Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
purtroppo è troppo presto per valutare l'impatto del gamepass sullo sviluppo dei nuovi giochi: tutto quello che stiamo giocando ora è stato concepito prima che cominciasse la diffusione del servizio e sinceramente il timore che i giochi possano subire qualche nuova forma aggressiva di monetizzazione, c'è.
 
purtroppo è troppo presto per valutare l'impatto del gamepass sullo sviluppo dei nuovi giochi: tutto quello che stiamo giocando ora è stato concepito prima che cominciasse la diffusione del servizio e sinceramente il timore che i giochi possano subire qualche nuova forma aggressiva di monetizzazione, c'è.
È una forma "aggressiva di monetizzazione" - ad esempio - anche un upgrade alla versione esteticamente migliore, eppure la subiamo da anni (la gen scorsa è stata la gen delle remaster, ad esempio). Da qualche parte le aziende andranno a prendere i nostri soldi, bisognerà vedere quale sarà il miglior equilibrio tra le nostre e le loro preferenze
Che poi, io do "colpa" principalmente all'utenza: quando vedi le cifre incassate da Fortnite, gioco F2P e quindi di base completamente gratuito, per sole skin, balletti e cazzate varie, mi convinco che un po' ce lo meritiamo
 
La discussione ha preso una piega strana (ma ciclica). Il senso del post iniziale era solo che oltre i soldi mensili del pass Microsoft può avere anche introiti di vendita dai propri giochi in svariati modi.

Per quanto riguarda i gaas, io trovo un po' ridicolo associarli al pass. Sono nati quando il pass nemmeno c'era forse. Considerando che poi i vari Destiny, Avengers e compagnia nemmeno sono stati lanciati sul pass se non dopo tanto tempo dal d1. Io non sono nemmeno cosi contrario ai gaas "a priori". Come tutto, dipende da come è gestito. Per dire, perché mi dovrebbe dispiacere avere un'altra campagna su halo infinite l'anno prossimo? Certo l'unico grande rammarico sarebbe che non so se farebbero mai una versione retail con tutti "i pezzi". Ma lasciata da parte l'anima collezionista, ripeto, trovo anche degli aspetti positivi.

Un nota a margine. È simpatico che quando Ninja Theory presenta Bleeding Edge dopo 1 anno dall'acquisizione i commenti sono "eh colpa di Microsoft". Se parliamo di Altri giochi invece si legge "facciamo finta che non erano in sviluppo da prima dell'acquisizione". Ok :sisi:
 
purtroppo è troppo presto per valutare l'impatto del gamepass sullo sviluppo dei nuovi giochi: tutto quello che stiamo giocando ora è stato concepito prima che cominciasse la diffusione del servizio e sinceramente il timore che i giochi possano subire qualche nuova forma aggressiva di monetizzazione, c'è.
Sinceramente non riesco neanche a pensare a qualche ulteriore forma di monetizzazione aggressiva, dal momento che dall'era PS3 che si sono viste modi sempre più spinti.
 
Che poi, io do "colpa" principalmente all'utenza: quando vedi le cifre incassate da Fortnite, gioco F2P e quindi di base completamente gratuito, per sole skin, balletti e cazzate varie, mi convinco che un po' ce lo meritiamo
Ti sei risposto da solo: per i giochi F2P, l'unica forma di monetizzazione è quella in-game. Va da sè che se neanche su quella si spendono soldi, tempo un annetto e il gioco chiude i battenti, come accaduto per Paragon e Evolve ad esempio
Post automatically merged:

Si ma grazie al pass lo giochi al d1 e poi lo recuperi più avanti a 20 euro. Su PS5 se vuoi giocare al D1 devi sganciare 80 bombe per forza.
Sì, ma a seconda del gioco possono volerci dai mesi agli anni prima che cali a 20€, nel frattempo se vuoi continuare a giocarlo l'abbonamento devi comunque pagarlo mensilmente, non è che è gratis :asd: Quindi non solo paghi l'abbonamento, poi devi anche comprarlo il gioco, alla fine quanto ci hai risparmiato realmente? Questo sempre considerando il mondo di fantasia in cui si spendono per forza "80 bombe" al d1 senza alcuna possibilità di risparmio
 
E anche domani si prenderanno in considerazione solo i dati favorevoli e non tutti i segnali negativi, ma ok si è di parte solo se si è sonari, mentre la parte verde è sempre portatrice di verità assoluta. Come col discorso dei GAAS.
 
E anche domani si prenderanno in considerazione solo i dati favorevoli e non tutti i segnali negativi, ma ok si è di parte solo se si è sonari, mentre la parte verde è sempre portatrice di verità assoluta. Come col discorso dei GAAS.

Genericamente parlando (e quindi senza riferimenti agli ultimi post, ma in generale) e ciò che avviene ogni volta che se ne parla. Chi vede solo i negativi (o principalmente) ed ignora i positivi e chi fa esattamente l'opposto. Il bello è che entrambi gli schieramenti si considerano i portatori di verità.

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
 
E anche domani si prenderanno in considerazione solo i dati favorevoli e non tutti i segnali negativi, ma ok si è di parte solo se si è sonari, mentre la parte verde è sempre portatrice di verità assoluta. Come col discorso dei GAAS.
I lati negativi al momento sono supposizioni e/o teorie basate su: faziosità, dati inesistenti, dichiarazioni travisate e partigianeria. Adesso metti pure il broncio, ma per l'ennesima volta i fatti ti hanno smentito :asd:

 
I lati negativi al momento sono supposizioni e/o teorie basate su: faziosità, dati inesistenti, dichiarazioni travisate e partigianeria.
A parte la console war, ma tu davvero pensi che un business model come il GamePass (e qualsiasi altro servizio simile, inclusi quindi anche PS Now, Stadia, Luna, ecc..) non abbia lati negativi e qualsiasi critica mossa sia per faziosità e partigianeria? :morris2:
 
A parte la console war, ma tu davvero pensi che un business model come il GamePass (e qualsiasi altro servizio simile, inclusi quindi anche PS Now, Stadia, Luna, ecc..) non abbia lati negativi e qualsiasi critica mossa sia per faziosità e partigianeria? :morris2:
Ho detto che non ha lati negativi? Anche il modello tradizionale ha dei lati negativi, eppure siamo ancora vivi :asd:
 
Ho detto che non ha lati negativi? Anche il modello tradizionale ha dei lati negativi, eppure siamo ancora vivi :asd:
Hai scritto che i lati negativi sono solo teorie basate su partigianeria e faziosità :morris2:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top