Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma cosa c'è di così assurdo da credere che Kojima (dopo STADIA! STADIA!) abbia accettato di fare un progetto per Xbox? Davvero non capisco sto scetticismo. Potrei capire parlassimo di una persona che ha sviluppato solo per Sony, e che ha all'attivo decine di First Party Sony, ma... Non è così...

Posso capire la cosa del "ha rotto con Sony ad insulti", e "non farà più niente con Sony" (che al momento non hanno basi concrete), ma cavolo pure Insomniac ha fatto un gioco per MS, non lo può fare Kojima? :asd:
E infatti ai tempi il passaggio di insomniac fu accompagnato d aula isteriche da parte di molti.
Inoltre kojima per 4 gen ha fatto solo giochi per sony con la parentesi di mgs5 e rising che uscì su 360, diciamo che eun team vicino a sony un pó come atlus che se va da MS jimbo risulta un'idiota totale(più di quanto non lo sia).
Post automatically merged:

in realtà ci è andata vicina, ti sei scordato i contenuti in esclusiva su PlayStation?
È infatti la fuoriuscita di bugie fu un terremoto colossale e contribuì a dare la brutta nomea all' xbox one
 
Ovvio, e l'intento è proprio quello (First Reaction: SHOCK)

Ma abbiamo un report di Grubb, e un hint abbastanza palese fatto da Phil stesso... Cioè... Pagine su pagine sul riccio di Greenberg ( :asd: ), e dubitiamo di sta cosa qui? A me sembra palese che l'horror episodico (che potrebbe essere uno dei progetti che Kojima ha in mente) sia con MS... O comunque il prossimo progetto è lì... E' troppo gridata come cosa :asd: Che non vuol dire che Kojima non sviluppi più niente per Sony, ma che MS abbia avvicinato Hideo a me pare una roba proprio palese dopo i 2 elementi sopracitati (articolo, e mensola)
Io ho proprio difficoltà a credere che Jimbo lo abbia segato

cioè è una cosa fuori dal mondo.

Siamo passati dal tour degli studi, il motore donato in beneficenza all'essere messo alla porta.

Vabbè che si divorzia nella vita ma questa cosa non ha senso nemmeno per Jimbo e bell'uomo (che gli donò l'engine con estremo onore)
 
E infatti ai tempi il passaggio di insomniac fu accompagnato d aula isteriche da parte di molti.
Inoltre kojima per 4 gen ha fatto solo giochi per sony con la parentesi di mgs5 e rising che uscì su 360, diciamo che eun team vicino a sony un pó come atlus che se va da sony jimbo risulta un'idiota totale(più di quanto non lo sia).
Ma il punto che intendevo non è quello. Intendo che qui, vedo tutti scettici... Ma, non capisco lo scetticismo... Abbiamo 1 prova concreta (l'articolo di Grubb), e un hint fin troppo palese (la mensola di Phil)... Che un progetto sia in ballo con MS non è una cosa folle ora come ora.

PS: Rising non è di Kojima (come TTS), se non per la produzione.
 
Io ho proprio difficoltà a credere che Jimbo lo abbia segato

cioè è una cosa fuori dal mondo.

Siamo passati dal tour degli studi, il motore donato in beneficenza all'essere messo alla porta.

Vabbè che si divorzia nella vita ma questa cosa non ha senso nemmeno per Jimbo e bell'uomo (che gli donò l'engine con estremo onore)
Questo è successo PRIMA dei risultati, loro speravano di fare il botto vero con kojima, cosa che non è successa, in primis perché è kojima, in secundis perché in DS è ancora PIÙ kojima.
 
Ma il punto che intendevo non è quello. Intendo che qui, vedo tutti scettici... Ma, non capisco lo scetticismo... Abbiamo 1 prova concreta (l'articolo di Grubb), e un hint fin troppo palese (la mensola di Phil)... Che un progetto sia in ballo con MS non è una cosa folle ora come ora.

PS: Rising non è di Kojima (come TTS), se non per la produzione.
Il problema che kojima essendo vicino all'ordine sony lo convinci a restare se vuoi.
Poi kojima può anche fare un horror episodico su ps5, non avrebbe problemi comunque a venderlo con il suo nome
 
Io ho proprio difficoltà a credere che Jimbo lo abbia segato

cioè è una cosa fuori dal mondo.

Siamo passati dal tour degli studi, il motore donato in beneficenza all'essere messo alla porta.

Vabbè che si divorzia nella vita ma questa cosa non ha senso nemmeno per Jimbo e bell'uomo (che gli donò l'engine con estremo onore)
Dipende anche da quelle che erano le intenzioni di Kojima, io lo adoro ma con la sola esclusiva temporanea di sei mesi non gli avrei finanziato neanche DS.
 
Io ho proprio difficoltà a credere che Jimbo lo abbia segato

cioè è una cosa fuori dal mondo.

Siamo passati dal tour degli studi, il motore donato in beneficenza all'essere messo alla porta.

Vabbè che si divorzia nella vita ma questa cosa non ha senso nemmeno per Jimbo e bell'uomo (che gli donò l'engine con estremo onore)
Ma secondo me su questo si è troppo estremi. Lo stesso Kojima un anno fa disse di voler fare più progetti (dubito in realtà riesca a farli in contemporanea con lo studio piccolino che ha)... Fra questi c'è l'horror episodico (aveva proprio citato questa cosa. Che poi guarda caso è stata confermata da VGC come il progetto di Stadia), magari Jim gli ha detto "nope" (perché il progetto non rientra nei piani di Sony), o magari Kojima se ne è sbattuto andando direttamente da altri (è grande amico della Raymond, che allora era capoccia degli studi Stadia [RIP])... E a desso Phil (o chi per lui) ha avvicinato Kojima (di sicuro nell'industry il patatrac di Stadia e dei loro progetti era noto molto prima che a noi plebei), e ci si è infilato in mezzo là dove Ryan e soci non avevano interesse (vuoi perché il progetto non gli garba! Vuoi perché distaccati da Kojima! O vuoi per altro :asd: ), o banalmente "ha offerto di più" (soldi, libertà, supporto).
 
Dipende anche da quelle che erano le intenzioni di Kojima, io lo adoro ma con la sola esclusiva temporanea di sei mesi non gli avrei finanziato neanche DS.
Il problema che lo trova il finanziatore kojima dall'altro lato e ti ritrovi in una situazione peggiore
 
Oddio DS con quel cast e quel design folle alla base è un mezzo miracolo che gli sia stato finanziato :asd:
Ed infatti praticamente tutta l'industry dice che è una roba assurda e incredibile che abbiano dato carta bianca per quel "progetto" :asd:
 
Oddio DS con quel cast e quel design folle alla base è un mezzo miracolo che gli sia stato finanziato :asd:
Ed infatti praticamente tutta l'industry dice che è una roba assurda e incredibile :asd:
Si ma quando hai kojima è tipi che ti porti il re dei giochi in tour, l'unica personalità al pari di un miyamoto fuori nintendo come importanza.
Sony ci ha fatto un marketing per la sua console per 3 anni anche al di là delle vendite :asd:
 
Il problema che lo trova il finanziatore kojima dall'altro lato e ti ritrovi in una situazione peggiore
Per come la vedo io finanziare interamente un gioco che non è esclusiva blindata non ha mai senso; se volessi l'esclusiva temporanea e/o l' "esclusiva console" basterebbero accordi meno onerosi di accollarsi l'intero sviluppo del gioco.
Microsoft ragiona diversamente dato che per loro il PC è a tutti gli effetti parte della famiglia Xbox, quindi se Kojima vuole maggiore libertà ha più possibilità di trovarsi in sintonia con Spencer.
Questo per quello che è stato il modus operandi di Sony fino ad un anno fa. Se poi Ryan considera le uscite dei suoi giochi su PC eventi normali e non eccezionali cambia tutto.
 
Certo che lo può fare. :asd: Ma è altrettanto certo che la notizia avrebbe un certo clamore, come se Bungie avesse fatto Destiny in esclusiva su PS4.
Ma infatti se ne sta parlando.. poi prima dell’E3 inizieranno i rumors, poi ancora l’annuncio in pompa magna. Cioè ci sta tutto :asd:
 
Si ma quando hai kojima è tipi che ti porti il re dei giochi in tour, l'unica personalità al pari di un miyamoto fuori nintendo come importanza.
Sony ci ha fatto un marketing per la sua console per 3 anni anche al di là delle vendite :asd:
Sul momento? Sì.
Poi però: piazzi 3-4 milioni di copie in un anno, contro le 10 che fa un HZD o un Ghost (dategli ancora qualche mese). Questi ultimi costati probabilmente la metà di DS, recensiti meglio di DS, e con una potenzialità espansiva superiore a DS (nel senso: sequel, serie TV/Film, etc.)... Alla fine ciò che ti rimane è un gran marketing nei primi 2 anni (poi sfasciato negli ultimi mesi pre lancio), e delle vendite "decenti" (ossia rientro dei costi, e introito normale), e una IP difficile da gestire in futuro (che è la cosa PEGGIORE in assoluto per un investimento multimilionario)...

Non penso sia un caso che Kojima fosse abbattuto l'anno scorso, sa anche lui di aver pisciato fuori dal vaso a livello di vendite.
 
Persona 5 royal sul pass ed esclusiva Kojima Production annunciati all'E3, quali mosse più acchiappa consenso di queste dopo una gen di pernacchi.
 
Per come la vedo io finanziare interamente un gioco che non è esclusiva blindata non ha mai senso; se volessi l'esclusiva temporanea e/o l' "esclusiva console" basterebbero accordi meno onerosi di accollarsi l'intero sviluppo del gioco.
Microsoft ragiona diversamente dato che per loro il PC è a tutti gli effetti parte della famiglia Xbox, quindi se Kojima vuole maggiore libertà ha più possibilità di trovarsi in sintonia con Spencer.
Questo per quello che è stato il modus operandi di Sony fino ad un anno fa. Se poi Ryan considera le uscite dei suoi giochi su PC eventi normali e non eccezionali cambia tutto.
Si ma se fai uscire una tua esclusiva su pc dopo 2 anni diciamo che neanche quel suo dogma mai su pc sta cadendo.
Diciamo che per me i vantaggi dell'esclusiva console ci sono sempre e comunque ti fai marketing gratis per 3 anni con kojima, poi lui dopo konami non si fa più blindare e non diventerà mai first sony o ms e quindi non finanziare i suoi progetti ti ritorna indietro come un boomerang :sisi:
 
Ma secondo me su questo si è troppo estremi. Lo stesso Kojima un anno fa disse di voler fare più progetti (dubito in realtà riesca a farli in contemporanea con lo studio piccolino che ha)... Fra questi c'è l'horror episodico (aveva proprio citato questa cosa. Che poi guarda caso è stata confermata da VGC come il progetto di Stadia), magari Jim gli ha detto "nope" (perché il progetto non rientra nei piani di Sony), o magari Kojima se ne è sbattuto andando direttamente da altri (è grande amico della Raymond, che allora era capoccia degli studi Stadia [RIP])... E a desso Phil (o chi per lui) ha avvicinato Kojima (di sicuro nell'industry il patatrac di Stadia e dei loro progetti era noto molto prima che a noi plebei), e ci si è infilato in mezzo là dove Ryan e soci non avevano interesse (vuoi perché il progetto non gli garba! Vuoi perché distaccati da Kojima! O vuoi per altro :asd: ), o banalmente "ha offerto di più" (soldi, libertà, supporto).
Beh si può essere, però qua arriverebbe il secondo inghippo:

Spencer dovrebbe essere furbo e invece è tonto :dsax:
 
Sul momento? Sì.
Poi però: piazzi 3-4 milioni di copie in un anno, contro le 10 che fa un HZD o un Ghost (dategli ancora qualche mese). Questi ultimi costati probabilmente la metà di DS, recensiti meglio di DS, e con una potenzialità espansiva superiore a DS (nel senso: sequel, serie TV/Film, etc.)... Alla fine ciò che ti rimane è un gran marketing nei primi 2 anni (poi sfasciato negli ultimi mesi pre lancio), e delle vendite "decenti" (ossia rientro dei costi, e introito normale), e una IP difficile da gestire in futuro (che è la cosa PEGGIORE in assoluto per un investimento multimilionario)...

Non penso sia un caso che Kojima fosse abbattuto l'anno scorso, sa anche lui di aver pisciato fuori dal vaso a livello di vendite.
Tutto vero quello che dici, ma posso commentare con un "che tristezza"?

Ormai conta solo quanti milioni piazzi, se ne piazzi "solo" 4/5 sei un fallimento.

Qualcuno voleva l'"evoluzione" del medium verso il cinema, ecco al cinema ormai contano solo avengers e il settordicesimo star wars. Ci stiamo "evolvendo" bene.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top