Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
«there may be things that have "legacy on different platforms that we'll go do."»

Non ho ascoltato l’intervista quindi non so in riferimento a cosa stesse parlando, ma a quali casi fa riferimento qui precisamente?
Impossibile rispondere con certezza. Si parla solo di adempimento di contratti, e di titoli che hanno un'eredità su altre piattaforme che rispetteranno... Ma è tutto troppo vago per circoscrivere il tutto.
 
Quanto dura? Se è ancora una mezzoretta ascolto, ma ne ho già un po' le palle piene dei complimenti reciproci conditi con le supercazzole, anche se sono entrato 20 min dopo ;asd:
Post automatically merged:

Comunque spero che su internet esista almeno un pazzo che stia contando quante volte dicono la parola gamepass, e quante volte la parola "Xbox Series". In questi 5 minuti penso siamo già al 5:0.
 
Quanto dura? Se è ancora una mezzoretta ascolto, ma ne ho già un po' le palle piene dei complimenti reciproci conditi con le supercazzole, anche se sono entrato 20 min dopo ;asd:
Altri 50 minuti
 
Può essere qualsiasi cosa, può anche riferisi a eventuali remastered, tipo che so Fallout3 ha "legacy" andche su PS per esempio
 
L'idea che mi sono fatto è di un processo graduale ancora in atto.

Rispetto dei contratti fatti pre acquisizione e progetti giá in corso, per poi piano piano nel corso degli anni droppare sempre piú esclusive fino a raggiungere il massimo. (?)

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Questo il quote completo di Phil, grazie a salromano (Gematsu)

Phil Spencer: "I listen to the podcasts and all the questions, so I'm gonna try to be as clear as I can, because that's what I, I just think it's fair. So obviously I can't sit here and say every Bethesda game is exclusive, because we know that's not true. There's contractual obligations that we're going to see through as we always do in every one of these instances. We have games that exist on other platforms, and we're going to go support those games on the platforms they're on. There's communities of players. We love those communities and we'll continue to invest in them. And even in the future, there might be things that have either contractual things or legacy on different platforms that we'll go do. But if you're an Xbox customer, the thing I want you to know is this is about delivering great exclusive games for you that ship on platforms where Game Pass exists, and that's our goal. That's why we're doing this. That's the root of this partnership that we're building, and the creative capability we will be able to bring to market for our Xbox customers is going to be the best it's ever been for Xbox after we're done here."

Per chi non desidera riascoltare il pezzo di Conference :sisi:
 
Impossibile rispondere con certezza. Si parla solo di adempimento di contratti, e di titoli che hanno un'eredità su altre piattaforme che rispetteranno... Ma è tutto troppo vago per circoscrivere il tutto.

Esatto, alla fine è stato il solito giro di supercazzole. Quantomeno questa volta, rispetto all’orribile PR dell’altro giorno, hanno fatto una carezza in più all’utenza Xbox e si sono esposti un pochino di più
Sta roba dell’ “eredità” davvero molto fumosa, può includere tutto e niente (trilogie da completare, capitoli numerati di saghe storicamente multipiattaforma, semplice supporto di giochi esistenti, ecc..), ma sicuro esclude le future nuove IP

Continuo a pensare che i progetti in essere tipo Starfield o con contratti ormai siglati (Indiana Jones) resteranno multi, così come concepiti fin dal principio.
Tutta la roba ancora in pieno sviluppo sarà esclusiva, ad eccezione di singoli casi molto specifici (MMO online e simili)

TES6 grossa incognita, annunciato anni fa quindi sicuramente previsto multipiattaforma, ma saranno ancora in pre-produzione quindi possono benissimo cestinare le versioni console diverse da Xbox. La logica vuole che lo renderanno esclusivo, anche perché dovrebbe uscire tipo nel 2023/2024 at best
 
Questo il quote completo di Phil, grazie a salromano (Gematsu)



Per chi non desidera riascoltare il pezzo di Conference :sisi:
dopo quello che ha detto oggi Spencer direi che il legame diventerà sempre più spesso

diciamo che a chi piacciono i giochi Zenimax ora ha qualche elemento in più per capire dove orientarsi
 
Ah ecco il quote, se lo volete ascoltare invece che leggerlo (nel mio post sopra) :asd:

 
Dei big sul gamepass manca Fallout 3
 
L'idea che mi sono fatto è di un processo graduale ancora in atto.

Rispetto dei contratti fatti pre acquisizione e progetti giá in corso, per poi piano piano nel corso degli anni droppare sempre piú esclusive fino a raggiungere il massimo. (?)

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

Sicuramente per il 2023 toccherà farsi una Series X (il Cloud neanche lo prendo in considerazione) impossibile rinunciare alla roba Arkhane o ID Software, quando dropperanno i nuovi progetti. Ma anche un nuovo Fallout, magari fatto con Obsidian

Sta roba per me è imprescindibile
 
non si è capito cos'è questa eredità

espansioni? giochi online (tipo F76)? Trilogie da chiudere?

cmq progressivamente questi diventeranno sempre più legati ad xbox (impressione mia)
Fallout 76, elder srolls online, deathloop, ghostwire e quasi sicuramente Indiana jones e forse qualche gioco non ancora annunciato ma in procinto ad uscire. Per il resto diventerà esclusiva, a me sembra evidente.
 
I giochi Beth su piattaforme dove è presente il Gamepass.
Su PS5 non c'è il Gamepass => Comprare Xbox
Ma se un giorno faranno GP su PS5, Xbox diventa inutile.

Il gamepass è il gatto di Schrödinger
 
Ma dei contratti pre non è che si riferiscono alle esclusive Sony?
E' il massimo della sua trasparenza, lo ha ammesso. Rispondere alle domande senza dare la risposta definitiva :asd:

Comunque il riferimento sembra proprio quello
 
L'idea che mi sono fatto è di un processo graduale ancora in atto.

Rispetto dei contratti fatti pre acquisizione e progetti giá in corso, per poi piano piano nel corso degli anni droppare sempre piú esclusive fino a raggiungere il massimo. (?)

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
Di sto passo, con chissà che contratti già in atto, c'è il "rischio" concreto di cominciare a vedere le prime esclusive big vere tra 3/4 anni :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top