U
Utente cancellato 22881
Offline
Ma non è per me.alla fine hai preso la stessa fonte mia
Post automatically merged:
Al tempo ci fu il delirio sui forum
Peter Moore sapeva scaldare gli animi...
Per quanto riguarda le azioni, io ricordo che Sony prese il 20% in era PSone quando Square era solo Square. Dopo la fusione con Enix quella percentuale divenne poca cosa. Questo è quanto ricordo io, è passato tempo...
eh per te, va bene.
La fanbase di Splinter Cell, Mass Effect, Bioshock, Ninja Gaiden dovrebbero essere su Xbox per via del passato. Solo che l'utenza si sposta, esattamente come avvenne 2 gen fa per i giochi Square.
Poi Microsoft si è completamente addormentata per 10 anni, ma questa è un'altra storia.
Lo split di vendite in epoca X360-PS3 c'era, ovviamente. Playstation è più attrattiva per chi ama le produzioni Jappo, come detto. Solo che non era cosi clamoroso come pensate. Onestamente anche con un rapporto 2:1 faccio fatica a vedere questa associazione che dite. Sono percezioni vostre, come Crash che associate a Playstation (come faccio anche io eh) perchè ci giocavate da bimbi su quella console. Un pò distorto dalla nostra esperienza di 25 anni fa. Per le nuove generazioni di videogiocatori tutto questo non c'è (ma Sony, furbamente, la sta ricreando)
Solo ff13 è andato bene su 360, il 15 ebbe uno split mostruoso in favore di ps4 sintomo che k'utenza di square sta maggiormente su console sony.
Poi ripeto ormai la ms ha perso troppo terreno ma onestamente quello che hai detto è vero e tutti quei giochi sono legati all'universo ms come metal gear solid e kojima in generale è legato alle console sony.
Ad oggi se dici square enix i gioco jappo in generale l'utenza li associa alle console sony o nintendo, la 360 ha provato ad imporsi nel mondo jappo ma non c'è mai riuscita.
Poi su crash onestamente tutti lo associano a sony e alla prima playstation anche chi non lo ha giocato dato la sua aura mistica e infatti la trilogia arrivò 2 anni prima su ps4 con gente che si comprava la console per quello.