Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
E' presto per avere i price drop su PS5, sta fuori da manco 6 mesi e ancora non si vede la console nei negozi :asd: Vedrete che tempo un annetto e Demon's lo trovi nelle patatine. Io la ps4 la presi in estate 2016 e già lì bloodborne lo trovai a 20 euro o forse meno.
 
Beh te la sei cercata in questo caso. :asd:

Ma chi ti ci ha portato a comprare la PS5D :rickds:

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
La scimmia. Ero in coda per la normal, aspettavo da 3 mesi, invano.. un giorno il mio amico commerciante mi fa: “Fra, è arrivata una digital. Che faccio?”

la sera stavo già affettando non morti su demons souls :asd:

altrimenti starei ancora aspettando :sisi:
 
No, il problema a è l'eccessiva domanda di titoli e il fatto che non ci sia un calmiere dei prezzi.
Basti vedere le stesse case come si co portano su switch dove i prezzi vengono tenuti da anintendo e gli altri si accodano.
Il mercato per me era diventato troppo schizofrenico nella scorsa gen, speri si calmi un pó e ci siano delle buone offerte e non un deprezzamento dei prezzi perché tlou 2 dopo 4 mesi a 30 euro nuovo è un deprezzamento per me
Beh lo è, io lou2 l'ho pagato 19€ nuovo. Vedi tu

ma non si tratta di calmierare, continui a fare il paragone con switch però mi sembra chiaro che l'utenza di quella console abbia un altro tipo di approccio all'usato rispetto a quella ps4-xone.

Poi onestamente la situazione di ps4-xone mi sembra in tutto e per tutto uguale a quella che ci fu su ps3-x360 con i drop di prezzo dopo pochissimo


Per me il mercato migliore è quello che sta vivendo ora ps5.
Giochibchw trovi a 20 euro meno al d1, che si deprezzano poco nei mesi e che trovi nei mercatini dell'usato sui 30-35 euro solitamente, una via di mezzo che accontenta tutti per quanto mi riguarda

Questa situazione ce l'hai solo perchè ps5 e series sono fuori da poco.

Quando saranno molto diffuse vedrai i prezzi calare esattamente come in questa gen e i produttori si adeguano, non è che lo decidono loro.

Chiaramente tutto è valido fino a quando il digitale non avrà preso definitivamente il sopravvento
 
Non e´ solo questione di richieste
i giochi su WiiU costavano dopo anni non meno di 40€
 
Beh lo è, io lou2 l'ho pagato 19€ nuovo. Vedi tu

ma non si tratta di calmierare, continui a fare il paragone con switch però mi sembra chiaro che l'utenza di quella console abbia un altro tipo di approccio all'usato rispetto a quella ps4-xone.

Poi onestamente la situazione di ps4-xone mi sembra in tutto e per tutto uguale a quella che ci fu su ps3-x360 con i drop di prezzo dopo pochissimo




Questa situazione ce l'hai solo perchè ps5 e series sono fuori da poco.

Quando saranno molto diffuse vedrai i prezzi calare esattamente come in questa gen e i produttori si adeguano, non è che lo decidono loro.

Chiaramente tutto è valido fino a quando il digitale non avrà preso definitivamente il sopravvento
In realtà non penso proprio.
Come numero di titoli trovi decine di mario kart su subito,li trovi a prezzo alto perchè nintendo tiene i prezzi, se nintendo portasse mario kart a 30 euro per forza di cose l'usato deve calare di prezzo.
Il prezzo dell'usato è dato dal nuovo per quanto riguarda i giochi.
Poi ho detto la situazione ps4 e one era critica per non andare troppo lontano ma sicuramente la situazione di ps3 e 360 degli ultimi anni era analoga se non peggiore :sisi:
Post automatically merged:

Non e´ solo questione di richieste
i giochi su WiiU costavano dopo anni non meno di 40€
Perchè nintendo non li abassava.
Io presi the last story a 20 euro usato nel 2014, trovavi i cestoni di mario u, vidi bayonetta 2 a 20 euro tante volte,se nintendo abassa i prezzi il mercato dell'usato segue di conseguenza
 
Per me la perfetta via di mezzo sta nel fatto che i giochi devono avere delle fasce di prezzo.
TLOU2 ci sta che me lo fai pagare 79,90€ al day1, ma (anche se poi non è successo) è da malati mentali pensare di piazzare allo stesso prezzo un Destruction All Star; fatto questo (step che sembrerebbe che pian piano stia avvenendo, grazie anche alla spinta di M$ sul GamePass a parer mio o comunque all’avvento di questi servizi “gratuiti”) bisogna trovare la giusta via di mezzo nella svalutazione di un gioco, un titolo non puó dopo un mese trovarsi al 50% in meno, ma allo stesso tempo è una presa in giro che dopo anni sta ancora a prezzo pieno.

Fasce di prezzo e la corretta svalutazione del nuovo, insieme a servizi come GamePass (che per alcuni giochi possono essere una manna ma son sicuro che non potrà esserlo per tutti) sarebbe la giusta via di mezzo del mercato ludico.
 
No, il problema a è l'eccessiva domanda di titoli e il fatto che non ci sia un calmiere dei prezzi.
Basti vedere le stesse case come si co portano su switch dove i prezzi vengono tenuti da anintendo e gli altri si accodano.
Il mercato per me era diventato troppo schizofrenico nella scorsa gen, speri si calmi un pó e ci siano delle buone offerte e non un deprezzamento dei prezzi perché tlou 2 dopo 4 mesi a 30 euro nuovo è un deprezzamento per me
I prezzi vanno così ora perché sono le uniche esclusive e fondamentalmente se hai ps5 quei giochi ti compri. Questo porta al fatto che i prezzi non calano. Quando poi cominceranno a prendere il ritmo delle uscite third i prezzi caleranno di botto. Nintendo si può permettere quei prezzi perché chi compra le loro console lo fa per le sue esclusive e non ha concorrenza da parte dei third sostanzialmente.
Per fare un esempio, chi compra ora switch è quasi sicuro che si compra Zelda e Mario. Chi compra ora una ps4 ha una così vasta scelta che non è manco detto che si compra un gow o il primo tlou.
 
Su steam io sono ancora scosso che sui consigli mi sia comparso un gioco zoxxo sugli animali :ahsn:
 
Secondo Schreier per TLOU2 erano previsti, almeno inizialmente, DLC single player poi cancellati.
 
Bisogna citare la hall of shame, con l’utente che chiedeva come inserire il disco nella console all digital?
:asd:

Vai su CD-Keys o Eneba e qualsiasi gioco al D1 non lo paghi più di 60-65€.
 
Vai su CD-Keys o Eneba e qualsiasi gioco al D1 non lo paghi più di 60-65€.
Beh, nel caso di returnal ne tiro fuori giusto una ventina. Magari per ratchet aspetto di capire se droppa veloce, anche se dubito
 
Purtroppo mi sto rendendo conto che il problema del pass è che se sei uno che gioca i giochi al lancio o quasi, te ne fai poco. Al momento ci sono tutti i giochi Zenimax ad esempio, tanta roba,, ma io li ho giocati tutti e me ne faccio poco. Stessa cosa per le esclusive ms quali gears, halo, ori. Insomma se hai saltato, o hai giocato poco nella scorsa gen è un gran servizio, se no al momento, in attesa dell'uscita di qualche pezzo grosso, non saprei.

Stessa cosa per i giochi ps4 che "regalano" su ps5, roba di altissimo livello come gow o horizon, ma se li hai giocati te ne fai poco. Almeno ho recuperato Days Gone, che in qualche modo è diventato uno dei titoli del momento :asd:
 
Purtroppo mi sto rendendo conto che il problema del pass è che se sei uno che gioca i giochi al lancio o quasi, te ne fai poco. Al momento ci sono tutti i giochi Zenimax ad esempio, tanta roba,, ma io li ho giocati tutti e me ne faccio poco. Stessa cosa per le esclusive ms quali gears, halo, ori. Insomma se hai saltato, o hai giocato poco nella scorsa gen è un gran servizio, se no al momento, in attesa dell'uscita di qualche pezzo grosso, non saprei.

Stessa cosa per i giochi ps4 che "regalano" su ps5, roba di altissimo livello come gow o horizon, ma se li hai giocati te ne fai poco. Almeno ho recuperato Days Gone, che in qualche modo è diventato uno dei titoli del momento :asd:
Butto un'idea se giocassi meno :draper:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top