Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Si ma hanno cassato kojima, non hanno intenzione di fare un nuovo bloodborne.
Tanti piccoli indizi ti fanno capire o che sony è troppo avara(e forse è vero)o im sistema dei tripla a non riesce a stare su con un modello tradizionale dato che la gente I titoli li prende ormai a 40 euro o meno
Credo semplicemente From si è rotta il cazzo di fare un altro Souls-like. Poi hanno chiuso/riorganizzato Japan Studio, che se non erro diede una mano per Bloodborne
Ma in realtà se ti affidi solo ai tuoi brand di punta puoi fare la fine di ms dove hako e gears erano i migliori titoli della loro gen e poi in questa geb sono diventati titoli discreti senza contare che anche naughty dog si può seccare di fare solo tlou come ai tempi successe a bungie e li può mandare a fanculo
Credo semplicemente From si è rotta il cazzo di fare un altro Souls-like. Poi hanno chiuso/riorganizzato Japan Studio, che se non erro diede una mano per Bloodborne
Ma dalle recenti indiscrezioni a influire sul destino di una saga pare sia anche la critica, Days Gone ha venduto bene ma con critiche non acclamanti e quindi sequel segato per fare altro, ratchet è una serie che anche con qualche titolo proprio non eccellente è andato avanti ugualmente, da quello che abbiamo visto rift apart promette bene e i commenti dei giocatori sembrano favorevoli, considera pure la piattaforma nuova e la sete di giochi nuovi, per me venderà bene e valutato ottimamente.
Ma dalle recenti indiscrezioni a influire sul destino di una saga pare sia anche la critica, Days Gone ha venduto bene ma con critiche non acclamanti e quindi sequel segato per fare altro, ratchet è una serie che anche con qualche titolo proprio non eccellente è andato avanti ugualmente, da quello che abbiamo visto rift apart promette bene e i commenti dei giocatori sembrano favorevoli, considera pure la piattaforma nuova e la sete di giochi nuovi, per me venderà bene e valutato ottimamente.
Diciamo anche che Rift Apart a Sony costa meno di quanto sarebbe costato un DG2, probabilmente.
E comunque, non so se avrebbe avuto senso realizzare un altro action/tps semi open world come Days Gone 2. Già ci stanno GoT e Horizon, un terzo gioco molto simile come struttura e impostazione non avrebbe molto senso, secondo me.
Oh ragazzi, devo dirlo fuori dai denti, a me Sony adesso ha abbastanza rotto i coglioni. In questa gen mi sa che ha bisogno davvero di una bella blastata, perché stanno iniziando a fare un po' troppi voli pindarici.
Poi certo, non è che MS per i miei gusti sia molto meglio allo stato attuale, certamente però sta facendo un lavoro migliore nel non inimicarsi l'utenza, nonostante le sue lacune oggettive.
Oh ragazzi, devo dirlo fuori dai denti, a me Sony adesso ha abbastanza rotto i coglioni. In questa gen mi sa che ha bisogno davvero di una bella blastata, perché stanno iniziando a fare un po' troppi voli pindarici. Poi certo, non è che MS per i miei gusti sia molto meglio allo stato attuale, certamente però sta facendo un lavoro migliore nel non inimicarsi l'utenza, nonostante le sue lacune oggettive.
Questa roba la leggo spesso, e non solo da te. Ma esattamente Sony come si sta inimicando l'utenza? A parte le cazzate di comunicazione, non ho visto nessuno "scandalo"
Questa roba la leggo spesso, e non solo da te. Ma esattamente Sony come si sta inimicando l'utenza? A parte le cazzate di comunicazione, non ho visto nessuno "scandalo"
Rischio un po' di generalizzare, ma oserei dire che le ultime due cose positive che ho letto da Sony sono state la gestione della line up di lancio di Ps5 e l'iniziativa Play at home...per il resto, almeno la mia percezione, è che se ne sbatta altamente dell'utenza e di come viene percepita la sua immagine, anche perché non è che poi riceva chissà quali ritorsioni imbufalite da parte dei consumatori.
Presi singolarmente non ci sono grossi "scandali", ma l'andazzo generale lascia molto a desiderare. Uno abbozza perché le sh e il mondo dei vg hanno fatto abbastanza piangere nell'ultimo anno (per ovvie ragioni, intendiamoci) però a pensarci razionalmente certe attuali tendenze di mercato fanno un po' tristezza.
Qualcosa ha successo? facciamola bigger and better
dai panini alle bibite, dai pickup agli stadi, dagli smartphone ai videogiochi
quando la visione capitalista prende il sopravvento su quella creativa tutto il marcio che hanno dentro viene fuori: non hanno classe, non hanno umiltà, non hanno empatia.
Rispetto all'epoca 360 , che era partita a razzo con gioconi del calibro di mass effect, bioshock, gears, Sony ha il culo che i frutti delle acquisizioni attuali ms si vedranno minimo fra un paio d'anni, quando ps5 avrà un vantaggio abissale su xbox.
Dormono sonni tranquilli, ci vorrebbe un pò di pepe al culo.
Rispetto all'epoca 360 , che era partita a razzo con gioconi del calibro di mass effect, bioshock, gears, Sony ha il culo che i frutti delle acquisizioni attuali ms si vedranno minimo fra un paio d'anni, quando ps5 avrà un vantaggio abissale su xbox.
Dormono sonni tranquilli, ci vorrebbe un pò di pepe al culo.
Oh ragazzi, devo dirlo fuori dai denti, a me Sony adesso ha abbastanza rotto i coglioni. In questa gen mi sa che ha bisogno davvero di una bella blastata, perché stanno iniziando a fare un po' troppi voli pindarici.
Poi certo, non è che MS per i miei gusti sia molto meglio allo stato attuale, certamente però sta facendo un lavoro migliore nel non inimicarsi l'utenza, nonostante le sue lacune oggettive.
Purtroppo mi trovo d'accordo con te per quanto riguarda Sony. Microsoft d'altra parte non ha ancora fatto niente per convincermi a passare dall'altra sponda (anche se ormai sono un utente PC quindi Xbox non la comprerò a prescindere).