E' esatto.
Ovviamente parliamo di Retail.
Se volete regalare (

) soldi al publisher lo prendete digital e gli arrivano 80€ sull'unghia (- il 30% dello Store MS/Sony/Steam/N -> Non applicato in caso di First party Game).
Ma nel campo retail ogni publisher contratta in via autonoma coi vari rivenditori forniture sulla base degli obiettivi di vendita, del budget del titolo, e dei pre ordini. Tendenzialmente per un AAA in media il Retailer (GS, BestBuy, etc.) pagavano tra i 45 e i 55€ a copia (non so ora quanto sia cambiata la cosa), per poi lucrare sulla differenza (un introito medio che è tra i 20 e i 30€). Su questi contratti ovviamente a seconda dei casi possono essere applicati bonus, opzioni di acquisto per nuove forniture, e anche opzioni di recesso in certi casi per l'invenduto (se rientrante in determinati termini).
Le offerte del retailer (i 20€ di sconto di Amazon, il ritiro usato che sega 20/40€, o il Pass ad 1€) sono ovviamente a carico del retailer, che va a dilapidare il suo guadagno (quei 20-30€ di cui sopra) proporzionalmente alla propria scelta commerciale. Può segare il prezzo per vendere più copie (e lucrare sulla quantità), può segarlo per avere più usati (da rivendere, e ottenere 1:1 il totale della vendita [drasticamente superiore alla vendita di un gioco nuovo]), può persino optare di rimetterci (o comunque lucrare pochi €) come scelta di marketing per attirare persone nel negozio e vendere altri prodotti (GS per esempio vive di merchandise e periferiche terze parti, così come pure le assicurazioni)