Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
ora come ora a kojima gli basta fare un gioco tripla A di un genere riconosciuto e secondo me 10 mln li fa facili, non avete idea di quante persone sono rimaste "spaventate" dal gameplay soporifero di ds
Non faceva 10 Milioni manco con MGS al suo apice, multipiattaforma. :sisi:
E' abbastanza difficile che possa farle ora, con una nuova IP. Semplicemente Kojima non è mai stato un record breaker.

E se fino a MGS4 i suoi costi di sviluppo erano "accettabili", con MGSV ha sforato cifre troppo alte, e a Konami evidentemente il rapporto "costi-introiti" non andava più bene.
Lo stesso probabilmente vale per Sony con DS.
Che non vuol dire andare in rosso, ma semplicemente non avere un introito che giustifichi l'enorme investimento.

Se sfondasse facilmente i 10M di vendite, gli darebbero subito 100 Milioni di investimento senza pensarci due volte.
Post automatically merged:

Secondo te è probabile che zio Pippo gli sia andato a fare una visita di consolazione?
Secondo me sì :sisi:

Al di là della cazzata della mensola (che conta fino ad un certo punto :asd:):

Sappiamo (sì sì Google nega, ma serve a poco ormai) che aveva avvicinato Kojima per un horror episodico.
Sappiamo inoltre che Kojima è molto interessato al Cloud.

Con la dipartita di Stadia, la possibilità di un'avvicinamento a MS a me sembra tutt'altro che folle.
L'unica reale limitazione? Il dover essere esclusivo Xbox/PC, che in JAP vuol dire (ad oggi) non esistere... Ma se per Kojima questa cosa non è rilevante, accettare la valigia di soldi di Phil è la scelta più sensata.

Questo ovviamente assumendo che non ci siano stati altri cambi di rotta di Sony.
 
Ma secondo voi con il sennò di poi ha fatto bene Kojima a fare un titolo come DS come prima (unica?) produzione per Sony? Iniziare una collaborazione con un titolo così atipico, peraltro fatto vedere solo a praticamente pochi mesi dall’uscita non so quanto sia stato alla fine utile, al netto che va comunque premiato per aver provato a portare qualcosa di nuovo ad un pubblico più ampio.
Sinceramente non vorrei che post DS avesse ora il freno tirato per altre opere, anche perché immagino che le altre compagnie non vorranno rischiarsela in finanziamenti in titoli non propriamente facili da pubblicizzare (giusto Epic forse).
 

Entra nella collana PS Studios (finanziamento, publishing, e supporto Sony) come gli Housemarque, e i BP, pur mantenendo la sua indipendenza.

è una situazione da second party quindi

sono contento che Playstation gli abbia dato fiducia
Post automatically merged:

Non perde tempo

 
Ma secondo voi con il sennò di poi ha fatto bene Kojima a fare un titolo come DS come prima (unica?) produzione per Sony? Iniziare una collaborazione con un titolo così atipico, peraltro fatto vedere solo a praticamente pochi mesi dall’uscita non so quanto sia stato alla fine utile, al netto che va comunque premiato per aver provato a portare qualcosa di nuovo ad un pubblico più ampio.
Sinceramente non vorrei che post DS avesse ora il freno tirato per altre opere, anche perché immagino che le altre compagnie non vorranno rischiarsela in finanziamenti in titoli non propriamente facili da pubblicizzare (giusto Epic forse).
Per quello ci sta Tencent :sisi:
 
Edit: ninjato da Vendetta :asd:
 
Non faceva 10 Milioni manco con MGS al suo apice, multipiattaforma. :sisi:
E' abbastanza difficile che possa farle ora, con una nuova IP. Semplicemente Kojima non è mai stato un record breaker.

E se fino a MGS4 i suoi costi di sviluppo erano "accettabili", con MGSV ha sforato cifre troppo alte, e a Konami evidentemente il rapporto "costi-introiti" non andava più bene.
Lo stesso probabilmente vale per Sony con DS.
Che non vuol dire andare in rosso, ma semplicemente non avere un introito che giustifichi l'enorme investimento.

Se sfondasse facilmente i 10M di vendite, gli darebbero subito 100 Milioni di investimento senza pensarci due volte.
Post automatically merged:


Secondo me sì :sisi:

Al di là della cazzata della mensola (che conta fino ad un certo punto :asd:):

Sappiamo (sì sì Google nega, ma serve a poco ormai) che aveva avvicinato Kojima per un horror episodico.
Sappiamo inoltre che Kojima è molto interessato al Cloud.

Con la dipartita di Stadia, la possibilità di un'avvicinamento a MS a me sembra tutt'altro che folle.
L'unica reale limitazione? Il dover essere esclusivo Xbox/PC, che in JAP vuol dire (ad oggi) non esistere... Ma se per Kojima questa cosa non è rilevante, accettare la valigia di soldi di Phil è la scelta più sensata.

Questo ovviamente assumendo che non ci siano stati altri cambi di rotta di Sony.
Peró se ci pensi il gamepass sarebbe perfetto per i giochi di koji, ti fai una pubblicità enorme e importa solo averlo al pass al d1, ti trascini quei 5/6 mln di utenti e spingi altri a provare i suoi lavori che sono anche su pc.
 
Peró se ci pensi il gamepass sarebbe perfetto per i giochi di koji, ti fai una pubblicità enorme e importa solo averlo al pass al d1, ti trascini quei 5/6 mln di utenti e spingi altri a provare i suoi lavori che sono anche su pc.
Dipende da quanto Kojima sia interessato a tale formula, e all'introito che ne può ricavare (che al momento a noi è ignoto). Per MS sì, andrebbe benissimo sarebbe un "plus" nel servizio con un nome importante dietro... Per Kojima a fronte di un investimento AAA (come può essere DS), non so... Dipende molto da lui... Ci sono Dev che apprezzano essere lanciati al D1 su un servizio, e Dev che invece preferiscono un approccio più classico.

Ma come dicevo per me l'unico limite per Kojima è l'esclusività, che in patria peserebbe moltissimo... Ma se del mercato JAP gli frega poco, ci sta salga sulla barca di MS...

Anche se paradossalmente è su Epic che avrei puntato maggiormente, visto che ad oggi offre il supporto di investimento migliore in assoluto :sisi:
 
a conti fatti Spencer sta o a giocare alla xbox o su twitter a cazzeggiare

a breve mi aspetto che fa i tiktok con Greenberg

p.s. il resoconto fotografico della roundtable con Bethesda è stato molto simpatico
Pippo gli investimenti li fa per se stesso è l'unico videogiocatore che dice "non ho giochi da giocare, finanziamone qualcuno" :unsisi:
 
Dipende da quanto Kojima sia interessato a tale formula, e all'introito che ne può ricavare (che al momento a noi è ignoto). Per MS sì, andrebbe benissimo sarebbe un "plus" nel servizio con un nome importante dietro... Per Kojima a fronte di un investimento AAA (come può essere DS), non so... Dipende molto da lui... Ci sono Dev che apprezzano essere lanciati al D1 su un servizio, e Dev che invece preferiscono un approccio più classico.

Ma come dicevo per me l'unico limite per Kojima è l'esclusività, che in patria peserebbe moltissimo... Ma se del mercato JAP gli frega poco, ci sta salga sulla barca di MS...

Anche se paradossalmente è su Epic che avrei puntato maggiormente, visto che ad oggi offre il supporto di investimento migliore in assoluto :sisi:
Oppure può bussare a THQ :sisi:
 
Oppure può bussare a THQ :sisi:
Anche :asd: Però in quel caso rischierebbe di venir comprato, mentre con MS e Epic (o Sony) ci sono più possibilità di uno sviluppo "second party", senza doversi far acquistare :asd:
 
ora come ora a kojima gli basta fare un gioco tripla A di un genere riconosciuto e secondo me 10 mln li fa facili, non avete idea di quante persone sono rimaste "spaventate" dal gameplay soporifero di ds
Quoto, DS con un gameplay alla TPP ammorbidendo un po' la questione consegne avrebbe venduto tranquillamente meglio di Days Gone e Tsushima.
Non ha floppato terribilmente ed è stata una KA capace di far prendere PS4 pure a chi ne avrebbe fatto a meno.... E in fondo in fondo qualcuno l'avrà comprato proprio perché é strano... Però sono é stata davvero masochista a dargli carta bianca senza freni :asd: Still da top 10 generazionale, il mondo che ha creato é assurdo e camminerei scalzo sui carboni ardenti per un DS2
 
Quoto, DS con un gameplay alla TPP ammorbidendo un po' la questione consegne avrebbe venduto tranquillamente meglio di Days Gone e Tsushima.
Non ha floppato terribilmente ed è stata una KA capace di far prendere PS4 pure a chi ne avrebbe fatto a meno.... E in fondo in fondo qualcuno l'avrà comprato proprio perché é strano... Però sono é stata davvero masochista a dargli carta bianca senza freni :asd: Still da top 10 generazionale, il mondo che ha creato é assurdo e camminerei scalzo sui carboni ardenti per un DS2
secondo me non puoi tenere kojima senza freni, il rischio che ti faccia un colpo gobbo che dura secoli è sempre dietro l'angolo (anche perché ha decisamente vizi costosi :unsisi:) secondo me a sto giro veramente glielo fanno fare l'horror dopo che gliene hanno cancellati 2.
Post automatically merged:

Vero :asd: comunque ci starebbe anche Activision:sisi:
Activision a parte la questione Hong Kong/blizzard, nell'ultima generazione ha un po' calato la cresta, investendo anche su cose che dieci anni fa non si sarebbe sognata come crash 4
 
meglio di Days Gone e Tsushima.
Mai nella vista :asd:
E' la nuova Ip di maggior successo di Sony in tutta la Gen :asd:

Un gioco basato sulle consegne (anche più morbido, e con CS migliore) non avrebbe giocato neanche nella stessa competizione di Ghost :asd:
 
Mai nella vista :asd:
E' la nuova Ip di maggior successo di Sony in tutta la Gen :asd:

Un gioco basato sulle consegne (anche più morbido, e con CS migliore) non avrebbe giocato neanche nella stessa competizione di Ghost :asd:
dipende, se il gioco fosse stato supportato da un level design diverso e da un IA nemica decente poteva davvero uscire un capolavoro senza senso, divertente anche se "strano" il problema maggiore è stato, vai da A a B senza "niente" nel mezzo come struttura base del titolo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top