Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Una 3090 ti dura nei sogni 10 anni (ma anche dopo 5 anni sei stretto). Basta con la disinformazione spicciola....Dipende da che esigenze hai, vuoi giocare i titoli PC? Scordati della tv e fatti un bel monitor ad alto refresh rate e mouse e tastiera, vuoi usarlo come una console solo usando il pad e Big picture? Prendi series X, hai veramente tanti big Money? Fai una postazione con 3090 e poi la aggiorni tra dieci anni. Io ho una postazione Only PC con 2080 e schermo a 200hz per i titoli PC e series X sull'oled (oltre a ps5 e switch per le esclusive).
Ma che stai dicendo? AhhahahahahahahahahhahahahabahahahahahHHghahahahàhahhahahahHgahgahahagahahahahhahagahahahahahahhahahaahahhaha, è più probabile che si rompa meccanicamente prima che diventi obsoleta.Una 3090 ti dura nei sogni 10 anni (ma anche dopo 5 anni sei stretto). Basta con la disinformazione spicciola....
Vedo che l'opzione "non spendiamo 100 milioni di $ per una nuova IP" continua a non essere contemplabile.Scusa e perché non li mettono a 200 euro a 'sto punto?
Ma hai presente quanto costa fare un videogioco? Preferisci i giochi a 80 euro o riempiti di microtransazioni e Dlc (perché anche quelli, non è che li hanno messi perché sono tutti avari)? Se negli anni i prezzi sono aumentati, c'è un motivo: fare un videogioco, oggi, ad alto budget, costa troppo e non è sostenibile.
Certo che se tornassero a fare giochi più contenuti, più lineari e divertenti per tutto il tempo (invece che infarciti di secondarie insulse) sarebbe proprio una tragediaVedo che l'opzione "non spendiamo 100 milioni di $ per una nuova IP" continua a non essere contemplabile.
Si peccato che il mercato chiede questo oppure non hai letto i commenti sulla longevità di Village e il fatto che sia una truffa per il prezzo che ha? La gente vuole la roba alla Valhalla che neanche riesci a finire per quanto ti prende a cazzotti nelle palle.Certo che se tornassero a fare giochi più contenuti, più lineari e divertenti per tutto il tempo (invece che infarciti di secondarie insulse) sarebbe proprio una tragedia
Eh lo so. È davvero una tristezza ed è probabilmente il motivo per cui complessivamente la generazione PS4/xone mi è piaciuta meno di quella PS3/x360Si peccato che il mercato chiede questo oppure non hai letto i commenti sulla longevità di Village e il fatto che sia una truffa per il prezzo che ha? La gente vuole la roba alla Valhalla che neanche riesci a finire per quanto ti prende a cazzotti nelle palle.
È più semplice di così, vi siete lamentati ma la console l'avete presa comunque al D1.Ma come? Lamentele?
Ma non era una cosa che i sonari hanno accettato tranquillamente da bravi fanboy?
Mo' si scopre che ci sono state big lamentele tanto da far cambiare i piani di sony.
Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
Il mercato va anche "educato" con l'offerta. Su Switch il software va alla grande eppure non mi sembra che siano tutti open world/sandbox con 30+ ore di main quest e magari pure decine di ore di contenuti opzionali.Si peccato che il mercato chiede questo oppure non hai letto i commenti sulla longevità di Village e il fatto che sia una truffa per il prezzo che ha? La gente vuole la roba alla Valhalla che neanche riesci a finire per quanto ti prende a cazzotti nelle palle.
Madonna questa cosa rischia di essere la rovina dell'industria, per fortuna molti studiosi giapponesi sembrano ancora fuori da queste logicheSi peccato che il mercato chiede questo oppure non hai letto i commenti sulla longevità di Village e il fatto che sia una truffa per il prezzo che ha? La gente vuole la roba alla Valhalla che neanche riesci a finire per quanto ti prende a cazzotti nelle palle.
No, cosa affermi tu. Vai a vedere che scheda video usciva nel 2011 e poi vienimi qua a dire che è ancora decente al giorno d'oggiMa che stai dicendo? AhhahahahahahahahahhahahahabahahahahahHHghahahahàhahhahahahHgahgahahagahahahahhahagahahahahahahhahahaahahhaha, è più probabile che si rompa meccanicamente prima che diventi obsoleta.
È più semplice di così, vi siete lamentati ma la console l'avete presa comunque al D1.
E comunque non so a chi ti riferisci essendo io tornato tipo l'altro ieri![]()
Come già ho risposto a Lele:Sarà che non mi piace proprio alla base e quindi nei boss mi fa passar letteralmente la voglia, l'ho dovuto realmente accantonare per qualche tempo.Meglio il finto JRpG con le carte per me che non questo, ma devo trovare la forza di finire la boss fight visto che il gioco è buona roba, soprattutto nel contesto adventure che è la cosa che più mi interessa.
Post automatically merged:
Ah ecco, quindi ci sono state lamentele, non si è accettata la cosa cosi a buon cuore.
Comunque ormai è quasi certo sia solo della 5 il gioco, e all'annuncio degli altri cross alcuni insider, che hanno azzeccato anche altra roba dopo in questi mesi, l'avevano detto, quindi non è stata mai pensata dall'inizio il cross se alla fine il gioco verrà solo confermato come 5 quando verrà finalmente il momento.![]()
Scusa mi pare parte dello stesso discorso, come devi finanziare i giochi da una parte lo devi fare dall'altra, da una parte non ci riesci vendendo a palate e dall'altra ci riesci con un abbonamento venduto ripetutamente sottocosto, qua ad essere senza argomenti sei tu.Insomma, giochi a 80 euro perché sono avari e cattivi
E ovviamente il Game Pass tirato fuori a caso, quando non si hanno argomentazioni"E il Game Pass keffah?"
Non si dovrebbe prendere la console e giochi per questo ? Io la prendo e prendo i giochi solo in versione della 5, come fanno tutti dagli split che escono, cosi capiscono che GOW me lo devono fare solo sulla 5, cosi come gli altri.Lamentele ci sono state, ma si è comprato uguale, un po' come accade per Game freak
Viviamo in un mercato dove TLOU2 che dura 20-25 è stato finito dal 61% dei giocatori mentre Battletoads che ne dura 4 neanche dall'8%, oppure God of War sopra al 50%.Il mercato va anche "educato" con l'offerta. Su Switch il software va alla grande eppure non mi sembra che siano tutti open world/sandbox con 30+ ore di main quest e magari pure decine di ore di contenuti opzionali.
Per anni le HH e le SH hanno svilito il proprio lavoro su PC e home console, adesso raccolgono i frutti di quanto fatto.
L'harware è secondario![]()
Preferisco in generale giocare su console rispetto al Pc, ho sempre preferito accendere il gioco e via, senza dover prima passare da diversi Launcher, passwords ecc... Senza considerare che su console riesco sempre a tenere meglio d'occhio le nuove uscite guardando periodicamente lo store. E' una cosa strettamente personale, ma gioco su Pc solo se necessario per recuperare qualche esclusiva o per giocare con amici. Però ripeto che effettivamente il mio ragionamento era molto limitato e troppo personale, diciamo che era un mio pensiero "ad alta voce" ?Ma se le "esclusive" MS escono già su pc quale sarebbe il senso di prendersi la console?
Esattamente.Il mercato va anche "educato" con l'offerta. Su Switch il software va alla grande eppure non mi sembra che siano tutti open world/sandbox con 30+ ore di main quest e magari pure decine di ore di contenuti opzionali.
Per anni le HH e le SH hanno svilito il proprio lavoro su PC e home console, adesso raccolgono i frutti di quanto fatto.
Non lo devi dire a me, però. Perché se i giochi che funzionano e vendono sono TLOU2 e GOW, non puoi nemmeno pretendere che Sony faccia tutti i giochi alla Returnal (inteso come AAA più contenuti). Che poi era quello che diceva Layden, giochi più ridimensionati.Vedo che l'opzione "non spendiamo 100 milioni di $ per una nuova IP" continua a non essere contemplabile.
Peccato che dall'altra parte si continuino a vendere giochi indipendentemente dal Pass, o la divisione avrebbe chiuso la baracca 5 anni fa almeno, come speri possa accadere a breve. Il Game Pass non c'entra col costo di sviluppo di un videogioco, al massimo puoi permetterti di sperimentare perché non hai l'assillo delle vendite. E' lo stesso principio alla base per cui Netflix lascia carta bianca a Cuaron e Scorsese per i loro film, anche se gli frutteranno meno de La Casa di Carta 5 o Stranger Things. Continui a voler professare l'insostenibilità dei servizi, e mi sta anche bene, ma almeno prova a portare delle argomentazioni valide. Perché io ti ho spiegato perché continuare a fare videogiochi, oggi, è diventato enormemente dispendioso, e al primo flop sei costretto a fare retromarcia (coff coff Bend Studio, Japan Studio, coff coff).Scusa mi pare parte dello stesso discorso, come devi finanziare i giochi da una parte lo devi fare dall'altra, da una parte non ci riesci vendendo a palate e dall'altra ci riesci con un abbonamento venduto ripetutamente sottocosto, qua ad essere senza argomenti sei tu.