Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Gioello tecnici ma cessi nei giochi finiti, a livello di ottimizzazione c'era da piangere, se avessi la mentalità di ora avrei giocato tutto su PC delle robe multipiatta, In epoca delle 3 facevano bene i PCari a prendere per il culo i consolari, esclusive a parte. Adesso chiunque di noi si caverebbe gli occhi, anche a chi sta bene i 30 frame visto che molte volte manco quelli stabili avevamo. Un girone Dantesco o puro Vietnam a riprendere certi giochi. :asd:
Mah, io tutti sti problemi non li ho mai avuti :asd:

È comunque stato un grosso passo avanti rispetto alla gen precedente, cosa non successa in quella successiva, se non con l'aiuto delle mid gen che aggiungevano potenza.
 
Si ma ÷erano i limiti dell'epoca, avevamo problemi analogici anche nelle gen prima, in era ps4 si cominciò a dare risalto alla stabilità di un gioco a discapito della mera potenza visiva, infatti in questa gen da parte dei third difficilmente trovi il graficone, ma piuttosto trovi grafiche pulite ma leggere e fluide, in era 360 ogni multy settava nuovi standard a discapito dei fps, tearing e effetto blur
Appunto le macchine non c'è la facevano, erano astruse con la PS3, e i motori troppo esosi e gli sviluppatori cani ad ottimizzare, ma appunto per me, per come sono oggi, meglio la stabilità che non la super grafica che impressiona dovendo sacrificare tutto, con SubHD, tearing a palla e frame non stabili a 30, non me faccio niente di tutta questa maestosità grafica se appena mi muovo poi mi sanguinano gli occhi e non riesco manco a giocare e godermela.
Con tutto che non sono d'accordo, il salto con sta gen lo ho avvertito e ci sono tanti che tecnicamente fanno tanto, il fatto di PS4 base un cesso per me è una mezza cavolata, lo è dati alla mano e componenti, ma ha dato tanto per me, anche senza Pro di mezzo.
 
Ultima modifica:
A trovarlo un Bioshock, un Mass Effect, un Uncharted 2, la saga di Gears e tantissima altra roba nella gen PS4/One, che sostanzialmente ha vissuto dei successi della precedente generazione, portando zero innovazione

La gen che mi ha dato Bloodborne e The last guardian vince a mani basse come la best gen di sempre :uhmsisi:
poi ad ognuno il suo
 
Mah, io tutti sti problemi non li ho mai avuti :asd:

È comunque stato un grosso passo avanti rispetto alla gen precedente, cosa non successa in quella successiva, se non con l'aiuto delle mid gen che aggiungevano potenza.

All'epoca neanch'io, poi sono andato a rivedere i video o i confronti, e dimmi tu se è normale non poter giocare Enslaved perché va a 25 frame ballerino con tearing a palla e vedere lo schermo segato in 2 in cui avvengono 2 cose diverse in pratica, o FC3 che andava a 25 frame di media sempre con tearing a palla. Dimmi tu. All'epoca non avevo problemi con frame ballerini, e il tearing manco sapevo che fosse o lo notavo, ne notavo sta differenza tra SubHD e e HD vero, ora si, e piangerei oggi se fosse cosi ancora, per me la gen della 4 ci ha salvati senza se e senza ma. E ripeto, passo avanti rispetto alla 2 e 3 no, ma con la 4 passo avanti evidente comunque. Poi magari si preferisce la 3 in questo senso, io non scambierei semplicemente.
 
Ultima modifica:
Io grazie alle carrette 360 e PS3 sono entrato nel mondo del PC, quella roba era ignobile purtroppo, si salvano l'esclusive Sony :sisi:
 
poi ad ognuno il suo
Ma si infatti, solo mi fa strano questa rivalutazione, ma non per qualcosa, solo perché fino a poco tempo della gen della 3 se ne parlava come l'anticristo, non mi aspettavo questa rivalutazione, abbiamo anche aperto il topic un anno fa in tal senso, e comunque la gen della 3 stava prendendo fischi, quindi non me l'aspettavo. Che poi io ero il primo a difenderla, in questo anno sono giunto a rivalutarla leggermente in negativo in quanto con la mentalità di ora probabilmente avrei giocato di meno e apprezzato di meno, con tutto il fattore tecnico di cui sopra, ma all'epoca me la sono goduta come poche quindi riuscendo nel suo intento, quindi alla fine non so bene come valutarla visto che quello che pensavo all'epoca e quello che penso ora sono diverse, nonostante mi abbia comunque dato tanto la gen della 3. Molto difficile. :hmm:
Di certo non la rinnego, visto che mi ha dato saghe come Uncharted, molti Ratchet, gli ultimi POP e Rayman ma una Ubisoft ancora decente in generale, cose come Portal 2 o Ghost Trick, o fatto conoscere saghe come Ace Attorney, o i Batman e via cosi con almeno un'altra trentina di esempi, insomma comunque i giochi c'erano e il cuore ancora si commuove a ripensarci, non lo si nega. ?
 
Ultima modifica:
I migliori Jrpg,i migliori giochi Horror,i migliori picchiaduro
rivoluzione del 3D,il massimo splendore delle SH Jappo,varieta´ generi che non ci fu in futuro

mi spiace ma l´era Ps1 non si batte,non per nulla la chiamano la Golden Era del gaming.
 
Ultima modifica:
I migliori Jrpg,i migliori giochi Horror,i migliori picchiaduro
rivoluzione del 3D,il massimo splendore delle SH Jappo,varieta´ generi che non ci fu in futuro

mi spiace ma l´era Ps1 non si batte,non per nulla la chiamano la Golden Era del gaming.
Quoto, se prendiamo un jrpg a caso di oggi e lo confrontiamo con un jrpg a caso dell'epoca PS1 direi che 9 volte su 10 quello odierno prende schiaffoni :asd: per me titoli come FF9 o Xenogears, ma pure FF Tactics, un Vagrant Story sono praticamente inarrivabili, ai tempi con fondali disegnati e 4 poligoni tiravano fuori delle esperienze magiche, c'era molta più creatività e soprattutto cura per i particolari. Ma magari è solo nostalgia la mia
 
Appunto le macchine non c'è la facevano, erano astruse con la PS3, e i motori troppo esosi e gli sviluppatori cani ad ottimizzare, ma appunto per me, per come sono oggi, meglio la stabilità che non la super grafica che impressiona dovendo sacrificare tutto, con SubHD, tearing a palla e frame non stabili a 30, non me faccio niente di tutta questa maestosità grafica se appena mi muovo poi mi sanguinano gli occhi e non riesco manco a giocare e godermela.
Con tutto che non sono d'accordo, il salto con sta gen lo ho avvertito e ci sono tanti che tecnicamente fanno tanto, il fatto di PS4 base un cesso per me è una mezza cavolata, lo è dati alla mano e componenti, ma ha dato tanto per me, anche senza Pro di mezzo.
Non erano macchine che non c'è la facevano(soprattutto 360 era facile da programamre e non era per niente astrusa)a limite il tuo ragionamento può essere fatto a ps3.
Il problema che in quell'epoca i multy dovevano avere il graficone per attirare il pubblico, era l'epoca della grafica a tutti i costi e per questo i multy giravano peggio, non per colpa delle macchine in se ma perchè gli sviluppatori pompavano troppo la grafica cosa che in questa gen non hanno fatto.
Ti faccio dei rapidi esempi:
Re 5 graficamente era un mostro all'epoca, non aveva tanto da invidiare a molty first party, re 7 invece era abbastanza pulito ma non aveva una grafica neanche lontanamente paragonabi8le ad un first party sony del suo anno, discorso simile che potremmo fare anche per re 8 e re 6.
Mass effect 1 ai termpi era fuori scala graficamente parlando con i vari problemi legati ad esso, mass effect andormeda graficamente era un bel vedere (animazioni a parte)ma non ebbe minimamente l'impatto del primo mass effect graficamente parlando.
E di esempi simili potremmo farne a centinaia.
Ai tempi i third pompavano troppo la grafica a discapito di frame rate e altre cose, ad oggi abbiamo delle rese grafiche più contenute ma ne guadagniamo in fps e stabilità di immagine, c'entra poco la console anche perchè rapportata ai tempi 360 era nettamente meglio di ps4 e neanche difficile da programmare :sisi:
Post automatically merged:

La gen che mi ha dato Bloodborne e The last guardian vince a mani basse come la best gen di sempre :uhmsisi:
poi ad ognuno il suo
Ora non esageriamo :asd:
Post automatically merged:

All'epoca neanch'io, poi sono andato a rivedere i video o i confronti, e dimmi tu se è normale non poter giocare Enslaved perché va a 25 frame ballerino con tearing a palla e vedere lo schermo segato in 2 in cui avvengono 2 cose diverse in pratica, o FC3 che andava a 25 frame di media sempre con tearing a palla. Dimmi tu. All'epoca non avevo problemi con frame ballerini, e il tearing manco sapevo che fosse o lo notavo, ne notavo sta differenza tra SubHD e e HD vero, ora si, e piangerei oggi se fosse cosi ancora, per me la gen della 4 ci ha salvati senza se e senza ma. E ripeto, passo avanti rispetto alla 2 e 3 no, ma con la 4 passo avanti evidente comunque. Poi magari si preferisce la 3 in questo senso, io non scambierei semplicemente.
Hai preso due esempi perfetti.
Enslaved era fatto da un team minuscoplo che per forza di cose volle mettere una grafica all'avanguardia ai tempi segando il resto, con dmc dove la grafica era "peggiore" ebbero meno problemi, in questa gen hanno fatto hellblade che è un corridoio con poche interazioni logico giri meglio.
In Fallout 3 bethesda ha fatto uscire un open world gigantesco pieno di cose da fare e npc, una cosa fuori scala, nettamente più di impatto rispeto a fallout 4.
La verità che i team si sono in parte ridimensionati per quanto concerne i giochi avendo grafiche pulite ma mai pesanti come in era 360, le poche che ancora lo fanno hanno un sacco di bug e glitch al d1(ubisoft in primis)
 
All'epoca neanch'io, poi sono andato a rivedere i video o i confronti, e dimmi tu se è normale non poter giocare Enslaved perché va a 25 frame ballerino con tearing a palla e vedere lo schermo segato in 2 in cui avvengono 2 cose diverse in pratica, o FC3 che andava a 25 frame di media sempre con tearing a palla. Dimmi tu. All'epoca non avevo problemi con frame ballerini, e il tearing manco sapevo che fosse o lo notavo, ne notavo sta differenza tra SubHD e e HD vero, ora si, e piangerei oggi se fosse cosi ancora, per me la gen della 4 ci ha salvati senza se e senza ma. E ripeto, passo avanti rispetto alla 2 e 3 no, ma con la 4 passo avanti evidente comunque. Poi magari si preferisce la 3 in questo senso, io non scambierei semplicemente.
Però ogni gen è figlia della sua epoca. Allora andava bene così, oggi ci sono altre priorità. Io ricordo più che altro lo stupore quando collegai la 360 al mio Sansung hd, enorme e superdefinito (un 32 pollici, oggi sembra minuscolo ma nel 2006 era una bestia) una cosa provata poche volte. Eravamo abbagliati dall'hd e non facevamo caso ad altre cose, oggi ci siamo abituati, quindi cerchiamo anche altro.
 
Ma si infatti, solo mi fa strano questa rivalutazione, ma non per qualcosa, solo perché fino a poco tempo della gen della 3 se ne parlava come l'anticristo, non mi aspettavo questa rivalutazione, abbiamo anche aperto il topic un anno fa in tal senso, e comunque la gen della 3 stava prendendo fischi, quindi non me l'aspettavo. Che poi io ero il primo a difenderla, in questo anno sono giunto a rivalutarla leggermente in negativo in quanto con la mentalità di ora probabilmente avrei giocato di meno e apprezzato di meno, con tutto il fattore tecnico di cui sopra, ma all'epoca me la sono goduta come poche quindi riuscendo nel suo intento, quindi alla fine non so bene come valutarla visto che quello che pensavo all'epoca e quello che penso ora sono diverse, nonostante mi abbia comunque dato tanto la gen della 3. Molto difficile. :hmm:
Io l’ho apprezzata maggiormente (non dico rivalutata poiché, per me, è sempre stata una grandissima generazione) quando un anno e mezzo fa, nauseato dai 1000 mila ow, mi sono messo a fare retrogaming, li ho capito veramente il valore di quel periodo.
Poi ripeto, quella generazione ha sfornato tanti di quei titoloni che mi viene difficile non amarla, ma è stata anche una generazione di prodotti coraggiosi al contrario di quello che si dice di solo sparabumbum
 
I migliori Jrpg,i migliori giochi Horror,i migliori picchiaduro
rivoluzione del 3D,il massimo splendore delle SH Jappo,varieta´ generi che non ci fu in futuro

mi spiace ma l´era Ps1 non si batte,non per nulla la chiamano la Golden Era del gaming.
Pensa che per me è stata una delle peggiori, il mondo è bello perché è vario :asd:
 
Non erano macchine che non c'è la facevano(soprattutto 360 era facile da programamre e non era per niente astrusa)a limite il tuo ragionamento può essere fatto a ps3.
Il problema che in quell'epoca i multy dovevano avere il graficone per attirare il pubblico, era l'epoca della grafica a tutti i costi e per questo i multy giravano peggio, non per colpa delle macchine in se ma perchè gli sviluppatori pompavano troppo la grafica cosa che in questa gen non hanno fatto.
Ti faccio dei rapidi esempi:
Re 5 graficamente era un mostro all'epoca, non aveva tanto da invidiare a molty first party, re 7 invece era abbastanza pulito ma non aveva una grafica neanche lontanamente paragonabi8le ad un first party sony del suo anno, discorso simile che potremmo fare anche per re 8 e re 6.
Mass effect 1 ai termpi era fuori scala graficamente parlando con i vari problemi legati ad esso, mass effect andormeda graficamente era un bel vedere (animazioni a parte)ma non ebbe minimamente l'impatto del primo mass effect graficamente parlando.
E di esempi simili potremmo farne a centinaia.
Ai tempi i third pompavano troppo la grafica a discapito di frame rate e altre cose, ad oggi abbiamo delle rese grafiche più contenute ma ne guadagniamo in fps e stabilità di immagine, c'entra poco la console anche perchè rapportata ai tempi 360 era nettamente meglio di ps4 e neanche difficile da programmare :sisi:
Appunto, i motori erano esosi e l'ottimizzazione degli sviluppatori scarsa, quindi le macchine non ci riuscivano a gestire il tutto. Comunque RE7 e il RE Engine in generale sono ottimi motori, col 7 che sulla 4 una bomba, andando a 60 frame, non c'è troppo da minimizzarlo nonostante il 5. Andromeda dai. :rickds:
Comunque con questi esempi te ne posso fare altri io con le stesse saghe tra una gen e l'altra, dove abbiamo avuto un passo avanti grafico, che si vede e si sente, ma anche quality of life generale molto maggiore, poi ad ognuno il suo, io non scambierei mai la gen della 3 tecnicamente con quella della 4, dove abbiamo avuto per me sia la grafica migliore, non sarà il salto della gen della 3 ma non me ne frega, ma con allo stesso tempo una stabilità maggiore. No, non c'è confronto per me.
 
I migliori Jrpg,i migliori giochi Horror,i migliori picchiaduro
rivoluzione del 3D,il massimo splendore delle SH Jappo,varieta´ generi che non ci fu in futuro

mi spiace ma l´era Ps1 non si batte,non per nulla la chiamano la Golden Era del gaming.

A mio parere, per buona parte dei generi, gli ultimi 10 anni non sono stati assolutamente da meno. Nonostante i GaaS, DLC, bla bla ho visto e giocato con i miei occhi capolavori senza tempo, il problema è che non si parla di roba con cui si è cresciuti, non c'è il fattore infanzia/nostalgia che riesce sempre a ricoprire d'oro i ricordi che si hanno di un gioco e soprattutto, l'asticella è sempre più in alto.

Voglio sperare che roba come Death Stranding, RDR2, Mario Odyssey, BOTW o TLoU2 tra 10 anni, potrà essere tranquillamente messa al pari degli intoccabili degli anni 90 senza inutili melodrammi.

Rischierò il linciaggio ma vabbè, volevo dirlo :asd:
 
Appunto, i motori erano esosi e l'ottimizzazione degli sviluppatori scarsa, quindi le macchine non ci riuscivano a gestire il tutto. Comunque RE7 e il RE Engine in generale sono ottimi motori, col 7 che sulla 4 una bomba, andando a 60 frame, non c'è troppo da minimizzarlo nonostante il 5. Andromeda dai. :rickds:
Comunque con questi esempi te ne posso fare altri io con le stesse saghe tra una gen e l'altra, dove abbiamo avuto un passo avanti grafico, che si vede e si sente, ma anche quality of life generale molto maggiore, poi ad ognuno il suo, io non scambierei mai la gen della 3 tecnicamente con quella della 4, dove abbiamo avuto per me sia la grafica migliore, non sarà il salto della gen della 3 ma non me ne frega, ma con allo stesso tempo una stabilità maggiore. No, non c'è confronto per me.
Si,ma per colpa degli sviluppatori là.
E' un pò come dire ps4 e one fanno schifo perchè cyber punk 2077 gira di melma essendo pensato per i super pc :asd:
Il problema lo devi ricercare negli sviluppatori che ai tempi volevano solo pompare la grafica a discapito di tutto il resto, 360 era un gioiello di console e ottimizzazione ma se volevi giochi con quella grafica logico non ci arrivava la macchina.
La 360 era nettamente meglio rapportata lla ps4 rispetto alla sua epoca e su questo c'è poco da discutere, se poi gli sviluppatori vogliono pompare solo la grafica non è colpa della console.
Ti tolgo andromeda posso metterti benissimo tanti altri titoli third party :sisi:
 
Io l’ho apprezzata maggiormente (non dico rivalutata poiché, per me, è sempre stata una grandissima generazione) quando un anno e mezzo fa, nauseato dai 1000 mila ow, mi sono messo a fare retrogaming, li ho capito veramente il valore di quel periodo.
Poi ripeto, quella generazione ha sfornato tanti di quei titoloni che mi viene difficile non amarla, ma e stata anche una generazione di prodotti coraggiosi al contrario di quello che si dice di solo sparabumbum
Io rigiocando ho rivalutato in negativo molte cose come ho detto, ma come ho detto mi ha dato ancora oggi tanto bene e giochi che rigioco, quindi insomma è complicato. :rickds: Ma tutta la gen lo è stata, è stata la gen dell'estremismo come ho detto, tante innovazioni e modernizzazioni, che ci portiamo indietro ancora oggi, infatti il punto 0 del videogioco moderno come lo intendiamo oggi, ma anche tanta stagnazione a volte, quindi insomma appena usciva una moda la si inseguiva meglio di oggi, quindi il fatto dei COD cloni, Unchy cloni o Gears cloni è verissima, sono andato a vedere adesso un gioco che forse giocherò e non mi ricordavo fosse un GOW clone, in una saga che non lo è mai stata, solo questo capitolo, però è stata anche l'ultima gen in cui poteva fare un gioco in 2 o massimo 3 anni, quindi abbiamo avuto più giochi dalle stesse SH, o trilogie, o magari giochi diversi tra loro, quindi una volta inseguito il COD clone senza successo si passava ad altro e magari più originale fortunatamente, anche se non nego che anche oggi si cerchi e insegui la moda, anche solo dell'OW come diti tu, quindi niente che non si possa rinfacciare in entrambi, con qui molti meno AAA rischiosi anche.
Difficile da valutare il tutto cosi a caso, dovrei fare davvero una lista di entrambe le gen, di anche solo giochi, e vedere che ne esce fuori. :rickds:
Post automatically merged:

Rischierò il linciaggio ma vabbè, volevo dirlo :asd:
Io ti do un cuore anzi.
AcrobaticScientificGoldfish-size_restricted.gif
 
Ultima modifica:
A mio parere, per buona parte dei generi, gli ultimi 10 anni non sono stati assolutamente da meno. Nonostante i GaaS, DLC, bla bla ho visto e giocato con i miei occhi capolavori senza tempo, il problema è che non si parla di roba con cui si è cresciuti, non c'è il fattore infanzia/nostalgia che riesce sempre a ricoprire d'oro i ricordi che si hanno di un gioco e soprattutto, l'asticella è sempre più in alto.

Voglio sperare che roba come Death Stranding, RDR2, Mario Odyssey, BOTW o TLoU2 tra 10 anni, potrà essere tranquillamente messa al pari degli intoccabili degli anni 90 senza inutili melodrammi.

Rischierò il linciaggio ma vabbè, volevo dirlo :asd:
Nah, quale linciaggio è la verità ed è così in tutti i campi dell'intrattenimento e dell'arte. I classici devono perdere la loro aura di intoccabilità, non per sminuirli ma semplicemente perché nella contemporaneità continuano a uscire opere/giochi altrettanto validi.
 
Si,ma per colpa degli sviluppatori là.
E' un pò come dire ps4 e one fanno schifo perchè cyber punk 2077 gira di melma essendo pensato per i super pc :asd:
Il problema lo devi ricercare negli sviluppatori che ai tempi volevano solo pompare la grafica a discapito di tutto il resto, 360 era un gioiello di console e ottimizzazione ma se volevi giochi con quella grafica logico non ci arrivava la macchina.
La 360 era nettamente meglio rapportata lla ps4 rispetto alla sua epoca e su questo c'è poco da discutere, se poi gli sviluppatori vogliono pompare solo la grafica non è colpa della console.
Ti tolgo andromeda posso metterti benissimo tanti altri titoli third party :sisi:
E ti ripeto, per questo le console non ci riuscivano a questo passo, se andava come doveva andare la gen più giustamente, e quindi come questa, allora la grafica non sarebbe stata cosi pompata già da inizio gen e tu non ne spenderesti cosi le lodi adesso. :asd: E ti ripeto, era meno rapportata ma ha fatto anche meglio per me, mi ha dato grafica ma anche decenza tecnica, non c'è storia, meglio tutta la vita un cesso a pedali che però mi da grafica e decenza tecnica anche nei third oltre alle esclusive che spreme la macchina come nella gen della 3. :sisi: Anch'io posso aggiungerti roba al contrario, quindi è inutile queste cosa. :asd:
Tu vai a ricordi, se giocassi con la mentalità con la 3 saresti il primo a buttarti a terra e non rialzarti più. :asd: Ma se tu preferisci l'epoca della 3 allora pace, c'è poco da fare, non ci troveremo mai d'accordo su sta cosa, è inutile continuare, e sarà sempre peggio andando a rigiocare e studiare l'epoca come sto facendo ora. Anche rigiocare MGS4 con quel frame che si ritrova non è una gioia immensa, ecco. :dsax:
 
Ultima modifica:
E ti ripeto, per questo le console non ci riuscivano a questo passo, se andava come andava la gen la grafica non sarebbe stata cosi pompata e tu non ne spenderesti cosi le lodi adesso. :asd: E ti ripeto, era meno rapportata ma ha fatto anche meglio per me, mi ha dato grafica ma anche decenza tecnica, non c'è storia, meglio tutta la vita un cesso a pedali che però mi da grafica e decenza tecnica anche nei third oltre alle esclusive che spreme la macchina come nella gen della 3. :sisi: Anch'io posso aggiungerti roba al contrario, quindi è inutile queste cosa. :asd:
Tu vai a ricordi, se giocassi con la mentalità con la 3 saresti il primo a buttarti a terra e non rialzarti più. :asd:
Non è che le console non ci riuscivano, erano gli sviluppatori che puntavano su altro.
In questa gen si è dato peso a fps, frame time e quant'altro, se eravamo in quella gen avevamo re7 con la grafica nettamente migliore che ti andava a 30 fps ballerini come il 5, avevamo the witcher 3 con grafica ancora migliore e più grande che andava a 25 fps di media anche dopo le patch.
Non è la potenza e puntare su altro dato che 360 ti ho già detto che non era difficile da programmare, anzi era tra le console più semplici di sempre(di fatto era un PC Brandizzato sotto molti aspetti).
Se volevano anche in questa gen cominciavano a fare uscire giochi in 4k dinamici che andavano come quelli della 360 se non peggio.
Oggi li giochi meglio i titoli come fps perché graficamente non hanno più l'impatto che avevano ai tempi della 360 dove un gears of war prendeva re 4 e lo spezzata in 2 cosa che non accade ad esempio con gears 4 rapportato al 3 dal punto di vista prettamente grafico.
Poi tu sbagli a paragonare la ps3 che non era la console migliore all'epoca per i third ma lo era 360, su os3 i problemi erano gravi i primi 3 anni per poi migliorare a fine gen, su 360 avevi molti meno problemi.
Poi il tuo discorso su cosa uno preferisce esula dal discorso fatto, posso dirti che preferisco wuesta gen come ottimizzazione ma è un datonoggettivo che graficamente parlando i titoli non sono all'avanguardia come lo erano su 360 e mi sembra ci sia poco da discutere in questo :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top