Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
hai fatto tu il wot, io non spreco più tempo, la cosa che dici sul audio è vera anche perché altri oggetti in casa fanno rimbalzare l'audio distorcendolo.Nope, imax usa un formato proprietario. Il dolby atmos del cinema non è così semplice da spiegare in poche righe, potrei fare uno spiegone più dettagliato ma tanto non se lo cagherebbe nessuno. In sostanza è un formato (se così possiamo definirlo) contenente le informazioni spaziali di alcune particolari tracce audio chiamate oggetti. Gli oggetti possono essere posizionati in qualunque posizione dello spazio ed essere riprodotti dalle relative casse che nella sala cinema occupano quella posizione. Gli impianti delle sale cinema usano sistemi di diffusori pilotati singolarmente o in coppia e possono arrivare fino a 64 uscite indipendenti. Cioè a casa si parla di 7.1.4, al cinema puoi trovare cose come "35.1.20". Anche per quello rido quando sento parlare di dolby atmos in casa, specialmente se si arriva a delle cuffie stereo. Ma come? C'avevamo decine di casse e mo mi dici che qualche sdentato chiama dolby atmos un coso su cuffie stereo? Sì. L'altra cosa divertente è che tutte le informazioni con coordinate spaziali di cui parlo nelle versioni casalinghe sono sminchiate in un modo che non sto a dire perché sarebbe troppo lungo ma, in sostanza, ci sono "meno tracce audio" (o l'audio potrebbe occupare l'intero disco blu ray).
Post automatically merged:
Ma chi lo dice questo? E' un mito che non comprenderò mai
Post automatically merged:
E perché?![]()
Per l'ssd magico?
Troppo difficile capire certe coseSi che è possibile, ma che vi fumate![]()
Marketing al meglio in quello di SonyTroppo difficile capire certe cose![]()
Minchia e alla faccia che non lo sfrutta, fai le transizioni fra mondi in 3-4 secondi, figurati se lo sfruttava..Returnal è fatto con unreal engine 4 che non sfrutta minimamente l'I/O di PS5, se non sai neppure questo c'è poco da discutere
PS la parte di gran lunga più interessante della dichiarazione che avevo postato è quella di Warden, ma ovviamente non l'hai manco letta
Meno atteggiamento da sony hater fanatico e un pò più di oggettività sarebbe gradita soprattutto se continui a rispondermi
Il gioco richiede di caricare interi mondi istantaneamente. L'ssd di Xbox per quanto veloce, potrebbe non essere veloce a sufficienza.Si che è possibile, ma che vi fumate![]()
Azz allora si che la ps5 fa cagare, ora che non posso giocare Skyrim a 240 fpsScommetto che ora grazie al magico ssd e la potenza dei nuovi teraflops della ps5 potete giocarvi degnamente Skyrim dopo più di 10 anni... o forse no
Ma che stai a dì?Il gioco richiede di caricare interi mondi istantaneamente. L'ssd di Xbox per quanto veloce, potrebbe non essere veloce a sufficienza.
Era per far capire che non serve una potenza bruta per far girare tutto meglio se gli sviluppatori non fanno il loro lavoro al meglio, a me Skyrim girava a più di 60 fps moddato con la 7870 che se non sbaglio equivaleva ad una ps3 o una ps4Azz allora si che la ps5 fa cagare, ora che non posso giocare Skyrim a 240 fps![]()
Si ma scusa, non sprechi tempo, però hai una sound bar col dolby atmos, che non vuol dire niente, perchè a conti fatti è peggio di un 5.1 con dolby digital di vent'anni fahai fatto tu il wot, io non spreco più tempo, la cosa che dici sul audio è vera anche perché altri oggetti in casa fanno rimbalzare l'audio distorcendolo.
È ovvio che sia peggio di un 5.1 nativo, è come dire che il 4K checkerboard non è come quello nativo, e anche grazie al piffero visto che "simula" l'audio posizionale.Si ma scusa, non sprechi tempo, però hai una sound bar col dolby atmos, che non vuol dire niente, perchè a conti fatti è peggio di un 5.1 con dolby digital di vent'anni fa![]()
Non è che prima del magic SSD non esistevano le transizioni veloci nei videogiochi, altrimenti avremmo avuto caricamenti a ogni passo, per dire
sta roba è fatta con un hardware di quasi 10 anni fa.
Non è che prima del magic SSD non esistevano le transizioni veloci nei videogiochi, altrimenti avremmo avuto caricamenti a ogni passo, per dire
sta roba è fatta con un hardware di quasi 10 anni fa.
ti dico di più, potrebbe girare ad una risoluzione più altaMa che razza di esempi fai?hai postato un esempio dove parte un video durante il caricamento?
guarda che ReC su X potrebbe non girare nella stessa maniera visto che l´SSD della X non e´ assolutamente veloce quanto quello di Ps5 cosi´ come il trasferimento dati I/O
se realmente stai paragonando l´SSD di Ps5 come un qualsiasi SSD assemblato in un qualsiasi altro dispositivo,anche qui,vai su internet,leggi e impara
Io non ho mai capito sta simulazione, non ho mai sentito suoni da dietro la mia testa, se non ci sono casse. Per me è tutto marketingÈ ovvio che sia peggio di un 5.1 nativo, è come dire che il 4K checkerboard non è come quello nativo, e anche grazie al piffero visto che "simula" l'audio posizionale.
Si ma capisci che comunque è un hdd da 5400rpm.Mascherare furbamente transizioni =\= transizioni veloci![]()
Prova con Blade Runner 2049 nella scena iniziale, senti la macchina che arriva da dietro e si sposta davanti.Io non ho mai capito sta simulazione, non ho mai sentito suoni da dietro la mia testa, se non ci sono casse. Per me è tutto marketing![]()
Potrebbe girare a qualche pixel in piu´ ma ad ogni cambio mondo si avra´ una schermata con scritto ´´download´´ti dico di più, potrebbe girare ad una risoluzione più alta![]()
Le cose sono 2: o non hai visto manco un gameplay di ratchet oppure quello che fuma qualcosa non sono ioMa che stai a dì?si è ripetuto un miliardo è mezzo di volte che i giochi old gen NON utilizzano l'ssd tranne per i caricamenti (che poi lo fa pure Ratchet, quando cade nel portale è l'equivalente degli ascensori di Metroid prime del 2002, solo molto più veloce), non è che un caricamento mascherato non è un caricamento eh a prescindere dalla velocità, tecnicamente per far andare Ratchet come su ps5 basta un hardware di due anni fa con un SSD pcie4 da almeno 3,5 GB al secondo.
Quello del portale è un fottuto caricamento, tanto che nelle versioni mostrate l'anno scorso "stutterava" nel mentre, li ho visti i gameplay di Ratchet fin troppo a dire il vero, ma il vero game changer lì NON È l'ssd ma la CPU, hai presente la scena iniziale dell'ultima demo con la città? Ecco quello non è merito dell'ssd ma della CPU che sono anni che gli sviluppatori rompono le palle perché NON possono tirare il collo alla CPU di PS4/One altrimenti implodono.Le cose sono 2: o non hai visto manco un gameplay di ratchet oppure quello che fuma qualcosa non sono io
Non c'entra una mazza la pippa sui giochi old gen (chi ha parlato di giochi old gen?) né tantomento il discorso sui caricamenti mascherati, cosa che ratchet non ha bisogno di fare.