ormai Xbox è tutta una questione di GamePass e basta, che non è poco perché come servizio non si discute ma il problema dei giochi resta sempre, ovvero che alla fine loro ti mettono pure il listone con un botto di titoli, ma di quei titoli non è detto che interessino. Secondo me nella passata generazione MS ha perso parecchi (troppi) pezzi per strada, si è lasciata sfuggire Spiderman, non ha avuto Bloodborne, ha fatto una serie di scelte che alla fine li ha portati a puntare su un servizio e a fare leva su questo. Saghe come Halo, Gears (che amavo), Forza sono stra-munte ormai
Starfield che dicono sia il nuovo Skyrim è sempre roba nello spazio, sono troppo fissati con sto spazio, pare che se non mettono i pianeti, le armature ecc. Non sanno che pesci pigliare. Perfino la buonanima di Scalebound se vi ricordate era ambientato nello spazio. Basta, BASTA.
La play anche se mi pare che stanno in difficoltà con la produzione può sempre contare su quei titoli in esclusiva variegati che permettono di stare sicuri in quanto a vendite, per dire già una combo Bloodborne 2 + nuovo gioco esclusiva di Kojima horror, non c'è gamepass che tenga.
Però sono rimasto molto male dalla produzione a rilento delle console, capisco le difficoltà e tutto, ma stanno facendo qualcosa per combattere gli sciacalli? Nulla contro chi se la compra e decide di guadagnarci ma ho visto in giro porcate assurde, console vendute a 1000 euro, gente che si inginocchia sui ceci e prega Dio per averne una... Spero che la situazione migliori a breve perché mi sto stufando