Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io ci ho fatto 100 ore ma sono un caso a parte

E l’ho apprezzato molto di più in singolo che in cooperativa, da soli è veramente ostico, soprattutto le prime 50 ore e più

E comunque pensavo all’ironia, anche nel caso dei giochi che arriveranno su PS5, anche senza accordo per il Gamepass, che quando parte il gioco un bel logo “Xbox Game Studios” domina lo schermo ?
 
E l’ho apprezzato molto di più in singolo che in cooperativa, da soli è veramente ostico, soprattutto le prime 50 ore e più

E comunque pensavo all’ironia, anche nel caso dei giochi che arriveranno su PS5, anche senza accordo per il Gamepass, che quando parte il gioco un bel logo “Xbox Game Studios” domina lo schermo ?

In realtà già succede con Minecraft :asd:
E verosimilmente anche Deathloop e Ghostwire.
Come a parti inverse succederà con mlb coso.
 
Tolta l’ironia, sotto MS hanno il tempo e le risorse per proporre il nuovo motore grafico per i prossimi tes e fallout.. caspita, non vedo l’ora :unsisi:
Infatti l'unico motivo per non pensare che l'esclusività per questi titoli sarà un netto miglioramento è la partigianeria, o il fastidio personale per cause a me sconosciute.
 
Succede anche con ori, cuphead e super lucky’s tale su switch :asd:
 
TES6 :sowhat:
Starfield :sowhat:
Indiana :sowhat:

Rispettiamo gli accordi, rispettiamo le fanbase, esclusive in futuro, siamo molto felici:sowhat:

Sono tutti titoli senza piattaforme, di certo non c'è nulla.Di alcuni di quelli secondo me non c'è nemmeno una demo giocabile ad oggi(TeS6).
Come diceva SolidSnake91 , di certo ci sono Deathloop e Ghostwire Tokyo, del resto non ci sono certezze.
 
Indiana della lista dei loro big è l'unico che potrebbe ricadere nella categoria "contratti pregressi per giochi futuri" di cui ha parlato Fil, secondo me.
 
Vediamo vediamo dai.....Intanto mi hanno già convinto a fare 3 anni di Gamepass Ultimate a poco più di 120 euro :sisi:
Cioè....già da quel lato sto a posto per metà gen :asd:
 
Mah mah, non ne sarei convinto. Però.
Indiana Jones è un Contratto siglato da Lucas Film Games con Bethesda Games Studio molto prima dell'acquisizione.
E dubito seriamente che sia stato siglato per un'esclusiva su Xbox.

Spencer ha già detto che i contratti pregressi saranno onorati anche per titoli futuri.
 
Il funerale si fa ai sonari non a Sony che sta in ottima salute e un po' di concorrenza può solo che fargli bene, comunque sto aspettando come diceva qualcuno in sti giorni "che Sony spenga il gamepass con un pulsante" :unsisi:
Eccomi. Per me Sony scenderà di prepotenza sui servizi, appena ne sentirà la necessità. Cosa che ora non sente.
 
Indiana della lista dei loro big è l'unico che potrebbe ricadere nella categoria "contratti pregressi per giochi futuri" di cui ha parlato Fil, secondo me.

Imo, anche Starfield considerato che stavano trattando con Sony per l'esclusività temporale.
Che adesso accadrà a parti inverse :asd:

Da lì in poi tutto only Xbox.
 
Eccomi. Per me Sony scenderà di prepotenza sui servizi, appena ne sentirà la necessità. Cosa che ora non sente.
E cosa ti fa pensare che riuscirà a recuperare in poco tempo quello che MS avrà costruito in anni? Non hanno iniziato prima perché sono cretini eh.
 
E cosa ti fa pensare che riuscirà a recuperare in poco tempo quello che MS avrà costruito in anni? Non hanno iniziato prima perché sono cretini eh.
Un fottio di ps4 e Ps5 nelle case dei videogiocatori + la forza del brand playstation + le sue esclusive di punta ecc.
 
 
Imo, anche Starfield considerato che stavano trattando con Sony per l'esclusività temporale.
Che adesso accadrà a parti inverse :asd:

Da lì in poi tutto only Xbox.
Starfield sicuramente è stato in sviluppo per PS, su questo non ci piove, ma non sono per nulla convinto che ci siano vincoli contrattuali con quest'ultima... Probabilmente pure un Bleeding Edge lo era, e semplicemente lo hanno cassato non avendo vincoli. Non sappiamo la situazione precisa di Starfield, ma se non ha accordi vincolanti, non escludo possano cassare la versione PS (salvo che non sia già pronta)

Indiana Jones invece ha vincoli contrattuali con Lucas Games Film (Disney), che di sicuro non ha siglato per un esclusiva, e altrettanto sicuramente si aspetta un "X fatturato" da quel gioco. MS avrebbe potuto inserirsi e pagare una mora? Certo, ma Phil ha lasciato intendere che non è così che si stanno muovendo, e che i contratti saranno adempiuti... E ho proprio la sensazione che questo sia uno di quei contratti.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top