Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Definirlo mastodontico è riduttivo e anche di molto. Tutto è cambiato da quel trailer con il treno. :bruniii:
Da allora tutti ad inseguire.
È semplicemente incredibile quanto ancora oggi faccia scuola quel gioco.

È proprio uno di quei rari casi di prodotto frutto di una moltitudine combinazione di fattori ormai irriproducibile, pure per i capitoli successivi. Il 3 è una discreta merdina, il 4 ha i suoi grossi problemi di ritmo, LL grandioso invece ma gli manca ancora qualcosa per raggiungerlo. :asd:

A volte si banalizza il discorso e non riesco sinceramente a capirlo, Uncharted 2 ha tutto il diritto di entrare nella storia del videogioco per quello che ha dato.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Ma l'utenza Xbox si riconosce molto di più in Splinter Cell che Metal Gear Solid.
Post automatically merged:

È semplicemente incredibile quanto ancora oggi faccia scuola quel gioco.

È proprio uno di quei rari casi di prodotto frutto di una moltitudine combinazione di fattori ormai irriproducibile, pure per i capitoli successivi. Il 3 è una discreta merdina, il 4 ha i suoi grossi problemi di ritmo, LL grandioso invece ma gli manca ancora qualcosa per raggiungerlo. :asd:

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
Il vero capolavoro di ND altro che TLOU.
 
Io la voglio al remasteted di mgs 4.
Voglio rivedere il filmato di bang :sisi:
Anch'io, è un peccato che sia limitato ad un sola console, per quanto diffusa. Ma anche se oggi uscisse ovunque resterà pur sempre legato alla PS4, come MGS3 alla PS2.
 
Anch'io, è un peccato che sia limitato ad un sola console, per quanto diffusa. Ma anche se oggi uscisse ovunque resterà pur sempre legato alla PS4, come MGS3 alla PS2.
Ps3. Il quarto capitolo era ovviamente per ps3 e sinceramente al di là di alcune scene memorabili, mi è sembrato troppo un prodotto sui binari in cui tutti i personaggi dovevano tornare al pettine, un minestrone, per dirla brutalmente. L'ho ovviamente apprezzato, ma il terzo capitolo è un'altra cosa. Spero comunque che Kojima sforni in maniera definitiva dei prodotti multipiattaforma, quindi anche xbox, perché è un maestro e la sua diversità fa bene al mercato.
 
Ma cosa ha introdotto Uncharted 2 oltre alla verticalità in un tps e alle transizioni seamless fra cutscene e gameplay o viceversa? Il merito per la verticalità da scalata in un action in terza persona penso vada attribuito ad Assassin's Creed, il cover system calamitato era già presente in Gears of War. Il taglio cinematografico penso sia stato ampiamente sdoganato da Kojima. Il resto è rifinitura e presentazione. La paletta cromatica insolitamente satura per gli esponenti del genere di oltre 10 anni fa? Ah, forse anche il miglior mocap esistente in quell'anno. :hmm:
 
Ma cosa ha introdotto Uncharted 2 oltre alla verticalità in un tps e alle transizioni seamless fra cutscene e gameplay o viceversa? Il merito per la verticalità da scalata in un action in terza persona penso vada attribuito ad Assassin's Creed, il cover system calamitato era già presente in Gears of War. Il taglio cinematografico penso sia stato ampiamente sdoganato da Kojima. Il resto è rifinitura e presentazione. La paletta cromatica insolitamente satura per gli esponenti del genere di oltre 10 anni fa? Ah, forse anche il miglior mocap esistente in quell'anno. :hmm:
Beh diciamo che Uncharted 2 prima e TLoU poi, hanno dato il via al filone di videogiochi narrativo-centrico con tanto di setpieces altamente spettacolari e/o i tanto odiati feelz, non per niente appena si odora aria di "tripla A cinematografico", parte subito il confronto con i due titoli Naughty Dog.

Possono non essere apprezzati, ma negare l'impatto che hanno avuto i cagnacci nell'industria mi sembra un po' ingiusto (GOW stesso, si è ispirato a TLoU per ammissione di Cory).

Poi oh, non è che accettare l'importanza di U2/TLoU significa togliere spazio ai mostri sacri videoludici. C'è spazio per tutti :asd:
 
da mgs1 in poi è uscito tutto anche su xbox (mgs4 e DS a parte, ovviamente). giusto per ricordartelo

quindi, recap:

l'utenza Sony si riconosca nel Koji e in quello che ha sfornato da MGS1 in poi , quella Nintendo in Miya, e quella MS in Koji e in quello che ha sfornato da MGS1 in poi (tranne mgs4 e death strading)

Obama Reaction GIF
MGS1 esclusiva ps1 al lancio, 2 anni dopo su pc, 6 anni dopo remake apocrifo su cubo, mai su Xbox.

MGS2 esclusiva ps2 al lancio, 1 anno dopo su Xbox e PC.

MGS3 esclusiva ps2 per 7 anni, poi su tutte le console compreso 3DS.

MGS4 esclusiva ps3 da 13 anni suonati.

MGSV multitutto nel pieno del caos.

PW é Kojima che abbassa la testa per sfondare anche su psp, poi dopo 1 ANNO viene rimasterizzato alla bell'e meglio. MG PO, Acid, Acid 2 esclusivi psp forever ma non li ha fatti il Koji.

ZOE1 e ZOE2 esclusivi per tipo 10 anni.

Death Stranding esclusiva ps4 al lancio, poi 6 mesi dopo su steam, ancora non é uscito da li

Silent Hills era esclusiva PS4


Buona fortuna ai fan di Kojima che non vogliono più avere una playstation in casa.


ca3.gif
 
Ma allora perché Kojima non entra fisso in Sony? :hmm:
Perché sono poveri, hanno pure dovuto vendere le quote di SQEX ma ehi, FF7R é arrivato esclusivo lo stesso. Anzi, spero per i verde crociati che per uscire su Xbox non ci metta 22 anni come l'originale :sard:
 
Ah ottimo! Finalmente anche Sony ha una sua mascotte.
In fondo era l'unica a non avere un personaggio in cui riconoscersi (e che da solo rappresenta il marchio a cui è legato), cosa che magari mi è sfuggita per carità.
Quindi per ricapitolare: Nintendo ha Mario, Xbox ha Masterchef e Sony ha.... Kojima! Wow.

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
 
Come "impatto" sul mondo dei vg, Nintendo è superiore.

Detto questo, nel rapporto qualità/quantità, ad oggi non c'è storia a favore di Sony.
 
Leggo cose però..
Ovviamente Mario e Zelda sono mostri sacri, ma sono più legati dal fatto che esistono sin dalle origini dell'era Nintendo. Sono IP che vivono da molto più tempo di un Uncharted, God of War e Tlou. Semplicemente anche queste IP sono maestose e hanno un sacco di potenziale per un futuro roseo. Ma nell'immaginario videoludico, specialmente Mario, ormai sono sinonimo di videogioco. Non solo per la sua qualità, ma anche per una presenza abnorme (quasi a saturazione) di titoli su Mario, Luigi, il crossover con i coniglietti etc. (A prescindere dalla qualità)

Questo non toglie il fatto che ad oggi le IP Sony, come anche la sua politica da publisher, ca.gano in testa a moltissimi dei lavori della Nintendo (gli ultimi Pokémon brrr, le troppe iterazioni di Mario).
 
da mgs1 in poi è uscito tutto anche su xbox (mgs4 e DS a parte, ovviamente). giusto per ricordartelo

quindi, recap:

l'utenza Sony si riconosca nel Koji e in quello che ha sfornato da MGS1 in poi , quella Nintendo in Miya, e quella MS in Koji e in quello che ha sfornato da MGS1 in poi (tranne mgs4 e death strading)

Obama Reaction GIF
Che le piattaforme di riferimento per Kojima siano sempre state quelle Sony lo dice la storia; MGS1, tutti i capitoli PSP, MGS4, Silent Hills ( :bruniii: ) e Death Strandig sono lì a dimostrarlo.

Poi, per quanto mi riguarda, seguo Kojima e non il marchio su cui rilascia i suoi capitoli, ai tempi mi sono preso pure lo spin-off di MGS4 su iPhone, giusto per rimarcare la mia fede estrema nei suoi confronti.
Lo seguire anche su Stadia , Amazon Luna o qualche console cinesata che non avrei mai pensato di prendere. La cosa importante è che il publisher del suo nuovo progetto, gli dia carta bianca e vagonate di soldi, sticazzi del poco profittevole.
 
Forse non ricordate che boato enorme fece Uncharted 2 quando uscì, era semplicemente il nuovo standard.
Ma il capolavoro imho fu Tlou, non a caso anche oggi resta perfettamente giocabile a differenza della trilogia di Drake che persino io trovo molto inchiodata nella sua generazione
 
Ah ottimo! Finalmente anche Sony ha una sua mascotte.
In fondo era l'unica a non avere un personaggio in cui riconoscersi (e che da solo rappresenta il marchio a cui è legato), cosa che magari mi è sfuggita per carità.
Quindi per ricapitolare: Nintendo ha Mario, Xbox ha Masterchef e Sony ha.... Kojima! Wow.

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
Master Chief che non si vede dal 2015 se non nascosto tra i chip delle console, nel frattempo su console Sony sono usciti giochi esclusivi o quasi titoli poco iconici come DS, GOW, TLOU2, Uncharted (2), GOT, GR2, TLG, Astrobot (2), Spiderman (2), Horizon (quasi 2), GT (quasi 2), P5, Nioh (2), Detroit, Yakuza (2), Trails, Automata, DQ11, FF7R e almeno altri 5 remake gloriosi (Demon's, SOTC, Ratchet, i Kiwami, gli Oddworld). E prossimamente pure due giochi a firma Mikami e Arkane che MS non ha voluto pagare per tenerselo :sard: E cito a pedice pure i pesci piccoli come Days Gone, Dreams, Genshin Inpact, World of FF, Berseria, Hellblade, PT, musou, Visual novel e anime games, giusto per chiudere la overkill.




Ma no, nessuna mascotte, Playstation brand davvero anonimo negli ultimi 5 anni. Poi chissà come quasi tutti ne abbiamo una in casa, anche i boxari :morristend:
 
Comunque, a proposito di giochi "regalati", sto giocando Days Gone, che mi ero perso nella scorsa gen, e non è affatto male.

Forse perché non ci avrei scommesso un nichelino, ma è oltre le mie aspettative.
 
Bisogna dire che Nintendo ha smesso di settare standard da un pezzo. Ricordo che da botw sono passati ben 4 anni :asd:
Ormai il punto di riferimento per l'evoluzione del media sono le esclusive sony.
 
Bisogna dire che Nintendo ha smesso di settare standard da un pezzo. Ricordo che da botw sono passati ben 4 anni :asd:
Ormai il punto di riferimento per l'evoluzione del media sono le esclusive sony.
Diciamo con Zelda botw e in parte odissey li ha settati nuovi standard ma il problema che è da 4 anni che non abbiamo titoli di tale portata anche se la line up switch è ricca mancano i grossi calibri da troppo tempo
Post automatically merged:

E prima di tlou2 erano passati 7 anni, ma cosa mi tocca sentire :facepalm:
Si ma in mezzo hanno fatto unchy 4 :sisi:
 
E prima di tlou2 erano passati 7 anni, ma cosa mi tocca sentire :facepalm:
Prima di botw? Nintendo ormai punta su altro e lo fa dalla generazione wii.
Ricordo, visto che sembri parecchio smemorata, che nel frattempo è uscito un certo god of war (e per quanto riguarda nd uncharted 4). Ma del resto questi giochi non sono mica diventati il punto di riferimento per i tripla AAA, nono :adrian:
Post automatically merged:

Diciamo con Zelda botw e in parte odissey li ha settati nuovi standard ma il problema che è da 4 anni che non abbiamo titoli di tale portata anche se la line up switch è ricca mancano i grossi calibri da troppo tempo
Post automatically merged:


Si ma in mezzo hanno fatto unchy 4 :sisi:
Premetto che ho amato odissey, ma che standard avrebbe settato? La formula alla fine è sempre quella
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top