Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Allorandiciamonche ci vogliono sia una scheda video apposita che una CPU apposita.
Solo con la CPU non fai nulla.
Inoltre che piaccia o meno i giochi tecnicamente migliori escono su console avendo un pubblico maggiore, su pc a limite puoi dire che hanno feature più avanzate dovute alle CPU e GPU migliori ma ad oggi control non è affatto più avanzato nello sviluppo di tlou 2 e basta solo vedere le animazioni del titolo per vedere ciò.
Poi con ray trading e tutto im resto hai feature next gen ma l'ossatura rimane di un gioco tecnicamente inferiore
si punta all'automazione di alcune sequenze altrimenti fare a mano ogni singola cosa verrebbe a costare troppo/essere impossibile da fare a mano (sostenibilità chi?) più sequenze automatizzate si hanno, meno tempo/soldi servono, altrimenti non esisterebbero le generazioni :unsisi: ti porto un esempio, se devo fare un campo di erba mosso dal vento in real time, costruisco i sample di erba, poi lo copio e li metto come mi servono, do la giusta spinta del vento e posiziono il sole, ora se siamo in rasterizzazione classica, devo fare a mano tutte quelle cose che danno profondità alla scena (luci, rifrazione, ombre etc.) Il ray tracing punta ad automatizzare quest'ultima sequenza con un risultato molto più realistico (e con un costo inferiore) e senza limiti, rispetto alla rasterizzazione classica.
 
si punta all'automazione di alcune sequenze altrimenti fare a mano ogni singola cosa verrebbe a costare troppo/essere impossibile da fare a mano (sostenibilità chi?) più sequenze automatizzate si hanno, meno tempo/soldi servono, altrimenti non esisterebbero le generazioni :unsisi: ti porto un esempio, se devo fare un campo di erba mosso dal vento in real time, costruisco i sample di erba, poi lo copio e li metto come mi servono, do la giusta spinta del vento e posiziono il sole, ora se siamo in rasterizzazione classica, devo fare a mano tutte quelle cose che danno profondità alla scena (luci, rifrazione, ombre etc.) Il ray tracing punta ad automatizzare quest'ultima sequenza con un risultato molto più realistico (e con un costo inferiore) e senza limiti, rispetto alla rasterizzazione classica.
Si ma il problema rimane sempre uno, il pc ha molteplici configurazioni e non faranno mai un gioco nativo per 3080 che ka sfrutta sino al massimo.
Sj pc avrai sempre dei giochi tecnicamente da console con effetti da pc per questo per me non sono superiori tecnicamente parlando e sino a quando queste tecnologie non saranno implementate su console su oc avremo solo degli effetti migliori
 
Si ma il problema rimane sempre uno, il pc ha molteplici configurazioni e non faranno mai un gioco nativo per 3080 che ka sfrutta sino al massimo.
Sj pc avrai sempre dei giochi tecnicamente da console con effetti da pc per questo per me non sono superiori tecnicamente parlando e sino a quando queste tecnologie non saranno implementate su console su oc avremo solo degli effetti migliori
Ma qua non si parla di PC, ma di come si punta tutto all'automazione di alcune sequenze di rendering per abbattere i costi, altrimenti altro che game pass insostenibile, sarebbero insostenibili i videogiochi, visto che per fare una roba in cgi tipo Toy story 4, si spende più del doppio di un videogioco tripla A e con hardware chiamati render farm da milioni di dollari.
 
Eh no, però anche qui...quando va detto va detto:
fino a che l'aria tirava male per MS e Sony dava ai giocatori la pappa che volevano mangiare si è stati belli pronti a giustificare ogni cagata tirata fuori da Ryan. Le modifiche unilaterali al plus, i rinvii, i crossgen, la comunicazione da cani...ogni volta che ho affrontato uno di questi argomenti qui dentro è partita la brigata della multinazionale a zittirmi, tirandomi fuori argomenti al massimo simili a "sempre meglio di MS", "Sony se lo può permettere", "almeno i giocatori Sony sono contenti"...alla prima pierrata detta da Spencer, via di processo di Norimberga e forconi.
Sapete qual è la differenza?
Che adesso quando MS annuncia il raddoppio di prezzo del suo abbonamento, viene tempestata di critiche su internet e il giorno dopo cambia completamente rotta.
Quando Sony annuncia che chiuderà gli store, viene fuori il membro della brigata e ti dice che sei un ipocrita a lamentarti visto che hai la ps3 in soffitta, che psvita non è mai esistita e che dei giochi vecchi non te ne frega niente perché sono antichi e brutti da vedere.
Leggendo e scrivendo ho letto eccome post simili, anche qui dentro.
Quando va detto va detto e fin qui ok,

ma penso che vada detto correttamente, visto che praticamente 3/4 di sezione spala merda su Ryan
 
Ma io entro per scrivere, solo che ogni volta devo scorrere 20 pagine dove parli di nulla cosmico, scrivi post approssimativi, deragli, fai battute che non fanno ridere o parli delle tue collezioni...a una certa anche sti cazzi, no? Ci fosse un minimo di spessore in tutti questi post magari sarebbe anche più piacevole seguire la discussione. Abbi pazienza, ma penso di avere diritto di esprimere un feedback.

Se poi non vuoi che ti si risponda o non ti interessa apportare un po' di spessore al dibattito ok, a quel punto alzo le mani. Se ad una richiesta di maggiori spiegazioni sai rispondere solo con un'accozzaglia di citazioni alla rinfusa prese da chissà dove o al massimo con uno "specchio riflesso", mi sa che devo gettare la spugna.
Chiedo scusa per l'off topic, ma quando va detto va detto.

Eh no, però anche qui...quando va detto va detto:
fino a che l'aria tirava male per MS e Sony dava ai giocatori la pappa che volevano mangiare si è stati belli pronti a giustificare ogni cagata tirata fuori da Ryan. Le modifiche unilaterali al plus, i rinvii, i crossgen, la comunicazione da cani...ogni volta che ho affrontato uno di questi argomenti qui dentro è partita la brigata della multinazionale a zittirmi, tirandomi fuori argomenti al massimo simili a "sempre meglio di MS", "Sony se lo può permettere", "almeno i giocatori Sony sono contenti"...alla prima pierrata detta da Spencer, via di processo di Norimberga e forconi.
Sapete qual è la differenza?
Che adesso quando MS annuncia il raddoppio di prezzo del suo abbonamento, viene tempestata di critiche su internet e il giorno dopo cambia completamente rotta.
Quando Sony annuncia che chiuderà gli store, viene fuori il membro della brigata e ti dice che sei un ipocrita a lamentarti visto che hai la ps3 in soffitta, che psvita non è mai esistita e che dei giochi vecchi non te ne frega niente perché sono antichi e brutti da vedere.
Leggendo e scrivendo ho letto eccome post simili, anche qui dentro.
se ti danno fastidio i miei post puoi anche ignorarli sinceramente, chi te lo dice di leggerli? A me questa pare member war gratuita non so te.
 
Si ma il problema rimane sempre uno, il pc ha molteplici configurazioni e non faranno mai un gioco nativo per 3080 che ka sfrutta sino al massimo.
Sj pc avrai sempre dei giochi tecnicamente da console con effetti da pc per questo per me non sono superiori tecnicamente parlando e sino a quando queste tecnologie non saranno implementate su console su oc avremo solo degli effetti migliori
Infatti e´ proprio cosi´
e´ inutile paragonare le console al mondo Pc,anche perche´ lavorano completamente in maniera differente
Le console sono macchine dedicate completamnte al videogioco e ogni parte specifica,che sia il sistema,api,ecosistema ecc...e´ tutta roba messa a disposizione per gli sviluppatori
E´ inutille parlare di raytracing e numeri quando ci stanno cosi´ tante variabili e poi non vengono nemmeno prese in considerazione

Ecco perche´ Control non supera Tlous 2 nonostante i numeri piu´ alti o raytracing attivo.

fosse cosi´ semplice.
 
Vi porto un paragone sensato (che però bisogna pensarci bene, visto che il corrispettivo storico è lo stesso, ovvero il passaggio di un paradigma di sviluppo diverso), voi quale direste che è più avanzato tecnicamente per l'epoca, kula world o dk country 2? Da un lato abbiamo uno dei primi giochi in full 3D, dall'altra l'utilizzo alla massima potenza del 2D, capisco che per alcuni che si limitano a quello che vedono sullo schermo può sembrare "due effetti in più" ma secondo voi Sony, ms, amd e Nvidia sono impazzite per "due effetti in più" o perché utilizzando tecnologie nuove gli effetti sono migliori e si risparmia?
 
Vi porto un paragone sensato (che però bisogna pensarci bene, visto che il corrispettivo storico è lo stesso, ovvero il passaggio di un paradigma di sviluppo diverso), voi quale direste che è più avanzato tecnicamente per l'epoca, kula world o dk country 2? Da un lato abbiamo uno dei primi giochi in full 3D, dall'altra l'utilizzo alla massima potenza del 2D, capisco che per alcuni che si limitano a quello che vedono sullo schermo può sembrare "due effetti in più" ma secondo voi Sony, ms, amd e Nvidia sono impazzite per "due effetti in più" o perché utilizzando tecnologie nuove gli effetti sono migliori e si risparmia?
Continui a fare paragoni insensati,seriamente

Non capisco cosa centri adesso l´era 16/32 bit
Una cosa e´ paragonare un gioco interamente in 3D con un altro in 2D (o 2.5) un altra e´ dire che il gioco piu´ avanzato ad oggi e´ Control o addirittura Minecraft solo perche´ gli hanno inserito il Path Tracing
capisci che siamo su due mondi completamente diversi?
il tuo problema e´ che guardi solamente ai puri numeri mettendoli insieme,nient´altro
un gioco non diventa automaticamente next gen o il top se ci infilano il raytracing ma poi non riesce a gestire il resto delle altre feature viste altrove
seriamente,mi scoccia dover andar a spiegare cosa fa Tlous 2 e cosa non fa Control passo dopo passo nonostante quest´ultimo sul mio Pc mi gira a risoluzione piu´ alta e RT attivo.

basta poterli giocare entrambi,io per fortuna l´ho fatto.
 
Perché è il pezzo fondamentale per avere un vero salto next gen, quando le GPU per la maggiore vengono usate per pompare la risoluzione (il 4K è molto più avido del 1080p di risorse, considera che un gioco in 4K gira più o meno 4 volte meno veloce del 1080p ) e gli SSD al momento (ripeto al momento) non hanno fatto altro che far vedere caricamenti in real time più veloci, l'unica discriminante è la CPU, che poi con le CPU che montano ps5 e series X, dipendente da che target si punta si possono fare cose veramente stratosferiche.
io vedo delle approsimazioni tipo “il 4k va piu lento del 1080 di quattro volte” (daltronde si chiama 4k, mica 8) che mi lasciano perplesso
 
Ultima modifica:
Ratchet su HDD da 5400 rpm ci sta una favola. :sisi:


Ma è sempre stato così. :asd: Series X|S è la prima console ad essere uscita senza giochi esclusivi, come può venire in mente a Greenberg di dire che credono nelle generazioni quando su One o One X si può giocare tutto quello che Microsoft pubblicherà su Series almeno fino alla fine del 2021? Dove sta la next gen, nel giocare gli stessi giochi a risoluzione e/o frame rate maggiore?
Te l'ho spiegato 3 volte, alla quarta più che un insulto alla tua intelligenza mi sembra uno spreco di tempo :asd: quello che disse Ryan era una cazzata, e col tempo si è rivelato pure un boomerang. Non c'entra niente fare giochi esclusivi per una piattaforma col credere nelle generazioni, se non tagliare i ponti col passato. E direi che ci sono riusciti benissimo a farlo
 
Adesso non voglio fare la gara a chi ne sa di più, ma implementare il raytracing non è qualcosa di così complicato eh. Chiunque con un po' di programmazione (leggasi richiamare delle API) potrebbe farlo e anzi, diversi motori ormai permettono di implementarlo molto facilmente. La vera difficoltà consiste nel come implementare il raytracing e soprattutto farlo in maniera efficiente e di quello se ne occupa Nvidia, non di certo la remedy di turno (e infatti le performance la dicono lunga). Altrimenti minecraft rt è il miglior gioco dal punto di vista grafico no?
I confronti con tlou2 sono impietosi. Dietro tlou2 c'è una cura del dettaglio e dell'ottimizzazione mai vista prima e non bastano di certo 2 riflessi qui e lì a renderlo tecnicamente meno avanzato di un control (tra l'altro in un confronto impari visto che andrebbe paragonato con la versione ps4).
 
Eh no, però anche qui...quando va detto va detto:
fino a che l'aria tirava male per MS e Sony dava ai giocatori la pappa che volevano mangiare si è stati belli pronti a giustificare ogni cagata tirata fuori da Ryan. Le modifiche unilaterali al plus, i rinvii, i crossgen, la comunicazione da cani...ogni volta che ho affrontato uno di questi argomenti qui dentro è partita la brigata della multinazionale a zittirmi, tirandomi fuori argomenti al massimo simili a "sempre meglio di MS", "Sony se lo può permettere", "almeno i giocatori Sony sono contenti"...alla prima pierrata detta da Spencer, via di processo di Norimberga e forconi.
Sapete qual è la differenza?
Che adesso quando MS annuncia il raddoppio di prezzo del suo abbonamento, viene tempestata di critiche su internet e il giorno dopo cambia completamente rotta.
Quando Sony annuncia che chiuderà gli store, viene fuori il membro della brigata e ti dice che sei un ipocrita a lamentarti visto che hai la ps3 in soffitta, che psvita non è mai esistita e che dei giochi vecchi non te ne frega niente perché sono antichi e brutti da vedere.
Leggendo e scrivendo ho letto eccome post simili, anche qui dentro.
Mah veramente sia qui, che in sezione, le critiche a Sony non mancano. Sulla questione della chiusura degli store, l'opinione del forum è stata lapidaria per dire. Sulle scelte di marketing, già prima del recente caso Bend/ND/Remake di TLOU, le critiche non si risparmiano. L'unica difesa a oltranza che spesso viene vista su questo topic è quella del modello classico di vendita dei videogiochi rispetto al gamepass, anche se pure lì, le motivazioni sono sempre stati date. Non mi sembra dia vere visto, e comunque sarebbero la minoranza, opinioni talmente miopi da fare pensare a gente succube di Sony al punto di avere perso qualsiasi senso critico.

Come detto prima però, cosa fare? Playstation al momento offre semplicemente troppo di più rispetto a Microsoft, sia nell'immediato, sia in ottica recupero titoli della gen appena trascorsa. Se ti piace videogiocare cosa fai? Abbandoni PS5 per principio? Criticare un'azienda ma comunque comprare i suoi marchi è una cosa comunissima, nonché parte del capitalismo stesso. Quante delle cose che compriamo e degli oggetti che abbiamo dentro casa, o delle cose che mangiamo, sono prodotte in maniera poco etica? Eppure compriamo.

Se nel corso della generazione MS migliorerà nettamente la sua proposta, allora comprerò senza problemi una sua console, al momento però la realtà dei fatti è un'altra.
 
GameIndustry

''...if you look at the games, I've got a XSX and I love it, I have a PS5 and I love it, I play my PS5 because of the loads of exclusives games that I don't have on the XSX and when you look at the XBOX...XBOX has a lot of amazing studios and these games are coming but, I've had few conversations with friends at XBOX Games Studios and those games they announced, Everwild, Perfect Dark, Fable are so far away, as in, they might even be in a new XBOX by the time these games come out(jokingly of course lol), they are so far away and when you look at the Hideo Kojima stuff you wonder if they are signing third parties in the moment because they don't have a line-up of big exclusives at all''

Shinobi conferma su Everwild (che sembrava quello più vicino)

Si sapeva ma fa comunque male all'anima dover aspettare così tanto :dsax:
 
Shinobi non ha detto nulla che non sapevamo già. Perfect Dark non so chi possa aspettarselo prima di fine 2023. Fable lo facevo un pò più vicino, ma tant'è. Col Corona poi, immagino come tutto si sia rallentato.

La campagna acquisti è iniziata nel 2018 e prima di 5 anni da quel momento non ne vedremo i veri frutti, questo è chiaro e lo è sempre stato.

Vediamo a giugno con che cosa se ne escono. Io continuo a pensare che il 2021 si chiuderà con Halo e Forza Horizon 5

Poi vediamo Avowed o Hellblade, che Shinobi non cita. Anche se su Hellblade ho serissimi dubbi di vederlo a breve

Sicuramente criticabile non aver messo una pezza a questa situazione con accordi esterni. Ma c'è da dire che se devo scegliere tra esclusive di 1 anno e l'acquisizione di Zenimax o chissà chi altro scelgo tutta la vita la seconda
 
Everwild fino all'anno scorso non sapevano neanche cosa fosse altro che vicino. :asd:
 
GameIndustry

''...if you look at the games, I've got a XSX and I love it, I have a PS5 and I love it, I play my PS5 because of the loads of exclusives games that I don't have on the XSX and when you look at the XBOX...XBOX has a lot of amazing studios and these games are coming but, I've had few conversations with friends at XBOX Games Studios and those games they announced, Everwild, Perfect Dark, Fable are so far away, as in, they might even be in a new XBOX by the time these games come out(jokingly of course lol), they are so far away and when you look at the Hideo Kojima stuff you wonder if they are signing third parties in the moment because they don't have a line-up of big exclusives at all''

Shinobi conferma su Everwild (che sembrava quello più vicino)

Si sapeva ma fa comunque male all'anima dover aspettare così tanto :dsax:
Everwild come concept pare veramente interessante :unsisi:
 
Everwild fino all'anno scorso non sapevano neanche cosa fosse altro che vicino. :asd:
2 trailer in engine di gioco. E' il titolo più concreto mostrato da MS ad oggi.
 
State of decay l'hanno annunciato in pre produzione, di che ci stupiamo. :asd:

Incredibile in che situazione sono con lo sviluppo, soprattutto pensando come hanno trattato one a livello di produzione interne.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top