Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Dove sta la libertà creativa nel segare i progetti? Rare non ha avuto il pieno supporto con SoT dopo essere stati messi a fare giochi per Kinect? Ma ti leggi ogni tanto prima di premere invio?
Libertà creativa non vuol dire "fate quel che ca**o vi pare" (cosa che probabilmente è stata fatta con Death Stranding ), il controllo qualità deve esserci sempre e se l'idea non è ritenuta valida è giusto chiedere modifiche o addirittura tagliare il progetto. Libertà creativa per me vuol dire offrire l'opportunità di creare un'opera basata sulle proprie idee ed aspirazioni. Poi sta allo sviluppatore avere delle idee ed aspirazioni che siano meritevoli di un finanziamento da 50+ milioni.
Beh Uncharted non era affatto male, resta forse ancora oggi il miglior gioco per Vita. Non mi pare abbiano fatto una roba brutta per la quale non meritassero un progetto più grande. Così come MM probabilmente poteva fare qualcosa in più del solo Dreams per tutta la generazione passata.
Migliore non credo, tra i migliori forse si, ma appunto sono stati messi a fare altro finalmente, al contrario degli MM che non è Sony che li costringe a rimanere su Dreams, con tutto che loro hanno fatto solo quello perché un 50 soltanto tipo e ci hanno messo 5 anni a farlo Dreams e quindi col cazzo che facevano altro, già tanto Tearaway fatto con una decina di persone tipo su una portatile, ma son loro che ad oggi stanno su questo e non si sta se stanno facendo altro, è Sony che gli lascia libertà di rimanerci perché ai MM sta bene cosi e non dargli i 3 calci in culo che meritano e metterli a fare un nuovo cacchio di gioco. Hai capito la cosa ?
Dove sta la libertà creativa nel segare i progetti? Rare non ha avuto il pieno supporto con SoT dopo essere stati messi a fare giochi per Kinect? Ma ti leggi ogni tanto prima di premere invio?
Post automatically merged:
Ma non mi pare che dall'altra parte, la scorsa gen, siano usciti solo Halo e Gears, anzi quello è avvenuto nella gen precedente alla questa. A me fa sorridere accostare la parola libertà creativa a progetto cassato o al progetto messo su perché ci sta il film o la serie tv da spingere. Diciamo che MM e BS non sono in crisi, si può dire che attualmente siano quelli più sottotono, o anche questo non va bene?
Post automatically merged:
Beh Uncharted non era affatto male, resta forse ancora oggi il miglior gioco per Vita. Non mi pare abbiano fatto una roba brutta per la quale non meritassero un progetto più grande. Così come MM probabilmente poteva fare qualcosa in più del solo Dreams per tutta la generazione passata.
Libertà creativa non vuol dire "fate quel che ca**o vi pare" (cosa che probabilmente è stata fatta con Death Stranding ), il controllo qualità deve esserci sempre e se l'idea non è ritenuta valida è giusto chiedere modifiche o addirittura tagliare il progetto. Libertà creativa per me vuol dire offrire l'opportunità di creare un'opera basata sulle proprie idee ed aspirazioni. Poi sta allo sviluppatore avere delle idee ed aspirazioni che siano meritevoli di un finanziamento da 50+ milioni.
Infatti libertà sotto una HH o SH cosi grossa non ci sarà mai, non sarà mai totale, un controllo c'è sempre è chiaro, non può fare quello che vuoi con i soldi degli altri, ma non succede manco nelle piccole quindi figurati, in Sony hanno cassato il pitch del gioco che in teoria i Sucker dovevano fare in origine al posto di GOT, e credo sia una cosa normale che accada sempre, è solo questione se tiene il guinzaglio più libero o meno.
Libertà creativa non vuol dire "fate quel che ca**o vi pare" (cosa che probabilmente è stata fatta con Death Stranding ), il controllo qualità deve esserci sempre e se l'idea non è ritenuta valida è giusto chiedere modifiche o addirittura tagliare il progetto.
Vorrei però precisare che questo è proprio quello che è successo con crackdown 3 ad oggi mi chiedo ancora con che coraggio hanno dato il via libera per quella cagata, e soprattutto cosa si erano fumati quando l'hanno finanziato.
Quel titolo è un vademecum su come non lavorare ad un progetto AAA
Libertà creativa non vuol dire "fate quel che ca**o vi pare" (cosa che probabilmente è stata fatta con Death Stranding ), il controllo qualità deve esserci sempre e se l'idea non è ritenuta valida è giusto chiedere modifiche o addirittura tagliare il progetto. Libertà creativa per me vuol dire offrire l'opportunità di creare un'opera basata sulle proprie idee ed aspirazioni. Poi sta allo sviluppatore avere delle idee ed aspirazioni che siano meritevoli di un finanziamento da 50+ milioni.
Allora parla per te, e non usare terminologie che hanno proprio un altro significato. Perché libertà creativa è appunto libertà di espressione. E se io mi voglio esprimere con Days Gone 2, e tu me lo bocci (faccio un esempio), non è più libertà creativa.
Secondo me sto discorso non porta da nessuna parte, le major NON offrono libertà, devono fare cose che vendono, pure Sony negli ultimi report diceva che il loro obiettivo è quello di tenere incollati i giocatori alla macchina per creare revenue costante, i team grossi ormai NON hanno libertà di scelta.
Allora parla per te, e non usare terminologie che hanno proprio un altro significato. Perché libertà creativa è appunto libertà di espressione. E se io mi voglio esprimere con Days Gone 2, e tu me lo bocci (faccio un esempio), non è più libertà creativa.
Va beeeeneeee. Domani mando un pitch a Sony, Nintendo e Microsoft e chi non mi offre un budget AAA è un fascista che non sa cosa sia la libertà creativa.
Vorrei però precisare che questo è proprio quello che è successo con crackdown 3 ad oggi mi chiedo ancora con che coraggio hanno dato il via libera per quella cagata, e soprattutto cosa si erano fumati quando l'hanno finanziato.
Quel titolo è un vademecum su come non lavorare ad un progetto AAA
Secondo me sto discorso non porta da nessuna parte, le major NON offrono libertà, devono fare cose che vendono, pure Sony negli ultimi report diceva che il loro obiettivo è quello di tenere incollati i giocatori alla macchina per creare revenue costante, i team grossi ormai NON hanno libertà di scelta.
In tutti gli ambiti succede questo, non solo nei video giochi.
Diciamo che ci sono major che ti danno più libertà(come bethesda anche se ultimamente mi sembra che stia peggiorando)e major strozzine che ti cananno la libertà creativa(Ea)
La ms di matrick era sicuramente più vicina all'EA come concezione e proseguzione dei suoi brand, per fortuna sembra che ad oggi ms lasci più libertà ai suoi studi, forse anche più della sony odierna(bisogna vedere se riusciranno a concretizzare i loro sforzi, le premesse ci sono)
Ma se i soldi non sono tuoi mi spiegate cosa c'è di più libero di avere totalmente carta bianca su cosa fare, con l'unica prerogativa di dover convincere la dirigenza della tua idea? E posto che non li convinci, cosa c'è di più libero di avere nuovamente carta bianca per un'altra idea, sempre farina del tuo sacco, con la stessa prerogativa della precedente?
Va beeeeneeee. Domani mando un pitch a Sony, Nintendo e Microsoft e chi non mi offre un budget AAA è un fascista che non sa cosa sia la libertà creativa.
Post automatically merged:
Infatti quella è anarchia, non libertà creativa, l'ho detto.
Puoi rigirarla quanto vuoi, il significato della definizione "libertà creativa" è uno e uno soltanto Lo puoi anche applicare al cinema, tipo Scorsese che ha dovuto fare un film su Netflix perché nessuno a Hollywood gliel'ha voluto finanziare, o Fincher con Mank e così via.
Per esempio, Metroid 4 non sappiamo se stesse uscendo una chiavica o meno, ma il progetto è stato cassato e fatto ripartire da zero ed affidato a un altro team. Ci fidiamo di Nintendo così come ci fidiamo di Sony che ha bocciato Days Gone 2? Quello è un altro tipo di discorso, ma già so qual è la risposta
Puoi rigirarla quanto vuoi, il significato della definizione "libertà creativa" è uno e uno soltanto Lo puoi anche applicare al cinema, tipo Scorsese che ha dovuto fare un film su Netflix perché nessuno a Hollywood gliel'ha voluto finanziare, o Fincher con Mank e così via.
Per esempio, Metroid 4 non sappiamo se stesse uscendo una chiavica o meno, ma il progetto è stato cassato e fatto ripartire da zero ed affidato a un altro team. Ci fidiamo di Nintendo così come ci fidiamo di Sony che ha bocciato Days Gone 2? Quello è un altro tipo di discorso, ma già so qual è la risposta
Ma se i soldi non sono tuoi mi spiegate cosa c'è di più libero di avere totalmente carta bianca su cosa fare, con l'unica prerogativa di dover convincere la dirigenza della tua idea? E posto che non li convinci, cosa c'è di più libero di avere nuovamente carta bianca per un'altra idea, sempre farina del tuo sacco, con la stessa prerogativa della precedente?
Anche perchè dai leak volevano fare un'altro schifosissimo gioco multiplayercentrico, forse non è neanche un male che lo abbiano cannato
Diciamo che l'unica scelta discutibile di sony è fare un remake di un titolo godibilissimo su ps4(sempre stando ai rumor)
Puoi rigirarla quanto vuoi, il significato della definizione "libertà creativa" è uno e uno soltanto Lo puoi anche applicare al cinema, tipo Scorsese che ha dovuto fare un film su Netflix perché nessuno a Hollywood gliel'ha voluto finanziare, o Fincher con Mank e così via.
Per esempio, Metroid 4 non sappiamo se stesse uscendo una chiavica o meno, ma il progetto è stato cassato e fatto ripartire da zero ed affidato a un altro team. Ci fidiamo di Nintendo così come ci fidiamo di Sony che ha bocciato Days Gone 2? Quello è un altro tipo di discorso, ma già so qual è la risposta
La libertà creativa assoluta di cui parli esiste solo nelle autoproduzioni. Non c'è alcun finanziatore al mondo che ti stacca un assegno in bianco dicendo "fà quel che vuoi", in nessun media.
Il resto è solo un goffo tentativo di equiparare chi dice ai suoi studi "fai VecchiaIP 32" e chi dice "proponimi una nuova IP e vediamo".
Anche perchè dai leak volevano fare un'altro schifosissimo gioco multiplayercentrico, forse non è neanche un male che lo abbiano cannato
Diciamo che l'unica scelta discutibile di sony è fare un remake di un titolo godibilissimo su ps4(sempre stando ai rumor)
il fatto che i team che lavoravano su portatile diventassero di colpo di serie B perché lavoravano su portatile mi ricorda tanto il "e se era bono ce lo davano a noi?"
Ma se i soldi non sono tuoi mi spiegate cosa c'è di più libero di avere totalmente carta bianca su cosa fare, con l'unica prerogativa di dover convincere la dirigenza della tua idea? E posto che non li convinci, cosa c'è di più libero di avere nuovamente carta bianca per un'altra idea, sempre farina del tuo sacco, con la stessa prerogativa della precedente?
ecco, sai a me tutto questo che ricorda? l'opprimente dittatura del politicamente corretto in cui non puoi dire nulla. poi vai in tv ad urlare la f-word e la n-word e vieni letteralmente premiato per essere andato contro la dittatura. dai presunti dittatori.
in questo caso sony bend è una vittima di politiche eccessivamente creativicide da parte di sony, che gli ha cassato un sequel per fargli fare uncharted. poi è bastato che bend dicesse "sucate lmao" per farsi dare carta bianca e fare una nuova IP, e allora forse tutta questa dittatura creativa da parte di $ony non c'è
Comunque alla fine penso davvero di prendere una Serie S e farci tutta la gen col gamepass, per i giochi che mi piacciono davvero poi li recupero retail a 10 euro per collezione
Comunque alla fine penso davvero di prendere una Serie S e farci tutta la gen col gamepass, per i giochi che mi piacciono davvero poi li recupero retail a 10 euro per collezione