Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ok ma sono sempre molto più legati all'hw di Microsoft. Bisogna quantificare, in un ipotetico futuro in cui le esclusive uscissero subito anche su pc, quanto hw in meno venderebbero.
sicuramente sono legati maggiormente all'hw.

il punto è che l'hw sta pesando sempre meno nella torta
 
Stai facendo un paragone forzatamente semplicistico. Con Uncharted 5 esclusivo vendi comunque una console, un abbonamento PS plus, magari un secondo controller, magari un visore VR... E' tutto ciò che ruota intorno alla console a costituire un guadagno, non solo il costo del singolo gioco.
Il controller su Pc non lo possono vendere? L'abbonamento al Now non c'è già su Pc? Insomma, dovrebbero tenere tutto su console perché devono venderti il visore in pratica :asd: (sempre ammesso che non lo rendano compatibile in futuro, visto che la Vr è nata proprio su Pc). Non è un discorso semplicistico, semplicemente un'analisi della realtà. Se l'attuale situazione gli fosse andata bene, non avrebbero iniziato a portare le proprie ip su un'altra piattaforma, non avrebbero aumentato il prezzo dei giochi e non cercherebbero nuove forme di guadagno da servizi, mobile e tutto il settore video con gli imminenti film e serie tv basate sulle ip Playstation.
 
Il controller su Pc non lo possono vendere? L'abbonamento al Now non c'è già su Pc? Insomma, dovrebbero tenere tutto su console perché devono venderti il visore in pratica :asd: (sempre ammesso che non lo rendano compatibile in futuro, visto che la Vr è nata proprio su Pc). Non è un discorso semplicistico, semplicemente un'analisi della realtà. Se l'attuale situazione gli fosse andata bene, non avrebbero iniziato a portare le proprie ip su un'altra piattaforma, non avrebbero aumentato il prezzo dei giochi e non cercherebbero nuove forme di guadagno da servizi, mobile e tutto il settore video con gli imminenti film e serie tv basate sulle ip Playstation.
Questa cosa è collegata con il costo di mentimento delle IP che sta diventando gargantuesco.
 




Dove avrebbe detto quello che dici?




E2WWeflXMAEH6-O


E2WWcWIXwAEGNUp
 
È comunque una percentuale irrisoria secondo me, il sonaro medio è troppo legato al brand PlayStation, anche se gli dici che da un'altra parte i giochi girano meglio, per gli utenti PC i giochi Sony sono come quelli di qualsiasi SH, non avendo ancora creato un legame con l'utenza
Si ma il sonaro medio nasce, cresce, si fa una famiglia e non gioca più. Come tutti.

Devi sempre coltivare nuovi sonarelli, se no poi la tua console non te la compra più nessuno.

Se alla Sony pensano di campare a vita con i sonari degli anni 90 auguri :asd:
 
Si ma il sonaro medio nasce, cresce, si fa una famiglia e non gioca più. Come tutti.

Devi sempre coltivare nuovi sonarelli, se no poi la tua console non te la compra più nessuno.

Se alla Sony pensano di campare a vita con i sonari degli anni 90 auguri :asd:
Quello accadrà quando Xbox e Playstation diventeranno a tutti gli effetti dei servizi integrati in qualsiasi dispositivo e che funzioneranno esclusivamente online.

Insomma, ne passerà di acqua sotto i ponti :asd:
 
A nessuno va mai bene l'attuale situazione, per quanto possa essere rosea uno cerca di guadagnare sempre di più. Non fai di certo concorrenza alla console fin quando pubblichi i giochi vecchi su pc, e in parte la fai poco anche pubblicandoci in contemporanea (cosa che comunque per il momento per motivi di installato la vedo improponibile). Altrimenti One a 50 milioni col piffero che ci sarebbe arrivata. C'è chi giocherà sempre su console a prescindere dall'uscita delle esclusive su PC per questioni di costi iniziali, comodità e abitudine.
 
Il controller su Pc non lo possono vendere? L'abbonamento al Now non c'è già su Pc? Insomma, dovrebbero tenere tutto su console perché devono venderti il visore in pratica :asd: (sempre ammesso che non lo rendano compatibile in futuro, visto che la Vr è nata proprio su Pc). Non è un discorso semplicistico, semplicemente un'analisi della realtà. Se l'attuale situazione gli fosse andata bene, non avrebbero iniziato a portare le proprie ip su un'altra piattaforma, non avrebbero aumentato il prezzo dei giochi e non cercherebbero nuove forme di guadagno da servizi, mobile e tutto il settore video con gli imminenti film e serie tv basate sulle ip Playstation.
Su PC serve il Plus per giocare online? E perché un utente PC dovrebbe comprare il DualSense le cui feature uniche su PC sono bloccate quando altri pad offrono le stesse funzioni basilari e costano meno?
Vabbè, torniamo al sempreverde "se l'hanno fatto hanno i loro motivi". In effetti anche Microsoft avrà avuto i suoi motivi per distruggere tutto quanto di buono costruito con X360. Si sa che se lo fa una multinazionale una cosa deve essere per forza giusta.
 
Ridicola Sony a correre dietro al PC, questi inizi gen con le console che si vendono da sole non le hanno fatto bene
Secondo me la strategia è questa: rilascio sul PC episodi vecchi di IP di successo per invogliare chi non ha una console/account Playstation a diventare cliente per giocare gli episodi attuali di quelle IP o interessarsi ad altre IP Playstation.

Corresse dietro al PC rilascerebbe anche i giochi nuovi tipo Returnal giusto per fare un esempio.
 
Secondo me la strategia è questa: rilascio sul PC episodi vecchi di IP di successo per invogliare chi non ha una console/account Playstation a diventare cliente per giocare gli episodi attuali di quelle IP o interessarsi ad altre IP Playstation.

Corresse dietro al PC rilascerebbe anche i giochi nuovi tipo Returnal giusto per fare un esempio.
Questo non ha proprio senso, già i pcisti guardano con sufficienza alle esclusive console, figurati addirittura comprare una macchina che non vogliono.
 
Secondo me la strategia è questa: rilascio sul PC episodi vecchi di IP di successo per invogliare chi non ha una console/account Playstation a diventare cliente per giocare gli episodi attuali di quelle IP o interessarsi ad altre IP Playstation.

Corresse dietro al PC rilascerebbe anche i giochi nuovi tipo Returnal giusto per fare un esempio.
Se Sony spera in questo ha già perso :asd:
 
le slide di ieri dicono che il peso dell'hw per sony si è ridotto notevolmente e che vogliono andare oltre il classico approccio focalizzato sulla console

ci sono i tweet di Zhuge nelle pagine precedenti
Il fatto è che le altre fonti di reddito sono comuqnue legate all'hardware. PS4 è la prima piattaforma per i multi e per i f2p perché è la console più diffusa.
E' lo stesso cortocircuito di Microsoft che dice di essere interessata a vendere il GP e non le console. Se non vendono le console a chi vendono il GP?
 
Stiamo parlando di una multinazionale che pensa solo al profitto, quindi allargare il bacino d'utenza aprendosi al mercato PC per vendere di più è una cosa normalissima. Con buona pace dei Sonari tradizionalisti (me compreso) che muoiono a vedere uscire giochi PlayStation su altre piattaforme.
 
Prevedono di accaparrarsi un ulteriore 5% del mercato console, e voi dite che ne venderanno di meno :asd:

In realtà di più, parlando di 50+% di market share :asd:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Dipende da quanto puntano al guadagno:sisi: se a un certo punto non vedono più grossi margini di crescita logico che si buttano per strade alternative il fatturato Jimbo deve portarlo a casa:asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top