Offline
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
No, semplicemente qualsiasi slogan ha un significato, dietro una pubblicità c'è uno studio di mesi se non anni. Se pensi che il "for" sia solo un gioco di parole, mi sa non hai capito niente del marketing Sony.no, semplicemente è come "sega does what nintendon't" puro e semplice markerting, e no, for the rapist concettualmente c'è per il gioco di parole ma col prodotto non centra una fava.
non fai slogan per le nike parlando di pentole a pressione o rivolgendoti ai cuochi, poi se volevi un numerino in più per il contatore dei messaggi bastava scrivere +1 invece di dire minchiate eh![]()
Ad esempio Ms ora ha "Power your dreams" ed è perfetto: il cliente non ha nulla di concreto in mano, solo i sogni. Più trasparenti di cosìNo, semplicemente qualsiasi slogan ha un significato, dietro una pubblicità c'è uno studio di mesi se non anni. Se pensi che il "for" sia solo un gioco di parole, mi sa non hai capito niente del marketing Sony.
Da premettere che rimane uno slogan, e come tale si può al massimo trollare su Gamesforum, ma dire che l'hanno fatto come semplice gioco di parole è proprio un'arrampicata sugli specchi.
Ti riporto al 2013: da una parte avevi quella che ti imponeva l'halways online, blocco dell'usato ecc. Dall'altra, no. Indovina chi era "for the players" tra le due?
Poi grazie, parliamo sempre di multinazionali, vogliono fare soldi e stop. Ma quello che hai scritto non ha proprio senso.
Praticamente Inception aveva previsto Series XAd esempio Ms ora ha "Power your dreams" ed è perfetto: il cliente non ha nulla di concreto in mano, solo i sogni. Più trasparenti di così![]()
Nonostante sia un'ottima notizia, spero (poco) che i segreti di Ms siano altri e rimangano tali fino a domani.come mantiene i segreti Microsoft...
No, semplicemente qualsiasi slogan ha un significato, dietro una pubblicità c'è uno studio di mesi se non anni. Se pensi che il "for" sia solo un gioco di parole, mi sa non hai capito niente del marketing Sony.
Da premettere che rimane uno slogan, e come tale si può al massimo trollare su Gamesforum, ma dire che l'hanno fatto come semplice gioco di parole è proprio un'arrampicata sugli specchi.
Ti riporto al 2013: da una parte avevi quella che ti imponeva l'halways online, blocco dell'usato ecc. Dall'altra, no. Indovina chi era "for the players" tra le due?
Poi grazie, parliamo sempre di multinazionali, vogliono fare soldi e stop. Ma quello che hai scritto non ha proprio senso.
il gioco di parole c'era ma hanno cavalcato l'onda del disastro MattrickSicuramente avevano nmila altre opzioni oltre il for the players, e per una serie di motivi hanno scelto quello, come puoi però essere sicuro che non abbiano scelto quello anche per il gioco di parole?
gia sappiamo tuttoNonostante sia un'ottima notizia, spero (poco) che i segreti di Ms siano altri e rimangano tali fino a domani.
Potevano anche fare "For the game", "per il gioco", che è tutto un altro significato rispetto a "per i giocatori", e mantenere comunque il gioco di parole. Se hanno proprio scelto "gamers" c'è un motivo, e te l'ho spiegato prima. Poi se vuoi ridurre gli slogan a un gioco di parole, ok. Però ripeto, stai sottostimando il reparto marketing di Sony, che direi in questi anni qualcosina di buono l'ha fattoSicuramente avevano nmila altre opzioni oltre il for the players, e per una serie di motivi hanno scelto quello, come puoi però essere sicuro che non abbiano scelto quello anche per il gioco di parole?
il gioco di parole c'era ma hanno cavalcato l'onda del disastro Mattrick
Post automatically merged:
gia sappiamo tutto![]()
Potevano anche fare "For the game", "per il gioco", che è tutto un altro significato rispetto a "per i giocatori", e mantenere comunque il gioco di parole. Se hanno proprio scelto "gamers" c'è un motivo, e te l'ho spiegato prima. Poi se vuoi ridurre gli slogan a un gioco di parole, ok. Però ripeto, stai sottostimando il reparto marketing di Sony, che direi in questi anni qualcosina di buono l'ha fatto![]()
Dici la lista trapelata? Perché di Bethesda non sappiamo nulla se non Starfield e mancano all'appello un paio di teamil gioco di parole c'era ma hanno cavalcato l'onda del disastro Mattrick
Post automatically merged:
gia sappiamo tutto![]()
una cosa è trapelata di qua, un'altra di laDici la lista trapelata? Perché di Bethesda non sappiamo nulla se non Starfield e mancano all'appello un paio di team
La lista di ieri è stata mezza presentata all'evento di ign e di Koch Mediail gioco di parole c'era ma hanno cavalcato l'onda del disastro Mattrick
Post automatically merged:
gia sappiamo tutto![]()
Se sapete di liste, postatele peròLa lista di ieri è stata mezza presentata all'evento di ign e di Koch Media![]()
Il problema di certi rumor è che potrebbero essere di cose non presenti in conferenza, ma esistentiuna cosa è trapelata di qua, un'altra di la
a parte gli scherzi, sicuramente ci sono ancora cose che non sono trapelate.
Era una lista mista infatti con pure giochi UbisoftLa lista di ieri è stata mezza presentata all'evento di ign e di Koch Media![]()
Se solo li valesse
è stata postata ieriSe sapete di liste, postatele però![]()
Talmente for the player nel 2013, talmente contro l’online che senza aggiornamento - rigorosamente da fare online - la PS4 day One era un costosissimo ferma carte.No, semplicemente qualsiasi slogan ha un significato, dietro una pubblicità c'è uno studio di mesi se non anni. Se pensi che il "for" sia solo un gioco di parole, mi sa non hai capito niente del marketing Sony.
Da premettere che rimane uno slogan, e come tale si può al massimo trollare su Gamesforum, ma dire che l'hanno fatto come semplice gioco di parole è proprio un'arrampicata sugli specchi.
Ti riporto al 2013: da una parte avevi quella che ti imponeva l'halways online, blocco dell'usato ecc. Dall'altra, no. Indovina chi era "for the players" tra le due?
Poi grazie, parliamo sempre di multinazionali, vogliono fare soldi e stop. Ma quello che hai scritto non ha proprio senso.