Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Che discussione grottesca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
È che stadia, per quanto mezza morta, resta sempre una roba di Google che di contante ne ha in quantità industriale come Amazon e ms. Ciò che secondo me manca a Google e soci è una visione chiara e definita su quello che vogliono portare in ambito gaming, a me danno l’impressione di essersi buttate nel calderone perché la fetta è sempre più ampia e di soldi cominciano a girarne parecchi, senza però avere una visione a lungo termine e chiara su come far breccia nei videogiocatori
Google non ha nessuna esperienza nel campo videoludico, per questo stadia è un flop.
 
E secondo te non ci hanno investito sopra al posto di buttare tutto a fare in culo? Sta tornando pure fable e mettono a fare i tripla A a chiunque sia parte a loro divisione, se NON avessero potuto economicamente farlo la divisione falliva e buonanotte, ritorniamo sempre allo stesso discorso, MS ha fatto il pass perché ha i soldi infiniti, stop.
Buttare tutto a fare in culo significava che poi il dito medio lo avrebbe fatto l'utenza a Xbox Series. I giochi su One dovevano uscire per forza, per non perdere il briciolo di credibilità che gli restava, quindi qualcuno ha pensato che fosse meglio prendere la mancia del GP che lasciare i loro giochi a marcire sugli scaffali digitali dello store.
Still se i loro giochi avessero venduto come quelli di Nintendo o Sony non avrebbero mai fatto una mossa del genere, quindi il motivo per cui è nato il GP resta sempre e solo quello: mettere una toppa alle scarse vendite dei giochi.
 
Buttare tutto a fare in culo significava che poi il dito medio lo avrebbe fatto l'utenza a Xbox Series. I giochi su One dovevano uscire per forza, per non perdere il briciolo di credibilità che gli restava, quindi qualcuno ha pensato che fosse meglio prendere la mancia del GP che lasciare i loro giochi a marcire sugli scaffali digitali dello store.
Still se i loro giochi avessero venduto come quelli di Nintendo o Sony non avrebbero mai fatto una mossa del genere, quindi il motivo per cui è nato il GP resta sempre e solo quello: mettere una toppa alle scarse vendite dei giochi.
Questa è sempre una delle tante fantasie da forum data per certa, la verità è che MS coi servizi ci guadagna da sempre e hanno fatto quello che per loro è più consono appunto i servizi, poi se hai dati alla mano che dicano quello che affermi sia vero alzo le mani, altrimenti restano chiacchiere da bar.
 
Google non ha nessuna esperienza nel campo videoludico, per questo stadia è un flop.
Anche amazon mi da pochissima fiducia. Una che si sta muovendo "bene", per quanto fuori dal mercato che interessa qua dentro, è apple che con arcade su telefono ha portato un abbonamento che costa il giusto e ha al suo interno un sacco di giochi ottimi. Il punto resta che sto tipo di aziende anche a seguito di flop possono rifare, non dico da zero, ma da capo. Sony e nintendo non possono permettersi simili rischi investendo cifre da capogiro
 
Anche amazon mi da pochissima fiducia. Una che si sta muovendo "bene", per quanto fuori dal mercato che interessa qua dentro, è apple che con arcade su telefono ha portato un abbonamento che costa il giusto e ha al suo interno un sacco di giochi ottimi. Il punto resta che sto tipo di aziende anche a seguito di flop possono rifare, non dico da zero, ma da capo. Sony e nintendo non possono permettersi simili rischi investendo cifre da capogiro
Infatti Sony continua a ripetere che per lei un modello gamepass non è sostenibile.
 
Google non ha nessuna esperienza nel campo videoludico, per questo stadia è un flop.
Infatti sony con ps1 (home console più venduto dalla storia all'epoca) era piena di esperienza in campo videoludico :asd:
Stadia è un flop perchè nemmeno google ci ha creduto, dopo una prima presentazione esplosiva pare si siano tirati indietro da quanto nemmeno ci hanno provato a sfondare.
 
Inffatti sony con ps1 (home console più venduto dalla storia all'epoca) era piena di esperienza in campo videoludico :asd:
Stadia è un flop perchè nemmeno google ci ha provato, dopo una prima presentazione esplosiva pare si siano tirati indietro da quanto nemmeno ci hanno provato a sfondare.
Sony collaborava già con Nintendo e produceva giochi su super nes oltre a produrre i computer Msx
 
Questa è sempre una delle tante fantasie da forum data per certa, la verità è che MS coi servizi ci guadagna da sempre e hanno fatto quello che per loro è più consono appunto i servizi, poi se hai dati alla mano che dicano quello che affermi sia vero alzo le mani, altrimenti restano chiacchiere da bar.
Hai dati alla mano che dicano quello che affermi?
 
Buttare tutto a fare in culo significava che poi il dito medio lo avrebbe fatto l'utenza a Xbox Series. I giochi su One dovevano uscire per forza, per non perdere il briciolo di credibilità che gli restava, quindi qualcuno ha pensato che fosse meglio prendere la mancia del GP che lasciare i loro giochi a marcire sugli scaffali digitali dello store.
Still se i loro giochi avessero venduto come quelli di Nintendo o Sony non avrebbero mai fatto una mossa del genere, quindi il motivo per cui è nato il GP resta sempre e solo quello: mettere una toppa alle scarse vendite dei giochi.
O lo avrebbero fatto a 13 euro ap mese e non a 45 euro all'anno.
Per me il pass lo avrebbero sempre fatto ma ad altre condizioni.
 
Beh quante ne vuoi oggi? Basta un Doom qualsiasi.
Post automatically merged:


Tipo tutta la storia di ms? :azz: anche nei videogiochi?

La storia di MS dice che in gen one, i giochi prodotti da lei avevano il minimo storico di attrattiva verso la sua utenza e di vendite.
 
La storia di MS dice che in gen one, i giochi prodotti da lei avevano il minimo storico di attrattiva per la sua utenza e di vendite.
Ehi però tu i giochi non li giochi eh, caro mio.
Anticipo la prossima argomentazione
 
La storia di MS dice che in gen one, i giochi prodotti da lei avevano il minimo storico di attrattiva per la sua utenza e di vendite.
Dice anche che hanno aumentato a dismisura i servizi per il giocatore e unificato l'ecosistema con Windows, vedere una sola parte della storia è sinceramente stupido, tra l'altro perché si sta a fare ancora retro console war? Mancano argomenti interessanti?
 
Dice anche che hanno aumentato a dismisura i servizi per il giocatore e unificato l'ecosistema con Windows, vedere una sola parte della storia è sinceramente stupido, tra l'altro perché si sta a fare ancora retro console war? Mancano argomenti interessanti?

E secondo te non ci sono correlazioni tra le due cose?
 
Sony collaborava già con Nintendo e produceva giochi su super nes.
Si immagino proprio sia stata quella misera esperienza in campo videoludico a farli diventare leader del mercato fin dal debutto :asd: ps ha fatto successo perchè sony ci ha creduto ed investito, al contrario di googole che è entrata nel mercato senza giochi, senza marketing, senza niente.
 
Si immagino proprio siano stata quella misera esperienza in campo videoludico a farli diventare leader del mercato fin dal debutto :asd: ps ha fatto successo perchè sony ci ha creduto ed investito, al contrario di googole che è entrata nel mercato senza giochi, senza marketing, senza niente.
È stato proprio l'analisi di Nintendo e la sua vicinanza che gli hanno permesso di vincere, grazie alla guerra delle royalties, dove Nintendo faceva strozzinaggio
Post automatically merged:

Nah secondo me ha altri post deliranti da giocarsi, tempo che finisce quelli e le cose da dire e si giocherá quella carta.
Tranquillo che l'unico che delira ogni volta che sente la parola game pass qui dentro sei tu, sembra che ti abbia mangiato il cane. :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top