Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Si, tra gli 8 giochi a 30 euro di media sicuramente troveresti roba già dal Day One (compresa sul pass), così come in un anno di pass avresti solo i famosi 8 giochi a 30 euro di media (e quelli acquistati post ulteriore vendita degli stessi) e non centinaia di titoli di tutti i tipi (cagate comprese ovviamente). Proprio la stessa cosa...
Poi chiaro che non ci sia niente di male nel preferire una formula rispetto a l'altra, supponendo che gli XGS ingranino per bene non ci vedrei niente di male nello spendere 15/20 euro al mese.

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
Semplicemente perfetto.
 
Si, tra gli 8 giochi a 30 euro di media sicuramente troveresti roba già dal Day One (compresa sul pass), così come in un anno di pass avresti solo i famosi 8 giochi a 30 euro di media (e quelli acquistati post ulteriore vendita degli stessi) e non centinaia di titoli di tutti i tipi (cagate comprese ovviamente). Proprio la stessa cosa...
Poi chiaro che non ci sia niente di male nel preferire una formula rispetto a l'altra, supponendo che gli XGS ingranino per bene non ci vedrei niente di male nello spendere 15/20 euro al mese.

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
Puoi avere anche tremila giochi, ma le giornate durano sempre 24 ore.
Con la durata media dei single player crescente e la diffusione dei Gaas non riesco ad immaginare utenti che giocano più di 15, 20 volendo esagerare, giochi in un anno. NEET a parte. Considerato che anche col GP qualche gioco tocca comprarlo, perché oh, uno avrà anche dei gusti propri anziché accettare col cappello in mano ed un sorriso tutto quello che arriva dalla mano di Spencer, alla fine sei lì.
Il GP a 200€ lo fanno Falo, Klobrille e... basta. La forza del GP è il prezzo, chi dice il contrario mente (e si è fatto 3 anni con il trucco della conversione del Gold in Ultimate).
 
15/20 euro al mese per affittare roba? Sarebbero tipo 240 euro all'anno. Prendere i giochi sull'usato, magari non proprio nuovi di pacca, a 30 euro di media, ti porterebbe 8 giochi in un anno, più o meno grandi produzioni.

8 giochi non son pochi. E li potresti pure rivendere dopo averli completati, così da prenderne altri.

A 15/20 euro il pass è una follia e basta.
Pensa se prendi un d1 al mese, sono 720€ contandoli a 60€, 960€ ad 80(ma realisticamente non li spendi quelli). Con il GP spendi un quarto ed hai millemila titoli contro 12.

Che poi perché fare il calcolo su 30€ se le esclusive MS usciranno al d1? Ed in ogni caso avresti 8 giochi già vecchiotti, non 8 titoli da d1. Seguendo i prezzi di listino ci prendi 3 titoli ad 80€ con i soldi del pass a 20€/mese.

Insomma, 3 contro 300, folli quelli che se lo fanno
 
Puoi avere anche tremila giochi, ma le giornate durano sempre 24 ore.
Con la durata media dei single player crescente e la diffusione dei Gaas non riesco ad immaginare utenti che giocano più di 15, 20 volendo esagerare, giochi in un anno. NEET a parte. Considerato che anche col GP qualche gioco tocca comprarlo, perché oh, uno avrà anche dei gusti propri anziché accettare col cappello in mano ed un sorriso tutto quello che arriva dalla mano di Spencer, alla fine sei lì.
Il GP a 200€ lo fanno Falo, Klobrille e... basta. La forza del GP è il prezzo, chi dice il contrario mente (e si è fatto 3 anni con il trucco della conversione del Gold in Ultimate).

Infatti questo è uno dei fattori che influisce nella scelta. Poi qua parliamo sempre di due sole alternative, giocare solo con Gamepass o solo acquistando giochi. C'è anche la via di mezzo, ovvero attivarlo solo quando ci esce qualcosa che interessa particolarmente e solo per il tempo necessario a giocarlo, continuando a comprare i titoli a cui uno è interessato.
Ah, ovviamente appena mi scadrà l'abbonamento lo rinnoverò con il trucchetto del Gold, sicuramente il prezzo al momento è il maggior punto di forza.

Comunque, ora che mi sto ritrovando a vendere dei giochi usati e ad avere una libreria Steam troppo piena, sto scoprendo i vantaggi dell'affittare i giochi, ovvero il fatto che una volta disinstallati non stiano più in mezzo alle balle ad occupare spazio (fisico e digitale). Ovviamente solo per i titoli che non mi hanno particolarmente entusiasmato e che non giocherò mai più.

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
 
Puoi avere anche tremila giochi, ma le giornate durano sempre 24 ore.
Con la durata media dei single player crescente e la diffusione dei Gaas non riesco ad immaginare utenti che giocano più di 15, 20 volendo esagerare, giochi in un anno. NEET a parte. Considerato che anche col GP qualche gioco tocca comprarlo, perché oh, uno avrà anche dei gusti propri anziché accettare col cappello in mano ed un sorriso tutto quello che arriva dalla mano di Spencer, alla fine sei lì.
Il GP a 200€ lo fanno Falo, Klobrille e... basta. La forza del GP è il prezzo, chi dice il contrario mente (e si è fatto 3 anni con il trucco della conversione del Gold in Ultimate).
E su questo mi tocca quotare, a 200 euro non lo farei mai il pass personalmente, ma anche a 100 euro l'anno dubito lo farei.
Poi il pass mi leva la ricerca dello scambio baruffo sui vari siti :fantozzi:
 
Puoi avere anche tremila giochi, ma le giornate durano sempre 24 ore.
Con la durata media dei single player crescente e la diffusione dei Gaas non riesco ad immaginare utenti che giocano più di 15, 20 volendo esagerare, giochi in un anno. NEET a parte. Considerato che anche col GP qualche gioco tocca comprarlo, perché oh, uno avrà anche dei gusti propri anziché accettare col cappello in mano ed un sorriso tutto quello che arriva dalla mano di Spencer, alla fine sei lì.
Il GP a 200€ lo fanno Falo, Klobrille e... basta. La forza del GP è il prezzo, chi dice il contrario mente (e si è fatto 3 anni con il trucco della conversione del Gold in Ultimate).

Esattamente.
Una persona appassionata mediamente se in un anno passa 700/800 ore davanti ai videogiochi significa che ha giocato veramente tanto, considerando che 40/45 ore a settimana si lavora, si deve dormire, mangiare e si ha anche una vita inoltre ai videogiochi.
Quindi sono un 20/30 giochi a seconda di quali giochi sono e quanto ti piace giocare approfonditamente o se non sei un tipo che passa tante ore online, se il Pass costasse 200 euro l’anno o addirittura di piu (prezzo a cui dovrà puntare prima o poi) ho grossi dubbi che l’abbonamento possa essere sottoscritto da ogni utente Xbox e il target di M$ è quello, avere milioni di utenti costantemente abbonati… perchè se tutti si abbonano solo quando esce lo Starfield di turno allora altrochè poco sostenibile sarebbe un servizio a perdere, poi se M$ è diventata tutto un tratto felice di regalare cose buon per noi :asd:

Ad oggi è indubbio che la forza del GamePass sta nel fatto che l’abbonamento costa una scemenza e quello che offre (specialmente in ottica futura) è talmente tanto che non farlo (anche se si è piu “tradizionalisti”) non ha senso.
 
15/20 euro al mese per affittare roba? Sarebbero tipo 240 euro all'anno. Prendere i giochi sull'usato, magari non proprio nuovi di pacca, a 30 euro di media, ti porterebbe 8 giochi in un anno, più o meno grandi produzioni.

8 giochi non son pochi. E li potresti pure rivendere dopo averli completati, così da prenderne altri.

A 15/20 euro il pass è una follia e basta.

Mica ci arrivano grandi produzioni al d1 nel cestone degli usati.

Fermo restando che meno costa e più son contento (ovvio) ne hanno di margine per aumentare il prezzo senza diventare sconveniente per il portafogli per la maggior parte delle persone.

Poi giustamente ognuno guarda cosa e quanto gioca e fa i suoi conti.

Ma il paragone è difficile da fare perché andrebbe fatto non sul pass di oggi ma su quello del futuro prossimo, dove hai starfield, elder scroll, fable e cose del genere in arrivo al d1.

Non credo avrebbero il coraggio do aumentare il prezzo allo stato attuale ma una volta ingranato con titoli più pesanti al d1 e costanti.
 
Il prezzo aumenterà è ovvio. È proporranno anche altri taglia meno costosi. L'ha lasciato intuire chiaramente Nadella prima dell'e3.

Tutti sti discorsi lasciano il tempo che trovano cmq. Microsoft deve solo pensare a fare bei giochi in continuità. Poi da una parte (abbonamenti) o dall'altra (vendita) i soldi gli arriveranno
 
Il prezzo aumenterà è ovvio. È proporranno anche altri taglia meno costosi. L'ha lasciato intuire chiaramente Nadella prima dell'e3.

Tutti sti discorsi lasciano il tempo che trovano cmq. Microsoft deve solo pensare a fare bei giochi in continuità. Poi da una parte (abbonamenti) o dall'altra (vendita) i soldi gli arriveranno

Si si, questo sicuro.
Si fa per parlare
 
Beh certo.
È per dire che tutti sti ragionamenti sul futuro di Microsoft sono un po' grotteschi.

Voglio dire, abbiamo stabilito da tempo che 6 mesi e chiudono :sisi:
Difficile che succederà ma se dovessero far floppare anche i giochi zenimax ms si confermerebbe essere un re Mida con la merda invece dell'oro :asd: e farebbe molto ridere

Ma è veramente improbabile
 
Puoi avere anche tremila giochi, ma le giornate durano sempre 24 ore.
Con la durata media dei single player crescente e la diffusione dei Gaas non riesco ad immaginare utenti che giocano più di 15, 20 volendo esagerare, giochi in un anno. NEET a parte. Considerato che anche col GP qualche gioco tocca comprarlo, perché oh, uno avrà anche dei gusti propri anziché accettare col cappello in mano ed un sorriso tutto quello che arriva dalla mano di Spencer, alla fine sei lì.
Il GP a 200€ lo fanno Falo, Klobrille e... basta. La forza del GP è il prezzo, chi dice il contrario mente (e si è fatto 3 anni con il trucco della conversione del Gold in Ultimate).
A parte che il Pass Ultimate non viene 200€, ma 156€ (120 quello base), però Ms ha appena fatto una conferenza con 27 giochi che saranno al D1 sul Pass da qui a fine 2022; tra questi e le altre aggiunte mensili, pensi davvero che uno non trovi una decina di titoli di suo gusto e che con la stessa spesa riuscirebbe a giocarli? Perché mica a tutti interessa avere il possesso dei giochi, ma soltanto giocarli.

Come dice destroyer8992 alla fine può essere tranquillamente un misto delle cose, uno può farsi 1/3/6 mesi quando vuole e comprare quello che gli interessa veramente
Difficile che succederà ma se dovessero far floppare anche i giochi zenimax ms si confermerebbe essere un re Mida con la merda invece dell'oro :asd: e farebbe molto ridere

Ma è veramente improbabile
I giochi Arkane hanno floppato pure senza Ms ed erano pure oro :dsax:
 
:asd: come dicevo farebbe molto ridere però lo considero improbabile perche semplicemente basta farli lavorare come hanno sempre fatto
Che poi non è nemmeno vero che fanno lavorare male visto che in era Xbox e Xbox 360 sfornavano gran bei giochi.
L'ultima generazione è stata sotto tono ma cmq ottimi titoli sono usciti. E anche buoni titoli.
 
Il GP a 200€ lo fanno Falo, Klobrille e... basta. La forza del GP è il prezzo, chi dice il contrario mente (e si è fatto 3 anni con il trucco della conversione del Gold in Ultimate).
Non so, gli abbonamenti per eventi sportivi per esempio sono molto più costosi eppure milionate di persone li spendono 30€ al mese per sky o dazn, e poi magari integrano anche coi vari eventi esclusivi degli altri abbonamenti. Non vedo come per il grande pubblico di appassionati della domenica 20€ al mese possa sembrare un prezzo insostenibile per un abbonamento All inclusive di VG. Al momento ci sono tante cose che remano contro (in primis il fatto che 3/4 delle nuove uscite che fanno gola alla gente non possono entrarci al D1) ma se il mercato dovesse negli anni spostarsi con le SH che al posto che vendere i giochi nei negozi provano a vendere i giochi al mecenate dell'abbonamento di turno, e gli abbonamenti diventano il canale principale di fruizione dei nuovi contenuti, a 20-30 euro ci arriviamo di sicuro.

Poi che MS metta il trimestrale a 1€, che permette di slurparsi un po' di titolozzi e poi andarsene facendo il gesto dell'ombrello, quello davvero é assurdo e finita la fase di "prima espansione" del servizio sparirà. Mi immagino quelli creano un account ogni volta e si fanno un anno di GP a 4€, mentre il povero cristo che se lo paga oggi 100-150€ ha in più solo i trofei sullo stesso account :asd:
 
Non so, gli abbonamenti per eventi sportivi per esempio sono molto più costosi eppure milionate di persone li spendono 30€ al mese per sky o dazn, e poi magari integrano anche coi vari eventi esclusivi degli altri abbonamenti. Non vedo come per il grande pubblico di appassionati della domenica 20€ al mese possa sembrare un prezzo insostenibile per un abbonamento All inclusive di VG. Al momento ci sono tante cose che remano contro (in primis il fatto che 3/4 delle nuove uscite che fanno gola alla gente non possono entrarci al D1) ma se il mercato dovesse negli anni spostarsi con le SH che al posto che vendere i giochi nei negozi provano a vendere i giochi al mecenate dell'abbonamento di turno, e gli abbonamenti diventano il canale principale di fruizione dei nuovi contenuti, a 20-30 euro ci arriviamo di sicuro.

Poi che MS metta il trimestrale a 1€, che permette di slurparsi un po' di titolozzi e poi andarsene facendo il gesto dell'ombrello, quello davvero é assurdo e finita la fase di "prima espansione" del servizio sparirà. Mi immagino quelli creano un account ogni volta e si fanno un anno di GP a 4€, mentre il povero cristo che se lo paga oggi 100-150€ ha in più solo i trofei sullo stesso account :asd:
Paragonare l'abbonamento agli eventi sportivi a quello ai VG è leggermente forzato

Fa conto che se uno paga 30€ a Sky/dazn lo fa anche perché non ha alternative. O fai così o la partita a casa non la vedi
 
Si, ma al d1 da qui a fine anno arrivano halo infinite, forza 5, psychonauts 2 e altra roba che non ricordo e per i pcisti anche age of enmpires 4.
Anche come d1 il servizio comincia a prendere forma :sisi:
si ok in futuro ci sarà x, y e z ma per anni la gente si è cmq abbonata per avere generalmente robaccia al day 1.
C'è gente che ormai esulta quando sa che x esce sul pass o ci esce al day 1 e magari nemmeno gli interessa.per rispondere di nuovo alla tua affermazione di prima,non mi pare che sia la qualità il fattore trainante,quanto più il prezzo.
Post automatically merged:

15/20 euro al mese per affittare roba? Sarebbero tipo 240 euro all'anno. Prendere i giochi sull'usato, magari non proprio nuovi di pacca, a 30 euro di media, ti porterebbe 8 giochi in un anno, più o meno grandi produzioni.

8 giochi non son pochi. E li potresti pure rivendere dopo averli completati, così da prenderne altri.

A 15/20 euro il pass è una follia e basta.
15 euro al mese è già il prezzo ufficiale del pass ( ultimate ma essendo compreso il live credo sia l'abbonamento più sensato ) ma non lo paga nessuno quella cifra.

Si, tra gli 8 giochi a 30 euro di media sicuramente troveresti roba già dal Day One (compresa sul pass), così come in un anno di pass avresti solo i famosi 8 giochi a 30 euro di media (e quelli acquistati post ulteriore vendita degli stessi) e non centinaia di titoli di tutti i tipi (cagate comprese ovviamente). Proprio la stessa cosa...
Poi chiaro che non ci sia niente di male nel preferire una formula rispetto a l'altra, supponendo che gli XGS ingranino per bene non ci vedrei niente di male nello spendere 15/20 euro al mese.

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
Questo è il solito discorso di quantità che non fa i conti con la realtà. Buono per il marketing e fine.
Devi avere la voglia di giocare quei centinaia di giochi e realisticamente non ne giocherai nemmeno 1/4, devi avere il tempo per giocarli, ti devono interessare, devi aver voglia di giocarli quando disponibili ecc...
nn è diverso da ms che pubblicizza i giochi gold con il prezzo e ti dce quanto stai risparmiando.lo sai quanto si risparmia se i giochi che ti vengono dati non ti interessano ? niente,anzi stai pagando un abbonamento di troppo.
 
Ultima modifica:
Paragonare l'abbonamento agli eventi sportivi a quello ai VG è leggermente forzato

Fa conto che se uno paga 30€ a Sky/dazn lo fa anche perché non ha alternative. O fai così o la partita a casa non la vedi
Dici che non ci proveranno a forzare in quel modo? Ora come ora palesemente preferiscono vendere abbonamenti piuttosto che far entrare persone nel proprio ecosistema. Se comprare i giochi alla vecchia maniera frena la loro vendita di abbonamenti, non si faranno problemi ad auto-sabotarsi pian piano finché non risulterà naturale vedere giochi esclusivi per abbonamento senza release alternative. O magari con release vecchio stile ma only digital fullprice rock solid stile N, così da disincentivare senza macchiarsi con le shitstorm
 
Signori ognuno fa le proprie valutazioni. Oggi se vado su subito o Facebook trovo resident evil village sui 35 euro, lo posso acquistare, giocare, e forse rivendere alla stessa cifra, se non cala di prezzo. Sul pass sto aspettando che arrivi il remake del 2.

Io sono un grande fan del game pass ma finché il prezzo tiene botta e attraverso conversione e trucchetti, allora va bene. Un futuro fatto di noleggio, e pure a caro prezzo, ve lo lascio tranquillamente. Si fotta poi, andrà bene un mese ogni tanto, al massimo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top