Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma infatti sono due filosofie diverse ed è ovvio che Microsoft ha abbastanza potenza muscolare per lanciare un servizio in perdita o comunque non particolarmente profittevole per anni. Però tu stavi facendo un discorso ancora diverso prima.

Tu stavi parlando del fatto che gli AAA non sono più sostenibili e ti si è fatto giustamente notare che "Se non sono sostenibili vendendo a prezzo pieno in retail/digital, come fanno a diventarlo mettendo in abbonamento e abbassando notevolmente il guadagno della SH?".

È ovvio che c'è la possibilità che il pass diventi sostenibile (ma come ha detto un altro utente prima, io ragionerei sul "SE" lo diventerà e non sul "QUANDO", perché appunto lì devi lavorare molto sulla qualità nel tempo), ma la sostenibilità del pass è necessariamente la soluzione al problema dei costi di produzione degli AAA? Per me no onestamente e questo rischierebbe, secondo me quindi un'opinione come un'altra, di cambiare proprio la fisionomia degli AAA, cosa che può anche piacere eh.
Ma io non ho mai scritto che il Game Pass salverà l'industria dal default o che sia la panacea di tutti i mali. Io facevo solo notare l'incoerenza di certa utenza.

Dirigente Microsoft dice che col Game Pass puntano su profitti a lungo termine ----> IL GAME PASS NON E' SOSTENIBILE, AVETE VISTO?

Ex dirigente Sony afferma che i costi di produzione degli AAA non è più sostenibile ----> palla di fieno che rotola

E dire che l'aumento dei prezzi e l'arrivo delle esclusive su Pc valgono un po' di più di semplici congetture da forum, no? E a maggior ragione vedendo gli studi chiusi e i flop commerciali di diversi studi ci si dovrebbe interrogare su questo aspetto, anziché sparare a zero su un servizio totalmente accessorio, solo perché viene fatto dall'azienda rivale :asd:

E la cosa divertente è che il discorso è ciucciato fuori, per l'ennesima volta, perché qualcuno ha scritto "Il Now al momento è un po' indietro rispetto alla concorrenza", che è un'affermazione vera. Pensa un po' :asd:
Post automatically merged:

Grazie hai editato il post, prima non hai accennato a sta roba. :asd:

E comunque scusami, ha detto che non porta grossi profitti al momento e sperano di ottenerli in futuro. Mo' non basta questo per capire che si parla di un mezzo non sostenibile? Soprattutto poi in un momento come questo dove il metodo classico di vendita sta avendo problemi? :/

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
Giustamente è impossibile che Microsoft faccia profitti e si arrivino ai milioni di iscritti del Live :asd: Secondo 'sto ragionamento, nemmeno il Gol con la prima Xbox era sostenibile, perché gli scritti erano pochi e i server costavano un fottio per sostenerli :asd:
 
È insostenibile se continui ad affidarti a produzione esterne e quindi a pagarle soldoni, ora che possono praticamente autogestirsi da soli il pass (più indie vari a chiudere il cerchio) possono permettersi non solo una maggiore attrattiva ma anche di alzare di parecchio gli abbonati e quindi dimuinuire nel lungo periodo eventuali perdite.
 
Grazie hai editato il post, prima non hai accennato a sta roba. :asd:

E comunque scusami, ha detto che non porta grossi profitti al momento e sperano di ottenerli in futuro. Mo' non basta questo per capire che si parla di un mezzo non sostenibile? Soprattutto poi in un momento come questo dove il metodo classico di vendita sta avendo problemi? :/

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
Proprio perché il sistema classico sta avendo problemi il pass potrebbe essere la svolta come lo è stato per i film dato che i blu ray e i DVD non li comprava più nessuno in massa e il Ettore soffriva inesorabilmente :sisi:
 
Proprio perché il sistema classico sta avendo problemi il pass potrebbe essere la svolta come lo è stato per i film dato che i blu ray e i DVD non li comprava più nessuno in massa e il Ettore soffriva inesorabilmente :sisi:
Ma scusa ma in quale universo un servizio che al costo di un gioco e mezzo all'anno ti fa giocare tutto al D1 è meglio del metodo classico dei 60 euro a copia?

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Ma scusa ma in quale universo un servizio che al costo di un gioco e mezzo all'anno ti fa giocare tutto al D1 è meglio del metodo classico dei 60 euro a copia?

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
Perché teoricamente sopperire con il numero come fa disney con i suoi 60 milioni di iscritti se non sbaglio.
Tralasciando fatto che vendi anche una parte dei titoli con metodo classico
 
Ma scusa ma in quale universo un servizio che al costo di un gioco e mezzo all'anno ti fa giocare tutto al D1 è meglio del metodo classico dei 60 euro a copia?

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
Nel momento in cui hai 50/70 milioni che te lo pagano regolarmente al posto di pagare 60 euro una volta l'anno.
Comunque delusione nessuno che parla di death's Door, titan souls mi era piaciuto un sacco
 
Perché teoricamente sopperire con il numero come fa disney con i suoi 60 milioni di iscritti se non sbaglio.
Tralasciando fatto che vendi anche una parte dei titoli con metodo classico
Nel momento in cui hai 50/70 milioni che te lo pagano regolarmente al posto di pagare 60 euro una volta l'anno.
Comunque delusione nessuno che parla di death's Door, titan souls mi era piaciuto un sacco
E quindi ritorniamo al discorso prima.

SE raggiungeranno quelle cifre di utenti, ne va da se di parlarne ad oggi come uno strumento non sostenibile da solo e che per mandarlo avanti c'è bisogno di confluire risorse da altre entrate.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Oh, a me piacciono anche i simulatori.
Ma questo cosa caxxo è :rickds:


Stai scherzando :phraengo:

Questo finisce dritto in wishlist dopo Bus Simulator. Portate più simulatori possibili su console, vi prego :bruniii:
 
Le prove che non è sostenibile, invece? :asd: Cioè veramente, non potevi scrivere risposta più stupida.

Giustamente questi fanno un servizio a perderci in eterno, mica per far migrare i milioni di iscritti al Live sul Game Pass :asd:. Vabbè che qua dentro si è pure detto che per rientrare dei costi dell'acquisizione di Bethesda, Microsoft doveva far restare tutto multipiattaforma. 7 miliardi per fare il publisher. Microsoft. Tipo la terza azienda più ricca del mondo.
L'ha detto Greenberg che finora ci hanno perso soldi. :asd: Pensano che in futuro sarà redditizio. Pensano.
Più che altro trovo cuorioso che il rimedio per la crisi degli AAA sarebbe passare ad un modello che fa perdere soldi per 5 anni e che forse, tra chissà quanti anni, darà i suoi frutti. Praticamente stai proponendo a tuttti i publisher di fallire. :asd:
 
E quindi ritorniamo al discorso prima.

SE raggiungeranno quelle cifre di utenti, ne va da se di parlarne ad oggi come uno strumento non sostenibile da solo e che per mandarlo avanti c'è bisogno di confluire risorse da altre entrate.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
Però scusatemi mi sembrate un disco rotto qua' dentro.
Lo abbiamo detto benomale tutti che con 20 milioni di iscritti con gli abbonamenti delle pringles il servizio non è sostenibile.
Con 40-50 milioni di utenti con abbonamenti ufficiali da 20 euro al mese(che noi faremo a 13 euro al mese)il servizio è profittevole.
Se non ci riesce, amen fallirà come tanti altri progetti prima di lui.
Ora spero che il loop pass oggi non sostenibile sia finalmente superato :sisi:
 
Però scusatemi mi sembrate un disco rotto qua' dentro.
Lo abbiamo detto benomale tutti che con 20 milioni di iscritti con gli abbonamenti delle pringles il servizio non è sostenibile.
Con 40-50 milioni di utenti con abbonamenti ufficiali da 20 euro al mese(che noi faremo a 13 euro al mese)il servizio è profittevole.
Se non ci riesce, amen fallirà come tanti altri progetti prima di lui.
Ora spero che il loop pass oggi non sostenibile sia finalmente superato :sisi:
Purtroppo, finché non uscirà roba nuova di cui parlare, i discorsi saranno sempre più o meno questi :asd:
 
L'ha detto Greenberg che finora ci hanno perso soldi. :asd: Pensano che in futuro sarà redditizio. Pensano.
Più che altro trovo cuorioso che il rimedio per la crisi degli AAA sarebbe passare ad un modello che fa perdere soldi per 5 anni e che forse, tra chissà quanti anni, darà i suoi frutti. Praticamente stai proponendo a tuttti i publisher di fallire. :asd:
Ma infatti una cosa del genere solo ms la può fare dato che perde soldi per anni per guadagnare dal 2023.
Ma ricordo che già lo fece lanciando la prima xbox in sotto prezzo e anticipando la 360 di 1 anno prezzandola a 400 euro con schede video pionieristiche.
Non sono nuovi a progetti in perdita nel breve periodo che poi gli da risultati vincenti nel lungo periodo.
Con 360 gli è andata bene con il pass vedremo
Post automatically merged:

Purtroppo, finché non uscirà roba nuova di cui parlare, i discorsi saranno sempre più o meno questi :asd:
Si ma è peggio del discorso Zelda non è da considerarsi un titolo switch e manco wii u che ancora oggi ciclicamente spunta :asd:
 
Però scusatemi mi sembrate un disco rotto qua' dentro.
Lo abbiamo detto benomale tutti che con 20 milioni di iscritti con gli abbonamenti delle pringles il servizio non è sostenibile.
Con 40-50 milioni di utenti con abbonamenti ufficiali da 20 euro al mese(che noi faremo a 13 euro al mese)il servizio è profittevole.
Se non ci riesce, amen fallirà come tanti altri progetti prima di lui.
Ora spero che il loop pass oggi non sostenibile sia finalmente superato :sisi:

Ma magari lo avessero detto tutti, peccato che la realtá è ben diversa.

Non mi spiego allora perché molti qui dentro si triggeranno appena uno fornisce un po' di dubbi sul servizio se alla fine siamo tutti d'accordo. :asd:

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Ma io non ho mai scritto che il Game Pass salverà l'industria dal default o che sia la panacea di tutti i mali. Io facevo solo notare l'incoerenza di certa utenza.

Dirigente Microsoft dice che col Game Pass puntano su profitti a lungo termine ----> IL GAME PASS NON E' SOSTENIBILE, AVETE VISTO?

Ex dirigente Sony afferma che i costi di produzione degli AAA non è più sostenibile ----> palla di fieno che rotola

E dire che l'aumento dei prezzi e l'arrivo delle esclusive su Pc valgono un po' di più di semplici congetture da forum, no? E a maggior ragione vedendo gli studi chiusi e i flop commerciali di diversi studi ci si dovrebbe interrogare su questo aspetto, anziché sparare a zero su un servizio totalmente accessorio, solo perché viene fatto dall'azienda rivale :asd:

E la cosa divertente è che il discorso è ciucciato fuori, per l'ennesima volta, perché qualcuno ha scritto "Il Now al momento è un po' indietro rispetto alla concorrenza", che è un'affermazione vera. Pensa un po' :asd:
Post automatically merged:


Giustamente è impossibile che Microsoft faccia profitti e si arrivino ai milioni di iscritti del Live :asd: Secondo 'sto ragionamento, nemmeno il Gol con la prima Xbox era sostenibile, perché gli scritti erano pochi e i server costavano un fottio per sostenerli :asd:
Mmm no, in realtà il discorso è saltato fuori partendo dal fatto che è stato risposto che Il PsNow è inferiore perché a Sony al momento non interessa più di tanto spingerlo.

Da lì sono partiti discorsi sul fatto che non potrebbe anche volendo e che il mercato va inevitabilmente in quella direzione, come si evince dal paragone con servizi come Netflix per film e serie TV.

Tant'è che il mio primo post fu proprio "occhio a non valutare le differenze tra videogioco, film e serie TV".

Poi non mi ricordo tutti i post degli ultimi due giorni, ma nessuno ha fatto partire una crociata antipass dal nulla.
 
Ma io non ho mai scritto che il Game Pass salverà l'industria dal default o che sia la panacea di tutti i mali. Io facevo solo notare l'incoerenza di certa utenza.

Dirigente Microsoft dice che col Game Pass puntano su profitti a lungo termine ----> IL GAME PASS NON E' SOSTENIBILE, AVETE VISTO?

Ex dirigente Sony afferma che i costi di produzione degli AAA non è più sostenibile ----> palla di fieno che rotola

E dire che l'aumento dei prezzi e l'arrivo delle esclusive su Pc valgono un po' di più di semplici congetture da forum, no? E a maggior ragione vedendo gli studi chiusi e i flop commerciali di diversi studi ci si dovrebbe interrogare su questo aspetto, anziché sparare a zero su un servizio totalmente accessorio, solo perché viene fatto dall'azienda rivale :asd:

E la cosa divertente è che il discorso è ciucciato fuori, per l'ennesima volta, perché qualcuno ha scritto "Il Now al momento è un po' indietro rispetto alla concorrenza", che è un'affermazione vera. Pensa un po' :asd:
Post automatically merged:


Giustamente è impossibile che Microsoft faccia profitti e si arrivino ai milioni di iscritti del Live :asd: Secondo 'sto ragionamento, nemmeno il Gol con la prima Xbox era sostenibile, perché gli scritti erano pochi e i server costavano un fottio per sostenerli :asd:
Ma palla di fieno che rotola cosa? :asd:
Saranno circa due anni che ripeto che hanno rotto gli zebedi con gli open world ovunque ed i giochi story driven da 30 ore (che al di fuori di rpg e jrpg è una durata inconcepibile). Sono pienamente d'accordo con Layden e la soluzione è ridimensionare (e non alzare il prezzo dei giochi, come fatto da quei porci). Giochi come TLOU, GoW, Halo e GeoW dovrebbero essere eventi che segnano una generazione, invece ormai si spendono budget di decine di milioni anche per le nuove IP.
E' normale che se poi non si è capaci di creare nuove IP di successo (vedi Zenimax) basta inanellare una serie sfortunata di uscite e si finisce gambe all'aria. O si fanno saltare IP perché vendono "solo" 3 milioni di copie.
 
Ultima modifica:
Ma palla di fieno che rotola cosa? :asd:
Saranno circa due anni che ripeto che hanno rotto gli zebedi con gli open world ovunque ed i giochi story driven da 30 ore (che al di fuori di rpg e jrpg è una durata inconcepibile). Sono pienamente d'accordo con Layden e la soluzione è ridimensionare. Giochi come TLOU, GoW, Halo e GeoW dovrebbero essere eventi che segnano una generazione, invece ormai si spendono budget di decine di milioni anche per le nuove IP.
E' normale che se poi non si è capaci di creare nuove IP di successo (vedi Zenimax) basta inanellare una serie sfortunata di uscite e si finisce gambe all'aria. O si fanno saltare IP perché vendono "solo" 3 milioni di copie.


Però c'è da dire che le nuove IP della gen hanno fatto benone, vedi Horizon o Ghost of Tsushima. :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top