Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Vabè, se vuoi saperlo io stravedo per Hideo ma comunque "genio" era per dire. In effetti spiegandomi meglio intendevo dire che quelle poche volte che hanno provato a fare qualcosa di diverso, gli è andata male, aldilà delle simpatie / antipatie che hai, cioè dai la realtà quella è... Non è colpa loro, l'ho detto
In Microsoft ormai è cambiato tutto negli ultimi anni e con le nuove acquisizioni la situazione non può che migliorare.

Già adesso c'è molta più varietà rispetto alla proposta di Sony che non fa che proporre giochi Action, single player, in terza persona, con una forte impronta cinematografica.
Son giochi fatti con lo stampino, a te piaceranno, ok, ma non è vero che c'è chissà quale varietà, sicuramente ce n'è di meno che dall'altra parte e infatti a me hanno stufato.
 
In Microsoft ormai è cambiato tutto negli ultimi anni e con le nuove acquisizioni la situazione non può che migliorare.

Già adesso c'è molta più varietà rispetto alla proposta di Sony che non fa che proporre giochi Action, single player, in terza persona, con una forte impronta cinematografica.
Son giochi fatti con lo stampino, a te piaceranno, ok, ma non è vero che c'è chissà quale varietà, sicuramente ce n'è di meno che dall'altra parte e infatti a me hanno stufato.
Non ti seguo... "Forte impronta cinematografica" vuol dire tutto e niente... visto che ormai tutti gli AAA ce l'hanno, chi più chi meno. Se intendi giochi narrativi alla TLOU, boh, quanti ce ne sono con quell'impostazione parlando di esclusive? Giusto God of war ne ha ripreso qualche aspetto per cercare di svecchiare il brand.... Ma per il resto?

Non so sul serio tutta questa varietà a livello di giochi proprietari dove tu la veda esattamente sponda MS. Boh, evidentemente ti avranno fatto vedere giochi di loro produzione che a noi non hanno ancora mostrato. Al momento Microsoft rimane con il solito trittico Halo, Gears e Forza. Tutto ciò che di nuovo hanno mostrato (a parte Hellblade) non mi sembra nulla di particolarmente variegato rispetto ai giochi di cui ho precedentemente parlato.
 
Non ti seguo... "Forte impronta cinematografica" vuol dire tutto e niente... visto che ormai tutti gli AAA ce l'hanno, chi più chi meno. Se intendi giochi narrativi alla TLOU, boh, quanti ce ne sono con quell'impostazione parlando di esclusive? Giusto God of war ne ha ripreso qualche aspetto per cercare di svecchiare il brand.... Ma per il resto?

Non so sul serio tutta questa varietà a livello di giochi proprietari dove tu la veda esattamente sponda MS. Boh, evidentemente ti avranno fatto vedere giochi di loro produzione che a noi non hanno ancora mostrato. Al momento Microsoft rimane con il solito trittico Halo, Gears e Forza. Tutto ciò che di nuovo hanno mostrato (a parte Hellblade) non mi sembra nulla di particolarmente variegato rispetto ai giochi di cui ho precedentemente parlato.
Si vabbè, dai togli il cinematografico che è vero più per alcuni titoli che per altri, che poi sei solo tu a pensare che gli AAA abbiano quell'impronta, è l'idea che uno si fa giocando solo alle esclusive PlayStation, magari giochi poco altro.

Dall'altra parte anche citando i soliti noti son già tre generi diversi, un tps, un fps, un gioco di macchine.
Aggiungi Sea of Thieves che è diverso da qualsiasi altro titolo, aggiungi Flight Simulator, aggiungi Gratis Tactics, uno strategico a turni...quando mai avremo uno strategico a turni esclusivo su PlayStation non oso immaginarmelo, tra i titoli annunciati ci sta roba come Starfield, The Elder Scrolls 6, Avowed...si sono acquisiti i migliori sviluppatori di gdr occidentali.

Cioè tu mi vieni a dire che tutto sto popò di roba è meno variegato degli Action single player in terza persona sfornati con lo stampino da Sony? :fantozzi:

È sabato sera, avrai bevuto troppo.
 
Si vabbè, dai togli il cinematografico che è vero più per alcuni titoli che per altri, che poi sei solo tu a pensare che gli AAA abbiano quell'impronta, è l'idea che uno si fa giocando solo alle esclusive PlayStation, magari giochi poco altro.

Dall'altra parte anche citando i soliti noti son già tre generi diversi, un tps, un fps, un gioco di macchine.
Aggiungi Sea of Thieves che è diverso da qualsiasi altro titolo, aggiungi Flight Simulator, aggiungi Gratis Tactics, uno strategico a turni...quando mai avremo uno strategico a turni esclusivo su PlayStation non oso immaginarmelo, tra i titoli annunciati ci sta roba come Starfield, The Elder Scrolls 6, Avowed...si sono acquisiti i migliori sviluppatori di gdr occidentali.

Cioè tu mi vieni a dire che tutto sto popò di roba è meno variegato degli Action single player in terza persona sfornati con lo stampino da Sony? :fantozzi:

È sabato sera, avrai bevuto troppo.
Inizio col dire che sono astemio... Comunque,

Sul serio non capisco cosa intendi per impronta cinematografica... Sony fin dalla sua prima console ha avuto sempre tra le mani esclusive dei generi più disparati, ma questo da sempre e con il tempo ha continuato a farlo adattandosi alle generazioni e al progresso della console che volta volta nel tempo è andata salendo...è ovvio che ci sia più spettacolarizzazione ed effetti in un Ratchet e Clank del 2021 rispetto ad uno del 2004 per dire. Se poi non è il tuo genere, questo è un altro discorso.
Sul serio devo mettermi a citare tutte le esclusive Sony e paragonarle a quelle Microsoft? Senza tenere ovviamente in considerazione che molte di esse sono arrivate sul gamepass solo di recente ma che per anni e anni sono state esclusive pesantissime. Non c'è storia secondo me e stai parlando con uno che non stravede manco per un TLOU per dire, che può effettivamente data la sua forte impronta narrativa, piacere o meno o essere stucchevole. Ma già solo il fatto che Sony possa avere tra le mani un personaggio americanissimo come Spiderman fino ad arrivare ad un giapponesissimo come Kenshiro (il suo ultimo gioco è stato esclusiva per dire) è una roba che Microsoft non ha. Se poi mi dici che pure Spiderman o retchet non ti vanno bene perché sono cinematografici boh, sinceramente non so cosa dirti. Gears o Halo non hanno nulla di cinematografico? Serio? E cos'hanno? Boh veramente mi interessa capire, a me sa solo di un tentativo mal riuscito per dire da parte tua che i personaggi della Sony o i giochi semplicemente non ti piacciono, altro che cinematografico.
Ora che esce il nuovo FF in esclusiva pure quello è cinematografico? Faresti prima a dire cosa per te non è cinematografico e facciamo prima
 
Si vabbè, dai togli il cinematografico che è vero più per alcuni titoli che per altri, che poi sei solo tu a pensare che gli AAA abbiano quell'impronta, è l'idea che uno si fa giocando solo alle esclusive PlayStation, magari giochi poco altro.

Dall'altra parte anche citando i soliti noti son già tre generi diversi, un tps, un fps, un gioco di macchine.
Aggiungi Sea of Thieves che è diverso da qualsiasi altro titolo, aggiungi Flight Simulator, aggiungi Gratis Tactics, uno strategico a turni...quando mai avremo uno strategico a turni esclusivo su PlayStation non oso immaginarmelo, tra i titoli annunciati ci sta roba come Starfield, The Elder Scrolls 6, Avowed...si sono acquisiti i migliori sviluppatori di gdr occidentali.

Cioè tu mi vieni a dire che tutto sto popò di roba è meno variegato degli Action single player in terza persona sfornati con lo stampino da Sony? :fantozzi:

È sabato sera, avrai bevuto troppo.
Stavo scrivendo un commento simile, ma mi hai anticipato.

Bisogna essere onesti però: i giochi Sony non sono fatti con lo stampino, ma con la stessa tavolozza di colori, con scelte stilistiche simili e sono in terza, per questo si può avere questa sensazione di déjà-vu. Insomniac a parte

Allo stesso tempo chi dice che non ci sia varietà su Xbox ha torto, pure su One c'era una certa varietà nonostante il numero ridotto di esclusive a cominciare da SoT, ma c'erano pure gli Ori, Quantum Break, ReCore, Sunset, Halo Wars, ognuno diverso dall'altro in termini di ambientazione e genere.

Ora (aggiungo perché lo pensano in molti) è innegabile che, con l'introduzione di Bethesda, ci sia stato un focus maggiore sulla prima persona, ma ciò non significa che i vari titoli siano uguali
 
Si vabbè, dai togli il cinematografico che è vero più per alcuni titoli che per altri, che poi sei solo tu a pensare che gli AAA abbiano quell'impronta, è l'idea che uno si fa giocando solo alle esclusive PlayStation, magari giochi poco altro.

Dall'altra parte anche citando i soliti noti son già tre generi diversi, un tps, un fps, un gioco di macchine.
Aggiungi Sea of Thieves che è diverso da qualsiasi altro titolo, aggiungi Flight Simulator, aggiungi Gratis Tactics, uno strategico a turni...quando mai avremo uno strategico a turni esclusivo su PlayStation non oso immaginarmelo, tra i titoli annunciati ci sta roba come Starfield, The Elder Scrolls 6, Avowed...si sono acquisiti i migliori sviluppatori di gdr occidentali.

Cioè tu mi vieni a dire che tutto sto popò di roba è meno variegato degli Action single player in terza persona sfornati con lo stampino da Sony? :fantozzi:

È sabato sera, avrai bevuto troppo.
I migliori sviluppatori di rpg occidentali ???????????????????????????????


La stessa persona che considera kojima sopravvalutato ?
 
Mi raccomando gioca quante più esclusive Xbox, così poi ti chiederò quali sono quelle che reputi migliori.


Così poi giocherò tutto il resto escludendo quelle :sard:
Perché limitarsi a quelle Xbox?

Inizia a saltare God of War, quello mi piace ;)
E magari anche il prossimo The Last of Us, quello mi è piaciuto come film, anche se lato gameplay lascia a desiderare.

Ti tolgo qualche esclusiva pure su PlayStation così risparmi due spicci.

Horizon invece prenotalo già che mi ha fatto cacare a spruzzi.

Days Gone peccato abbiano cancellato il seguito, mi ha stufato dopo poche ore.
 
Beh gli mancano giusto i Larian e poi li hanno tutti :dsax:
Ci sono anche blizzard e BioWare, che ormai son quelli che sono ma un tempo anche loro erano i "migliori"
Post automatically merged:

Perché limitarsi a quelle Xbox?

Inizia a saltare God of War, quello mi piace ;)
E magari anche il prossimo The Last of Us, quello mi è piaciuto come film, anche se lato gameplay lascia a desiderare.

Ti tolgo qualche esclusiva pure su PlayStation così risparmi due spicci.

Horizon invece prenotalo già che mi ha fatto cacare a spruzzi.

Days Gone peccato abbiano cancellato il seguito, mi ha stufato dopo poche ore.
:asd: tranquillo per me non è un problema spendere soldi in quello che mi piace, puoi anche non preoccuparti per le mie tasche.

Inoltre lascia stare le esclusive PlayStation, quelle le rivaluterai quando avrai una ps5 o se nella prossima gen non potrai prendere la console che vuoi e dovrai accontentarti di ps6 nel caso passasse quello il convento :rivet:
 
Ci sono anche blizzard e BioWare, che ormai son quelli che sono ma un tempo anche loro erano i "migliori"
Ma Blizzard ne fa di GDR normali? Perché fa Diablo che è piuttosto diverso da un GDR classico, tanto da dare il via ad un suo genere.
Eh già Bioware... Da dopo Inquisition, tra Anthem e Andromeda, lo studio non sta messo molto bene e io spero veramente tanto che si riprendano e che DA4 sia bello, però è una debole speranza.
Ci sarebbero i CD Project, ma non ho giocato CP e ho letto opinioni discordanti sul forum
Quindi chi resta? I vari sviluppatori europei come Piranha Bytes o Spiders o altri team minori...

D'altro canto Ms ha Obsidian e InXile, che hanno fatto diversi titoli molto apprezzati da pubblico e critica, a cui si possono aggiungere gli Arkhane che sono esperti nel creare immersive sim. Anche Bethesda potrebbe essere papabile se è vero che Starfield sarà più hardcore, ma di Todd è meglio non fidarsi :asd:
 
Ma Blizzard ne fa di GDR normali? Perché fa Diablo che è piuttosto diverso da un GDR classico, tanto da dare il via ad un suo genere.
Eh già Bioware... Da dopo Inquisition, tra Anthem e Andromeda, lo studio non sta messo molto bene e io spero veramente tanto che si riprendano e che DA4 sia bello, però è una debole speranza.
Ci sarebbero i CD Project, ma non ho giocato CP e ho letto opinioni discordanti sul forum
Quindi chi resta? I vari sviluppatori europei come Piranha Bytes o Spiders o altri team minori...

D'altro canto Ms ha Obsidian e InXile, che hanno fatto diversi titoli molto apprezzati da pubblico e critica, a cui si possono aggiungere gli Arkhane che sono esperti nel creare immersive sim. Anche Bethesda potrebbe essere papabile se è vero che Starfield sarà più hardcore, ma di Todd è meglio non fidarsi :asd:

Tralasciando che gdr normali non se ne vedono da un po' ho una paura fottuta dopo il 4 visto che ricordiamo tutti com'era il 3 al lancio (fortunatamente hanno recuperato in corso d'opera. i Cd project hanno subito un duro colpo e bisogna vedere se riusciranno a rialzarsi per cp malgrado le opinioni cojntrastanti ne ho sentito parlare bene lato storia e world building. Di Obsidian ci si può solamente fidare, e direi la stessa cosa di arkane, anche se i loro prossimi giochi mi ispirano veramente poco. Starfield sarà bello? me lo auguro però dopo f4 la fiducia dovranno anche riconquistarla. E prima o poi dovrò avere il coraggio di provare il 76, ho sentito dire che è migliorato parecchio ed è godibile anche come SP ora.
 
Stavo scrivendo un commento simile, ma mi hai anticipato.

Bisogna essere onesti però: i giochi Sony non sono fatti con lo stampino, ma con la stessa tavolozza di colori, con scelte stilistiche simili e sono in terza, per questo si può avere questa sensazione di déjà-vu. Insomniac a parte

Allo stesso tempo chi dice che non ci sia varietà su Xbox ha torto, pure su One c'era una certa varietà nonostante il numero ridotto di esclusive a cominciare da SoT, ma c'erano pure gli Ori, Quantum Break, ReCore, Sunset, Halo Wars, ognuno diverso dall'altro in termini di ambientazione e genere.

Ora (aggiungo perché lo pensano in molti) è innegabile che, con l'introduzione di Bethesda, ci sia stato un focus maggiore sulla prima persona, ma ciò non significa che i vari titoli siano uguali
Plz ridatemi i tempi dei giochi tutti grigi inaugurata da... Ops Gears...
 
Papaya


nicolas cage GIF by Coolidge Corner Theatre
 
Gracias. Povero D10s :asd:
Per me alla fine è tutto un girare intorno ad un punto, e cioè che Microsoft si è resa conto che come appeal non sarà mai di pari passo alla controparte per i giochi interni ed ha studiato una strategia per poter controbattere, strategia che alla fine ci può stare (gamepass) se si è il tipo di videogiocatori che non da troppa importanza alle esclusive ma a cui importa solo giocare senza doversi fare forza il PC ultrapotente.
Mi dispiace ma non riesco proprio a trovare questa analogia con Sony per quanto riguarda i giochi. Sony ha roba molto ma molto più variegata. Spiderman, Uncharted, God of war, Ratchet e Clank bastano questi 4 nomi per avere dei giochi completamente diversi come ambientazione e come concept. Poi è chiaro, ovvio che con qualcuno di loro qualche analogia la trovi, tipo chesso se mi dici che sia in Uncharted che in God of war ci stanno le foreste e va be, grazie al cazz, ma è come se ti dicessi che tutte le macchina hanno le ruote perciò sono uguali.

Io non dico che Halo e Gears siano uguali per dire, ma il tema dello spazio, pianeti, armature e quant'altro è veramente troppo ricorrente, per me negarlo, è negare la realtà

Semplicemente MS tende a fare contenta la sua utenza per i suoi titoli in aggiunta al pass che fa gola a parecchi

Ma non si dà mai da fare come Sony che si accaparra personaggi e quant'altro , cioè Ms ha comprato Bethesda, che guardacaso fa sempre giochi molto più vicini all ambito PC, mai che comprasse chesso qualche personaggio di una certa portata e lo rendesse suo, che si mettesse d'accordo con qualche SH per qualche titolo esclusivo in stile Bloodborne...nulla, semplicemente puntano ad altro

Ci provarono con Sunset overdrive ma andò male
Sicuramente l'appeal di Sony non l'ha raggiunto e forse non lo farà mai. Però leggere queste cose dopo che hanno fatto la più grande acquisizione della storia fa male al cervello. Anche su tutta la questione della varietà, ok è una tua percezione e ci può stare (basata sulle armature....ok...). Ma è sbagliata
Se MS è fissata con lo spazio allora possiamo dire che Sony è fissata con il post apocalittico. :asd: Per quanto riguarda Spiderman MS non poteva fare nulla perché Sony ne detiene i diritti e quindi con il ragno fa quello che vuole. Per quanto riguarda il futuro di Xbox ci sono tanti giochi in cantiere, ma come è stato detto più volte è roba da 2023 in poi, quindi per ora continueranno a supportare il gamepass per tirare avanti. E la conferenza di settimana scorsa ne è la prova, dato che è sta incentrata al 100% sul pass. Insomma per ritornare in partita lato esclusive bisogna aspettare il 2023, ma nel frattempo con tutti i giochi in arrivo nel pass di certo non ci si annoia. Bisogna resistere un'altro anno e mezzo, alla fine sono 7 anni che aspettiamo ed ora che finalmente si sono svegliati aspettare 1 anno in più che sarà mai. :asd:
Consideriamo che nel prossimo anno e mezzo un po' di roba inizia ad arrivare tra halo, forza, Starfield, redfall, e qualcosina che annunceranno sullo stile di fh5
I migliori sviluppatori di rpg occidentali ???????????????????????????????


La stessa persona che considera kojima sopravvalutato ?
Vabbè dai, Bethesda e obsidian sono almeno TRA i migliori. Quindi tutte quelle faccine sono un po' fuori luogo
 
Ultima modifica:
In realtà anche io vedo in sony un'impostazione dei suoi giochi molto simile tra loro.
Nei giochi lineari vedo tante similitudini tra un unchy 4, tlou 2 e god of war.
Come ne vedo tante similitudini tra un horizon e un ghist of tsushima che sto giocando ora.
Sanno cosa piace al loro pubblico e cercano di spingere su determinati tasti, e per me per inciso non è un male.
Poi ci sono le eccezioni come spider man e rarchet ma l'offerta sony solitamente si muove in quella direzione che per inciso per me non è un male, se voglio varietà o giochi multy vado di terze parti
 
In Microsoft ormai è cambiato tutto negli ultimi anni e con le nuove acquisizioni la situazione non può che migliorare.

Già adesso c'è molta più varietà rispetto alla proposta di Sony che non fa che proporre giochi Action, single player, in terza persona, con una forte impronta cinematografica.
Son giochi fatti con lo stampino, a te piaceranno, ok, ma non è vero che c'è chissà quale varietà, sicuramente ce n'è di meno che dall'altra parte e infatti a me hanno stufato.

Primi 7 mesi di PS5, giochi Playstation Studios esclusive PS5/cross gen. :
  • Demon’s Soul
  • Sackboy
  • Miles Morales
  • Returnal
  • Rachet & Clank
  • Astrobot
  • Destruction All Star

Nella passata generazione ha prodotto giochi come:
  • Dreams
  • The Last Guardian
  • Gran Turismo Sport

... e potrei andare avanti per un bel po, senza considerare le terze parti esclusive temporali o meno con cui collabora Sony vedi Persona 5/FFVII e chi piu ne ha ne metta che ampliano l’offerta sulla propria console :asd:

Non è che perchè U4/God of War/TLOU e mettici gli OW Horizon/GOT/DG Sony fa tutti giochi con lo stampino, fa proprio ridere come cosa, un progetto come Returnal solo Sony poteva budgettizzarlo come tripla A ad una software house semi morente :asd:

Poi non è colpa loro se sono la miglior software house del pianeta terra a fare quella tipologia di giochi e questi giochi vendono una fracca :asd:

Ma dire che produce solo quei titoli e una ca**ata enorme che si puo leggere solo qui dentro :asd:
 
Il problema è che poi quando sony tira fuori qualcosa di diverso dal solito, e in questo anno e mezzo ha tirato fuori tanta varietá che solo un fazioso fino al midollo non riesce a vedere, inizia il circo del "Giochino da recuperare a 20 euro".

Quindi magari il problema siete voi.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Il problema è che poi quando sony tira fuori qualcosa di diverso dal solito, e in questo anno e mezzo ha tirato fuori tanta varietá che solo un fazioso fino al midollo non riesce a vedere, inizia il circo del "Giochino da recuperare a 20 euro".

Quindi magari il problema siete voi.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
Quest'anno sony ha buttato fuori sack boy 3 che è interessante ma onestamente l'ho tralasciato per mancanza di tempo, demon souls remake, mikes morales, returnal e ratchet.
Quest'anno non mi lamento della varietà di sony ma in era os4 stavo vedendo un appiattimento dell'offerta da parte di sony, spero che ora riescano a dare una maggiore varietà alla sua offerta first party dato che in questi primo anno l'abbiamo avuta
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top