Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non è stato perfetto? Certo. Ma quale Gen lo è stata in fondo?

La Gen PS4/ONE/SwitchU (difficile calcolare WiiU+Switch, ma più o meno possiamo farcelo stare) è migliore? Non lo so, io probabilmente ho giocato di più rispetto a quella scorsa (quindi potrei dirti: sì, per me lo è stata), ma di meno rispetto a quella PS2/GC/Xbox/Dreamcast (sarà anche l'età).

Vedo dei demeriti però anche in questa generazione:
  • Blizzard è defunta (e questo lo dico col cuore in mano, visto che amavo questa compagnia)
  • Valve produce un gioco ogni morte di Papa
  • Sony ha ridotto ancora di più la sua presenza Giapponese
  • MS è quasi morta, e grazie al cielo si sta riprendendo in questi ultimi 3 anni.
  • Nintendo è quasi morta, e grazie al cielo si è risollevata grazie a Switch (e comunque al 3DS che l'ha sostenuta negli anni più duri).
  • Il mercato portable di Sony è morto
  • Nintendo ha dovuto fondere i suoi 2 mercati per avere una reale produttività
  • Gli Indie sono esplosi (e questo è iperpositivo), ma una enorme quantità finisce quotidianamente schiacciata dal mercato
  • I giochi hanno più budget, ma richiedono tempi sempre più elevati e budget spropositati (con rischi assurdi)
  • I DLC sono meno invasivi di PS3, ma abbiamo MTX, Lootboxes, e ogni genere di porcheria per spingere il giocatore a spendere
  • L'ONLINE su Console è A PAGAMENTO su TUTTE E 3 LE PIATATFORME (* inserite pure una imprecazione colorita *)
  • C'è stata l'Invasione dei GaaS (se la Gen PS3 era CoDCoDCoD, questa è stata GaaSGaaSGaaS)
  • Questa è anche la Gen del consolidamento (no, non solo per MS, anche per Sony, EA, Embracer, e soci)

Insomma... Tante belle cose, vero, ma anche tantissime brutte cose.
Tolta l'ultima concordo con tutto, e aggiungo anche la chiusura di Maxis, il flop finale di Garriott, Andromeda, Cyberpunk, Fallout 4, la fine di Deus Ex, Underworld Ascendant ecc. Però personalmente mi sono ritrovato con Prey, Disco Elysium, Zelda BOTW, Alyx, Hades (e sto solo andando a mente citando la roba degli ultimi anni) tutto prodotti freschi che con la tecnologia e le idee della gen di ps3/360 imho sarebbero stati impossibili :ahsisi:
Poi come detto ho vissuto nel pieno entrambe le gen, e quella One/PS4 probabilmente sarà l'ultima che ho potuto vivere così, visto che ora per me inizierà l'Uni :sadfrog:
 
Tolta l'ultima concordo con tutto, e aggiungo anche la chiusura di Maxis, il flop finale di Garriott, Andromeda, Cyberpunk, Fallout 4, la fine di Deus Ex, Underworld Ascendant ecc. Però personalmente mi sono ritrovato con Prey, Disco Elysium, Zelda BOTW, Alyx, Hades (e sto solo andando a mente citando la roba degli ultimi anni) tutto prodotti freschi che con la tecnologia e le idee della gen di ps3/360 imho sarebbero stati impossibili :ahsisi:
Ma in sta Gen (soprattutto dal 2015) sono uscite indiscutibili perle (anche dei veri scossoni creativi come BotW, o ristrutturazioni di genere come Disco Elysium [che è la cosa più vicina ad un Torment per profondita RPG, riletta in chiave moderna]), questo non si discute. Come ho detto: io ho giocato di più qui che in era PS3... Però globalmente intesa quell'epoca diede tanto (sia lato tech, sia lato piattaforme [portatili, e fisse], sia per nuove IP [alcune morte, alcune ancora onnipresenti come i Souls]).

Sul discorso GaaS: ci sono titoli che ne hanno giovato, e che hanno saputo sfruttare la struttura (SoT per esempio si è risollevato proprio in quanto sistema "aperto"), e altri che invece sono stati plagiati in un sistema che chiaramente non era stato pensato per loro (Avengers è un GaaS, eppure chi lo elogia parla prevalentemente bene di lui come "gioco single player story driven"). Destiny (figlio di PS360, a voler dirla tutta) ha fatto scoppiare quella mania che troppe case hanno voluto inseguire con scivoloni disastrosi (Anthem).

Aggiungo pure che il passaggio PS3-PS4 ha visto la nascita di una lama a doppio taglio:
Le patch sono un ottimo espediente per migliorare i giochi ed arricchirli (gratis), ma sono state anche il tremendo incentivo a lanciare sul mercato prodotti sgangherati (ricordiamo il: prima esce, poi lo si sistema [parafrasando la dirigenza CDP, ma vale per decine di case!]).
Poi come detto ho vissuto nel pieno entrambe le gen, e quella One/PS4 probabilmente sarà l'ultima che ho potuto vivere così, visto che ora per me inizierà l'Uni :sadfrog:
Switch sarà tua compagna :yeahmini: (e anche il Cloud se funziona [non ne ho idea, mai provato])
 
E poi ha avuto i natali il capo delle trilogie

RESISTANCE-Trilogy-PS3.jpg
Quando sony non capi' su quale fps puntare.
Tutti e 3 fantastici, solo il 2 mi piacque un pó meno
Post automatically merged:

Perché devi ricordarmi la roba brutta? :sadfrog:
C'è un luogo all'inferno per quelli come te, insebile senza cuore :sadfrog:
 
Le patch sono un ottimo espediente per migliorare i giochi ed arricchirli (gratis), ma sono state anche il tremendo incentivo a lanciare sul mercato prodotti sgangherati (ricordiamo il: prima esce, poi lo si sistema [parafrasando la dirigenza CDP, ma vale per decine di case!]).
Leggendo il libro di Andrea Contato su Origin Games ho scoperto che in realtà è una pratica dal 1979 rilasciare giochi incompleti o con gravi bug. Patch o non patch: se non hai tempo, il fiato sul collo e delle tappe da rispettare, il gioco va rilasciato
 
:eucube:
Sempre stato stronzo (io) verso gli FPS di Sony, non l'ho mai nascosto.
Insomniac sta gen lo butterà di nuovo fuori un Resistance, prima di andare a dormire ricordatelo sempre
 
Tolta l'ultima concordo con tutto, e aggiungo anche la chiusura di Maxis, il flop finale di Garriott, Andromeda, Cyberpunk, Fallout 4, la fine di Deus Ex, Underworld Ascendant ecc. Però personalmente mi sono ritrovato con Prey, Disco Elysium, Zelda BOTW, Alyx, Hades (e sto solo andando a mente citando la roba degli ultimi anni) tutto prodotti freschi che con la tecnologia e le idee della gen di ps3/360 imho sarebbero stati impossibili :ahsisi:
Poi come detto ho vissuto nel pieno entrambe le gen, e quella One/PS4 probabilmente sarà l'ultima che ho potuto vivere così, visto che ora per me inizierà l'Uni :sadfrog:
Tranquillo io ho 30 anni e lavoro e gioco ancora più o meno e le vivo le gen.
Certo verso maggio oro trasferirmi per lavoro ma le porto tutte con me le console tanti :asd:
Post automatically merged:

:eucube:
Sempre stato stronzo (io) verso gli FPS di Sony, non l'ho mai nascosto.
Ma quello era bello, dive trovi un gioco dove insieme hai seconda guerra mondiale, alieni pazzi e vari, armi strane e co.vattwre per l'Inghilterra e gli status, cioè cosa non ha resjstance per non piacere ancora non lo so :sadfrog
 
Però la componente multiplayer era del tutto alternativa, potevi viverti l’avventura in tranquillità e poi decidere se giocare anche la parte online per allungare l’esperienza di gioco, ora invece siamo costretti a spararci 100 e passa ore (30/40/50 saltando le attività secondarie) di OW per vedere la fine di un titolo, non proprio il massimo per chi ha poco tempo e vorrebbe godersi solo la trama.

Io poi sono di parte, per quanto mi sia piaciuta la gen Ps4- One, continuo a ritenere la precedente superiore, sia per le produzioni uscite (come tipologia) e sia per la quantità mostruosa di nuove ip lanciate.

Si ma preferisco comunque gli sviluppatori che investono tutto il tempo o budget sulla parte principale che non fare ribe accessorie, non c'è storia per me, TLOU2 simbolo di questo per me.
La gen della 3 è andata benissimo per quando l'ho visduta, rivalutando ora, con i gusti miei di ora ed esigenze, mi sono accorto che avrei giocato e apprezzato la metà delle robe che all'epoca apprezzai. Nonostante tutto la gen della 3, anche grazie alle portatili, ha dato tanti bei giochi e capolavori come ogni gen, molto tra i miei preferiti, ma ci mancherebbe abche altro che non li abbia, quindi niente da dire in questo, ma dovendo scegliere scelgo la gen della 4 anche solo per aver rimesso il single al suo centro, al netto che anche lei ha avuto inizio a cose poche carine che si trasciano adesso, ma ogni gen ha luci e buio, quindi.
 
Leggendo il libro di Andrea Contato su Origin Games ho scoperto che in realtà è una pratica dal 1979 rilasciare giochi incompleti o con gravi bug. Patch o non patch: se non hai tempo, il fiato sul collo e delle tappe da rispettare, il gioco va rilasciato
I giochi rattoppati esistono dall'alba dei tempi (il concetto stesso di cut/extra content esiste da ben prima di PSX), così come giochi non perfettamente puliti esistono da tempo, ma quello a cui si è assistito nell'ultimo decennio è un aumento sconsiderato di giochi spezzati (ben al di là del contenuto, o di qualche bug leggero), e sta roba è facilmente giustificabile a livello di "tutela dei consumatori" dietro le patch. E non sempre è malizia, a volte quelle medesime deadline risultano insormontabili (e oggi i giochi sono 100 volte più grossi e complessi). Rimane un serio problema per il consumatore early adopter (che è il consumatore che più di tutti da fiducia e supporto al prodotto, tra l'altro)... Problema infinitamente più marcato rispetto a un decennio fa.
 
La gen ps360 forse nel complesso è stata un pò dietro rispetto alla successiva, na ha avuto 2 delle trilogie imho migliori della storia come mass effect e bioshock, più dragon age che èuno dei miei giochi preferiti di sempre. E poi le console all'uscita erano gioielli tecnologici a differenza di ps4 e one.

Gioello tecnici ma cessi nei giochi finiti, a livello di ottimizzazione c'era da piangere, se avessi la mentalità di ora avrei giocato tutto su PC delle robe multipiatta, In epoca delle 3 facevano bene i PCari a prendere per il culo i consolari, esclusive a parte. Adesso chiunque di noi si caverebbe gli occhi, anche a chi sta bene i 30 frame visto che molte volte manco quelli stabili avevamo. Un girone Dantesco o puro Vietnam a riprendere certi giochi. :asd:
 
Ma tanto è inutile che vi fate mille pippe, la gen migliore fu quella di PS1.
Ps2 nettamente migliore.
3 grandi console dove il 3d raggiunse la maturità che la ps1 per limiti tecnici non poteva avere.
In era xbox-ps2 e cubo concettualmente potevo fare tutto e infatti da lì in poi i giochi si sono evoluti davvero pochi come gamemplay ma hanno usato la potenza maggiore per pompare grafica e aumentare la dimensione degli open world
Post automatically merged:

Gioello tecnici ma cessi nei giochi finiti, a livello di ottimizzazione c'era da piangere, se avessi la mentalità di ora avrei giocato tutto su PC delle robe multipiatta, In epoca delle 3 facevano bene i PCari a prendere per il culo i consolari, esclusive a parte. Adesso chiunque di noi si caverebbe gli occhi, anche a chi sta bene i 30 frame visto che molte volte manco quelli stabili avevamo. Un girone Dantesco o puro Vietnam a riprendere certi giochi. :asd:
Non è che tutti i porting su oc erano dei gioielli tecnici :asd:
Non era mica come oggi, molte volte i porting pc o non arrivavano o erano affidate a gente alle prime armi con risultati discutibili.
Poi o estate te solo negli ultimi 2 anni vidi i limiti delle 2 console(più di 360) ma alla fine giocai tutto più meno bene sj entrambe
 
343 ormai mi fa una tenerezza incredibile.
 
Bhe, ma se Nintendo oggi gode di ottima salute è anche (e soprattutto) merito di quel cambio di strategia.
Poi vero, le jappe hanno sofferto più di tutti il cambio gen, ma c’è da dire che per una Capcom che cadeva, abbiamo avuto una Platinum che sorgeva, per una SE da alti e bassi c’era invece una From Software nel pieno della consacrazione.

Per capire la grandezza di quel periodo basta dare uno sguardo alle classifiche di OGGI : Minecraft, GTAV e Skyrim sono ancora, a distanza di 10 anni, presenti nelle classifiche odierne.

Il fatto è che era una gen estremista, tanti alti e tanti bassi, tante novità ma anche tanto ristagnante a volte quando si beccava la moda, tante nascite e tanti morti e via cosi, era un'esagerazione continua. :rickds:
Di certo l'hype che avevo con la gen della 3, che ero in hype per non so quanti giochi, e quella gioia fanciullesca nella 4 non l'ho ritrovata, ma appunto credo fosse l'età, neanche la gen della 2 l'avevo vissuta cosi, sarà che con internet e forum era un'altra cosa rispetto alle riviste della 2. :sisi:
 
Ultima modifica:
Ps2 nettamente migliore.
3 grandi console dove il 3d raggiunse la maturità che la ps1 per limiti tecnici non poteva avere.
In era xbox-ps2 e cubo concettualmente potevo fare tutto e infatti da lì in poi i giochi si sono evoluti davvero pochi come gamemplay ma hanno usato la potenza maggiore per pompare grafica e aumentare la dimensione degli open world
Post automatically merged:


Non è che tutti i porting su oc erano dei gioielli tecnici :asd:
Non era mica come oggi, molte volte i porting pc o non arrivavano o erano affidate a gente alle prime armi con risultati discutibili.
Poi o estate te solo negli ultimi 2 anni vidi i limiti delle 2 console(più di 360) ma alla fine giocai tutto più meno bene sj entrambe
Nein, se ancora oggi si chiedono i remake di silent Hill e MGS chiediti il perché, TUTTI erano on Fire, le giapponesi spopolavano e sono nate delle vere e proprie leggende che ancora oggi ci portiamo dietro.
 
Non è che tutti i porting su oc erano dei gioielli tecnici :asd:
Non era mica come oggi, molte volte i porting pc o non arrivavano o erano affidate a gente alle prime armi con risultati discutibili.
Poi o estate te solo negli ultimi 2 anni vidi i limiti delle 2 console(più di 360) ma alla fine giocai tutto più meno bene sj entrambe

Ho fatto i compiti, sono riandato a vedere molto e ho rigiocato molto, e riconfermo, era un incubo, tra frame inconsistenti molte volte, subHD o tearing come se non ci fosse in domani, solo grazie alla scorsa gen siamo arrivato ad un livello di decenza assoluto, che in epoca della PS360 si vedeva col binocolo più della metà delle volte. Vero che nella seconda parte della gen siamo andati meglio, ma era comunque una situazione cosi e cosi. Anch'io avevo ricordo buoni della cosa, ora che sono smaliziato invece mi sono accorto della situazione disastrosa, pet me, in cui si verteva più del 50% delle volte. Erano solo ricordi. :asd:
 
Nein, se ancora oggi si chiedono i remake di silent Hill e MGS chiediti il perché, TUTTI erano on Fire, le giapponesi spopolavano e sono nate delle vere e proprie leggende che ancora oggi ci portiamo dietro.
Perché quelli son troppo vecchi mentre mgs 2 e 3 hanno avuto una remastered che li rendeva ancora giocabili oggi(soprattutto il 3)
Fermo restando che silent hill 2 usci
su ps2 e secondo molti è il migliore.
In epoca ps2 son nate legende anche come dmc, halo, ratchet e clank, i gta 3d e tanti altri
Post automatically merged:

Ho fatto i compiti, sono riandato a vedere molto e ho rigiocato molto, e riconfermo, era un incubo, tra frame inconsistenti molte volte, subHD o tearing come se non ci fosse in domani, solo grazie alla scorsa gen siamo arrivato ad un livello di decenza assoluto, che in epoca della PS360 si vedeva col binocolo più della metà delle volte. Vero che nella seconda parte della gen siamo andati meglio, ma era comunque una situazione cosi e cosi. Anch'io avevo ricordo buoni della cosa, ora che sono smaliziato invece mi sono accorto della situazione disastrosa, pet me, in cui si verteva più del 50% delle volte. Erano solo ricordi. :asd:
Si ma ÷erano i limiti dell'epoca, avevamo problemi analogici anche nelle gen prima, in era ps4 si cominciò a dare risalto alla stabilità di un gioco a discapito della mera potenza visiva, infatti in questa gen da parte dei third difficilmente trovi il graficone, ma piuttosto trovi grafiche pulite ma leggere e fluide, in era 360 ogni multy settava nuovi standard a discapito dei fps, tearing e effetto blur
 
La gen delle trilogie è stata quella Wii/PS3/ONE, cosa che adoravo

Bravo, questo l'adorovo anch'io, mi è mancata molto in quesra gen e credo anche orossima per forza di cose. Io amo le trilogie o saghe a trama non conclusiva, quindi è stato bellissimo questo in quella gen, perfino AC di cui prima ero fan, attenderò ogni anno per la continuazione della trama, o vedersi chiudere quella di Gears. Mi emoziono. ?

Comunque non credevo avrei mai rivisto rivalutata la gen della 3, dopo che gli si è dato cosi tanta merda in passato. :rickds:
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top