Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Se voi vi siete comprati la PS5 per giocare a rachet o returnal contenti voi. Io sicuramente la compro l anno prossimo quando esce qualche giocone.

Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk
Spendendo sempre 500 euro, quindi non vedo dove sia la genialata nel prenderla un anno dopo se tanto sai che la andrai a prendere, anzi paradossalmente ci perdi pure perche spendi sempre 500 euro per un anno in meno di vita.
Poi se speri che ci sia un price drop nel 2022, tanti, ma tanti, ma tanti auguri. Tanti auguri anche quando deciderai di prenderla, io volevo regalarmela a natale sono riuscito a prenderla a marzo con una grandiosa botta di cul0……
E oltre ad essermi giocato ratchet, returnal e DS, mi gioco anche bellamente tales of arise, con 60 fps e caricamenti ridotti, Ghost of Tsushima mi sono preso il dlc e giocare un openworld senza i gia ridotti caricamenti del gioco e’ un piacere…..mettila come vuoi, ma se uno vuole prendere PS5 prima di fine 2023 tanto vale comprarsela adesso.
 
Ultima modifica:
Ma non funziona così per tutti, altrimenti la console avrebbe dovuto vendere zero al lancio per quello che c'era. C'è chi compra solo quando esce il primo gioco che interessa e chi anche in base a cosa sa che arriverà sulla console. Altrimenti, tralasciando le due differenti presentazioni, non varrebbe manco il discorso della fiducia in base alla gen precedente che hai fatto dicendo che One veniva da 360.

Non ho detto per tutti, dico sui grandi numeri, quelli che fanno fare le cifre.

Se la console non ha fatto zero al lancio, significa che qualche merito lo ha o lo ha avuto l’ultimo periodo della gestione one e c’è chi gli ha comprato la next (oltre ai super fedeli come sempre per chiunque).

Molti altri attendono.

Le acquisizioni fanno la differenza più che altro quando le sfoghi con giochi sul mercato, se fallout 5 esce nel 2026 mica ti fiondi a comprare la console adesso per lui.

Il trovarsi bene ieri che ti fa passare alla next della stesso marchio oggi e nel primo periodo, ha senso secondo me.
 
C'è una leggera differenza tra best anno di sempre a nulla. E l'output Sony al primo anno di vita di una console, senza aver abbandonato quella precedente al suo destino 3 giri di sole in anticipo (prendendo la rincorsa per la nextgen), tende molto più alla prima che alla seconda. Se non vengono considerate queste sfumature allora possiamo anche non discutere più.

Io mi ricordo il primo anno di Ps2, Ps3, Ps4, XB, 360 e One.
PS2, PS3 e X360 li ricordo tutti dal buono all'ottimo. Sì, anche PS3, che faceva ridere nei multi ma aveva tante esclusive ed anche di buona qualità.
Comunque concordo che il primo anno di PS5 sia buono, anche in relazione all'ultimo anno allucinante di PS4 in cui hanno sparato tante cartucce. Però non mette d'accordo tutti come, ad esempio, i primi anni di PS2 e Switch.
 
PS2, PS3 e X360 li ricordo tutti dal buono all'ottimo. Sì, anche PS3, che faceva ridere nei multi ma aveva tante esclusive ed anche di buona qualità.
Comunque concordo che il primo anno di PS5 sia buono, anche in relazione all'ultimo anno allucinante di PS4 in cui hanno sparato tante cartucce. Però non mette d'accordo tutti come, ad esempio, i primi anni di PS2 e Switch.

Mettici pure psx, cubo e wii.

Ps5 ha avuto oggettivamente un buon lancio come giochi, ancor di più se paragonato a ps4 o ai lanci playstation.

Se però si tirano in ballo le console in generale si ridimensiona parecchio.

Poi la mia memoria non è il massimo e mi posso sbagliare ma così ricordo
 
Mettici pure psx, cubo e wii.

Ps5 ha avuto oggettivamente un buon lancio come giochi, ancor di più se paragonato a ps4 o ai lanci playstation.

Se però si tirano in ballo le console in generale si ridimensiona parecchio.

Poi la mia memoria non è il massimo e mi posso sbagliare ma così ricordo
Sì, mi ero limitato a quelle citate da Acidstorm.
 
PS2, PS3 e X360 li ricordo tutti dal buono all'ottimo. Sì, anche PS3, che faceva ridere nei multi ma aveva tante esclusive ed anche di buona qualità.
Comunque concordo che il primo anno di PS5 sia buono, anche in relazione all'ultimo anno allucinante di PS4 in cui hanno sparato tante cartucce. Però non mette d'accordo tutti come, ad esempio, i primi anni di PS2 e Switch.
Il primo anno di PS3 col senno di poi è stato sicuramente ottimo, ma all'epoca roba come Motorstorm, Resistance o Uncharted si presentava praticamente come roba sconosciuta se non addirittura snobbata dai più :asd: Come peso mediatico (ma anche qualità dei singoli titoli) non c'è paragone
PS2 nel primo anno come titoli first party faceva ridere i polli, ricordo giusto ICO come gran titolo

Se ci buttiamo i titoli terze parti la storia cambia, specialmente PS2 distrugge qualsiasi cosa nel creato :asd:
 
Il primo anno di PS3 col senno di poi è stato sicuramente ottimo, ma all'epoca roba come Motorstorm, Resistance o Uncharted si presentava praticamente come roba sconosciuta se non addirittura snobbata dai più :asd: Come peso mediatico (ma anche qualità dei singoli titoli) non c'è paragone
PS2 nel primo anno come titoli first party faceva ridere i polli, ricordo giusto ICO come gran titolo

Se ci buttiamo i titoli terze parti la storia cambia, specialmente PS2 distrugge qualsiasi cosa nel creato :asd:
Sì, contavo anche i third per PS2, naturalmente. :asd:
 
Io non vedo problemi con la playstation 5 per questo primo anno, il software tra multi e qualche esclusiva alla fine è uscito.
Forse è più giusto dire che il 2021 sony è stato sottotono. Lanciata la console, si sono dimenticati di avere il 2021 da riempire, e il tutto si riduce in 3 titoli e due espansioni.
 
2020-2021 hanno lanciato:

Dreams
Ghost of Tsushima
Iron Man VR
Last of Us 2
Astro
Miles Morales
Demon's Souls
Sackboy
Returnal
Ratchet

Io davvero non so cosa dovevano fare di più questi col covid, con tutto che PS5 macina numeri folli :rickds:
Post automatically merged:

E se nel nel 2022 riescono a piazzare i 3 noti avoja a lamentarsi sull'output di Sony :draper:
 
Io non vedo problemi con la playstation 5 per questo primo anno, il software tra multi e qualche esclusiva alla fine è uscito.
Forse è più giusto dire che il 2021 sony è stato sottotono. Lanciata la console, si sono dimenticati di avere il 2021 da riempire, e il tutto si riduce in 3 titoli e due espansioni.

Returnal R&C Deathloop e Kena
Nella media di tutti gli altri anni.
 
Returnal R&C Deathloop e Kena
Nella media di tutti gli altri anni.
No i tre titoli sony sono Returnal, ReC e macchinine che si scassano, l'espansioni Ghost e Death.
Kena e Deathloop sono esclusive temporali, che non distribuiscono e producono, in breve non è roba Sony.
 
No i tre titoli sony sono Returnal, ReC e macchinine che si scassano, l'espansioni Ghost e Death.
Kena e Deathloop sono esclusive temporali, che non distribuiscono e producono, in breve non è roba Sony.
Tu hai parlato di un 2021 sottotono.
Loro hanno pagato per coprire il 2021 con quei due giochi, quindi se che li conto, è un investimento che hanno fatto.
 
Io non vedo problemi con la playstation 5 per questo primo anno, il software tra multi e qualche esclusiva alla fine è uscito.
Forse è più giusto dire che il 2021 sony è stato sottotono. Lanciata la console, si sono dimenticati di avere il 2021 da riempire, e il tutto si riduce in 3 titoli e due espansioni.
Nulla da aggiungere.
 
Tu hai parlato di un 2021 sottotono.
Loro hanno pagato per coprire il 2021 con quei due giochi, quindi se che li conto, è un investimento che hanno fatto.

Condivido, dopo un 2020 del genere è ovvio che dovevano "rifiatare" (i giochi non si fanno in 1 anno, qui sembra che dobbiamo sempre ribadirlo) e quindi consci di avere meno roba pronta sono andati a prendere delle esclusive temmporanee qua e la.

Sono rimasti "fregati" da Bethesda che ha rinviato Deathloop (fortunatamente uscito cmq nel 2021) e GhostWire Tokyo, con quest'ultimo sarebbe stato un fine anno "diverso" :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top