Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Vero, ma a parte il ritorno della retrocomaptibilità davvero non riesco a vedere grossi contributi di Microsoft, probabilmente ha portato più "guai" (Gold, mid-gen, sdoganamento delle console senza esclusive, dal mio punto di vista anche il Pass) che cose positive. :dsax:
Ha sdoganato gli fps su console,ha portato gli rpg su console rendendoli uno dei generi predominanti(basti pensare ai kotor,morrowind e oblivion),ha portato davvero l'online su console(si pagava ok ma quello di ps2 era una porcheria in confronto al gold di Xbox e per metà gen anche quello di ps3),ha fatto uscire i vari titoli che senza il dreamcast rischiavano la cancellazione(Panzer dragon,jet set radio future e gli otogi).
Ora ok avere il dente avvelenato per ms che da 10 anni non ne azzecca una ma non si possono negare i suoi grandi meriti in ambito videoludico,senza meriti non arrivavi comunque alla 4 generazione di proprie console :sisi:
 
Ha sdoganato gli fps su console,ha portato gli rpg su console rendendoli uno dei generi predominanti(basti pensare ai kotor,morrowind e oblivion),ha portato davvero l'online su console(si pagava ok ma quello di ps2 era una porcheria in confronto al gold di Xbox e per metà gen anche quello di ps3),ha fatto uscire i vari titoli che senza il dreamcast rischiavano la cancellazione(Panzer dragon,jet set radio future e gli otogi).
Ora ok avere il dente avvelenato per ms che da 10 anni non ne azzecca una ma non si possono negare i suoi grandi meriti in ambito videoludico,senza meriti non arrivavi comunque alla 4 generazione di proprie console :sisi:
si ma l'online di ps2 è arrivato cmq dopo quello di xbox

l'unico che l'ha preceduto era quello del dreamcast ma che cmq era gestito da microsoft

poi tutte le altre cose che dici anche sono giuste. e poi la retrocompatibilità che è favolosa

c'è poco da dire, il primo decennio di microsoft nel settore è stato buono.

è dal 2010 che non si è capito più nulla tra kinect, mattrick, chiusura della divisione....dal 2018 solo si vede un minimo di luce, cioè non si vede, si spera
 
si ma l'online di ps2 è arrivato cmq dopo quello di xbox

l'unico che l'ha preceduto era quello del dreamcast ma che cmq era gestito da microsoft

poi tutte le altre cose che dici anche sono giuste.

c'è poco da dire, il primo decennio di microsoft nel settore è stato buono.

è dal 2010 che non si è capito più nulla tra kinect, mattrick, chiusura della divisione....dal 2018 solo si vede un minimo di luce, cioè non si vede, si spera
E onestamente non riesco a capire perchè abbiano fatto quelle scelte scelleate onestamente.
Erano riusciti a pareggiare i conti con ps3(ok,per demeriti anche di sony soprattutto)avendo un parco titoli mostruoso e che almeno sino al 2009 nettamente superiore al parco esclusive sony te ne esci con il kinnect per acchiapapre i casual che tanto ormai compravano in massa wii che era per antnonomasia la console per loro.
Almeno sony è stata più inteligente,ha portato il move ma ha capito che in un era dove tutto era ormai multy dovevi farti una grossa scuderia di studi first che le ha dato ragione nei 10 anni a venire.
Almeno ora sembra abbiano capito che sono gli studi interni e i giochi che ti fanno vincere o meno una gen,anche se ormai sony è in anticipo di questo di almeno 10 anni buoni :sisi:
A volte mi chiedo perchè a capo delle divisioni mettano gente che non capisce nulla di quello che va a dirigere :sisi:
 
Basta vedere la pubblicità che fa Sony per ps5, anche in eventi sportivi molto visti come la Champions league (o la supercoppa italiana ps5 con tanto di premio mvp dato a Ronaldo a forma di trofeo platino :asd: ) e quella che fa ms con xbox (non pervenuta). Una differenza di risorse economiche spese per la pubblicità.

Oggi ms fa ancora console perché "costretta", perché comunque attualmente, e per ancora un numero imprecisato di anni a venire, è il mezzo principale di diffusione del gamepass. Sony mi sembra molto più attiva nel cercare di vendere il suo hardware.
Post automatically merged:


La prima console mid gen della storia l'ha fatta Sony eh.
I primi rumor erano su Scorpio, Pro è la risposta.
Post automatically merged:

E onestamente non riesco a capire perchè abbiano fatto quelle scelte scelleate onestamente.
Erano riusciti a pareggiare i conti con ps3(ok,per demeriti anche di sony soprattutto)avendo un parco titoli mostruoso e che almeno sino al 2009 nettamente superiore al parco esclusive sony te ne esci con il kinnect per acchiapapre i casual che tanto ormai compravano in massa wii che era per antnonomasia la console per loro.
Almeno sony è stata più inteligente,ha portato il move ma ha capito che in un era dove tutto era ormai multy dovevi farti una grossa scuderia di studi first che le ha dato ragione nei 10 anni a venire.
Almeno ora sembra abbiano capito che sono gli studi interni e i giochi che ti fanno vincere o meno una gen,anche se ormai sony è in anticipo di questo di almeno 10 anni buoni :sisi:
A volte mi chiedo perchè a capo delle divisioni mettano gente che non capisce nulla di quello che va a dirigere :sisi:
Kinect non è stato un errore, Wii è morto nel 2010 e fino al 2013 X360 con kinect ha dominato negli USA. L'errore è stato puntare tutto sul kinect, anziché considerarlo una parentesi momentanea. Ma è lo stesso errore che ha fatto Nintendo credendo di avere fidelizzato i non-giocatori del Wii, sono in buona compagnia. :asd:
 
Ultima modifica:
I primi rumor erano su Scorpio, Pro è la risposta.
Post automatically merged:
Non facciamo però come i politici che è sempre colpa degli altri :asd:

Dobbiamo attenerci ai fatti, non ai rumor. E in ogni caso Sony era liberissima di non seguirli visto che dominava il mercato e di certo non sarebbe stata one x ad intaccarne il dominio.
 
E in ogni caso Sony era liberissima di non seguirli visto che dominava il mercato e di certo non sarebbe stata one x ad intaccarne il dominio.
E poi ti ritrovi a finire la gen con i multi che ti girano a 1080 (se va bene) per 30frame, e di là 4k 30fps o 1080/2k a 60 frame. Un danno di immagine incalcolabile per la gen seguente.
 
Ultima modifica:
Come detto da alcuni quella del non gli interessa vendere console è solo fuffa mediatica per non sbandierare ai quattro venti le vendite, vendite che se saranno adeguate come minimo torneranno a sventolare (anche se hanno detto di no, ma chi in questa industria è credibile nelle dichiarazioni?). Poi ovviamente cercando di portare il pass ovunque per ampliare il mercato, d'altronde pure Sony ha timidamente aperto al pc con Horizon (DS non lo conto perché secondo me li è stata una cosa chiesta da Kojima), ma vendere le console gli serve eccome, altrimenti il pass al momento a chi lo vendi? A chi gioca con Candy Crush sullo smartphone? Anche no.
 
E poi ti ritrovi a finire la gen con i multi che ti girano a 1080 (se va bene) per 30frame, e di là 4k 30fps o 1080/2k a 60 frame. Un danno di immagine incalcolabile per la gen seguente.
Ma quando msi, ps2 ha dominato con le texture piatte e l'aliasing a manetta in barba alla molto più potente xbox.

Date per scontato che la gente abbia per acquisito concetti che voi date per scontati , la fuori manco sanno che sono i frame per secondo.

Semmai le serviva una console col bollino 4k (farlocco, ma anche qui è un concetto che sanno solo gli appassionati), visto che vendono anche TV.
 
Non diamole anche colpe che non le appartengono a sta pover microsoft
il gioco online su console lo dobbiamo a lei eh. è stato oggettivamente un passo avanti epocale, al netto del "eh ma io gioco da solo", "eh ma sono asociale quando gioco" e tutte le risposte di questo tipo che sono state date in passato

La prima console ad introdurlo e' stata il Dreamcast :)
 
Ma quando msi, ps2 ha dominato con le texture piatte e l'aliasing a manetta in barba alla molto più potente xbox.

Date per scontato che la gente abbia per acquisito concetti che voi date per scontati , la fuori manco sanno che sono i frame per secondo.

Semmai le serviva una console col bollino 4k (farlocco, ma anche qui è un concetto che sanno solo gli appassionati), visto che vendono anche TV.
giuppy so che sei della vecchia guardia ma oggi viviamo nell'era di twitch, guardare giocare la gente. Il videogamer medio è molto più informato di 20 anni fa, e se Sony si fosse presentata nella next gen dopo 2 anni di batoste epocali sui multi non sarebbe qui a festeggiare il lancio grandioso. Ora, capisco che pure tu hai scoperto la gioia dei 60 frame due settimane fa :asd:, ma il casual la vede la differenza se gliela metti di fronte. E vuoi che MS non l'avrebbe fatto notare in caso di Scorpio senza Pro? Non caschiamo dal pero dai, già ora la menano con 3 teraflop, figuriamoci con le differenze abissali tra scorpio e ps4fat (da 1080 a 4K e da 30 a 60 ci sta l'universo), sarebbe stata un'ecatombe per l'immagine dei giappo, ogni singolo gioco per 2/3 anni con quelle differenze lì
I rumor con i presunti brevetti di scorpio giravano per il web in estremo anticipo, sony si adeguò, fu chiaro dal principio chi ideò questa scelta, tant'è che Pro non è mai stata realmente sfruttata, serviva solo a pareggiare il piatto
PS. Non applichiamo storie e strategie di 20 anni fa, l'era Ps2, ai tempi moderni,è l'errore più comune che si può fare.
 
Ultima modifica:
Non facciamo però come i politici che è sempre colpa degli altri :asd:

Dobbiamo attenerci ai fatti, non ai rumor. E in ogni caso Sony era liberissima di non seguirli visto che dominava il mercato e di certo non sarebbe stata one x ad intaccarne il dominio.
Certo, come era libera di lasciare l'online gratuito. Non dico che Sony e Nintendo non commettano errori, ma è più grave sdoganare una partica che adeguarsi.
 
si ma l'online di ps2 è arrivato cmq dopo quello di xbox

l'unico che l'ha preceduto era quello del dreamcast ma che cmq era gestito da microsoft

poi tutte le altre cose che dici anche sono giuste. e poi la retrocompatibilità che è favolosa

c'è poco da dire, il primo decennio di microsoft nel settore è stato buono.

è dal 2010 che non si è capito più nulla tra kinect, mattrick, chiusura della divisione....dal 2018 solo si vede un minimo di luce, cioè non si vede, si spera
Xbox Live
11/2002

PS Online
07/2001 JP
08/2002 NA
06/2003 EU
 
E onestamente non riesco a capire perchè abbiano fatto quelle scelte scelleate onestamente.
Erano riusciti a pareggiare i conti con ps3(ok,per demeriti anche di sony soprattutto)avendo un parco titoli mostruoso e che almeno sino al 2009 nettamente superiore al parco esclusive sony te ne esci con il kinnect per acchiapapre i casual che tanto ormai compravano in massa wii che era per antnonomasia la console per loro.
Almeno sony è stata più inteligente,ha portato il move ma ha capito che in un era dove tutto era ormai multy dovevi farti una grossa scuderia di studi first che le ha dato ragione nei 10 anni a venire.
Almeno ora sembra abbiano capito che sono gli studi interni e i giochi che ti fanno vincere o meno una gen,anche se ormai sony è in anticipo di questo di almeno 10 anni buoni :sisi:
A volte mi chiedo perchè a capo delle divisioni mettano gente che non capisce nulla di quello che va a dirigere :sisi:
Beh il fatto è che Kinect su 360 vendette un fottio e si sono fatti ammaliare da quei numeri. Sempre a cercare di espandere il mercato.
La prima console ad introdurlo e' stata il Dreamcast :)
Si, come ho scritto nel messaggio seguente. Era cmq Microsoft a gestirlo se non ricordo male
Xbox Live
11/2002

PS Online
07/2001 JP
08/2002 NA
06/2003 EU
Ricordavo prima Microsoft. Forse perché Sony spinse un po' di più quando lanciò la slim che aveva la porta ethernet integrata (mentre la fat no). Cmq c'era un abisso tra i due servizi
 
giuppy so che sei della vecchia guardia ma oggi viviamo nell'era di twitch, guardare giocare la gente. Il videogamer medio è molto più informato di 20 anni fa, e se Sony si fosse presentata nella next gen dopo 2 anni di batoste epocali sui multi non sarebbe qui a festeggiare il lancio grandioso. Ora, capisco che pure tu hai scoperto la gioia dei 60 frame due settimane fa :asd:, ma il casual la vede la differenza se gliela metti di fronte. E vuoi che MS non l'avrebbe fatto notare in caso di Scorpio senza Pro? Non caschiamo dal pero dai, già ora la menano con 3 teraflop, figuriamoci con le differenze abissali tra scorpio e ps4fat (da 1080 a 4K e da 30 a 60 ci sta l'universo), sarebbe stata un'ecatombe per l'immagine dei giappo, ogni singolo gioco per 2/3 anni con quelle differenze lì
I rumor con i presunti brevetti di scorpio giravano per il web in estremo anticipo, sony si adeguò, fu chiaro dal principio chi ideò questa scelta, tant'è che Pro non è mai stata realmente sfruttata, serviva solo a pareggiare il piatto
PS. Non applichiamo storie e strategie di 20 anni fa, l'era Ps2, ai tempi moderni,è l'errore più comune che si può fare.
Ho dei dubbi sul videogamer medio, oggi la mia innata curiosità mi ha portato a chiedere a un paio di persone su subito come mai stessero rivendendo Series S così presto (senza lucrarci sopra come accade con Series X e PS5). La risposta è stata: non ha il lettore e non ci posso giocare i giochi che avevo sulla one...
 
Ho dei dubbi sul videogamer medio, oggi la mia innata curiosità mi ha portato a chiedere a un paio di persone su subito come mai stessero rivendendo Series S così presto (senza lucrarci sopra come accade con Series X e PS5). La risposta è stata: non ha il lettore e non ci posso giocare i giochi che avevo sulla one...
Sì, adesso.

Immagina 3 anni di comunicazione diretta ed indiretta su due console di cui una va il doppio. Per 3 anni. Su ogni gioco. 3 anni.
Discutevamo sul fatto che Sony avrebbe potuto non fare uscire la pro, ma non era assolutamente possibile per tutta una serie di ragioni.
 
Vero, ma a parte il ritorno della retrocomaptibilità davvero non riesco a vedere grossi contributi di Microsoft, probabilmente ha portato più "guai" (Gold, mid-gen, sdoganamento delle console senza esclusive, dal mio punto di vista anche il Pass) che cose positive. :dsax:
Dai che ha fatto anche cose ottime come gli achievement che se erano in Sony col razzo che li mettevano, indubbiamente tra alti e bassi ha sempre portato avanti il discorso videoludico con le sue evoluzioni più o meno belle.
 
giuppy so che sei della vecchia guardia ma oggi viviamo nell'era di twitch, guardare giocare la gente. Il videogamer medio è molto più informato di 20 anni fa, e se Sony si fosse presentata nella next gen dopo 2 anni di batoste epocali sui multi non sarebbe qui a festeggiare il lancio grandioso. Ora, capisco che pure tu hai scoperto la gioia dei 60 frame due settimane fa :asd:, ma il casual la vede la differenza se gliela metti di fronte. E vuoi che MS non l'avrebbe fatto notare in caso di Scorpio senza Pro? Non caschiamo dal pero dai, già ora la menano con 3 teraflop, figuriamoci con le differenze abissali tra scorpio e ps4fat (da 1080 a 4K e da 30 a 60 ci sta l'universo), sarebbe stata un'ecatombe per l'immagine dei giappo, ogni singolo gioco per 2/3 anni con quelle differenze lì
I rumor con i presunti brevetti di scorpio giravano per il web in estremo anticipo, sony si adeguò, fu chiaro dal principio chi ideò questa scelta, tant'è che Pro non è mai stata realmente sfruttata, serviva solo a pareggiare il piatto
PS. Non applichiamo storie e strategie di 20 anni fa, l'era Ps2, ai tempi moderni,è l'errore più comune che si può fare.
Secondo me continui a confondere quello che è il nostro mondo con la stragrande maggioranza di coloro che giocano. Io non conosco quasi nessuno che abbia la pro, perché nessuno è talmente appassionato da cambiare console a metà gen. Un esempio ce l'ho anche in casa visto che ho un fratello appassionato fino a in certo punto, che si è fatto tranquillamente tutta la gen con ps4 base collegata al suo tv 4k, e si vedeva pure "bene" per chi non si mette a guardare il pelo nell'uovo. Io invece l'ho comprata prima ancora di avere il tv 4k, ma io sono un nerdazzo in queste cose :asd:
 
Secondo me continui a confondere quello che è il nostro mondo con la stragrande maggioranza di coloro che giocano. Io non conosco quasi nessuno che abbia la pro, perché nessuno è talmente appassionato da cambiare console a metà gen. Un esempio ce l'ho anche in casa visto che ho un fratello appassionato fino a in certo punto, che si è fatto tranquillamente tutta la gen con ps4 base collegata al suo tv 4k, e si vedeva pure "bene" per chi non si mette a guardare il pelo nell'uovo. Io invece l'ho comprata prima ancora di avere il tv 4k, ma io sono un nerdazzo in queste cose :asd:

Concordo, tant'e' che i 60 fps non esistono dal 2020 ma c'erano anche 30 anni fa e comunque le SH hanno sempre preferito abbassare il frame rate per aumentare il dettaglio visivo laddove possibile.
 
Ho dei dubbi sul videogamer medio, oggi la mia innata curiosità mi ha portato a chiedere a un paio di persone su subito come mai stessero rivendendo Series S così presto (senza lucrarci sopra come accade con Series X e PS5). La risposta è stata: non ha il lettore e non ci posso giocare i giochi che avevo sulla one...
C’è anche da dire che la comunicazione di Microsoft è a dir poco suicida, ma anche banalmente nella scelta dei nomi dei suoi dispositivi.
Sono d’accordo comunque, in ogni campo c’è una enorme problematica di approfondimento delle informazioni, anche in campi professionali, figurarsi per un hobby.
Il fatto che sia facile informarsi non vuol dire che l’informazione sia efficace.

Al contempo, il discorso sulle midgen è condivisibile. Se nessuna delle due avesse mosso il primo passo, probabilmente si sarebbe rispettata la “cadenza” della gen. Era probabilmente inevitabile dato l’evoluzione commerciale del media, comunque
 
Sì, adesso.

Immagina 3 anni di comunicazione diretta ed indiretta su due console di cui una va il doppio. Per 3 anni. Su ogni gioco. 3 anni.
Discutevamo sul fatto che Sony avrebbe potuto non fare uscire la pro, ma non era assolutamente possibile per tutta una serie di ragioni.
Comunicazione diretta e indiretta su chi si informa, il problema è che c'è un mondo di gamer che non lo fanno. E anche fra chi lo fa ci son grossi problemi, pensa solamente a cosa è successo con Konami che riorganizza le sue divisioni gaming, anche nei siti dove la news era riportata correttamente una grossa parte dei commenti era: Konami sta chiudendo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top