Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
tutte le previsioni catastrofiche non si sono mai avverate

Si arriverà ad un nuovo punto di equilibrio, quello è ovvio
 
Per me si arriverà ad un punto come i servizi,ognuno si farà il suo(ea, ubisoft,activision, sony) e in quel caso noi utenti spenderemo sempre uguale a singolo abbonamento ma ne avremo molteplici spendendo tanto di più come accade per la tv.
Infatti non sarà un caso che ad oggi stanno tornando id moda i blu ray con le directors cut, la gente si sta rompendo di avere 4-5 abbonamenti per vedersi quelloche vuole e la bolla prima o poi scoppierà anche li.
Su PC praticamente esistono già tra ea play plus e Ubisoft +
 
tutte le previsioni catastrofiche non si sono mai avverate

Si arriverà ad un nuovo punto di equilibrio, quello è ovvio
Sì, il meraviglioso punto di equiilibrio in cui se vuoi un gioco retail o compri la ultralimited da 150€ piena di cose che non vuoi o ti attacchi. Ammesso che il gioco che vuoi rientri nella minoranza per cui fanno la ultralimited retail.
 
Sì, il meraviglioso punto di equiilibrio in cui se vuoi un gioco retail o compri la ultralimited da 150€ piena di cose che non vuoi o ti attacchi. Ammesso che il gioco che vuoi rientri nella minoranza per cui fanno la ultralimited retail.
Si ma quello non è mica colpa degli abbonamenti eh

il rischio di Limited Run Games c'è. Sicuramente (e cmq quelle copie retail costano anche 40€ solo che non mi pare ci sia una distribuzione in Italia, quindi devi farteli spedire con conseguente aumento dei prezzi e dei tempi di attesa)
Il fatto è che, ad oggi, LRG fa solo retail per switch e ps. Cioè dove gli abbonamenti non ci sono o sono molto limitati. Il che mi fa pensare che tutto il catastrofismo non dovrebbe essere legato al pass (o chi per esso) quanto all'acquisto via digital download
 
Si ma quello non è mica colpa degli abbonamenti eh

il rischio di Limited Run Games c'è. Sicuramente (e cmq quelle copie retail costano anche 40€ solo che non mi pare ci sia una distribuzione in Italia, quindi devi farteli spedire con conseguente aumento dei prezzi e dei tempi di attesa)
Il fatto è che, ad oggi, LRG fa solo retail per switch e ps. Cioè dove gli abbonamenti non ci sono o sono molto limitati. Il che mi fa pensare che tutto il catastrofismo non dovrebbe essere legato al pass (o chi per esso) quanto all'acquisto via digital download
Gli abbonamenti accelerano la transizione verso digitale e cloud: comprare un gioco in DD/cloud allo stesso prezzo del retail è da scemi; fare un abbonamento annuale che include oltre 100 giochi, con continui ricambi, a meno del costo di due giochi è cool.

Oggi LRG opera solo per giochi di stranicchia, per lo più indie che altrimenti non avrebbero mai avuto un'edizione retail in passato. Ma se la bilancia continua a pendere verso il digitale (con il contributo degli abbonamenti, come spiegato sopra) anche gli AA e poi gli AAA cominceranno a non uscire più retail.
 
Ma poi un punto di equilibrio con chi?con Microsoft? Ceeerto come no.
 
Per me si arriverà ad un punto come i servizi,ognuno si farà il suo(ea, ubisoft,activision, sony) e in quel caso noi utenti spenderemo sempre uguale a singolo abbonamento ma ne avremo molteplici spendendo tanto di più come accade per la tv.
Infatti non sarà un caso che ad oggi stanno tornando id moda i blu ray con le directors cut, la gente si sta rompendo di avere 4-5 abbonamenti per vedersi quelloche vuole e la bolla prima o poi scoppierà anche li.
Mica devi tenerli tutti attivi contemporaneamente gli abbonamenti: fai 1/3 mesi, guardi (giochi) quello che ti interessa su una piattaforma, interrompi l’abbonamento di qua e guardi/giochi quello che offre l’altro servizio
 
Mica devi tenerli tutti attivi contemporaneamente gli abbonamenti: fai 1/3 mesi, guardi (giochi) quello che ti interessa su una piattaforma, interrompi l’abbonamento di qua e guardi/giochi quello che offre l’altro servizio
Dipende se questo servizio usa è getta vada bene ai publisher però
 
Voglio vedervi la prossima gen con tutte le iconcine sugli smart tv :asd:

Teneteveli cari gli ultimi pezzi di plastica.
 
Voglio vedervi la prossima gen con tutte le iconcine sugli smart tv :asd:

Teneteveli cari gli ultimi pezzi di plastica.

Microsoft sta già lavorando alla prossima console, PS6 è praticamente scontata. Non capisco questa tua ostinazione nel pensare che tra 7 anni le console saranno morte e sostituite dallo streaming, quando una buona metà del mondo (e sono MOLTO generoso) per allora ancora viaggerà su merdose linee telefoniche in rame e fibre farlocche in FTTC :asd:

Non ci sono le condizioni tecnologiche ed economiche per passare completamente allo streaming nel giro di 7 anni, neanche lontanamente. Parlare di “ultimi pezzi di plastica” significa vivere in una realtà tutta tua :asd:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Microsoft sta già lavorando alla prossima console, PS6 è praticamente scontata. Non capisco questa tua ostinazione nel pensare che tra 7 anni le console saranno morte e sostituite dallo streaming, quando una buona metà del mondo (e sono MOLTO generoso) per allora ancora viaggerà su merdose linee telefoniche in rame e fibre farlocche in FTTC :asd:

Non ci sono le condizioni tecnologiche ed economiche per passare completamente allo streaming nel giro di 7 anni, neanche lontanamente. Parlare di “ultimi pezzi di plastica” significa vivere in una realtà tutta tua :asd:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Una realtà solo steaming che viaggia bene come il disco forse forse tra 15 anni. E poi devo ancora capire perché privarsi del retail ma questo è un altro discorso, il “futuro” che ad oggi non conviene a nessuno ma va bene :rickds:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top