Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Le cose migliori di trama e messaggi la fa tramite la ludica che non la la trama in se, che ripeto come serie tv cosi com'è sarebbe un bel peto o si perderebbe abbastanza nel mucchio, e di certo non ne staremmo parlando come facciamo ora, forse dimenticato come mille altre serie, le stesse scene non avrebbero la stessa potenza, mi viene in mete anche solo quella finale che a filmato, come poteva fare Kojima, sarebbe cento volte meno bello, ma molte scene in generale, e quindi il tutto già svilito dal non essere un videogioco ma altro.
Per filmati intendo anche i dialoghi quando porti un oggetto a destinazione, ovviamente.
Cmq tu pensi che non renderebbe, io penso che kojima dovrebbe girare dei film. Possiamo convivere senza doverci far cambiare idea l'un l'altro
Post automatically merged:

Il fatto che ari tutto è diverso dalla goffaggine del pg nel combat e dipende da come fai i nemici e li ti do ragione che siano fatti male, comunque non è che l'accetto, ma nella globalità dell'opera son disposto ad accettare anche un difetto.
Ma se mi dici che ti è piaciuto nella sua globalità come opera ti dico che concordo al 100% , mi danno da pensare quelli che lo considerano un capolavoro incredibile senza difetti, che giustificano ogni cosa, perché significa aver poco senso critico..
Io ho adorato alpha protocol, ma se mi dici che era una mezza merda con idee meravigliose ti dico che hai ragione.
Non so se mi sono spiegato
 
Per filmati intendo anche i dialoghi quando porti un oggetto a destinazione, ovviamente.
Cmq tu pensi che non renderebbe, io penso che kojima dovrebbe girare dei film. Possiamo convivere senza doverci far cambiare idea l'un l'altro
Post automatically merged:


Ma se mi dici che ti è piaciuto nella sua globalità come opera ti dico che concordo al 100% , mi danno da pensare quelli che lo considerano un capolavoro incredibile senza difetti, che giustificano ogni cosa, perché significa aver poco senso critico..
Io ho adorato alpha protocol, ma se mi dici che era una mezza merda con idee meravigliose ti dico che hai ragione.
Non so se mi sono spiegato
Essere un capolavoro non indica essere privo di difetti però.
Una cosa può essere un capolavoro ed avere tutti i difetti di questo mondo e dell'altro.
 
Per filmati intendo anche i dialoghi quando porti un oggetto a destinazione, ovviamente.
Cmq tu pensi che non renderebbe, io penso che kojima dovrebbe girare dei film. Possiamo convivere senza doverci far cambiare idea l'un l'altro
Ci mancherebbe, ma visto che stiamo discutendo.
Io posso dire che a me è sempre sembrato, e per me DS lo conferma, che Kojima sia sempre stato un game designer per primo, ma un vero regista come lo si dipinge, quello sempre per secondo, e dire che sarebbe stato meglio da regista vorrebbe dire che avremmo perso un bel pezzo di storia videoludica, e non certamente solo perché non avremmo avuto la storia di tizi clonati e nanomachine (che preciso adoro soprattutto nel 2 dove c'è un connubio tra ludica e intenzioni e temi del gioco ottimo come similmente in DS, che se fosse stato un film non avrebbe avuto senso o perso del tutto la forza, al netto dei troppi filmati e altre robe di trama) ma anche a livello ludico avremmo perso molto.
 
Per filmati intendo anche i dialoghi quando porti un oggetto a destinazione, ovviamente.
Cmq tu pensi che non renderebbe, io penso che kojima dovrebbe girare dei film. Possiamo convivere senza doverci far cambiare idea l'un l'altro
Post automatically merged:


Ma se mi dici che ti è piaciuto nella sua globalità come opera ti dico che concordo al 100% , mi danno da pensare quelli che lo considerano un capolavoro incredibile senza difetti, che giustificano ogni cosa, perché significa aver poco senso critico..
Io ho adorato alpha protocol, ma se mi dici che era una mezza merda con idee meravigliose ti dico che hai ragione.
Non so se mi sono spiegato
no no i difetti li ha, la mia curiosità è sempre stata come mai nel combat da parte di uno che ha fatto i mgs che proprio schifo non fanno da quel lato
 
Essere un capolavoro non indica essere privo di difetti però.
Una cosa può essere un capolavoro ed avere tutti i difetti di questo mondo e dell'altro.
Certo, infatti è quello che ho detto. È una opera magna, ma con enormi problemi. Se siamo d'accordo su questo stiamo dicendo la stessa cosa :nev:
Post automatically merged:

Ci mancherebbe, ma visto che stiamo discutendo.
Io posso dire che a me è sempre sembrato, e per me DS lo conferma, che Kojima sia sempre stato un game designer per primo, ma un vero regista come lo si dipinge, quello sempre per secondo, e dire che sarebbe stato meglio da regista vorrebbe dire che avremmo perso un bel pezzo di storia videoludica, e non certamente solo perché non avremmo avuto la storia di tizi clonati e nanomachine (che preciso adoro soprattutto nel 2 dove c'è un connubio tra ludica e intenzioni e temi del gioco ottimo come similmente in DS, che se fosse stato un film non avrebbe avuto senso o perso del tutto la forza, al netto dei troppi filmati e altre robe di trama) ma anche a livello ludico avremmo perso molto.
A livello ludico kojima ha creato un capolavoro in Phantom pain, ma la trama era poca e sorprendentemente mal narrata. DS è quasi il contrario.
La sua opera piú equilibrata e secondo titolo nella mia top five di sempre è Snake Eater. Cosa gli vuoi dire a quel gioco? Ha tutto
Per dire che concordo che non sia solo un regista mancato, assolutamente.
Post automatically merged:

no no i difetti li ha, la mia curiosità è sempre stata come mai nel combat da parte di uno che ha fatto i mgs che proprio schifo non fanno da quel lato
Eh questo non lo so, sembra proprio poco curato. Non mi stupirei se lo avessero "costretto" a inserire i muli...
 
Ultima modifica:
Certo, infatti è quello che ho detto. È una opera magna, ma con enormi problemi. Se siamo d'accordo su questo stiamo dicendo la stessa cosa :nev:
Post automatically merged:


A livello ludico kojima ha creato un capolavoro in Phantom pain, ma la trama era poca e sorprendentemente mal narrata. DS è quasi il contrario.
La sua opera piú equilibrata e secondo titolo nella mia top five di sempre è Snake Eater. Cosa gli vuoi dire a quel gioco? Ha tutto
Per dire che concordo che non sia solo un regista mancato, assolutamente.
Post automatically merged:


Eh questo non lo so, sembra proprio poco curato. Non mi stupirei se lo avessero "costretto" a inserire i muli...
Possibile, han già rotto le scatole così, figuriamoci se non avesse messo il combat.
 
Ok bad, ma tu stai paragonando DS a donkey kong country. Eddai.
Per il resto non ti dico che sei stronzo se ti è piaciuto, ho detto che a me ha annoiato, che a mio gusto, ad esempio, cavalcare in rdr2 era molto più piacevole. Perché gli incontri con le CA sono una rottura, che preferisci farti travolgere e portare via, seccare un miniboss scrauso e poi camminare tranquillo piuttosto che tenere il respiro e non farti sentire.
Imho. Ma imho per tanti, non sono mica l'unico
A me sta benissimo che si consideri il gameplay noioso, ci sta. Non ci sto quando si dice che il gameplay non c'è (lol) o che è fatto male perché lo stealth e le sparatorie non sono di buona qualità, quando il core del gameplay non è né lo stealth né le sparatorie.
 
Ma che hanno fatto con Control? Son riusciti a ridurre ulteriormente il peso della versione PS5 o son io che sbaglio qualcosa? Stava sui 27 e rotti conto i 42 della versione series, oggi lo metto a scaricare e mi dice 10 giga...
 
DS è noioso come risultante di precise scelte artistiche fatte, non lo è per via di errori di gestione del titolo. Da qui il fatto che lo si possa vivere come esperienza totalizzante in cui si è amato tutto, perché fondamentalmente si è entrati in completa sintonia con quanto cercato da Kojima, o lo si possa vivere come una esperienza noiosa e poco appagante.
Io ad esempio, come già ho avuto modo di dire, l'ho amato per certi versi ma sono stato fermato dalla noia ad un certo punto, non ho più sentito la voglia di rifarmi l'ennesima transizione da A a B con le stesse dinamiche. Aveva esaurito quello che mi poteva dare. È stato uno dei rari casi, forse l'unico mi sa, in cui sono andato a vedere il finale su yuotube.
 
DS è noioso come risultante di precise scelte artistiche fatte, non lo è per via di errori di gestione del titolo. Da qui il fatto che lo si possa vivere come esperienza totalizzante in cui si è amato tutto, perché fondamentalmente si è entrati in completa sintonia con quanto cercato da Kojima, o lo si possa vivere come una esperienza noiosa e poco appagante.
Io ad esempio, come già ho avuto modo di dire, l'ho amato per certi versi ma sono stato fermato dalla noia ad un certo punto, non ho più sentito la voglia di rifarmi l'ennesima transizione da A a B con le stesse dinamiche. Aveva esaurito quello che mi poteva dare. È stato uno dei rari casi, forse l'unico mi sa, in cui sono andato a vedere il finale su yuotube.
Provo a indovinare, arrivato al paesaggio nevoso poco dopo Heartman..?
 
Bravo. Un'ora e mezza di gioco dopo il passaggio nevoso.
Tutte le persone che l'hanno abbandonato con cui ho parlato erano arrivati lì. Io stesso ho mollato e poi giocato ad altro, ripreso in seguito e giocato con lo scazzo, fino a quel punto tutto sommato avevo retto :sisi:
 
Alla fine la Series X dovrebbe essere più potente ma la Ps5 ha un ssd molto più veloce ...
I multi escono tendenzialmente meglio su series x, tuttavia non credo che la maggior potenza o il miglior ssd faranno la differenza, sono entrambe ottime macchine.
La differenza la faranno i giochi, come sempre
 
Cambiando un po’ discorso, cosa ne pensate di tutti questi premi dati a Ghost of Tsushima? Leggevo giusto adesso che ha superato pure Hades, 64 premi come gioco dell’anno. Sono meritati in un 2020 in cui è uscito davvero tanta roba di qualità, o è semplicemente il voler premiare un titolo curato in maniera impeccabile in alcuni suoi aspetti (lato artistico ad esempio)?
 
Alla fine la Series X dovrebbe essere più potente ma la Ps5 ha un ssd molto più veloce ...
Sembra di essere tornati indietro nel tempo di qualche mese :asd:

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
 
Cambiando un po’ discorso, cosa ne pensate di tutti questi premi dati a Ghost of Tsushima? Leggevo giusto adesso che ha superato pure Hades, 64 premi come gioco dell’anno. Sono meritati in un 2020 in cui è uscito davvero tanta roba di qualità, o è semplicemente il voler premiare un titolo curato in maniera impeccabile in alcuni suoi aspetti (lato artistico ad esempio)?
Non ho giocato Hades e quindi non posso dire se sia maggiormente meritevole ma GoT merita sicuramente gli apprezzamenti del caso. Grande gioco.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top