Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non è che serve scendere in tecnicismi arcaici per capire che un gioco come Rachet non potra andare mai a 4K 60fps con RT :asd: grasso che cola e mezzo miracolo se upscala da 1440p, 30fps rock solid con RT ma come non riesce PS5 non riesce certamente neanche SeriesX... son console da 500€ che fondamentalmente son quasi identiche a livello di performance :asd:

Poi detto sinceramente trovo piu next il Dualsense ben implementato e l’audio 3D (vedi Returnal) e i caricamenti praticamente azzerati con i 60fps che la ricerca di questo agognato 4K nativo... mi fa ridere che su Returnal per capire che partiva da 1080p (non da 1440p) DF ha dovuto fare un analisi super accurata e neanche ne erano sicuri giusto per capire quanto una persona media possa distinguere un 4K ricostruito da 1440p e uno nativo :asd:
 
Vabe 1440p 30 fps con effetti, ray tracing e cazzi e mazzi vari mi pare un gran bel risultato.

Se si arriva a una grafica simile alla demo dell'UE5 vista qualche tempo fa, a 1440p e 30 fps, a me va benissimo.
Vabbè è pacifico sono console, non a caso per avere in futuro i dettagli ultra dei giochi next gen usciranno schede video da 30 teraflop.
Post automatically merged:

Non è che serve scendere in tecnicismi arcaici per capire che un gioco come Rachet non potra andare mai a 4K 60fps con RT :asd: grasso che cola e mezzo miracolo se upscala da 1440p, 30fps rock solid con RT ma come non riesce PS5 non riesce certamente neanche SeriesX... son console da 500€ che fondamentalmente son quasi identiche a livello di performance :asd:

Poi detto sinceramente trovo piu next il Dualsense ben implementato e l’audio 3D (vedi Returnal) e i caricamenti praticamente azzerati con i 60fps che la ricerca di questo agognato 4K nativo... mi fa ridere che su Returnal per capire che partiva da 1080p (non da 1440p) DF ha dovuto fare un analisi super accurata e neanche ne erano sicuri giusto per capire quanto una persona media possa distinguere un 4K ricostruito da 1440p e uno nativo :asd:
Ho fatto il commento sopra in contemporanea, comunque l'audio 3D c'è pure su series X eh, provate gears 5 con un supporto dolby atmos, si sentono perfino i respiri con l'eco :asd:
 
Vabbè è pacifico sono console, non a caso per avere in futuro i dettagli ultra dei giochi next gen usciranno schede video da 30 teraflop.
Post automatically merged:


Ho fatto il commento sopra in contemporanea, comunque l'audio 3D c'è pure su series X eh, provate gears 5 con un supporto dolby atmos, si sentono perfino i respiri con l'eco :asd:

L’unica differenza è che PS5 ha un chip interno a PS5 che si occupa di gestire solamente il “comparto audio” tramite il Tempest Engine proprietario di Sony... la cosa bella è che anche con delle cuffiette da 15€ attaccate al dualsense riesce a darti una qualità audio eccellente, provato personalmente con returnal alternando le cuffiette jack dell’iphone con le Pulse3D... su PS4 quando passavo da cuffiette alle Platinum c’era un abisso di differenza su PS5 invece questo non accade assolutamente... non so se su Series X è la stessa cosa :ahsisi:
 
L’unica differenza è che PS5 ha un chip interno a PS5 che si occupa di gestire solamente il “comparto audio” tramite il Tempest Engine proprietario di Sony... la cosa bella è che anche con delle cuffiette da 15€ attaccate al dualsense riesce a darti una qualità audio eccellente, provato personalmente con returnal alternando le cuffiette jack dell’iphone con le Pulse3D... su PS4 quando passavo da cuffiette alle Platinum c’era un abisso di differenza su PS5 invece questo non accade assolutamente... non so se su Series X è la stessa cosa :ahsisi:
Dolby atmos deve avere un supporto adeguato per il sonoro, considera che è quello che usano nei cinema IMAX con impianti 7.1, ti vuoi fare una risata? Io ho una soundbar dolby atmos di Sony, ps5 non supporta l'atmos. Fine. (Nonostante ciò l'audio è comunque superiore rispetto alle cuffie in returnal senti i nemici dietro che ringhiano ad esempio).
 
Ultima modifica da un moderatore:
Raga con tutto il rispetto, sti discorsi sulle specifiche tecniche delle console sono veramente inutili, specie se fatti da gente che conosce un minimo la storia del videogioco. Quando mai Sony ha avuto la console più potente? Eppure, tranne la parentesi ps3 (che poi comunque ha recuperato) si è sempre imposta su competitor con console più potente. Così come è ovvio che un pc da 5k€ sarà più potente della PS5 :asd:

Intanto Series X continua a essere il nulla fatto Console. Però è più figa. Ok!
 
Returnal ha il pop-in sulle texture e sui modelli che sono meno dettagliati da lontano (basta guardare una roccia) :unsisi: e mi pare sia un esclusiva dell'ssd magico.

PS: sweneey è un cazzaro di prim'ordine.
Returnal è fatto con unreal engine 4 che non sfrutta minimamente l'I/O di PS5, se non sai neppure questo c'è poco da discutere

PS la parte di gran lunga più interessante della dichiarazione che avevo postato è quella di Warden, ma ovviamente non l'hai manco letta

Meno atteggiamento da sony hater fanatico e un pò più di oggettività sarebbe gradita soprattutto se continui a rispondermi
 
Dolby atmos deve avere un supporto adeguato per il sonoro, considera che è quello che usano nei cinema IMAX con impianti 7.1, ti vuoi fare una risata? Io ho una soundbar dolby atmos di Sony, ps5 non supporta l'atmos. Fine. (Nonostante ciò l'audio è comunque superiore rispetto alle cuffie in returnal senti i nemici dietro che ringhiano ad esempio).

Son d’accordo...Pero se ti fai un impianto dolby anche PS1 ti fa saltare dal divano pero il 90% delle persone ha difficolta anche solo ad installarlo un impianto o anche ad accenderla una soundbar dentro casa :asd:
Il bello di PS5 è che con delle semplici cuffiettine marocchine riesci ad avere una qualità audio molto buona è c’è da dargliene atto :ahsisi:
 
Ultima modifica:
Ancora,te l ho spiegato gia´ :morris2: e ci stanno intere pagine e paragrafi su questo argomento,dovresti rileggere quello che dice Digital Foundry visto che ti piace tanto citarlo ma poi non sai nemmeno come funziona Ps5,la base

Ps5 non utilizza nessun boost, e lo stesso DF a dirlo perche´ le frequenze di Ps5 non cambiano in base al sistema di raffredamento come succede su Pc,per questo motivo Ps5 avra´ una frequenza quasi costante del 95% sul ´picco massimo´ come a tanti piace chiamarlo, può´ capitare che si abbassi ma senza creare una disparita´ tra diverse Ps5 questo perche´ deve essere continuo anche per non complicare il lavoro agli sviluppatori, quindi in parole povere Ps5 viaggera´ sempre ad una frequenza massima pre-stabilita

Ps5 elabora gli stessi carichi di lavoro con prestazioni costanti per qualsiasi tipo di ambiente,non ci sta nessun aumento di clock nel modo classico ma la potenza sara´ lineare con variazioni solo sulla frequenza e tutto questo senza aumentare le temperature in modo elevato

cioe´ non farmi linkare DF,sviluppatori di siti che ne parlano praticamente da Febbraio dello scorso anno su come funzioni Ps5 dai
Non hanno ancora capito che la frequenza variabile di PS5 serve per far risparmiare corrente e calore tutte le volte in cui un gioco non sta spremendo al massimo l'APU, su PC avviene l'esatto contrario: li la frequenza viene sparata al massimo nelle scene più pesanti generando ancora più calore e consumo di corrente elettrica. Ma basta leggersi l'intervista di Cerny a DF è tutto spiegato in maniera chiarissima, chi continua a dire che funziona come su PC o è uno che non ne capisce niente o è in malafede
 



E poi

 
Ultima modifica:
Dolby atmos deve avere un supporto adeguato per il sonoro, considera che è quello che usano nei cinema IMAX con impianti 7.1, ti vuoi fare una risata? Io ho una soundbar dolby atmos di Sony, ps5 non supporta l'atmos. Fine. (Nonostante ciò l'audio è comunque superiore rispetto alle cuffie in returnal senti i nemici dietro che ringhiano ad esempio).
Se vuoi un vero audio multicanale devi avere minimo un 5.1, non c'è paragone con qualsiasi soundbar, dolby atmos , imax ecc...

Sono solo sigle, ma se non hai le casse sono fini a se stesse.
 
E lo stesso che diceva che alcune cose erano possibili solo su PS4, nel mentre i PC gamers gli ridevano giustamente dietro
per me può anche essere un terrapiattista convinto,quello che dice nella dichiarazione che hai criticato lo confermato i dati del ssd di ps5.
quindi di cosa stiamo parlando ?
Post automatically merged:

a dire la verità, È un mito questa cosa che su pc non si ottimizza, perché quando non succede, escono mostri come Horizon zero dawn al d1 su steam (che riusciva ad alloccare tutta la RAM e vram disponibile, ad esempio nel mio caso 24gb :asd:) il PC può bypassare una cattiva programmazione con la forza bruta (se disponibile) ma un programma non ottimizzato, funzionerà sempre malissimo.
ma quale mito :asd:
come fai ad ottimizzare per migliaia di configurazioni diverse,senza nemmeno considerare che di giochi pensati seriamente per pc,per sfruttare quanto meno configurazioni più alte ( che non elimina il problema delle mille configurazioni ma almeno lo limita ) non si vedono dai tempi del primo crysis.
tu da pcista confondi l'ottimizzazione con un gioco che non gira male,che è una cosa ben diversa :asd:
 
Ultima modifica:
Se ci fosse un gioco ottimizzato per una 3090 allo stesso modo in cui Sony ottomizza i suoi su Playstation, sarebbe praticamente un film interattivo :asd:

Su ps4, console "nata vecchia" nel 2013, è uscito tlou2, ma di che stiamo parlando?
 
Dolby atmos deve avere un supporto adeguato per il sonoro, considera che è quello che usano nei cinema IMAX con impianti 7.1, ti vuoi fare una risata? Io ho una soundbar dolby atmos di Sony, ps5 non supporta l'atmos. Fine. (Nonostante ciò l'audio è comunque superiore rispetto alle cuffie in returnal senti i nemici dietro che ringhiano ad esempio).

l'atmos lo usano in tutte le sale serie,perchè quello è ad oggi lo standard massimo commercializzato per i cinema.anche perchè di sale imax vere in italia forse ce ne sono solo 2.
lascio perdere il tuo commento sulla sound bar vs cuffie con audio 3d,non posso smentire ne confermare ma considerando la tua credibilità tendo a credere al contrario di ciò che hai detto :asd:
 
Se ci fosse un gioco ottimizzato per una 3090 allo stesso modo in cui Sony ottomizza i suoi su Playstation, sarebbe praticamente un film interattivo :asd:

Su ps4, console "nata vecchia" nel 2013, è uscito tlou2, ma di che stiamo parlando?
Appunto, si fanno discorsi su discorsi e ci si riempie la bocca di tecnicismi, ma la realtà poi smentisce le tesi.
Ps4 veniva data per spacciata al lancio perché nata vecchia, poi Uncharted 4 era “il massimo che Ps4 può fare” e invece sono usciti God of War e The Last Us 2.
One base fa girare dignitosamente roba come Red Dead Redemption 2 e Gears of War 5 per dire, tutto in barba ai tecnicismi e ai calcoli matematici.
 
Se ci fosse un gioco ottimizzato per una 3090 allo stesso modo in cui Sony ottomizza i suoi su Playstation, sarebbe praticamente un film interattivo :asd:

Su ps4, console "nata vecchia" nel 2013, è uscito tlou2, ma di che stiamo parlando?
ma infatti.

è che il pcista ingorante in materia , considera ottimizzazione il giocare ( il gioco console ) a 100k con 2000 fps ad ultra con una 3090 :asd:

se sfruttassero davvero una 3090 + cpu carrozzata + ssd + ram ecc... probabilmente si otterrebbe un gioco a 30 fps con res ricostruita ma che ti manda a schermo roba che probabilmente vedremo solo nella prossima gen.
 
Appunto, si fanno discorsi su discorsi e ci si riempie la bocca di tecnicismi, ma la realtà poi smentisce le tesi.
Ps4 veniva data per spacciata al lancio perché nata vecchia, poi Uncharted 4 era “il massimo che Ps4 può fare” e invece sono usciti God of War e The Last Us 2.
One base fa girare dignitosamente roba come Red Dead Redemption 2 e Gears of War 5 per dire, tutto in barba ai tecnicismi e ai calcoli matematici.
Infatti e´ per questo che dico sempre di non dover paragonare il mondo Pc a quello console
e non per un discorso di numeri ma perche´ a conti fatti il mondo Pc non sfrutta minimamente la propria potenza
le Gpu vendute a 18TF per dire,non servono ad una mazza,non le sfrutterai mai quei 18TF se non robe inutili come le ultra MOD per certi titoli
per non parlare della scarsa ottimizzazione
cioe´ Tlous2 mostra robe tecniche che non ci stanno 8k o raytracing che tengano, e questo grazie ai ND con un catorcio di Ps4
 
Teraflops qui teraflops lì, ma un gioco come ratchet su series X non credo sia possibile.
 
Dolby atmos deve avere un supporto adeguato per il sonoro, considera che è quello che usano nei cinema IMAX con impianti 7.1
Nope, imax usa un formato proprietario. Il dolby atmos del cinema non è così semplice da spiegare in poche righe, potrei fare uno spiegone più dettagliato ma tanto non se lo cagherebbe nessuno. In sostanza è un formato (se così possiamo definirlo) contenente le informazioni spaziali di alcune particolari tracce audio chiamate oggetti. Gli oggetti possono essere posizionati in qualunque posizione dello spazio ed essere riprodotti dalle relative casse che nella sala cinema occupano quella posizione. Gli impianti delle sale cinema usano sistemi di diffusori pilotati singolarmente o in coppia e possono arrivare fino a 64 uscite indipendenti. Cioè a casa si parla di 7.1.4, al cinema puoi trovare cose come "35.1.20". Anche per quello rido quando sento parlare di dolby atmos in casa, specialmente se si arriva a delle cuffie stereo. Ma come? C'avevamo decine di casse e mo mi dici che qualche sdentato chiama dolby atmos un coso su cuffie stereo? Sì. L'altra cosa divertente è che tutte le informazioni con coordinate spaziali di cui parlo nelle versioni casalinghe sono sminchiate in un modo che non sto a dire perché sarebbe troppo lungo ma, in sostanza, ci sono "meno tracce audio" (o l'audio potrebbe occupare l'intero disco blu ray).
Post automatically merged:

Infatti e´ per questo che dico sempre di non dover paragonare il mondo Pc a quello console
e non per un discorso di numeri ma perche´ a conti fatti il mondo Pc non sfrutta minimamente la propria potenza
le Gpu vendute a 18TF per dire,non servono ad una mazza,non le sfrutterai mai quei 18TF se non robe inutili come le ultra MOD per certi titoli
per non parlare della scarsa ottimizzazione
cioe´ Tlous2 mostra robe tecniche che non ci stanno 8k o raytracing che tengano, e questo grazie ai ND con un catorcio di Ps4
Ma chi lo dice questo? E' un mito che non comprenderò mai
Post automatically merged:

Teraflops qui teraflops lì, ma un gioco come ratchet su series X non credo sia possibile.
E perché? :morristenda:
Per l'ssd magico?
 
ma infatti.

è che il pcista ingorante in materia , considera ottimizzazione il giocare ( il gioco console ) a 100k con 2000 fps ad ultra con una 3090 :asd:
Scommetto che ora grazie al magico ssd e la potenza dei nuovi teraflops della ps5 potete giocarvi degnamente Skyrim dopo più di 10 anni... o forse no
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top