- Iscritto dal
- 28 Mag 2010
- Messaggi
- 182,235
- Reazioni
- 83,556
Offline
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Di sicuro un utente PS hardcore (quindi legato al marchio, e alle sue esclusive) non abbandona PS. Ma puoi iniziare a fargli venire il dubbio, di mettersi una SeS, SeX, o un PC (con GP) in casa, e per MS questo già vorrebbe dire rosicchiare fetta di mercato. Ma se a quell'utente gli dici "tranquillo tra un anno escono sulla tua piattaforma preferita", l'utente in questione rifila un dito medio a SeS, SeX e al PC (con GP)![]()
Che cazz hai tirato fuoriE Everwood è WB
![]()
si Zaza, quanti sono quelli che non li smuovi nemmeno prendendoli di peso?Di sicuro un utente PS hardcore (quindi legato al marchio, e alle sue esclusive) non abbandona PS. Ma puoi iniziare a fargli venire il dubbio, di mettersi una SeS, SeX, o un PC (con GP) in casa, e per MS questo già vorrebbe dire rosicchiare fetta di mercato. Ma se a quell'utente gli dici "tranquillo tra un anno escono sulla tua piattaforma preferita", l'utente in questione rifila un dito medio a SeS, SeX e al PC (con GP)![]()
Ricordi di gioventùChe cazz hai tirato fuori![]()
Madò lo avevo completamente rimosso.E Everwood è WB
![]()
La stessa fetta che aveva 360.si Zaza, quanti sono quelli che non li smuovi nemmeno prendendoli di peso?
30 mln? 40mln? 50mln? (e sto volutamente super esagerando)
fate voi quanti invece potete smuovere
sulla questione esclusive temporali concordo pienamente e lo dico da tempo. Non servirebbero A NULLA
Considera però l'utenza Bethesda su PS (o Xbox, o PC). Parliamo di quanto? 30 Milioni di persone in totale? Le dividiamo per 3? (calcolo barbaro, visto che la fetta maggiore è su PC, e la fetta minore probabilmente è su Xbox, dopo sta gen disastrosa)... Alla fine la gente che puoi smuovere su PS con un (ipotizziamo) TES esclusivo, è di 10 milioni (ribadisco: il mio è un calcolo BARBARO, privo di una base numerica oggettiva).si Zaza, quanti sono quelli che non li smuovi nemmeno prendendoli di peso?
30 mln? 40mln? 50mln? (e sto volutamente super esagerando)
fate voi quanti invece potete smuovere
Aspetta però, arriva TES (dopo un anno a 80 bombe), arriva Doom ma la nuova Ip Arkane? Starfield? Insomma un modo per smuovere esiste, altrimenti ragazzi mi state dicendo che Beth è solo TES e Fallout, il resto smuove zero. Comunque dovremo aspettare trailer di gioco per gioco per capire quali saranno multi e quali no, perchè se ad oggi mi chiedi "TES arriverà? Starfield arriverà? Indy arriverà?" non so risponderti e come me tutte le testate giornalistiche planetarie. Se poi Cassyts e il Magico dicono di no mi fidoDi sicuro un utente PS hardcore (quindi legato al marchio, e alle sue esclusive) non abbandona PS. Ma puoi iniziare a fargli venire il dubbio, di mettersi una SeS, SeX, o un PC (con GP) in casa, e per MS questo già vorrebbe dire rosicchiare fetta di mercato. Ma se a quell'utente gli dici "tranquillo tra un anno escono sulla tua piattaforma preferita", l'utente in questione rifila un dito medio a SeS, SeX e al PC (con GP)![]()
Tranquillo, anche Mediaset lo ha fattoMadò lo avevo completamente rimosso.![]()
Dico solo che ho azzeccato tutte le previsioni fino ad oggi a differenza di patcherAspetta però, arriva TES (dopo un anno a 80 bombe), arriva Doom ma la nuova Ip Arkane? Starfield? Insomma un modo per smuovere esiste, altrimenti ragazzi mi state dicendo che Beth è solo TES e Fallout, il resto smuove zero. Comunque dovremo aspettare trailer di gioco per gioco per capire quali saranno multi e quali no, perchè se ad oggi mi chiedi "TES arriverà? Starfield arriverà? Indy arriverà?" non so risponderti e come me tutte le testate giornalistiche planetarie. Se poi Cassyts e il Magico dicono di no mi fido
Lo so e hai ragione, ed è sicuramente un po' svilente ridurre Zenimax a Bethesda, però parliamoci chiaro:Aspetta però, arriva TES (dopo un anno a 80 bombe), arriva Doom ma la nuova Ip Arkane? Starfield? Insomma un modo per smuovere esiste, altrimenti ragazzi mi state dicendo che Beth è solo TES e Fallout, il resto smuove zero. Comunque dovremo aspettare trailer di gioco per gioco per capire quali saranno multi e quali no, perchè se ad oggi mi chiedi "TES arriverà? Starfield arriverà? Indy arriverà?" non so risponderti e come me tutte le testate giornalistiche planetarie. Se poi Cassyts e il Magico dicono di no mi fido
Esatto, questo è il best case scenario anche per Microsoft secondo me. Smuovere vuol dire convincere le persone a comprare una seconda console da affiancare a Playstation.Considera però l'utenza Bethesda su PS (o Xbox, o PC). Parliamo di quanto? 30 Milioni di persone in totale? Le dividiamo per 3? (calcolo barbaro, visto che la fetta maggiore è su PC, e la fetta minore probabilmente è su Xbox, dopo sta gen disastrosa)... Alla fine la gente che puoi smuovere su PS con un (ipotizziamo) TES esclusivo, è di 10 milioni (ribadisco: il mio è un calcolo BARBARO, privo di una base numerica oggettiva).
Quanti di quei 10 milioni sono giocatori accaniti Bethesda, e quanti vi possono rinunciare? Quanti di questi sono giocatori PS accaniti (che non rinunciano alla piattaforma PS)?
Il punto secondo me NON è strappare l'utenza a PS, perché difficilmente lo potrà fare con o senza Bethesda, ma accendere una lampadina nell'utenza e farle dire: "sai cosa? Potrei mettere una SeS, SeX [magari scontata dopo X anni], o un PC con GP a fianco a PS5!".
E questo lo puoi fare solo vincolando i titoli più grossi (TES, Fallout, etc) con un'esclusività totale.
Non smuovono un piffero, e lo sappiamo bene tuttiLo so e hai ragione, ed è sicuramente un po' svilente ridurre Zenimax a Bethesda, però parliamoci chiaro:
- Arkane quanto smuove?
- MachineGames quanto smuove?
- Tango quanto smuove?
Le teste di serie sono Fallout e TES (e potenzialmente Starfield se reggerà l'attesa), e in misura minore Doom.
Indy sì come ho detto, per me è l'unica roba su cui al momento c'è da avere pochi dubbi. E' un titolo palesemente contrattato tra Disney e Bethesda pre acquisizione. Contratto che verrà onorato.
Sì non è più un: bruciamo la terra a PS, come in epoca 360 (dove un buon management iniziale, e un pessimo management di PS avevano reso il tutto pure molto semplice), ma piuttosto un: rendiamoci indispensabili all'utenza concorrente, e facciamolo offrendo tante possibilità di scelta. SeS, SeX, il PC, XCloud (al momento la roba meno praticabile in assoluto)... Non punti a rubare utenza, ma a convivere con essa.Esatto, questo è il best case scenario anche per Microsoft secondo me. Smuovere vuol dire convincere le persone a comprare una seconda console da affiancare a Playstation.
Be insomma prevedere che un acquisizione di 7 miliardi e mezzo porti a delle esclusive penso ne sarebbe stato capace anche mio nonno, la cosa grave è non sapere ancora cosa arriverà e cosa no. La cosa grave è la porta aperta su altre piattaformeDico solo che ho azzeccato tutte le previsioni fino ad oggi a differenza di patchere sono pure più bona di quest'ultimo
![]()
grossomodo concordo, soprattutto sulla considerazione esclusività (come già ampiamente detto)Considera però l'utenza Bethesda su PS (o Xbox, o PC). Parliamo di quanto? 30 Milioni di persone in totale? Le dividiamo per 3? (calcolo barbaro, visto che la fetta maggiore è su PC, e la fetta minore probabilmente è su Xbox, dopo sta gen disastrosa)... Alla fine la gente che puoi smuovere su PS con un (ipotizziamo) TES esclusivo, è di 10 milioni (ribadisco: il mio è un calcolo BARBARO, privo di una base numerica oggettiva).
Quanti di quei 10 milioni sono giocatori accaniti Bethesda, e quanti vi possono rinunciare? Quanti di questi sono giocatori PS accaniti (che non rinunciano alla piattaforma PS)?
Il punto secondo me NON è strappare l'utenza a PS, perché difficilmente lo potrà fare con o senza Bethesda, ma accendere una lampadina nell'utenza e farle dire: "sai cosa? Potrei mettere una SeS, SeX [magari scontata dopo X anni], o un PC con GP a fianco a PS5!".
E questo lo puoi fare solo vincolando i titoli più grossi (TES, Fallout, etc) con un'esclusività totale.
Aspetta però, arriva TES (dopo un anno a 80 bombe), arriva Doom ma la nuova Ip Arkane? Starfield? Insomma un modo per smuovere esiste, altrimenti ragazzi mi state dicendo che Beth è solo TES e Fallout, il resto smuove zero. Comunque dovremo aspettare trailer di gioco per gioco per capire quali saranno multi e quali no, perchè se ad oggi mi chiedi "TES arriverà? Starfield arriverà? Indy arriverà?" non so risponderti e come me tutte le testate giornalistiche planetarie. Se poi Cassyts e il Magico dicono di no mi fido
Questa di beth è abbastanza facile in realtà.Be insomma prevedere che un acquisizione di 7 miliardi e mezzo porti a delle esclusive penso ne sarebbe stato capace anche mio nonno, la cosa grave è non sapere ancora cosa arriverà e cosa no. La cosa grave è la porta aperta su altre piattaforme
La convergenza PS360 è quasi impossibile da replicare, o comunque in questa gen mi sembra impossibile. Quindi anche per me cercheranno questa strategia, che alla fine è il loro obiettivo dichiarato da tempo: far entrare il nostro servizio in quante più case possibili. Pippo parla di gamepass infatti, mica di XboxSì non è più un: bruciamo la terra a PS, come in epoca 360 (dove un buon management iniziale, e un pessimo management di PS avevano reso il tutto pure molto semplice), ma piuttosto un: rendiamoci indispensabili all'utenza concorrente, e facciamolo offrendo tante possibilità di scelta. SeS, SeX, il PC, XCloud (al momento la roba meno praticabile in assoluto)... Non punti a rubare utenza, ma a convivere con essa.