciì su una console che avevano 4 gatti)binary domain,fire emblem radiant dawn,i titoli remedy e tanti altri.
Vorrei avere una visione del mondo positiva come la tua ma non c'è l'ho onestamente,nei games non sempre un prodotto di qualità conquista un seguito.
Nei manga quello che dici tu ha senso dato che ho visto gente leggendaria come masashi kishimoto essere segato con la sua nuova serie,dubito altamente che oggi un titolo di un grosso produttore che nel 2016 ha fatto un capolavoro possa floppare pesantemente e possa essere ridimensionato :sisi:
Non sono d'accordo, ha ragione lui, ma penso non vi siate capiti.
Tu mi sa parli di vendite, lui di riconoscimento del valore, che non ha nulla a che vedere con le vendite.
Quasi sempre infatti il gioco di valore viene riconosciuto, anzi, spesso pure sopravvalutato, ciò non vuol dire che poi ciò si traduce in vendite.
 
Impossibile, il PC è la best macchina evah. Poi va beh, non è proprio plug and play. Ah, ogni tanto una formattazione per fare pulizia non sarebbe male. Si certo, può capitare che in alcuni casi tu debba riaggiornare i driver perchessi. Va bene, un componente ti costa come una console, ma vuoi mettere? Sì ok, è un po' ingombrante ma tanto giochi in camera tua, che ti frega. Ah vuoi giocare in sala? Eh, cazzi tuoi allora.

So che sono tutte cose stupide da fare/da aggirare ma a conti fatti sono elementi che fanno la differenza. Non tutti sanno assemblare un PC, non tutti sanno aggiornare in driver, non tutti sanno fare una formattazione ecc... È sacrosanto che ti possa stare sulle palle un certo tipo di macchina piuttosto che un'altra se non rientra nel tuo modo di vivere una passione :asd: ad esempio, io apprezzo tantissimo gli Iphone dal punto di visto estetico e per quanto riguarda la qualità dei materiali, ma se penso che per inviarmi una foto dal PC devo per forza di cose aprire iTunes o altro mi viene l'orticaria, e quindi evito i prodotti Apple come la peste :asd:
Mah, io ho sempre preferito le console, non cambierei mai le mie 3 console collegate al mio tv oled e all'impianto 5.1 (lo so che si può fare anche col PC, ma non é lo stesso). È proprio una filosofia diversa.

In generale però quello che più mi sta sulle palle è la "pcizzazione" dei consolari: ormai si parla solo di RAM, CPU, gpu, input lag, 60 fps. Cacchio fino a ieri a momenti giocavate con le diapositive e ora siete diventati tutti francesi con la puzza sotto il naso :asd:

Questo porta a una snaturalizzazione delle console, che da macchine a se stanti diventano troppo spesso PC in tono minore.
 
dipende dal prodotto, se mi parli di iphone ok, una console che dura quasi un decennio beh forse no :asd:

in ogni caso, uscisse davvero ad aprile, sarebbe un problema?

ah e no, Demon's Souls non fu assolutamente annunciato per il day one a giugno
Assolutamente no che non sarebbe un problema, ma a fronte di un ritardo, mascherato?, di x mesi con quali basi dovremmo prender per buono il Q1 di gran turismo o il TBA 2021 di Horizon? Che valenza hanno ste date, a parte quella di far numero in una mera battaglia a pisellate in faccia?
 
Bhe
Non sono d'accordo, ha ragione lui, ma penso non vi siate capiti.
Tu mi sa parli di vendite, lui di riconoscimento del valore, che non ha nulla a che vedere con le vendite.
Quasi sempre infatti il gioco di valore viene riconosciuto, anzi, spesso pure sopravvalutato, ciò non vuol dire che poi ciò si traduce in vendite.
Su questo ci son pochi dubbi al riguardo.
Se parliamo di apprezzamento da parte del pubblico la cosa è diversa
 
Mah, io ho sempre preferito le console, non cambierei mai le mie 3 console collegate al mio tv oled e all'impianto 5.1 (lo so che si può fare anche col PC, ma non é lo stesso). È proprio una filosofia diversa.

In generale però quello che più mi sta sulle palle è la "pcizzazione" dei consolari: ormai si parla solo di RAM, CPU, gpu, input lag, 60 fps. Cacchio fino a ieri a momenti giocavate con le diapositive e ora siete diventati tutti francesi con la puzza sotto il naso :asd:

Questo porta a una snaturalizzazione delle console, che da macchine a se stanti diventano troppo spesso PC in tono minore.
Concordo, ma più che starmi sulle palle, se inizi a guardare quelle cose la console ti sta inevitabilmente stretta. Se sei uno che vuole giocare senza troppi scazzi anche senza essere un casual ci sta.
 
Già che li vedi citare in continuazione é segno che qualche merito ce l'hanno. Parliamo poi principalmente di shooter isometrici, e diversi titoli housemarque passano il milione. Ti sembrano floppatori cronici?
Poi vabbé, se sei convinto che tutti i titoli buoni debbano vendere bene non esisterebbe il concetto di gioco di nicchia o di flop commerciale, no? Per dirne uno a caso, Valkyria Chronicles
Valkyria chronicles è un gioco di nicchia, non un flop commerciale. Anche sul discorso flop bisogna contestualizzare, demeriti del gioco o aspettative fuori di testa da parte dei publisher? E spesso il problema risiede nella seconda opzione.
Carino oltretutto ma da come se ne parlava su ps3 mi aspettavo molto di più.

Non è che mi sembrano floppatori cronici, non son loro ad aver detto che sono arrivati con le pezze al culo dopo ogni release? Non son loro che han cambiato strategia commerciale e prodotti da portare sul mercato per rientrare delle spese?
Questi son dati di fatto, se a far shooter isometric non rientri vendendo milioni di copie c'è qualcosa che sfrega.
Comunque, vedrò di giocare nex machina, almeno vedo cosa sono in grado di fare
 
No, nex machina è nella libreria Steam. Per il resto è facile lasciar della roba dietro, ho un backlog da far paura e la roba Sony l'ho recuperata piu in previsione di PS5 che per giocarla sulla 4
Non capisco cosa ci sia di sorprendente, esce una mole di roba di livello, giornalmente quasi, che persino le esclusive Sony restano indietro.
Shockante come cosa vé?
Considerato che dicevi di voler giocare striker a febbraio non credo puzzi giocare la versione ps4, piuttosto che stare a aspettare i porting nel duemila e boh di atlus, ma si sa, giocare su console è da pezzente :hmm:
 
Assolutamente no che non sarebbe un problema, ma a fronte di un ritardo, mascherato?, di x mesi con quali basi dovremmo prender per buono il Q1 di gran turismo o il TBA 2021 di Horizon? Che valenza hanno ste date, a parte quella di far numero in una mera battaglia a pisellate in faccia?
io le date sony tendo a prenderle per buone perché nella scorsa gen all'inizio stavano facendo un disastro e quando lo hanno capito hanno preso la decisione di non esporsi a meno di non essere sicuri al 100%, e da allora le loro date generalmente son state rispettate. non sempre eh, ma in ogni caso si è trattato di rinvii leggerissimi come quello di R&C (se di rinvio si può parlare, perché ripeto le launch window sony sono sempre state queste, vedi pure infamous su ps4)
 
Concordo, ma più che starmi sulle palle, se inizi a guardare quelle cose la console ti sta inevitabilmente stretta. Se sei uno che vuole giocare senza troppi scazzi anche senza essere un casual ci sta.
Una delle cose che mi sta facendo più ridere in questo periodo è chi gioca a questo o quel gioco e non lo trova graficamente next gen, ma non lo mette a 30 fps perché se no "gli gira la testa".

Ma fino a ieri non ti girava la testa? Come pensi che faccia una console a rivaleggiare graficamente con pc che costano il triplo, con la magggia? No, lo fa con alcuni trucchetti quali il dimezzamento del frame rate.
 
dipende dal prodotto, se mi parli di iphone ok, una console che dura quasi un decennio beh forse no :asd:

in ogni caso, uscisse davvero ad aprile, sarebbe un problema?

ah e no, Demon's Souls non fu assolutamente annunciato per il day one a giugno
Vero, ho ricontrollato per Demons. All'annuncio non han parlato di date di rilascio. Si sapeva soltanto che bluepoint ci lavorava da eoni e nient'altro, nasceva probabilmente da quì la certezza che fosse un titolo di lancio sin dall'annuncio.
 
Una delle cose che mi sta facendo più ridere in questo periodo è chi gioca a questo o quel gioco e non lo trova graficamente next gen, ma non lo mette a 30 fps perché se no "gli gira la testa".

Ma fino a ieri non ti girava la testa? Come pensi che faccia una console a rivaleggiare graficamente con pc che costano il triplo, con la magggia? No, lo fa con alcuni trucchetti quali il dimezzamento del frame rate.
Si beh, sono io.

Si, fino a ieri mi girava la testa, felice di giocare decentemente ora :asd:
Non ho mai preteso che una console pareggi un pc di fascia alta, ma preferisco giocare ad una res più bassa ed avere più fps. Ora che mi si da la scelta opto per quella.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top