Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
E con 3 palle mio nonno era un flipper. Still all'epoca quando abbiamo visto Infamous e Killzone abbiamo visto il distacco, abbiamo visto la mascella a terra alla presentazione, still comunque la qualità di vita si era alzata e da lì non e scesa, tutto con questo cesso a pedali. Poteva andare meglio con una console ancora migliore, questo decisamente, ma alla fine cosi male non è andata tutto sommato e meglio della precedenti a conti fatti pur con un distacco in proporzione maggiore sulla 3.
No,i dispiace ma non c'è stato uno stacco maggiore rispetto a ps3 dato che se evero a fine gen abbiamo tlou 2 che lo paragoniamo a tlou 1 e il salto è enorme, il salto è molto maggiore se paragoniamo tlou 1 ad un metal gear solid 3 o ad un god of war 2, qui di ora non diciamo che in rapporto la ps4 ha avuto un salto in proporzione maggiore perché è semplicemente falso e basta vedere i giochi migliori di ps3 e ps4 a confronto i rapporto a quelli di ps3 e ps2 a confronto per vedere tra quali macchine ci sia più differenza tra le generazioni
 
Il feedback aptico io lo trovo una figata. Mi baso sul feedback aptico del mio iPhone SE2020. Si ha davvero la sensazione di premere un tasto che in realtà è inesistente. Tant’è che una volta che mi si è scaricato non sentire il ritorno del feedback aptico mi ha dato una sensazione stranissima. Mi ero proprio dimenticato che li non ci fosse un tasto.
Non so come sia quello su Ps5
 
La cpu era scrausa si, ma il salto ci fu comunque su gpu e soprattutto pensate di passare da una ram di 512mb (pure divisa alla cavolo su ps3) a una di 8 giga (se sto dicendo dati errati correggetemi che vado a memoria). Le console son per forza frutto di compromessi dovendo rimanere entro un range di prezzo, diciamo che in questa gen son davvero buone in tutto o quasi (per il RT ci sarebbe voluto qualcosa di più imho).
 
No,i dispiace ma non c'è stato uno stacco maggiore rispetto a ps3 dato che se evero a fine gen abbiamo tlou 2 che lo paragoniamo a tlou 1 e il salto è enorme, il salto è molto maggiore se paragoniamo tlou 1 ad un metal gear solid 3 o ad un god of war 2, qui di ora non diciamo che in rapporto la ps4 ha avuto un salto in proporzione maggiore perché è semplicemente falso e basta vedere i giochi migliori di ps3 e ps4 a confronto i rapporto a quelli di ps3 e ps2 a confronto per vedere tra quali macchine ci sia più differenza tra le generazioni
Ma anche no

il fatto e´ che tu confondi il salto Ps3 grazie all´entrata dell´era HD rispetto a quello Ps2 che rendeva ad occhio tutto piu´ vivo e colorato
invece oggi aumentando la risoluzione non si ha piu´ l´effetto ´wow´ di una volta

ma Ps4 ha avuto lo stesso identico salto che ci fu con Ps3

da questo

God-of-War-3-Remastered-C.jpg


siamo passati a questo

god-of-war-screen-06-ps4-us.jpg


Quindi dai su
 
Ma anche no

il fatto e´ che tu confondi il salto Ps3 grazie all´entrata dell´era HD rispetto a quello Ps2 che rendeva ad occhio tutto piu´ vivo e colorato
invece oggi aumentando la risoluzione non si ha piu´ l´effetto ´wow´ di una volta

ma Ps4 ha avuto lo stesso identico salto che ci fu con Ps3

da questo

God-of-War-3-Remastered-C.jpg


siamo passati a questo

god-of-war-screen-06-ps4-us.jpg


Quindi dai su
paragoni insensati
 
Veramente i giochi sono sempre "costati troppo", essendo beni non di prima necessità.

Ricordo ancora quando comprai street of rage 2 a 185.000 lire, che se calcoli l'inflazione dagli anni 90 a oggi valgono quasi mezza console :asd:

Quello che è diminuito sono i soldi in entrata, perché anzi i vg sono fra i beni che hanno variato meno il loro prezzo. Però mentre una volta 150.000 lire erano un prezzo alto ma sostenibile, oggi 80 euro per un gioco sono visti quasi come un lusso.

Io sono per le fasce di prezzo a seconda dei costi di sviluppo di un titolo; un AAA è sacrosanto che lo pago 60,00/70,00/80,00€ mentre un Destruction All Stars a 20,00€ è già una mezza truffa.

Detto questo; facendo un esempio che puo riflettersi su un qualsiasi altro titolo: un TLOU che tra sviluppo e marketing sicuramente non è sotto ai 150MLN (forse ci sto stretto considerando che ci son voluti 7 anni e circa 400 dipendenti) se lo vendi a 40,00€ servono circa 4 milioni di copie per andare in pari e ripeto in PARI (se va bene).

Purtroppo il concetto “è un videogioco non può costare cosí tanto” cozza terribilmente con i costi di sviluppo di un videogioco stesso.

Un videogioco è fondamentalmente un “bene di lusso” e per quale motivo un videogioco è sempre costato troppo? Quando viviamo in un mondo dove una t-shirt bianca con una scritta davanti puo costare 500,00€ o un iphone (o qualsiasi altro top di gamma) viene venduto a 1000,00/1500,00€ ?

Inoltre se rapportiamo costo=ore di intrattenimento non ne parliamo nemmeno... un gioco pagato 70 euro se ci si gioca anche solo per 15 ore son 4,5€/h meno di un biglietto del cinema, meno di tantissime altre cose; senza considerare che un gioco si puo rivendere al giorno d’oggi molto semplicemente senza troppi problemi.
 
Ha più senso questo


Con questo è in ambito tecnologico un salto simile dal 2007 al 2019 è ridicolo (guarda caso le CPU di One/ps4 non le regalano manco più nelle patatine)
Come se dal 91 al 2000 fossimo rimasti al 240p.
 
No,i dispiace ma non c'è stato uno stacco maggiore rispetto a ps3 dato che se evero a fine gen abbiamo tlou 2 che lo paragoniamo a tlou 1 e il salto è enorme, il salto è molto maggiore se paragoniamo tlou 1 ad un metal gear solid 3 o ad un god of war 2, qui di ora non diciamo che in rapporto la ps4 ha avuto un salto in proporzione maggiore perché è semplicemente falso e basta vedere i giochi migliori di ps3 e ps4 a confronto i rapporto a quelli di ps3 e ps2 a confronto per vedere tra quali macchine ci sia più differenza tra le generazioni
Non ho mai detto che c'è stato uno stacco maggiore sulla 3, anzi ti ho dato ragione e detto al contrario che sulla 4 era minore, ho solo detto che la qualità di vita si era alzata rispetto alle 3, e che comunque lo stacco si vedeva e si vede, dire il contrario sarebbe per me inesatto, al netto di non essere quello tra 2 e 3 che era probabilmente maggiore, come dici tu, aggiungendo al limite che tra una situazione come la PS360 e 4 allora meglio nettamente questa per me. Sta tutto lì nei miei messaggi, hai risposto all'unica cosa su cui ti davo ragione. :morris2: Se non era chiaro, oppure scritto male senza farmi capire, allora ho chiarito ora. :asd:
 
Ultima modifica:
Ha più senso questo


Con questo è in ambito tecnologico un salto simile dal 2007 al 2019 è ridicolo
Come se dal 91 al 2000 fossimo rimasti al 240p.
Non l´ho capita ma ehm si,ok :azz:
 
Si perché gow3 e gow 4 sono giochi completamente differenti, oltre al fatto che GOW 4 è il top della tecnica possibile su PS4 (assieme a tlou2) nel mondo dei videogiochi odierni ci sono pochissimi limiti (limiti che comunque c'erano su PS4/one) ma la forbice è abbastanza ampia da poter superare il budget preposto di qualsiasi produzione.
PS: sei imbarazzante come al solito
 
Ha più senso questo


Con questo è in ambito tecnologico un salto simile dal 2007 al 2019 è ridicolo (guarda caso le CPU di One/ps4 non le regalano manco più nelle patatine)
Come se dal 91 al 2000 fossimo rimasti al 240p.
Ma io in entrambi i casi vedo 2 titoli rimasti fermi al gamedesign del 2006.
 
Io sono per le fasce di prezzo a seconda dei costi di sviluppo di un titolo; un AAA è sacrosanto che lo pago 60,00/70,00/80,00€ mentre un Destruction All Stars a 20,00€ è già una mezza truffa.

Detto questo; facendo un esempio che puo riflettersi su un qualsiasi altro titolo: un TLOU che tra sviluppo e marketing sicuramente non è sotto ai 150MLN (forse ci sto stretto considerando che ci son voluti 7 anni e circa 400 dipendenti) se lo vendi a 40,00€ servono circa 4 milioni di copie per andare in pari e ripeto in PARI (se va bene).

Purtroppo il concetto “è un videogioco non può costare cosí tanto” cozza terribilmente con i costi di sviluppo di un videogioco stesso.

Un videogioco è fondamentalmente un “bene di lusso” e per quale motivo un videogioco è sempre costato troppo? Quando viviamo in un mondo dove una t-shirt bianca con una scritta davanti puo costare 500,00€ o un iphone (o qualsiasi altro top di gamma) viene venduto a 1000,00/1500,00€ ?

Inoltre se rapportiamo costo=ore di intrattenimento non ne parliamo nemmeno... un gioco pagato 70 euro se ci si gioca anche solo per 15 ore son 4,5€/h meno di un biglietto del cinema, meno di tantissime altre cose; senza considerare che un gioco si puo rivendere al giorno d’oggi molto semplicemente senza troppi problemi.
Il problema è che i videogiochi è le console, da un lato sono beni di lusso, dall'altro per esistere hanno bisogno di vendere alla massa. È un equilibrio difficile da raggiungere.

Solitamente i beni di lusso sono di nicchia, vendono poco. I vg invece hanno come obiettivo la massa perché non è concepibile un gioco che costa milioni e vende poco. Oggi addirittura giochi che hanno venduto milioni di copie come death stranding o days gone vengono considerati quasi dei flop.
 
Ma io in entrambi i casi vedo 2 titoli rimasti fermi al gamedesign del 2006.
Proprio per questo vedi meglio lo stacco grafico è ripulito da tutto e hanno la telecamera abbastanza simile, come ho detto il salto della gen scorsa ha causato tanto malcontento perché dovevano venderle a poco, non è un caso che tre anni dopo sono uscite le versioni pro/X, ma erano sempre limitate da CPU ridicole (eclatante il caso Destiny 2 limitato su One X a 30 fps a causa del Jaguar, quando la GPU poteva mandarlo a 60, in 4K).
 
Si perché gow3 e gow 4 sono giochi completamente differenti, oltre al fatto che GOW 4 è il top della tecnica possibile su PS4 (assieme a tlou2) nel mondo dei videogiochi odierni ci sono pochissimi limiti (limiti che comunque c'erano su PS4/one) ma la forbice è abbastanza ampia da poter superare il budget preposto di qualsiasi produzione.
PS: sei imbarazzante come al solito
Il fatto che siano 2 giochi differenti non significa nulla :facepalm2:
posso anche prendere come esempio Uncharted 4 con il 3 capitolo,la differenza e´ comunque e allo stesso modo di Gow,abissale
il salto di Ps4 a quello Ps3 e´ molto simile a quello che ci fu tra´ Ps2 e Ps3,solo che ripeto,su Ps3 entrammo nell´era dell´HD quindi ci fu un enorme effetto ´wow´ che oggi si fa piu´ fatica a notare anche a risoluzioni piu´ alte

il fatto che tu debba andarmi contro non significa fare paragoni insensati (appunto) o scrivere a random
prendendo poi come esempio la saga di Gears dove non si e´ mai evoluto realmente bene ne tecnicamente ne sopratutto come gioco rimandendo fermo per i fatti suoi
 
E non solo purtroppo.
Ma lo so, droppato a metà del terzo atto perchè non ne potevo più, puoi pompare la grafica quanto vuoi ma se resti fermo al 2006 c'è un problema grave eh.
 
Ma anche no

il fatto e´ che tu confondi il salto Ps3 grazie all´entrata dell´era HD rispetto a quello Ps2 che rendeva ad occhio tutto piu´ vivo e colorato
invece oggi aumentando la risoluzione non si ha piu´ l´effetto ´wow´ di una volta

ma Ps4 ha avuto lo stesso identico salto che ci fu con Ps3

da questo

God-of-War-3-Remastered-C.jpg


siamo passati a questo

god-of-war-screen-06-ps4-us.jpg


Quindi dai su
Si ma da questo.
metal-gear-solid-3-snake-eater.jpg
Si è passati a questo
MV5BMjEwYjgyMGEtZWY1Mi00OWJiLWJiZWItYzk5YjM0NWVjNDdlXkEyXkFqcGdeQXVyNjUxNDQwMzA@._V1_.jpg
A livello di giochi vedo molto più stacco tra questi 2 titoli rispetto a quelli da te postati o anche tra god of war 2 e god of war 3 graficamente parlando :sisi:
Post automatically merged:

Non ho mai detto che c'è stato uno stacco maggiore sulla 3, anzi ti ho dato ragione e detto al contrario che sulla 4 era minore, ho solo detto che la qualità di vita si era alzata rispetto alle 3, e che comunque lo stacco si vedeva e si vede, dire il contrario sarebbe per me inesatto, al netto di non essere quello tra 2 e 3 che era probabilmente maggiore, come dici tu, aggiungendo al limite che tra una situazione come la PS360 e 4 allora meglio nettamente questa per me. Sta tutto lì nei miei messaggi, hai risposto all'unica cosa su cui ti davo ragione. :morris2: Se non era chiaro, oppure scritto male senza farmi capire, allora ho chiarito ora. :asd:
Per me dovevano osare di più nella scorsa gen e onestamente la gen ha avuto più compromessi di quelli che io mi aspettavo
 
Proprio per questo vedi meglio lo stacco grafico è ripulito da tutto e hanno la telecamera abbastanza simile, come ho detto il salto della gen scorsa ha causato tanto malcontento perché dovevano venderle a poco, non è un caso che tre anni dopo sono uscite le versioni pro/X, ma erano sempre limitate da CPU ridicole (eclatante il caso Destiny 2 limitato su One X a 30 fps a causa del Jaguar, quando la GPU poteva mandarlo a 60, in 4K).
Ma parli solo di stacco grafico? No perchè posso farti lo stesso esempio con TLOU e TLOU2 solo che tra questi due c'è un mondo di differenza a partire dal game/leveldesign e IA, tutta sta roba in Gears 5 non c'è, è un gioco vecchio pompato graficamente allo sfinimento (però gli specchi piazzati a 2 metri sopra il personaggio fanno ridere sempre).

Insomma se questa è l'idea che si ha next-gen c'è un problema alla base altrimenti Santa Monica poteva continuare con la telecamera fissa per God of War 2018 invece di rinnovare tutto il gamedesign :asd:

Destiny 2 gestisce tutt'altra roba rispetto a Gears 5.
 
Ultima modifica:
Si ma da questo.

Si è passati a questo

A livello di giochi vedo molto più stacco tra questi 2 titoli rispetto a quelli da te postati o anche tra god of war 2 e god of war 3 graficamente parlando :sisi:
Vedi male purtroppo anche perche´ hai preso 2 foto persino scattate male :asd: ma posti dal telefono?
 
Vedi male purtroppo anche perche´ hai preso 2 foto persino scattate male :asd: ma posti dal telefono?
Eh si è onestamente io vedo mio più stacco rispetto a god of war 3 e gid if war 2018, proprio a livello di dettaglio dei volti e tutto il resto al netto di risoluzooni maggiori su ps3 per me proprio il salto fu maggiore rispetto a ps4
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top