Offline
Già scaricato da un paio di settimane, non vedo l’ora sinceramente
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ma magari.E che sono astronavi?
E' un frigo con subwoofer integrato. E ci gira doom!!!!1!11!!Ma xs è una fusione da 16 teraflops
Secondo voi i titoli esclusiva Microsoft finiranno anche su Stadia e compagnia bella? Oppure su un eventuale piattaforma streaming Microsoft? Ho PS5 ma ci son titoli Microsoft che mi interessano e non sarebbe male poterli giocare via streaming
Su Stadia chiaramente no.Secondo voi i titoli esclusiva Microsoft finiranno anche su Stadia e compagnia bella? Oppure su un eventuale piattaforma streaming Microsoft? Ho PS5 ma ci son titoli Microsoft che mi interessano e non sarebbe male poterli giocare via streaming
Streaming microsoft sicuro. Se finiranno altrove è impossibile saperlo ora.Secondo voi i titoli esclusiva Microsoft finiranno anche su Stadia e compagnia bella? Oppure su un eventuale piattaforma streaming Microsoft? Ho PS5 ma ci son titoli Microsoft che mi interessano e non sarebbe male poterli giocare via streaming
Hanno stretto un accordo con Microsoft per usare i loro server, in futuro per forza di cose ne vedremo i frutti, tra potenziamento del Now e quant'altroOk grazie a tutti, voi Sony come la vedete sullo streaming? A me sembra che sia molto indietro e non mi stupirei di un futuro esclusivamente da publisher
è stata la prima anche grazie all'acquisizione di Gaikai.Ok grazie a tutti, voi Sony come la vedete sullo streaming? A me sembra che sia molto indietro e non mi stupirei di un futuro esclusivamente da publisher
Perché dovrebbe? Sony non hanno motivo di cedere la sua posizione di platform Holding (aka il 20-30% di quanto paga l'utente pure se il gioco é third) per diventare una semplice SH. Se monetizza poco (e ahimé non monetizza poco) dal Now é perché monetizza tanto dalla vendita tradizionale, che nel suo caso come nel caso di N é da un lustro in un periodo di grazia. MS, Google, Amazon & co invece non hanno lo stesso appeal, e quindi devono reinventarsi per provare a non farsi sbranare tutto dai pesci più grossi. Solo Epic ha avuto il coraggio di sfidare frontalmente i giganti sul loro stesso terreno e si sta ritagliando un posto tra di loro.Ok grazie a tutti, voi Sony come la vedete sullo streaming? A me sembra che sia molto indietro e non mi stupirei di un futuro esclusivamente da publisher
Ok grazie a tutti, voi Sony come la vedete sullo streaming? A me sembra che sia molto indietro e non mi stupirei di un futuro esclusivamente da publisher
Dubito in una sola gen, sicuro il cloud farà passi avanti (bisogna vedere quanto spingeranno soprattutto Microsoft e vediamo cosa farà Luna) però è un salto davvero enorme e radicale, anche perché non è solo un passaggio da fisico a digitale, è più un concetto diverso di concezione (e usufrutto) di gaming.Per quanto tempo esisteranno le console nei mercati occidentali? Secondo me il futuro è lo streaming e non mi stupirei se dopo PS5 giocheremo su Smart TV invece che su PS6. A tal proposito, secondo voi Sony potrebbe creare una sorta di servizio streaming integrandolo alle Smart TV di propria produzione? Quindi per giocare ai titoli Sony saresti costretto a comprarti un TV Sony
Con le solite 100-150 milioni di console piazzate ad ogni gen, difficilmente Sony vorrà farne a meno, soprattutto ora che il software di anno in anno vende sempre di più e con le microtrans dei f2p gli entrano miliardi senza fare assolutamente nullaPer quanto tempo esisteranno le console nei mercati occidentali? Secondo me il futuro è lo streaming e non mi stupirei se dopo PS5 giocheremo su Smart TV invece che su PS6. A tal proposito, secondo voi Sony potrebbe creare una sorta di servizio streaming integrandolo alle Smart TV di propria produzione? Quindi per giocare ai titoli Sony saresti costretto a comprarti un TV Sony
Sì e con quali connessioni? Non è un futuro attuabile nei prossimi 7 anni di certoPer quanto tempo esisteranno le console nei mercati occidentali? Secondo me il futuro è lo streaming e non mi stupirei se dopo PS5 giocheremo su Smart TV invece che su PS6. A tal proposito, secondo voi Sony potrebbe creare una sorta di servizio streaming integrandolo alle Smart TV di propria produzione? Quindi per giocare ai titoli Sony saresti costretto a comprarti un TV Sony
Per quanto tempo esisteranno le console nei mercati occidentali? Secondo me il futuro è lo streaming e non mi stupirei se dopo PS5 giocheremo su Smart TV invece che su PS6. A tal proposito, secondo voi Sony potrebbe creare una sorta di servizio streaming integrandolo alle Smart TV di propria produzione? Quindi per giocare ai titoli Sony saresti costretto a comprarti un TV Sony
Però se il futuro è lo streaming Sony non può tenere in vita le console artificialmente. Per fare un paragone, anche Nokia era il leader della telefonia, poi è entrata Apple con gli smartphone mentre Nokia è rimasta ancorata alle proprie posizioni e si è visto che cosa è successo. Potrei fare altri esempi con Blockbuster e Netflix, IBM e la stessa Apple, iTunes e Spotify, Tesla e GM, e via dicendo.Con le solite 100-150 milioni di console piazzate ad ogni gen, difficilmente Sony vorrà farne a meno, soprattutto ora che il software di anno in anno vende sempre di più e con le microtrans dei f2p gli entrano miliardi senza fare assolutamente nulla
Playstation tra l'altro é un brand che si vende da solo, vedi le vendite di PS4 che fino a Bloodborne ha stravenduto senza roba decente sopra. Non hai conoscenti che da quando é uscita PS5 dicono che la vogliono anche senza avere la minima idea delle esclusive, ma solo perché "é la piessecinque"? PS5 é destinata perlomeno a pareggiare quei numeri, forse a superarli. Perché buttarsi sullo streaming? Tra l'altro tenere aperto lo streaming ha un costo non indifferente, mentre vendendo la console al giocatore é lui che si paga l'hardware, la corrente, la manutenzione te la paga e tutto il resto. E poi ricordo che pure con le scatole in casa la gente versa a Sony circa 3 miliardi annui di abbonamento per l'online, più Xxx milioni per il now.
Mi chiedo quanto ci metterà lo streaming a prendere piede, perché secondo me fra 6-7 anni sarà una realtà ben consolidataPrima che una cosa del genere possa anche solo prendere piede come standard affermato, passeranno minimo 20 anni
Giusto per farti capire, XCloud sta arrivando adesso in Australia, PS Now non è ancora disponibile in tutti i mercati mondiali. Semplicemente, la stragrande maggioranza della popolazione mondiale non ha ancora a disposizione connessioni adatte a garantire il gaming in streaming con standard anche solo accettabili, figuriamoci equiparabili a quelli del gaming tradizionale (ovvero 4K, 60FPS, audio che non sia semplicemente stereo, input lag, ecc). Io stesso con una discreta fibra 100 mega gioco bene in streaming, ma basta che una qualsiasi persona in casa si metta a vedere Netflix per farmi rallentare tutto
Questo per dire che PS6 al più tardi la vedremo tra 6 o 7 anni e per allora non ci sarà minimamente un salto tecnologico tale da permettere il totale abbandono degli hw dedicati in favore dello streaming, se non in territori specifici, ma nessuna compagnia al mondo sarebbe disposta a tagliare fuori i milioni di persone che non dispongono delle linee necessarie per giocare in maniera decente in streaming
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non é che se una cosa sembra più futuristica deve diventare per forza lo standard tra 10 o 100 anni. E poi, come dimostrano gli esempi che mi hai fatto la rivoluzione tendenzialmente la porta una compagnia nuova, o comunque di secondo piano, che manda in crisi la compagnia dominante che non si mette a rischiare di buttare alle ortiche il suo impero per effettuare una rivoluzione di cui non ha bisogno, che anzi ha chance concrete di mandare tutto all'aria.Però se il futuro è lo streaming Sony non può tenere in vita le console artificialmente. Per fare un paragone, anche Nokia era il leader della telefonia, poi è entrata Apple con gli smartphone mentre Nokia è rimasta ancorata alle proprie posizioni e si è visto che cosa è successo. Potrei fare altri esempi con Blockbuster e Netflix, IBM e la stessa Apple, iTunes e Spotify, Tesla e GM, e via dicendo.
Se non innovi la fine nel migliore dei casi vieni ridimensionato, nel peggiore fallisci o vieni acquisito.
Post automatically merged:
Mi chiedo quanto ci metterà lo streaming a prendere piede, perché secondo me fra 6-7 anni sarà una realtà ben consolidata