Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Con T7 la situazione era "tranquilla" fino a Ganryu, tutti i pg DLC erano forti ma nessuno realmente problematico(oltre a Geese, ma sostanzialmente per l'essere un 2d character).
I problemi sono incominciati con i personaggi originali, sostanzialmente perche' hanno pensato che se non fossero stati forti non avrebbero fatto presa su nessuno, quindi ci siamo ritrovati god tier in serie Leeroy Jenkins, Fuhkyouman e ora probabilmente Ciri. Il bello e' che dopo un paio di mesi li hanno sempre nerfati a sangue, proprio a dolo :asd:.
Come accade da anni su dragon ball figher z
 
Nessuno nomina il vero re delle truffe Soul Calibur :dsax:
La giocano con il cuore:sadfrog:
 
Io parlo i picchiaduro ancora giocati.
Quello lo giochi tu e gli sviluppatori forse :trollface:

Sviluppatori
Drama Reaction GIF by moodman


Guarda che ci sta una bella cerchia di fan solo che catzo il pass 2 32 euro:facepalm:
Io ho preso il primo ed i pg erano tutti bellissimi per non parlare della chicca di 2b :bruniii:
 
Sviluppatori
Drama Reaction GIF by moodman


Guarda che ci sta una bella cerchia di fan solo che catzo il pass 2 32 euro:facepalm:
Io ho preso il primo ed i pg erano tutti bellissimi per non parlare della chicca di 2b :bruniii:
Io presi solo vegeth blu su fighter z dato che la final kamehameha ha il suo perché.
Ma francamente a vjrtua fighter uso sempre i miei 3 personaggi da quasi 20 anni,a tekekn i miei 3 personaggi da 15 anni,su street fighter uso i miei pg da 25 anni.
Nei pocchiaduro onestamente non ho mai sentito la necessità di imparare nuovi pg anche perché per imparare bene un pg ci vogliono decine di ore e dopo che ho un'esperienza pregressa con un pg non mi va di abbandonarlo :sisi:
 
Non ricordo l'avessero mai definito un AAA (e al lancio era comunque a prezzo budget). Comunque in questo periodo sto leggendo un libro di storia videoludica, e mi pare siamo tornati agli anni 90'
  • Software house che si lamentano di essere costrette a pubblicare grossi Tripla A senza una vera identità artistica
  • Crunch a manetta
  • Ma soprattutto, uno spam incredibile di titoli online che si fanno auto concorrenza e muoiono subito

No davvero, dopo che negli anni 90' uscì Ultima Online, ecco apparire Alien Online (morto dopo due anni), Matrix Online (morto dopo due anni) Tabula Rasa (morto dopo due anni) ecc. Certo, la situazione era differente, ma le similitudini con quella attuale mi paiono molteplici, con l'unica grande differenza che ci troviamo in un contesto console. Alla fine quindi, tempo tre o quattro flop sullo stile di Anthem/Avengers e il mercato si stabilizzerà, con GaaS da una parte ed esperienze più "classiche" dall'altra, senza troppi catastrofismi
Ma il problema è che Avengers è semplicemente brutto, non c'entra la sua natura di GaaS. Outriders è un altro che pure mi convince poco, ma perché sembra fatto male e con poche cose da dire. The Division, Destiny, SoT perché funzionano? Perché sono giochi belli, semplicemente, chi più chi meno. Poi, personalmente, ne ho le palle piene di gente che confonde un gioco a supporto continuo con una tipologia di gioco. Perché Forza Horizon 4 pure è un GaaS, Smash con i suoi mille pg venduti ogni tot tempo è un GaaS seguendo 'sto ragionamento, Overwatch stesso è stato un GaaS, finché è stato supportato. Non mi pare siano giochi simili tra loro

Anthem era un gioco con un potenziale enorme, ma a conti fatti, shooting a parte, faceva pena da tutte le parti. Il fatto che fosse un GaaS non c'entra nulla col fatto che gli sviluppatori sono stati così idioti da non farti cambiare l'equipaggiamento quando sei in missione, o da darti ben 3 raid da farti ripetere 1000 volte, sempre uguali. Ma vabbè, tanto so che la mia è una lotta contro i mulini al vento
 
Ma il problema è che Avengers è semplicemente brutto, non c'entra la sua natura di GaaS. Outriders è un altro che pure mi convince poco, ma perché sembra fatto male e con poche cose da dire. The Division, Destiny, SoT perché funzionano? Perché sono giochi belli, semplicemente, chi più chi meno. Poi, personalmente, ne ho le palle piene di gente che confonde un gioco a supporto continuo con una tipologia di gioco. Perché Forza Horizon 4 pure è un GaaS, Smash con i suoi mille pg venduti ogni tot tempo è un GaaS seguendo 'sto ragionamento, Overwatch stesso è stato un GaaS, finché è stato supportato. Non mi pare siano giochi simili tra loro

Anthem era un gioco con un potenziale enorme, ma a conti fatti, shooting a parte, faceva pena da tutte le parti. Il fatto che fosse un GaaS non c'entra nulla col fatto che gli sviluppatori sono stati così idioti da non farti cambiare l'equipaggiamento quando sei in missione, o da darti ben 3 raid da farti ripetere 1000 volte, sempre uguali. Ma vabbè, tanto so che la mia è una lotta contro i mulini al vento
Ma infatti il mio discorso di somiglianza riguardava tutti i looter shooter che hanno fatto/stanno facendo uscire, oltre alle ip chiaramente adatte per titoli SP forzatamente inserite in un contesto multiplayer
Il mio discorso era che alla fine il mercato si autobilancerà, con o senza il gamepass, senza catastrofismi "tra 5 anni smetto di giocare perché faranno solo giochi online" ecc.
 
Ma infatti il mio discorso di somiglianza riguardava tutti i looter shooter che hanno fatto/stanno facendo uscire, oltre alle ip chiaramente adatte per titoli SP forzatamente inserite in un contesto multiplayer
Il mio discorso era che alla fine il mercato si autobilancerà, con o senza il gamepass, senza catastrofismi "tra 5 anni smetto di giocare perché faranno solo giochi online" ecc.
Ma io posso anche essere d'accordo, dico solo che è sacrosanto quando si parla dell'argomento valutare la diffusione del gamepass anche in un'ottica diversa dal "Mi piace, non mi piace". Non volevo passare per catastrofico, come se il gamepass influenzerà TUTTI i singoli giochi, però insomma nemmeno ignorare ogni possibile conseguenza.

Poi che certi giochi seguano già una logica discutibile (vedi Anthem per dire), sperando di monetizzare pur avendo difetti macroscopici, è un altro discorso e non c'entra col pass, sono d'accordo.
 
Ma il problema è che Avengers è semplicemente brutto, non c'entra la sua natura di GaaS. Outriders è un altro che pure mi convince poco, ma perché sembra fatto male e con poche cose da dire. The Division, Destiny, SoT perché funzionano? Perché sono giochi belli, semplicemente, chi più chi meno. Poi, personalmente, ne ho le palle piene di gente che confonde un gioco a supporto continuo con una tipologia di gioco. Perché Forza Horizon 4 pure è un GaaS, Smash con i suoi mille pg venduti ogni tot tempo è un GaaS seguendo 'sto ragionamento, Overwatch stesso è stato un GaaS, finché è stato supportato. Non mi pare siano giochi simili tra loro

Anthem era un gioco con un potenziale enorme, ma a conti fatti, shooting a parte, faceva pena da tutte le parti. Il fatto che fosse un GaaS non c'entra nulla col fatto che gli sviluppatori sono stati così idioti da non farti cambiare l'equipaggiamento quando sei in missione, o da darti ben 3 raid da farti ripetere 1000 volte, sempre uguali. Ma vabbè, tanto so che la mia è una lotta contro i mulini al vento
Ma fa così schifo Avengers? Io penso che prima o poi lo prenderò perché comunque della parte single player ne parlano abbastanza bene e quello mi basta...poi della parte raid infiniti a fare sempre le stesse missioni è una cosa che mi ha fatto defecare fin dai tempi di destiny
 
Ma fa così schifo Avengers? Io penso che prima o poi lo prenderò perché comunque della parte single player ne parlano abbastanza bene e quello mi basta...poi della parte raid infiniti a fare sempre le stesse missioni è una cosa che mi ha fatto defecare fin dai tempi di destiny
Provato solo la "demo" e ti posso dire che è un gioco fermo alla struttura delle 128bit con un level design che definire brutto è complimento, il gameplay poi l'ho trovato soporifero di brutto.
 
Ma fa così schifo Avengers? Io penso che prima o poi lo prenderò perché comunque della parte single player ne parlano abbastanza bene e quello mi basta...poi della parte raid infiniti a fare sempre le stesse missioni è una cosa che mi ha fatto defecare fin dai tempi di destiny
Si :asd: io voglio solo farmi la campagna, quella è abbastanza ignorante, ma ovviamente a prezzo super budget (o Game Pass). Purtroppo il gameplay non mi è piaciuto per nulla, indipendentemente dai contenuti online
Post automatically merged:

Ma infatti il mio discorso di somiglianza riguardava tutti i looter shooter che hanno fatto/stanno facendo uscire, oltre alle ip chiaramente adatte per titoli SP forzatamente inserite in un contesto multiplayer
Il mio discorso era che alla fine il mercato si autobilancerà, con o senza il gamepass, senza catastrofismi "tra 5 anni smetto di giocare perché faranno solo giochi online" ecc.
Ma infatti è sempre stato così, la scorsa generazione era quella degli fps, questa che sta per finire, quella degli open world. Se andiamo a vedere le uscite, ci sono stati più Souls-like che Destiny-like, per dire :asd: chiaro che in certi momenti ci sia un'inflazione di un determinato genere.
 
Ultima modifica:
Provato solo la "demo" e ti posso dire che è un gioco fermo alla struttura delle 128bit con un level design che definire brutto è complimento, il gameplay poi l'ho trovato soporifero di brutto.

Si :asd: io voglio solo farmi la campagna, quella è abbastanza ignorante, ma ovviamente a prezzo super budget (o Game Pass). Purtroppo il gameplay non mi è piaciuto per nulla, indipendentemente dai contenuti online
Post automatically merged:


Ma infatti è sempre stato così, la scorsa generazione era quella degli fps, questa che sta per finire, quella degli open world. Se andiamo a vedere le uscite, ci sono stati più Souls-like che Destiny-like, per dire :asd: chiaro che in certi momenti ci sia un'inflazione di un determinato genere.
Ah bene :asd:
Io neanche la demo avevo provato, ma come campagna mi sembrava carino da giocare anche perché leggevo di buona differenziazione con gli eroi....ma a sto punto aspetto anche il eventualmente il pass se no ciao :asd:
 
Bella citazione

Avengers ed Anthem, due chiari esempi dell'effetto del gamepass sulla progettazione dei videogiochi
Post automatically merged:


Sono un po’ gli stessi discorsi che si facevano per Netflix “eh ma vedrete con la formula ad abbonamento sarà possibile sperimentare e proporre nuove idee!” poi alla fine la stragrande maggioranza della roba che non frutta soldi viene cancellata o interrotta :asd:
Mi farei poche illusioni, nessuno finanzia progetti se non portano benefici concreti
 

Cioè fino ad ora anche usare la party chat richiedeva l'abbonamento al Live? Assurdo, non ne avevo idea :asd:

Comunque era ora, perfino Nintendo ci era arrivata prima di loro
 
Molto positivo, finalmente.

Il giorno in cui diverrà gratis tutto l'online (PSN, Xbox, e Nintendo) si farà festa fino all'alba (fortunatamente quel giorno non arriverà in questo decennio)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top