Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
A Sony frega relativamente delle vendite, a loro interessa che il gioco venga recepito bene a livello di critica e pubblico. Days gone è stato segato perchè accolto male, mica perchè ha venduto poco :asd:
 
A Sony frega relativamente delle vendite, a loro interessa che il gioco venga recepito bene a livello di critica e pubblico. Days gone è stato segato perchè accolto male, mica perchè ha venduto poco :asd:
Una logica molto Cranky, mi piace
 
Una logica molto Cranky, mi piace
non è manco sbagliata, il problema è che il loro unico metro di giudizio è merdacritic e allora è tutto inutile, perché poi il numerino gli dice che driveclub o medievil sono stati accolti male e loro segano di netto senza farsi domande sul perché
 
non è manco sbagliata, il problema è che il loro unico metro di giudizio è merdacritic e allora è tutto inutile, perché poi il numerino gli dice che driveclub o medievil sono stati accolti male e loro segano di netto senza farsi domande sul perché

Io trovo orripilante che un'intera industria si basi su un sito di semplice aggregazione di altri siti, fatto poi completamente a caso come MetaCoso, fosse Opencritic almeno poco meglio, e che in base a questo si basi vita, morte e miracoli di intere saghe e giochi, nonché di studi interi, tra chiusure, inestimenti o premio ai dipendenti nel caso. Non scordiamoci poi che a loro volta i siti aggregati sono formati dalla crituca di settore più immatura e amatoriale di qualsiasi media, quindi insomma si, situazione Kafkiana Cit.
 
non è manco sbagliata, il problema è che il loro unico metro di giudizio è merdacritic e allora è tutto inutile, perché poi il numerino gli dice che driveclub o medievil sono stati accolti male e loro segano di netto senza farsi domande sul perché
A me più che altro piace l'idea di come un gioco sia accolto dagli utenti. Se si limitano al solo numeretto di metacritic, con cui non sempre condivido, allora sono meno d'accordo. Medievil, anche rimanendo nell'ambito metacritic, è stato accolto in modo più che favorevole dagli utenti
 
Basarsi sul metacritic per segare/continuare studi ed ip è da pelle accopponata.

Devono sapere loro se una ip è valida e se ha potenziale.

Intanto Flight simulator è stato accolto benissimo mi sembra
 
Basarsi sul metacritic per segare/continuare studi ed ip è da pelle accopponata.

Devono sapere loro se una ip è valida e se ha potenziale.

Intanto Flight simulator è stato accolto benissimo mi sembra
Pensare che abbiano segato DG solo per il metacritic mi fa sempre sorridere. Un gioco va bene se genera profitto, e non sempre quel profitto è legato alle vendite, perché non tutti pagano il gioco a prezzo pieno. Che poi è il motivo per il quale le ip Sony dopo poco tempo si deprezzano velocemente (RT è uscito l'altro ieri e lo trovi già a 61 oggi su Amazon, per dirne una)
 
Io trovo orripilante che un'intera industria si basi su un sito di semplice aggregazione di altri siti, fatto poi completamente a caso come MetaCoso, fosse Opencritic almeno poco meglio, e che in base a questo si basi vita, morte e miracoli di intere saghe e giochi, nonché di studi interi, tra chiusure, inestimenti o premio ai dipendenti nel caso. Non scordiamoci poi che a loro volta i siti aggregati sono formati dalla crituca di settore più immatura e amatoriale di qualsiasi media, quindi insomma si, situazione Kafkiana Cit.
per loro è comodo perché è un valore di riferimento universale, hai il numerino basso? allora vai a casa
chiedere a obsidian con i bonus per new vegas :asd: situazione particolarmente esemplificativa contando che poi NV si è imposto tra i fan molto di più di F3
A me più che altro piace l'idea di come un gioco sia accolto dagli utenti. Se si limitano al solo numeretto di metacritic, con cui non sempre condivido, allora sono meno d'accordo. Medievil, anche rimanendo nell'ambito metacritic, è stato accolto in modo più che favorevole dagli utenti
con le recensioni degli utenti dici? lì subentra però il fatto che tanta gente ha l'aria dei mottini in testa e fa review bombing, magari pure per motivi extra ludici

medievil ha un ottimo voto degli utenti perché di fatto è un ottimo remake di un classico, i 20 punti di distanza, lato critica, da un crash o spyro remaster li possono cercare nel fatto che ancora una volta il 2 è rimasto a casa su ps1. ciò che avrebbero dovuto capire è che devono smetterla di fare operazioni monche, ciò che hanno capito è che medievil non rende (e magari i remake ps1 in generale, visto che si parlava fortemente di ape escape e poi è sparito, con l'account twitter ed il sito riaperti dopo anni e poi chiusi misteriomente poco tempo dopo) e quindi sono 2 volte idioti

discorso simile per driveclub, gioco distrutto da un lancio catastrofico(e infatti anche il voto utenti su mc è basso, ma se andate sulle recensioni rosse vengono tutte dal mese di lancio perché il gioco fondamentalmente non funzionava), oggi se lo piangono tutti
Post automatically merged:

Pensare che abbiano segato DG solo per il metacritic mi fa sempre sorridere. Un gioco va bene se genera profitto, e non sempre quel profitto è legato alle vendite, perché non tutti pagano il gioco a prezzo pieno. Che poi è il motivo per il quale le ip Sony dopo poco tempo si deprezzano velocemente (RT è uscito l'altro ieri e lo trovi già a 61 oggi su Amazon, per dirne una)
days gone però non è un gioco che ha venduto due copie ed è stato recuperato solo a 10€ anzi, mi pare che sin da subito il passaparola degli utenti abbia spinto il gioco. poi più di tanto non mi esprimo perché non l'ho mai giocato né penso che lo giocherò mai. per quanto voglia bene ai bend e mi dispiaccia perdermi uno dei loro giochi, devono essere loro a pagarmi per giocare un ow survival con zombie da 35 ore solo di storia :asd:
 
per loro è comodo perché è un valore di riferimento universale, hai il numerino basso? allora vai a casa
chiedere a obsidian con i bonus per new vegas :asd: situazione particolarmente esemplificativa contando che poi NV si è imposto tra i fan molto di più di F3

con le recensioni degli utenti dici? lì subentra però il fatto che tanta gente ha l'aria dei mottini in testa e fa review bombing, magari pure per motivi extra ludici

medievil ha un ottimo voto degli utenti perché di fatto è un ottimo remake di un classico, i 20 punti di distanza, lato critica, da un crash o spyro remaster li possono cercare nel fatto che ancora una volta il 2 è rimasto a casa su ps1. ciò che avrebbero dovuto capire è che devono smetterla di fare operazioni monche, ciò che hanno capito è che medievil non rende (e magari i remake ps1 in generale, visto che si parlava fortemente di ape escape e poi è sparito, con l'account twitter ed il sito riaperti dopo anni e poi chiusi misteriomente poco tempo dopo) e quindi sono 2 volte idioti

discorso simile per driveclub, gioco distrutto da un lancio catastrofico(e infatti anche il voto utenti su mc è basso, ma se andate sulle recensioni rosse vengono tutte dal mese di lancio perché il gioco fondamentalmente non funzionava), oggi se lo piangono tutti
Post automatically merged:


days gone però non è un gioco che ha venduto due copie ed è stato recuperato solo a 10€ anzi, mi pare che sin da subito il passaparola degli utenti abbia spinto il gioco. poi più di tanto non mi esprimo perché non l'ho mai giocato né penso che lo giocherò mai. per quanto voglia bene ai bend e mi dispiaccia perdermi uno dei loro giochi, devono essere loro a pagarmi per giocare un ow survival con zombie da 35 ore solo di storia :asd:
Ripeto, in un universo in cui Knack 2 esiste, 'sta scusa del Metacritic è, appunto, una scusa. Poi tra l'altro non sappiamo se il pitch presentato da Bend fosse valido o meno, magari era una mezza cagata e Sony ha preferito segarlo e non rischiare
 
Normalmente 5 milioni sarebbero da considerare un ottimo risultato (specie per un progetto nuovo e diverso come questo), però per la “nuova” Sony - che punterebbe tutto soltanto sui block buster - non so se possano bastare per essere considerato un successo.
Anche perché il numero è complessivo della versione PC: si conosce la suddivisione? Perché fosse ad esempio 1 milione di copie su PC, scendiamo a 4 su console
Ah sì la Sony moderna che elimina giochi e studi in caso di semiflop, la Sony che infatti non ha finanziato rerurnal e ds è stato talmente un flop da vedersi negata la versione ps5, ah no wait
 
Ah sì la Sony moderna che elimina giochi e studi in caso di semiflop, la Sony che infatti non ha finanziato rerurnal e ds è stato talmente un flop da vedersi negata la versione ps5, ah no wait
I giochi vanno prima finanziati per poi essere eliminati, mentre la dc Di DS serve per poter fare un +1 nella roba PS5


ovviamente scherzo, alla fine oltre a Days Gone (su cui ho comunque sentito pareri discordanti) cos'altro hanno eliminato?

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
 
Ah sì la Sony moderna che elimina giochi e studi in caso di semiflop, la Sony che infatti non ha finanziato rerurnal e ds è stato talmente un flop da vedersi negata la versione ps5, ah no wait
Immagino che finanziare Returnal e Death Stranding (o un God of War e TLOU2) abbiano qualche differenza in termini di costo e quindi aspettative.
Tra l’altro - questa è una mia opinione personale - un Returnal ha venduto bene soprattutto perché uno dei pochi giochi solo next gen disponibili per tuti i possessori di PS5, che hanno “fame” di giochi che per qualche motivo giustifichi l’acquisto.
Basta leggere i commenti in qualsiasi gruppo FB (e quindi fuori da un forum comunque tecnico come questo) e basta vedere tutto il casino con tanto di richieste agli sviluppatori per i salvataggi, per capire che la maggior parte delle persone non sapevano cosa stavano acquistando, ma lo hanno preso solo perché - appunto - esclusiva next gen.
In un periodo normale, tipo metà generazione, sarebbe passato quasi inosservato

e comunque lo hanno detto loro che si vogliono concentrare sui block buster, mica decido io! Per me facciano quel razzo che vogliono…. O adesso neghiamo anche le dichiarazioni?
 
Basta leggere i commenti in qualsiasi gruppo FB (e quindi fuori da un forum comunque tecnico come questo) e basta vedere tutto il casino con tanto di richieste agli sviluppatori per i salvataggi, per capire che la maggior parte delle persone non sapevano cosa stavano acquistando, ma lo hanno preso solo perché - appunto - esclusiva next gen.
In un periodo normale, tipo metà generazione, sarebbe passato quasi inosservato

e comunque lo hanno detto loro che si vogliono concentrare sui block buster, mica decido io! Per me facciano quel razzo che vogliono…. O adesso neghiamo anche le dichiarazioni?

Certo che prendere come base di analisi il letamaio dei gruppi social non è proprio il massimo :asd:

Per quanto riguarda i blockbuster, stai confondendo dichiarazioni ufficiali con l’articolo di Bloomberg di qualche mese fa, non proprio la stessa cosa. Sicuramente Sony (come tanti altri grossi publisher) mira maggiormente a concentrare i propri sforzi interni sullo sviluppo di grosse esperienze AAA, ma allo stesso hanno anche ribadito più volte (Hulst proprio recentemente) che continueranno a supportare progetti medio-piccoli, sia internamente sia tramite partnership esterne.

D’altronde basta guardare l’ultimo annetto di Sony per vedere nella lineup first party titoli tutt’altro che ascrivibili alla categoria del “blockbuster”: Dreams, Astro’s Playroom, Sackboy, Destruction All Stars, Returnal. Questo senza considerare il mercato VR, che è proprio l’antitesi del blockbuster milionario (per ovvi motivi) e su cui puntano comunque tantissimo anche in questa gen con il PSVR2 in arrivo (e relativi progetti collegati).

Parlare di “nuova Sony che punta tutto soltanto sui blockbuster” non ha minimamente senso, è proprio un’affermazione smentita dalla realtà dei fatti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Certo che prendere come base di analisi il letamaio dei gruppi social non è proprio il massimo :asd:

Per quanto riguarda i blockbuster, stai confondendo dichiarazioni ufficiali con l’articolo di Bloomberg di qualche mese fa, non proprio la stessa cosa. Sicuramente Sony (come tanti altri grossi publisher) mira maggiormente a concentrare i propri sforzi interni sullo sviluppo di grosse esperienze AAA, ma allo stesso hanno anche ribadito più volte (Hulst proprio recentemente) che continueranno a supportare progetti medio-piccoli, sia internamente sia tramite partnership esterne.

D’altronde basta guardare l’ultimo annetto di Sony per vedere nella lineup first party titoli tutt’altro che ascrivibili alla categoria del “blockbuster”: Dreams, Astro’s Playroom, Sackboy, Destruction All Stars, Returnal. Questo senza considerare il mercato VR, che è proprio l’antitesi del blockbuster milionario (per ovvi motivi) e su cui puntano comunque tantissimo anche in questa gen con il PSVR2 in arrivo (e relativi progetti collegati).

Parlare di “nuova Sony che punta tutto soltanto sui blockbuster” non ha minimamente senso, è proprio un’affermazione smentita dalla realtà dei fatti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Beh, il letamaio dei gruppi social alla fine rappresenta la massa dei clienti, che piaccia o meno; perché qua scriviamo in 10, leggiamo in 30, e siamo tutti - chi più, chi meno - informati.
Là fuori c’è un mondo social con 100.000 e piu iscritti, molti dei quali ignari delle cose più banali, ma che sono quelli che poi spendono e fanno i volumi di affari…. Ignorare questa enorme fetta di mercato è peggio che prenderla a riferimento
 
Beh, il letamaio dei gruppi social alla fine rappresenta la massa dei clienti, che piaccia o meno; perché qua scriviamo in 10, leggiamo in 30, e siamo tutti - chi più, chi meno - informati.
Là fuori c’è un mondo social con 100.000 e piu iscritti, molti dei quali ignari delle cose più banali, ma che sono quelli che poi spendono e fanno i volumi di affari…. Ignorare questa enorme fetta di mercato è peggio che prenderla a riferimento
Parli della stessa gente che schifa ratchet perchè sembra per bambini, la massa malgrado la fame non ti compra tutto :asd:
 
I giochi vanno prima finanziati per poi essere eliminati, mentre la dc Di DS serve per poter fare un +1 nella roba PS5


ovviamente scherzo, alla fine oltre a Days Gone (su cui ho comunque sentito pareri discordanti) cos'altro hanno eliminato?

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
  • Ueda e tutti i Japan (GR, Siren, Puppetteer, Ape Escape, Soul Scrf e hunting games vari, Locoroco, Patapon)
  • I distretto corse britannico Liverpool /Evolution
  • Se vogliamo pure Cage é stato lasciato andar via dopo 15 anni e due hit belle grosse (soprattutto HR)
 
Certo che prendere come base di analisi il letamaio dei gruppi social non è proprio il massimo :asd:

Per quanto riguarda i blockbuster, stai confondendo dichiarazioni ufficiali con l’articolo di Bloomberg di qualche mese fa, non proprio la stessa cosa. Sicuramente Sony (come tanti altri grossi publisher) mira maggiormente a concentrare i propri sforzi interni sullo sviluppo di grosse esperienze AAA, ma allo stesso hanno anche ribadito più volte (Hulst proprio recentemente) che continueranno a supportare progetti medio-piccoli, sia internamente sia tramite partnership esterne.

D’altronde basta guardare l’ultimo annetto di Sony per vedere nella lineup first party titoli tutt’altro che ascrivibili alla categoria del “blockbuster”: Dreams, Astro’s Playroom, Sackboy, Destruction All Stars, Returnal. Questo senza considerare il mercato VR, che è proprio l’antitesi del blockbuster milionario (per ovvi motivi) e su cui puntano comunque tantissimo anche in questa gen con il PSVR2 in arrivo (e relativi progetti collegati).

Parlare di “nuova Sony che punta tutto soltanto sui blockbuster” non ha minimamente senso, è proprio un’affermazione smentita dalla realtà dei fatti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Però Giam non tieni conto che questi progetti usciti nell'ultimo anno erano ancora della vecchia dirigenza vero?
 
  • Ueda e tutti i Japan (GR, Siren, Puppetteer, Ape Escape, Soul Scrf e hunting games vari, Locoroco, Patapon)
  • I distretto corse britannico Liverpool /Evolution
  • Se vogliamo pure Cage é stato lasciato andar via dopo 15 anni e due hit belle grosse (soprattutto HR)
Ok, di quelli devo dire che ho giocato solo Gravity Rush e Soul Sacrifice, che mi piacquero molto entrambi (cazzo che bella che era Vita, peccato sperassi in più giochi occidentali).

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top