Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Attaccarsi alle parole? A me sembra ms che si attacca alle parole e ne trova sempre significati nuovi per giustificare le sue "strategie" :asd:

Il termine esclusiva è semplicissimo: esce solo da una parte = esclusiva.

Poi che tu non giochi su pc (o su switch) è irrilevante ai fini del significato di esclusiva: nemmeno io sono un pc gamer , infatti gioco su xbox, mio fratello lo è, infatti non gioca su xbox da anni e non si perde niente, proprio perché non ha esclusive. Come vedi il significato del termine esclusiva è semplicissimo , altro che "giri di parole".

Riguardo a Playstation, vero è che non ci hanno mai sviluppato, ma è anche vero che un'acquisuzione di questa portata non c'era mai stata. Magari saranno esclusive, ma personalmente quando si parla di ms, fin quando non vedo non credo.
Per capire, se non uscissero sul PC, ma solo su XCloud (giocabili quindi di telefono/PC in streaming) sarebbero esclusive?

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
 
Se esci in streaming riammissione esclsjiva per me.
Se esci in un altro sistema non è esclsuiva
Però scusa, con Xcloud io potrei giocarmi tutto su telefono, senza comprare una Xbox o manco Windows 10.

Questo per dire che imho MS ha iniziato a parlare di esclusiva di ecosistema proprio perché sta creando un nuovo "mostro" a cui è difficile dare un nome (per venderlo intendo).

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
 
Però scusa, con Xcloud io potrei giocarmi tutto su telefono, senza comprare una Xbox o manco Windows 10.

Questo per dire che imho MS ha iniziato a parlare di esclusiva di ecosistema proprio perché sta creando un nuovo "mostro" a cui è difficile dare un nome (per venderlo intendo).

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
Si ma su pc arrivano i suoi titoli anche su steam quindi il discorso va a donnine comunque
 
Per capire, se non uscissero sul PC, ma solo su XCloud (giocabili quindi di telefono/PC in streaming) sarebbero esclusive?

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
No,tutto cio´ che puoi giocare al di fuori della piattaforma Xbox automaticamente non e´ piu´ esclusiva
che poi io quando accendo il Pc e per avviare SoT utilizzo steam,come potrei mai parlare di esclusiva xbox?
 
Se è per questo pure per avviare Horizon zero dawn avvio steam, quindi pure hzd non è più esclusiva? Mi pare che qui si stia parlando di lana caprina, sinceramente.
 
Si ma su pc arrivano i suoi titoli anche su steam quindi il discorso va a donnine comunque
Si si, su questo concordo. Era una mia curiosità sul considerare o meno i titoli giocabili su XCloud esclusivi o meno. Certo però che leggendola così sembra che non siano più esclusivi solo perché vengono venduti anche da Steam e non solamente dal MS store.
No,tutto cio´ che puoi giocare al di fuori della piattaforma Xbox automaticamente non e´ piu´ esclusiva
che poi io quando accendo il Pc e per avviare SoT utilizzo steam,come potrei mai parlare di esclusiva xbox?
Aspetta, io parlavo del poter giocare su XCloud. Per dire, Halo 5 al momento si può giocare su Xbox o su XCloud (in streaming su Android o le beta di PC/IOs), Halo 5 è quindi davvero l'ultima esclusiva Xbox o ha perso questo status visto che lo posso giocare sul mio smartphone?

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
 
Se è per questo pure per avviare Horizon zero dawn avvio steam, quindi pure hzd non è più esclusiva? Mi pare che qui si stia parlando di lana caprina, sinceramente.
Si infatti Horizon(1) non e´ piu´ esclusiva Playstation :azz: visto che basta aver un Pc per giocarlo
 
Puoi giocarli altrove? Non sono esclusive, punto. Vale anche per Playstation se è lì che vuoi andare a parare.
Si infatti il concetto non mi sembra sia tanto difficile da capire
le esclusive xbox non sono piu´ esclusive se passano su Pc,lo stesso vale per le esclusive Play
 
Microsoft non deve "rientrare" di nulla comunque, l'obiettivo dell'acquisizione è puramente in ottica di espansione dell'ecosistema e portfolio di IP.

L'unica cosa che potrebbe indirizzarli ad un'uscita multipiattaforma di alcune saghe storiche è il valore dell'IP: proprietà intellettuali come TES o Fallout valgono miliardi proprio perchè da sempre attingono ad un bacino di utenza enorme; se seghi via il principale bacino di utenza (PS+Nintendo) insieme al PC, stai quasi dimezzando il valore di quelle IP. Questo è l'unico dato che potrebbe spingere Microsoft a rendere questi titoli multipiattaforma in un futuro prossimo, ma è comunque un'incognita enorme, di certo dal punto di vista economico non hanno minimamente bisogno di rientrare nei costi dell'acquisizione
A mio parere questo ragionamento, seppur corretto, mi lascia molto perplesso: cioè questo discorso si può fare per una casa che dispone di fondi economici limitati e che quindi ha bisogno di rientrare di investimenti in tempi relativamente brevi.
Chiaramente non è il caso di Microsoft. Il fatto di "segare via il bacino principale di utenza", dal punto di vista loro, non vedo dove sta il problema. Se vuoi crescere tu, devi anche osare. Non vedo sinceramente per loro un problema nel far questo.

E questo discerne da tutti i discorsi del tipo "L'esclusività fa bene/male all'industria", che a mio parere in molti casi sono parecchio ipocriti, sia da una parte che dall'altra.
 
Puoi giocarli altrove? Non sono esclusive, punto. Vale anche per Playstation se è lì che vuoi andare a parare.
Non voglio andare a parare su PS o su Xbox, vorrei capire se il fatto di star puntando anche sullo streaming (per ora direi più MS, sto ovviamente escludendo chi come stadia ha puntato solo su quello) può modificare il concetto di esclusiva (più nel futuro).
Se un gioco giocabile solamente su PS/Xbox e in streaming (su smartphone o anche PC, o la famosa app TV del futuro, ma che quindi richieda un abbonamento ma non un acquisto di una console) può essere considerato un gioco esclusivo o meno.

So benissimo che un gioco che esce su pc, a prescindere dal suo essere nativo su PS o Xbox, in automatico non è più un gioco in esclusiva.

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
 
L’unico dubbio che ho è come rendere possibile far uscire colossi del calibro di TESVI con migliaia di dipendenti dietro a lavoro, anni e anni di sviluppo, milioni e milioni di euro dietro al day1 gratis sul GamePass, questo invece non riesco proprio ad immaginarmelo :asd:
In realtà TES é uno dei più sostenibili, considerando che per molti è la KA per fare il gamepass e durano un fottio di ore non é ben fruibile con la tecnica del "un mese e via". È un gioco perfetto per gamepass, molto meglio di un Halo Infinite la cui campagna potrà essere sciroppata al prezzo di un tubo di pringles
 
In realtà TES é uno dei più sostenibili, considerando che per molti è la KA per fare il gamepass e durano un fottio di ore non é ben fruibile con la tecnica del "un mese e via". È un gioco perfetto per gamepass, molto meglio di un Halo Infinite la cui campagna potrà essere sciroppata al prezzo di un tubo di pringles
E che avrà il multi free to play :asd:

Ma poi immagino che TES faccia molte vendite su PC. Chissà quanto ha venduto Skyrim tra le varie piattaforme.

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
 
Non voglio andare a parare su PS o su Xbox, vorrei capire se il fatto di star puntando anche sullo streaming (per ora direi più MS, sto ovviamente escludendo chi come stadia ha puntato solo su quello) può modificare il concetto di esclusiva (più nel futuro).
Se un gioco giocabile solamente su PS/Xbox e in streaming (su smartphone o anche PC, o la famosa app TV del futuro, ma che quindi richieda un abbonamento ma non un acquisto di una console) può essere considerato un gioco esclusivo o meno.

So benissimo che un gioco che esce su pc, a prescindere dal suo essere nativo su PS o Xbox, in automatico non è più un gioco in esclusiva.

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
Certo ci sono nuove tecnologie, ma il concetto di esclusiva non cambia. Lo dice anche il nome eh. Per giocare titolo x mi serve necessariamente quella macchina? Esclusiva. Non mi serve? Non esclusiva.
 
Si infatti Horizon(1) non e´ piu´ esclusiva Playstation :azz: visto che basta aver un Pc per giocarlo
Però lo é stato dal reveal al momento dell'annuncio per steam. Per 5 anni ha condizionato gente ad acquistare PS4, ora il testimone passa ad Horizon 2 che magari seguirà lo stesso iter. Una specie di esclusiva temporale diciamo (pur essendo sempre una brutta botta di immagine al tuo brand).
Non é esattamente la stessa cosa rispetto a MS che ti dice " Da oggi in avanti, tutto quello che faremo uscire per Xbox uscirà anche per PC". La cosa tragicomica é che non sempre é vero il contrario, ad oramai 5 anni da quel gran regalo ai pcisti.
 
Non voglio andare a parare su PS o su Xbox, vorrei capire se il fatto di star puntando anche sullo streaming (per ora direi più MS, sto ovviamente escludendo chi come stadia ha puntato solo su quello) può modificare il concetto di esclusiva (più nel futuro).
Se un gioco giocabile solamente su PS/Xbox e in streaming (su smartphone o anche PC, o la famosa app TV del futuro, ma che quindi richieda un abbonamento ma non un acquisto di una console) può essere considerato un gioco esclusivo o meno.

So benissimo che un gioco che esce su pc, a prescindere dal suo essere nativo su PS o Xbox, in automatico non è più un gioco in esclusiva.

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
Beh interessante. Considerando che il PSNow c'è anche su PC si potrebbe dire che qualunque esclusiva PS che entra in quel servizio non è più esclusiva
Post automatically merged:

Certo ci sono nuove tecnologie, ma il concetto di esclusiva non cambia. Lo dice anche il nome eh. Per giocare titolo x mi serve necessariamente quella macchina? Esclusiva. Non mi serve? Non esclusiva.
il termine di esclusiva non cambia, vero

può cambiare la prospettiva però. Da esclusiva legata ad un hardware ad esclusiva legata ad un servizio
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top