iZ SoPraNoZ
Legend of forum
- Iscritto dal
- 17 Ott 2014
- Messaggi
- 17,214
- Reazioni
- 1,325
Offline
Aspetta che ti "briffo" sulla riunione di ieri. Ogni volta che lo sento in studio, mi vergogno per lui.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Prima,molto prima,era esclusiva del fighetto milanese che si voleva dare un tono ( che veniva anche preso per il culo fuori dalla sua cerchiaDa marzo scorso ormai parliamo solo così(Non che prima fosse meglio eh)
Coviddi isn't hereDa marzo scorso ormai parliamo solo così(Non che prima fosse meglio eh)
Meeting,bifolco,Meeting.Aspetta che ti "briffo" sulla riunione di ieri. Ogni volta che lo sento in studio, mi vergogno per lui.
Non si dice Brainstorming?Meeting,bifolco,Meeting.
il doppiaggio non esiste in tutto il mondo, e sicuramente non a livello patologico come in italia dove un prodotto se non è doppiato non viene praticamente considerato..Il doppiaggio esiste in tutto il mondo e non è direttamente correlato alla conoscenza della lingua inglese.
Ed in ogni caso preservare le lingue (ed anche i dialetti) non è una piaga, la vera piaga è l'appiattimento culturale che vorrebbero gli internazionalisti (ovviamente solo verso la lingua inglese, anzi, peggio, l'inglese-americano. Mai sentito nessuno dire che per guardare la Casa di Carta devi studiare lo spagnolo...).
Eppure io ritengo i nostri doppiatori italiani tra i migliori al mondo. Penso a De Niro senza Ferruccio Amendola.
Non devono essere i film e i prodotti in lingua originale ad educare ma le scuole. Guardare media in lingua straniera ha senso nel momento in cui l'ambiente ti offre gli strumenti e la motivazione per imparare, altrimenti si finisce a guardare anime in Giapponese per 10 anni senza saper ordinare un caffè.
Fintanto che ci saranno insegnanti incompetenti e due ore settimanali quale inglese vuoi che imparino gli italiani? In compenso non traducendo impediresti la crescita del media e l'accessibilità ai più giovani. Almeno io a 10 anni non ero bilingue.
eh già, pensa de niro con la sua stessa voce.. che orrore..
sicuramente NON è mai stato scelto anche per quella, meglio mettercene una sopra, che sarà mai..?![]()
Ora però non diciamo assurdità dato che è anche vero che all'estero conoscono l'inglese ma dubito altamente un americano veda un film in coreano capendo o in giapponeseil doppiaggio non esiste in tutto il mondo, e sicuramente non a livello patologico come in italia dove un prodotto se non è doppiato non viene praticamente considerato..
a mio modesto avviso l'appiattimento culturale si ha proprio nel momento in cui si pretende di adattare opere che nascono in contesti e culture diverse ad una lingua terza.. film koreano..? italiano.. film americano..? italiano.. film russo..? italiano.. film francese..? italiano.. nessun campanello che suona..?
eh già, pensa de niro con la sua stessa voce.. che orrore..
sicuramente NON è mai stato scelto anche per quella, meglio mettercene una sopra, che sarà mai..?
il cinema ha un'enorme ruolo educativo, a livello sociale ed anche linguistico si.. va bene che il cinema italiano è una barzelletta da quarant'anni ma qui si parla delle basi..
che poi un giovane non debba andare al cinema con libro e penna è pacifico, ma almeno far sapere alle nuove generazioni che il mondo non finisce con pasta, pizza e la mamma mi sembra dovuto..
https://www.reddit.com/r/yakuzagames/comments/fuof9y/which_yakuza_games_have_an_english_dub/il doppiaggio non esiste in tutto il mondo, e sicuramente non a livello patologico come in italia dove un prodotto se non è doppiato non viene praticamente considerato..
E qui ti volevo. Quindi io, che l'inglese l'ho studiato a scuola ed approfondito privatamente perché utile per tante cose, siccome sono un appassionato di anime e videogiochi giapponesi dovrei anche studiare il giapponese, che realisticamente nella vita non mi servirebbe mai al di là della fruizione di questi media?a mio modesto avviso l'appiattimento culturale si ha proprio nel momento in cui si pretende di adattare opere che nascono in contesti e culture diverse ad una lingua terza.. film koreano..? italiano.. film americano..? italiano.. film russo..? italiano.. film francese..? italiano.. nessun campanello che suona..?![]()
Ora però non diciamo assurdità dato che è anche vero che all'estero conoscono l'inglese ma dubito altamente un americano veda un film in coreano capendo o in giapponese![]()
Gli americani sono l'estremo totale in tal senso, visto che se il mondo non gira intorno a loro piangono. Pur di non guardare un film straniero sottotitolato preferiscono fare remake di dubbia qualitá fatti da loro.Ora però non diciamo assurdità dato che è anche vero che all'estero conoscono l'inglese ma dubito altamente un americano veda un film in coreano capendo o in giapponese![]()
https://www.reddit.com/r/yakuzagames/comments/fuof9y/which_yakuza_games_have_an_english_dub/
https://www.reddit.com/r/yakuzagames/comments/9kg5jr/sadly_forced_to_return_my_copy_of_yakuza_0/
https://www.thesixthaxis.com/2020/11/30/yakuza-like-a-dragon-english-dub-xbox-ps5/
E qui ti volevo. Quindi io, che l'inglese l'ho studiato a scuola ed approfondito privatamente perché utile per tante cose, siccome sono un appassionato di anime e videogiochi giapponesi dovrei anche studiare il giapponese, che realisticamente nella vita non mi servirebbe mai al di là della fruizione di questi media?
L'appiattimento culturale è indurci a pensare che sia meglio eleggere una lingua franca (casualmente l'inglese-americano, che è tanto semplice quanto povero di espressività) per evitare di dover studiare mille lingue per fruire di diverse opere, quando la soluzione al problema esiste già e si chiama.... doppiaggio!
Ma la doppia scelta per me è la miglior cosa.ma chi ha mai detto che bisogna capire tutte le lingue del mondo..??
si sta parlando di come rendere un'opera straniera fruibile ad un ampio pubblico ma allo stesso tempo mantenere il più possibile lo spirito originale.. rrrrrrrrrrrrrrrrruullo di tamburi: i sottotitoli.. che già di loro l'opera originale comunque la snaturano ma sono un male necessario a cui tutti potremmo e credo io dovremmo abituarci.. se poi a voi piace guardare un film koreano, con attori koreani, ambientato in korea, e sentirli parlare in romano contenti voi.. io pur non sapendo niente di koreano comunque traggo qualcosa dall'audio originale, dalle intonazioni, dai suoni, dalle pause.. tutte cose che con il doppiaggio si perdono..
Se ne fai un discorso di purismo cambia poco, perché, come ammetti, anche i sottotitoli rappresentano un passaggio intermedio tra l'autore ed il consumatore.vedi sopra la mia risposta.. non si tratta di sapere tutte le lingue del mondo ma di trovare il compromesso migliore.. il doppiaggio è semplicemente ed oggettivamente quello peggiore, se c'è anche un vago interesse nel mantenere i toni originali.. se poi non interessa o non è ritenuto importante allora va benissimo anche il doppiaggio..
l'appiattimento culturale si ha quando ci si fa guidare dalla massa e si finisce solo e sempre a fruire media anglofoni.. per fortuna il mondo è vario e le opere in altre lingue non mancano, a volerle cercare..
anche in Italia, Mario+rabbids ha come base la lingua inglese.Se ne fai un discorso di purismo cambia poco, perché, come ammetti, anche i sottotitoli rappresentano un passaggio intermedio tra l'autore ed il consumatore.
Li voglio proprio cercare questi videogiochi non anglofoni, quando l'inglese è la lingua originale anche nei videogiochi prodotti in Europa continentale.![]()
Meglio fargli capire che continua solo con hamburger e patatine ?il cinema ha un'enorme ruolo educativo, a livello sociale ed anche linguistico si.. va bene che il cinema italiano è una barzelletta da quarant'anni ma qui si parla delle basi..
che poi un giovane non debba andare al cinema con libro e penna è pacifico, ma almeno far sapere alle nuove generazioni che il mondo non finisce con pasta, pizza e la mamma mi sembra dovuto..
Ma la doppia scelta per me è la miglior cosa.
Inoltre con i sottotitoli ti perdi molte scene del film dato che non hai una vista bidirezionale come i camaleonti e finisce che leggi p ti perdi discorsi come mi accadeva nei titoli rockstar![]()
Se ne fai un discorso di purismo cambia poco, perché, come ammetti, anche i sottotitoli rappresentano un passaggio intermedio tra l'autore ed il consumatore.
Li voglio proprio cercare questi videogiochi non anglofoni, quando l'inglese è la lingua originale anche nei videogiochi prodotti in Europa continentale.![]()