Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma in Giappone ormai le home console non vanno più poi vabbè Xbox li non esiste proprio.
 
Non sono bastati Sakaguchi e Toriyama per far almeno insediate xbox in giappone, direi che c'è poco da discutere. :asd:

Il giappone è una caso a parte ormai, vanno dove cavolo pare a loro e se ne fregano del resto.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
Più che altro direi che è indicativo che i numerosi Jrpg finanziati d Microsoft non sono riusciti a far arrivare 360 agli occasionali rialzi che aveva il Genesis quando uscirono Phantasy Star II,III e IV e altri rpg only genesis
 
L ultima parte è effettivamente di un tristezza esagerata tanto che dice il vero, una società ormai così ai margini dell industria, cosi schiacciata dal proprio diretto concorrente, cosi priva di studi e di IP proprie con un identità precisa che ha dovuto comprare un intero publisher per 7 miliardi e mezzo, ragazzi questo è significativo... Effettivamente escluso Halo (di Gears hanno comprato successivamente l IP) nessuno IP è stata creata, allevata da MS fino a diventare un grande successo commerciale.
Di IP create da microsoft ora non sono sicuro quali possano essere, però allevate fino a diventare successi ce ne sono state, il problema è arrivato quando hanno smesso di esserlo, tipo fable, MS sta facendo quello che doveva fare almeno dal 2007, ovvero quando aveva una posizione nel mercato parecchio favorevole, comprare studi avviati, promettenti e diversi tra loro senza fossilizzarsi solo su quello che è già un successo, diversificando il panorama dei giochi interni per prepararsi al futuro e soprattutto evitare i semplici accordi di esclusività (vedi Gears o Sunset Overdrive, dove in un caso sei costretto a comprarti l'ip e in un altro la perdi dalle tue piattaforme), ci vuole il talento (anche potenziale) e infatti ancora oggi la pagano cara il distacco con Bungie che con tutti i problemi che ha e ha avuto riesce lo stesso a deliverare un prodotto giocato e supportarlo addirittura in proprio, mentre 343 annaspa con il salvagente di MS.

Onestamente non mi tange molto che un IP o uno studios non provenga "dalla casa", sono contento che puntano anche a studios non proprio popolari come doublfine e compulsion, che poi diciamolo anche gli obsidian viene ricordata dai piu' per aver sviluppato l'ip di bethesda (ricalcando lo stravolgimento della serie fatto da bethesda) che una partorita in proprio come outer worlds, che non è male come gioco ma siamo lontani dalla popolarità che gode fallout.

Poi nel tempo vedremo come gestiranno tutta questa marmaglia di studios e ip, ma questa mossa o la faceva o era impossibile creare dal nulla 20 studios per creare un parco titoli esclusivo, MS ha fatto quello che per Nintendo e Sony ha richiesto anni, rimediando alla poca lungimiranza di tempi migliori, è perlomeno un segno che non vuole mollare questa industria come invece pareva dovesse accadere pochi anni fa per errori madornali, riprendendo il senso finale del post facebook che mi hanno cancellato, cerca di riplasmare la situazione a proprio favore come Nintendo proprio per evitare di finire ai margini.
 
L’ultima parte è una enorme vaccata, scritta probabilmente da qualcuno che teme i cambiamenti, come succede in tutti i settori.
Però o cambiamenti avvengono, che lo si voglia o no, ed i primi che capiscono “dove tira il vento” godranno di una posizione di privilegio quando (e SE) il business esplode.
È successo nella musica, è successo nello streaming dei film, sta succedendo con i cinema.... ed ho sempre letto commenti di persone terrorizzate dal cambiamento.
Eppure i vinili ed i CD non sono spariti, nonostante il successo di Spotifay e simili ad esempio
Però è vero che il mondo vudeoludico non ci guadagna niente.

Sony quando si è messa in testa di fare grandi esclusive mi ha regalato grandi giochi, che se non avesse fatto non avrei potuto giocare.

Ms non mi regala niente, perché Zrnimax già esisteva e per me è indifferente giocare i suoi giochi su xbox o ps5.
 
Il mio discorso era che penso che se la comprano non pensino solo al Giappone :sisi:
Tra cui mercato ''abbandonato'' da Sony:sisi:
Si è appena conclusa adesso questa e pensate giá alla prossima.

Ma fateli restare indipendenti che tutta sta concentrazione verso colossi del settore non fa per niente bene. :asd:


Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Però è vero che il mondo vudeoludico non ci guadagna niente.

Sony quando si è messa in testa di fare grandi esclusive mi ha regalato grandi giochi, che se non avesse fatto non avrei potuto giocare.

Ms non mi regala niente, perché Zrnimax già esisteva e per me è indifferente giocare i suoi giochi su xbox o ps5.
se Zenimax era in cerca di un compratore forse non è cosi indifferente dove avresti giocato i suoi giochi
Post automatically merged:

Si è appena conclusa adesso questa e pensate giá alla prossima.

Ma fateli restare indipendenti che tutta sta concentrazione verso colossi del settore non fa per niente bene. :asd:


Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
nono

sotto a chi tocca :draper:
 
se Zenimax era in cerca di un compratore forse non è cosi indifferente dove avresti giocato i suoi giochi
Post automatically merged:
Se navigavano in cattive acque ed avevano bisogno di soldi per continuare a fare giochi ovviamente cambia tutto, ma questo non lo so.
 
Si è appena conclusa adesso questa e pensate giá alla prossima.

Ma fateli restare indipendenti che tutta sta concentrazione verso colossi del settore non fa per niente bene. :asd:


Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
Guarda che io sono contro Sega acquisita anzi per il multi tutto.
 
Credere che un gioco su licenza come Indiana Jones, il cui accordo è avvenuto mesi, se non un anno prima dell'acquisizione, possa essere esclusiva è proprio dissociazione della realtà :asd:
 
Se navigavano in cattive acque ed avevano bisogno di soldi per continuare a fare giochi ovviamente cambia tutto, ma questo non lo so.
cattive acque no, ma è da tempo che c'erano rumor sulla ricerca di compratori (se non erro si parlò anche di Sony)

figurati, anche io al tempo li ritenevo pura fantascienza/cavolate
 
Se navigavano in cattive acque ed avevano bisogno di soldi per continuare a fare giochi ovviamente cambia tutto, ma questo non lo so.
Zenimax è l'emblema del paradosso del mercato odierno: AAA sempre più grossi, investimenti sempre più ingenti e se sbagli anche solo un gioco, rischi di chiudere. Probabilmente pure loro avrebbero piazzato i giochi a 80, che sono solo una delle conseguenze di questa follia dell'industria, prima o poi destinata a scoppiare
 
Zenimax è l'emblema del paradosso del mercato odierno: AAA sempre più grossi, investimenti sempre più ingenti e se sbagli anche solo un gioco, rischi di chiudere. Probabilmente pure loro avrebbero piazzato i giochi a 80, che sono solo una delle conseguenze di questa follia dell'industria, prima o poi destinata a scoppiare
beh Layden ultimamente l'ha detto che è insostenibile

anzi, auspicava al ritorno di giochi da 10-15 ore
 
beh Layden ultimamente l'ha detto che è insostenibile

anzi, auspicava al ritorno di giochi da 10-15 ore

Ma il problema non sono le ore: un TLoU2 dura si e no 20 ore, come un GoW che lo tiri per le orecchie a 30, ma costano uno sproposito per N motivi: dal motion capture, alla nuova moda di ingaggiare attori famosi - vedi Death Stranding o CP2077 - al marketing. E poi ci siamo noi, che tutto quello sotto il livello di un RDR2 a caso lo critichiamo (il noi ovviamente è generalizzato, spero sia chiaro).
La shit storm che si è preso Mass Effect Andromeda per le animazioni dei PG passerà alla storia, nonostante poi non sembrava essere per nulla un brutto gioco.

E quindi senti una Sony che dice - forse giustamente - che il modello Gamepass non è per le i sostenibile (o comunque redditizia, più plausibile). E grazie al razzo! Ormai si spende più di marketing che di sviluppo, ma non tutti hanno alle spalle la Sony, Rockstar-Take two o la MS di turno.
Un disastro alla Crackdown 3 sarebbe fatale per chiunque non abbia dietro un grosso gruppo, come quelli citati o Ubisoft o EA ecc....
Per quello mi lascia sorpreso quel post di un redattore di varie testate, che critica MS ed il suo modus operandi: secondo lui “rovina” il mercato, secondo me ha dato stabilità ad una Zenimax che se infila tre errori di fila salta per aria
 
Tipo re 3 venduto a 70? (Gran bel gioco per carità ma il prezzo di lancio è stato folle :asd: )
10-15 ore è una buona durata per giochi story driven comuque (non so quanto duri effettivamente RE3, ma penso molto meno)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top