Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Su pc l'arrivo su steam è visto di buon occhio e in fondo se li tieni nel tuo store semplicemente non vendi e gears 4 da ragione a questa tesi al netto della qualità del titolo.
Se li porta su console sony al netto degli stessi guadagni il danno di immagine è enorme e rendono praticamente inutile ad un sonaro una console ms.
Non arrivano su console sony a differenza di steam per lo stesso principio per il quale i giochi sony arrivano su steam ma non arrivano su console ms, perché sono macchine in concorrenza diretta al netto delle royality
Post automatically merged:


Sarebbe anche ora che fossero chiari e aggressivi come lo erano in era 360 e non vaghi come oggi.
Dicano chiaramente i giochi bs arriveranno solo su console ms e PC e buonanotte
Post automatically merged:


Al netto del lavoro su apple se vuoi giocare seriamente su pc hai windows, basta vedere le percentuali steam dei sistemi più utilizzati dove apple non supera manco il 5% se non ricordo male
Ma Windows te lo fai comunque per lavoro/studio/compatibilità-con-qualsiasi-programma, mica si sceglie Windows solo per i videogiochi. :asd:
Aggiungi che per pubblicare software su Windows non ci sono royalties né si deve passare obbligatoriamente dal loro store ed ecco che l'idea del PC come parte della famiglia Xbox per via di Windows crolla come un castello di carte. Il PC è il PC, non una Xbox.
 
Ma Windows te lo fai comunque per lavoro/studio/compatibilità-con-qualsiasi-programma, mica si sceglie Windows solo per i videogiochi. :asd:
Aggiungi che per pubblicare software su Windows non ci sono royalties né si deve passare obbligatoriamente dal loro store ed ecco che l'idea del PC come parte della famiglia Xbox per via di Windows crolla come un castello di carte. Il PC è il PC, non una Xbox.
Ma infattiboer me ha poco senso considerare un oc una xbox perché ha wi down, sta di fatto però che se vuoi giocare in maniera seria su oc devi avere windows, e li non si scappa
 
Forse perché nella scorsa gen hanno deciso in una notte di azzerare tutte le esclusive? O perché a volte altre esclusive escono su switch , e nemmeno roba di poco conto?

Fin'ora il PC non è concorrente perché l'hanno deciso loro, switch è parziale concorrente perché l'hanno deciso loro, chi mi dice che un domani decidono che Sony non è concorrente perché....boh perché è bianca e xbox è nera?
Ma non chiamatele esclusive, chiamatele come volete voi, fatto sta che rimane la cosa, al di fuori di contratti pre-acquisizioni non c'è uno studio first che abbia sviluppato per ps4/ps5. Moon studio a cui tu ti riferisci non è first e Mojang non credo ci sia motivo del spiegare perché minecraft deve continuare a vivere su qualsiasi dispositivo elettronico, alla stregua di un gioco mobile.
Poi ci puoi fare tutti i discorsi che vuoi sulla parola esclusiva o meno, perché escono su PC. Per quanto mi riguarda in 30 e passa anni di vita non sono mai stato un pc gamer, quindi per ME, ME, I giochi sony e MS se escono su pc sempre esclusive sono. Ma capisco il volersi attaccare alle parole.
La sostanza è una è solo una, io non so cosa deciderà MS con Bethesda, ma ad oggi a discapito di tutte le pippe mentali economiche fatte qua dentro, la storia dice che gli studi bethesda, in quanto first ormai, è più probabile che sviluppino solo per MS piuttosto che anche per Sony (finiti vari ed eventuali contratti pre esistenti ovviamente)
 
Ma non chiamatele esclusive, chiamatele come volete voi, fatto sta che rimane la cosa, al di fuori di contratti pre-acquisizioni non c'è uno studio first che abbia sviluppato per ps4/ps5. Moon studio a cui tu ti riferisci non è first e Mojang non credo ci sia motivo del spiegare perché minecraft deve continuare a vivere su qualsiasi dispositivo elettronico, alla stregua di un gioco mobile.
Poi ci puoi fare tutti i discorsi che vuoi sulla parola esclusiva o meno, perché escono su PC. Per quanto mi riguarda in 30 e passa anni di vita non sono mai stato un pc gamer, quindi per ME, ME, I giochi sony e MS se escono su pc sempre esclusive sono. Ma capisco il volersi attaccare alle parole.
La sostanza è una è solo una, io non so cosa deciderà MS con Bethesda, ma ad oggi a discapito di tutte le pippe mentali economiche fatte qua dentro, la storia dice che gli studi bethesda, in quanto first ormai, è più probabile che sviluppino solo per MS piuttosto che anche per Sony (finiti vari ed eventuali contratti pre esistenti ovviamente)

Io potrei dire che per me il cielo è verde ma non significa che sia giusto, solo perchè non giochi su pc non vuol dire che quei giochi non escono pure li :asd:
 
Pero' quei guadagni sono dei collaterali della base installata, che ovviamente causa effetti positivi sulla vendita di servizi, i margini dello store e dei rispettivi canali retail.
Ovvio infatti sono il primo a dire che è insensato dire non ci interessa vendere console, però arrivati al punto che comunque ne vendono poche pensare di distribuire anche su altre non è un'idea così assurda. Tanto che lo stesso Phil Spencer ha provato a portare il pass ovunque, ti sembra molto differente anche vendere giochi su altre piattaforme? Alla fine MS i miliardi li ha sempre fatti col software.
 
Ma non chiamatele esclusive, chiamatele come volete voi, fatto sta che rimane la cosa, al di fuori di contratti pre-acquisizioni non c'è uno studio first che abbia sviluppato per ps4/ps5. Moon studio a cui tu ti riferisci non è first e Mojang non credo ci sia motivo del spiegare perché minecraft deve continuare a vivere su qualsiasi dispositivo elettronico, alla stregua di un gioco mobile.
Poi ci puoi fare tutti i discorsi che vuoi sulla parola esclusiva o meno, perché escono su PC. Per quanto mi riguarda in 30 e passa anni di vita non sono mai stato un pc gamer, quindi per ME, ME, I giochi sony e MS se escono su pc sempre esclusive sono. Ma capisco il volersi attaccare alle parole.
La sostanza è una è solo una, io non so cosa deciderà MS con Bethesda, ma ad oggi a discapito di tutte le pippe mentali economiche fatte qua dentro, la storia dice che gli studi bethesda, in quanto first ormai, è più probabile che sviluppino solo per MS piuttosto che anche per Sony (finiti vari ed eventuali contratti pre esistenti ovviamente)
Attaccarsi alle parole? A me sembra ms che si attacca alle parole e ne trova sempre significati nuovi per giustificare le sue "strategie" :asd:

Il termine esclusiva è semplicissimo: esce solo da una parte = esclusiva.

Poi che tu non giochi su pc (o su switch) è irrilevante ai fini del significato di esclusiva: nemmeno io sono un pc gamer , infatti gioco su xbox, mio fratello lo è, infatti non gioca su xbox da anni e non si perde niente, proprio perché non ha esclusive. Come vedi il significato del termine esclusiva è semplicissimo , altro che "giri di parole".

Riguardo a Playstation, vero è che non ci hanno mai sviluppato, ma è anche vero che un'acquisuzione di questa portata non c'era mai stata. Magari saranno esclusive, ma personalmente quando si parla di ms, fin quando non vedo non credo.
 
Cioè vendere più copie perché la concorrenza ha un'installato mostruoso è un ragionamento astruso? Strano forse è un ragionamento che stanno facendo loro stessi, altrimenti avrebbero fatto discorsi chiari da un pezzo. Però voi sapete meglio di loro come fare la strategia economica...
Gli stessi "loro" che sono passati da 80 milioni di rispettabili 360 a 50 (?) milioni di smerdatissime One in una gen dove quasi tutto ha iniziare a sfondare i record, si sono resi talmente immeritevoli del fullprice che hanno abbassato i prezzi dei giochi facendoli tendere asintoticamente allo zero, hanno annullato il concetto di esclusiva a tal punto da far uscire tutto su pc e qualcosa pure sulle dirette concorrenti, lanciato una midgen spacciata come nextgen quando manco la nextgen ha più giochi che la supportano, si è parlato di chiusura del progetto Xbox etc....
Il brand ne ha sicuramente risentito, lo hanno distrutto a questo punto, non sono più in grado di essere una Hardware House vecchio stile non per scelta, ma perché sono 10 anni che vengono sistematicamente asfaltati ad ogni occasione e la scelta della ristrutturazione è arrivata oramai tardi, quando la nave era già a picco e la scialuppa chiamata gamepass era già partita. Ma se almeno si tenessero il gamepass esclusivo, qualche console la riuscirebbe a tenere a galla come han fatto con la One che si meritava di fare la fine di Wii U e Vita e invece, tra convenienza e dichiarazioni ben piazzate, a modo suo galleggia e gli permette di sfamarsi con le royalities su Fortnite&co. Però se il GP si svincola totalmente dalla console quella perde la sua ragion d'essere e non ci sarebbe più un singolo motivo logico perché le masse continuino a comprarla
Post automatically merged:

Attaccarsi alle parole? A me sembra ms che si attacca alle parole e ne trova sempre significati nuovi per giustificare le sue "strategie" :asd:

Il termine esclusiva è semplicissimo: esce solo da una parte = esclusiva.

Poi che tu non giochi su pc (o su switch) è irrilevante ai fini del significato di esclusiva: nemmeno io sono un pc gamer , infatti gioco su xbox, mio fratello lo è, infatti non gioca su xbox da anni e non si perde niente, proprio perché non ha esclusive. Come vedi il significato del termine esclusiva è semplicissimo , altro che "giri di parole".

Riguardo a Playstation, vero è che non ci hanno mai sviluppato, ma è anche vero che un'acquisuzione di questa portata non c'era mai stata. Magari saranno esclusive, ma personalmente quando si parla di ms, fin quando non vedo non credo.
Se si fanno ingolosire da, sparo, 10 milioni di copie di TES6 su PS5 quando potrebbero trasformarsi in 2 milioni di Xbox e abbonamenti in più sono veramente dei cretini. Ma hanno già dimostrato più volte di esserlo.
Imho PERLOMENO dovrebbero ragionare in ottica esclusiva temporale vecchio stile, in cui ti promettono che devi comprare GP o Xbox per giocarci, così i plasmabili li catturano, poi anni dopo cede all'improvviso l'esclusiva e iniziano a milkare anche i sonari di ferro (col rischio che poi la gente non creda più alle loro promesse esclusive, come ad oggi siamo arrivati al punto da prospettare i first Xbox su PS5. Roba che solo una gen fa sarebbe stata vista come la sparata bimbominkia del millennio tipo Pokemon su Xbox oggi
 
Ultima modifica:
Fermo restando il fatto che è palese che Microsoft parla di ecosistema Xbox (console Xbox e AppXbox su PC) e l’importanza per loro dell’hardware è relativa (poi che sia giusto o meno sarà il futuro a dirlo) a parer mio tutti i giochi sviluppati in futuro da Bethesda che non abbiano contratti firmati antecedenti l’acquisizione saranno sicuramente esclusive dell’ ecosistema Microsoft, specialmente TESVI, Fallout o Starfield.

Poi con la divisione gaming di M$ tutto può essere, ma sono abbastanza sicuro che cosí sarà, altrimenti non avrebbe veramente nessun senso l’acquisizione di Bethesda e per quanto la divisone gaming di M$ ci ha lasciato piu volte a bocca aperta a sto giro stento a crederci.

L’unico dubbio che ho è come rendere possibile far uscire colossi del calibro di TESVI con migliaia di dipendenti dietro a lavoro, anni e anni di sviluppo, milioni e milioni di euro dietro al day1 gratis sul GamePass, questo invece non riesco proprio ad immaginarmelo :asd:

A meno che M$ non decida di voler avere una divisione perennemente in perdita pur di accrescere il brand visto che in fin dei conti puo permetterselo.
 
Ma non chiamatele esclusive, chiamatele come volete voi, fatto sta che rimane la cosa, al di fuori di contratti pre-acquisizioni non c'è uno studio first che abbia sviluppato per ps4/ps5. Moon studio a cui tu ti riferisci non è first e Mojang non credo ci sia motivo del spiegare perché minecraft deve continuare a vivere su qualsiasi dispositivo elettronico, alla stregua di un gioco mobile.
Poi ci puoi fare tutti i discorsi che vuoi sulla parola esclusiva o meno, perché escono su PC. Per quanto mi riguarda in 30 e passa anni di vita non sono mai stato un pc gamer, quindi per ME, ME, I giochi sony e MS se escono su pc sempre esclusive sono. Ma capisco il volersi attaccare alle parole.
allora per me che io non ho xbox un gioco come Red dead Redemption 2 diventa automaticamente esclusiva Playstation? :azz:
Ma che discorsi sono?
che te non abbia un Pc non cambia il fatto che se un titolo esca al di fuori della piattaforma Xbox automaticamente non e´ piu´ esclusiva,punto.
 
Ma non è che qui dentro siamo troppo legati al concetto attuale della cosa? E non vediamo di buon occhio i possibili cambiamenti, che forse sono già addirittura in atto?
Cioè, sul decoder Sky c’è l’applicazione Nerflix, e credo addirittura abbia un prezzo di favore (o forse addirittura compreso in certi pacchetti Sky?).
DAZN e Sky “litigano” continuamente per i diritti TV del calcio, ma anche lì i clienti Sky hanno DAZN compreso nel prezzo!
Sulla nuova Google TV è disponibile l’applicazione ITunes, per acquistare e guardare film del nemico da sempre Apple….
In questo “nuovo” mondo, è davvero così assurdo vedere il Gamepass su Sony o Nintendo?
Certo, a noi “vecchi” o comunque appassionati integralisti appare strano, assurdo, ma lo è davvero? O siamo noi troppo legati al vecchio sistema da non cogliere le possibili opportunità?
Cioè, i giochi Sony su PC sono comunque una rivoluzione, anche se di dimensioni nettamente inferiori; ma da qualche parte bisogna pur iniziare
 
Ma non è che qui dentro siamo troppo legati al concetto attuale della cosa? E non vediamo di buon occhio i possibili cambiamenti, che forse sono già addirittura in atto?
Cioè, sul decoder Sky c’è l’applicazione Nerflix, e credo addirittura abbia un prezzo di favore (o forse addirittura compreso in certi pacchetti Sky?).
DAZN e Sky “litigano” continuamente per i diritti TV del calcio, ma anche lì i clienti Sky hanno DAZN compreso nel prezzo!
Sulla nuova Google TV è disponibile l’applicazione ITunes, per acquistare e guardare film del nemico da sempre Apple….
In questo “nuovo” mondo, è davvero così assurdo vedere il Gamepass su Sony o Nintendo?
Certo, a noi “vecchi” o comunque appassionati integralisti appare strano, assurdo, ma lo è davvero? O siamo noi troppo legati al vecchio sistema da non cogliere le possibili opportunità?
Cioè, i giochi Sony su PC sono comunque una rivoluzione, anche se di dimensioni nettamente inferiori; ma da qualche parte bisogna pur iniziare
Sono settori che funzionano in modo diverso, è difficile fare questo tipo di paragoni.
Però sono d'accordo con te che bisognerebbe essere più aperti al cambiamento
 
In questo “nuovo” mondo, è davvero così assurdo vedere il Gamepass su Sony o Nintendo?
Certo, a noi “vecchi” o comunque appassionati integralisti appare strano, assurdo, ma lo è davvero? O siamo noi troppo legati al vecchio sistema da non cogliere le possibili opportunità?
Cioè, i giochi Sony su PC sono comunque una rivoluzione, anche se di dimensioni nettamente inferiori; ma da qualche parte bisogna pur iniziare
Non è per nulla assurdo e continuo a pensare che ms metterebbe il gp su Playstation anche domani. D'altronde se puntano a metterlo sulle smart tv, non ha senso non portarlo su ps, per il semplice fatto che prima ancora di avere una Playstation hai una tv.
 
ma non c'azzeccano niente, tutta la questione è nata anche dal fatto che pure Microsoft rifiuterebbe un eventuale PlayStation pass.
Lo capisco anche io che “non c’entra niente”. Però dimostra che alcune cose, che a me (noi?) sembrano assurde, succedono. E forse sono io quello limitato, non loro quelli “scemi” che non sanno gestire bene le finanze.
Mentre leggendo questo topic sembra l’esatto contrario
Post automatically merged:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma non è che qui dentro siamo troppo legati al concetto attuale della cosa? E non vediamo di buon occhio i possibili cambiamenti, che forse sono già addirittura in atto?
Cioè, sul decoder Sky c’è l’applicazione Nerflix, e credo addirittura abbia un prezzo di favore (o forse addirittura compreso in certi pacchetti Sky?).
DAZN e Sky “litigano” continuamente per i diritti TV del calcio, ma anche lì i clienti Sky hanno DAZN compreso nel prezzo!
Sulla nuova Google TV è disponibile l’applicazione ITunes, per acquistare e guardare film del nemico da sempre Apple….
In questo “nuovo” mondo, è davvero così assurdo vedere il Gamepass su Sony o Nintendo?
Certo, a noi “vecchi” o comunque appassionati integralisti appare strano, assurdo, ma lo è davvero? O siamo noi troppo legati al vecchio sistema da non cogliere le possibili opportunità?
Cioè, i giochi Sony su PC sono comunque una rivoluzione, anche se di dimensioni nettamente inferiori; ma da qualche parte bisogna pur iniziare
Sono settori quasi impossibili da paragonare, ad esempio Netflix e Sky mica devono venderti un hardware, né prendono soldi per ogni acquisto fatto sulla loro console, loro vendono abbonamenti e basta(credo eh), il discorso gaming è molto più complesso
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top