Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Fortnite usato a metro di paragone pur di smerdare il multiplayer di Halo è una vetta mica male raggiunta in 'sto topic :asd:
Con cosa bisognerebbe confrontare le mtx di Halo, se non con un altro F2P?
Se non ti va bene Fortnite, possiamo prendere Warzone o Apex come metri di paragone, il risultato non cambia :asd:
Nessuno ha proferito parola sulla qualità del multiplayer, si parla di politiche di monetizzazione :shrek:
Post automatically merged:

E infatti mi pare che alla stragrande maggioranza delle persone non interessi.
Ti pare male, basterebbe farsi un giro sul subreddit di Halo per comprendere la situazione :asd:
Oltre al fatto che le forme di monetizzazione aggressive si sono sempre criticate negli scorsi anni, con tutti i giochi. La shitstorm che si prese Apex Legends al D1 per i prezzi dello shop è solo un esempio:



Non c'è bisogno di scaldarsi se si osa muovere la stessa critica ad Halo, che oltretutto presenta prezzi e bundles perfino peggiori.
 
Ultima modifica:
Ma non è vero. Io gioco da dieci anni a League of Legends e le skin le compro. È un modo per supportare gli sviluppatori, ma anche semplicemente un piccolo vizio legato a un gioco a cui sono affezionato. Ma una cosa è spendere dai 5 ai 10€ (ci sono anche skin da 20, ma non mi interessano) per un contenuto comunque valido e ben visibile, una cosa è 20€ per una voice line. All'interno della proposta dev'esserci comunque un bilanciamento tra i contenuti proposti, cosa che su Halo manca.
Buon per te che le compri, non spenderei mai i miei soldi per un elmo o una vernice di colore diversa :asd: In Overwatch ad esempio mi piaceva un sacco sbloccare roba nuova semplicemente giocando
 
A me dei cosmetici non me ne può fregare di meno. È molto peggio quando tagliano pezzi di gioco e li rifilato sotto forma di dlc.
 
Con cosa bisognerebbe confrontare le mtx di Halo, se non con un altro F2P?
Se non ti va bene Fortnite, possiamo prendere Warzone o Apex come metri di paragone, il risultato non cambia :asd:
Nessuno ha proferito parola sulla qualità del multiplayer, si parla di politiche di monetizzazione :shrek:
Post automatically merged:


Ti pare male, basterebbe farsi un giro sul subreddit di Halo per comprendere la situazione :asd:
Oltre al fatto che le forme di monetizzazione aggressive si sono sempre criticate negli scorsi anni, con tutti i giochi. La shitstorm che si prese Apex Legends al D1 per i prezzi dello shop è solo un esempio:



Non c'è bisogno di scaldarsi se si osa muovere la stessa critica ad Halo, che oltretutto presenta prezzi e bundles perfino peggiori.
I subreddit :rickds:

Io ho capito che l'8 dicembre ti è scoppiato il fegato, però se per criticare Halo stiamo a parlare del mercato delle microtransazioni, stiamo messi proprio male eh :asd: In pratica è da quando è uscito il multiplayer che fai un post dal giorno nel tentativo di affossare il gioco. Ho capito che BF è venuto su una chiavica, ma se ci giocassi un po' scopriresti che saresti di fronte a uno dei miglior fps degli ultimi anni :asd:
Post automatically merged:

A me dei cosmetici non me ne può fregare di meno. È molto peggio quando tagliano pezzi di gioco e li rifilato sotto forma di dlc.
Amen.

Criticare roba che non si comprerebbe mai nella vita: le nuove frontiere di Gamesforum.

(cone se fossero costate 5 euro le linee di voce allora era ok... :rickds: )
 
I subreddit :rickds:

Io ho capito che l'8 dicembre ti è scoppiato il fegato, però se per criticare Halo stiamo a parlare del mercato delle microtransazioni, stiamo messi proprio male eh :asd: In pratica è da quando è uscito il multiplayer che fai un post dal giorno nel tentativo di affossare il gioco. Ho capito che BF è venuto su una chiavica, ma se ci giocassi un po' scopriresti che saresti di fronte a uno dei miglior fps degli ultimi anni :asd:
Question Mark What GIF by MOODMAN


Come al solito è impossibile fare una discussione senza scendere al livello asilo con attacchi personali ingiustificati, per un post oltretutto abbastanza innocuo, non comprendo tutto questo bruciore che ti ha provocato :shrek:

Non capisco neanche cosa c’entri Battlefield con me, titolo che ho aspramente criticato fin dalla beta e che neanche ho comprato :shrek:

Infine, il mio ultimo post in cui parlo di Halo Infinite era datato 7 dicembre, nel topic dell’Udienza Preliminare qui in Games Dome, quindi non capisco che cosa vai blaterando quando parli di “un post al giorno per denigrare Halo”. Fatti una camomilla che è meglio :asd:
 
Daii ma tanto bastano solo 2 mesetti di pazienza…anno nuovo, nuove batoste come da 14 anni a questa parte.
 
Question Mark What GIF by MOODMAN


Come al solito è impossibile fare una discussione senza scendere al livello asilo con attacchi personali ingiustificati, per un post oltretutto abbastanza innocuo, non comprendo tutto questo bruciore che ti ha provocato :shrek:

Non capisco neanche cosa c’entri Battlefield con me, titolo che ho aspramente criticato fin dalla beta e che neanche ho comprato :shrek:

Infine, il mio ultimo post in cui parlo di Halo Infinite era datato 7 dicembre, nel topic dell’Udienza Preliminare qui in Games Dome, quindi non capisco che cosa vai blaterando quando parli di “un post al giorno per denigrare Halo”. Fatti una camomilla che è meglio :asd:
Attacco personale? Guarda che io ti sto solo facendo notare cosa scrivevi (e cosa si scriveva) nelle giornate precedenti all'uscita del gioco.

E l'ultima è stata la vittoria per il pubblico di Halo Infinite ai TGA, dove pure ne sono uscite di ogni qui dentro :asd:.

Perdonami se da un amante degli fps come ti professi, trovo leggermente pretestuoso paragonare le skin di Fortnite con il negozio online di Halo, come se non fosse già di per sé moralmente discutibile dover spendere soldi per delle cose che probabilmente faranno fare agli stagisti sottopagati di Epic e 343 :asd: E una volta era la progressione, e un'altra la skin a pagamento troppo care. Mi sembrano lamentele un po' esagerate per un gioco che manco hai provato :asd:
Post automatically merged:

Con tutte le orecchie da gatto a 10 euro che hanno venduto si sono rifatti di tutti i gamepass regalati nelle patatine :sisi:
Per fortuna che lo sticker del gatto nel tag e sull'armatura è di default, altrimenti avrei ceduto :unsisi:
 
Adesso si difende Halo pure nei punti oggettivamente vergognosi


incredibile :asd:
 
E l'ultima è stata la vittoria per il pubblico di Halo Infinite ai TGA, dove pure ne sono uscite di ogni qui dentro :asd:.
Mai commentata, nè qui nè altrove
Perdonami se da un amante degli fps come ti professi, trovo leggermente pretestuoso paragonare le skin di Fortnite con il negozio online di Halo, come se non fosse già di per sé moralmente discutibile dover spendere soldi per delle cose che probabilmente faranno fare agli stagisti sottopagati di Epic e 343 :asd:
La skin di Fortnite è solo un esempio (che neanche ho fatto io, è un’immagine postata su resetera), puoi prendere lo store di Warzone o quello di Apex e anche lì troverai una monetizzazione più onesta e meno aggressiva di quella che si vede attualmente sullo shop di Halo. E stiamo parlando di EA e Activision, non proprio il massimo della virtuosità

Il fatto che io ami gli FPS e giochi molti F2P è esattamente il motivo per cui questi trend mi interessano: preferirei che economie del genere venissero criticate, così da spingere i publisher a modificarle in meglio. Esattamente come è successo con Apex Legends all’inizio (ho riportato vari articoli sopra)
E una volta era la progressione, e un'altra la skin a pagamento troppo care. Mi sembrano lamentele un po' esagerate per un gioco che manco hai provato :asd:
Ho criticato e perculato i contenuti al lancio e la roadmap di aggiornamenti di BF2042 senza averlo comprato, non serve provare il gioco per esprimere un parere su dei sistemi di monetizzazione e progressione. Qui dentro abbiamo sempre discusso delle microtransazioni, dei sistemi di monetizzazione alternativi, di come la struttura F2P influenzi determinati aspetti di un gioco, ecc… Ne discutiamo da anni e a riguardo di tantissimi giochi diversi, non è che questo argomento sta uscendo fuori adesso per la prima volta

Ma poi è dall’alba dei tempi che pratiche di monetizzazione aggressive vengono criticate dai giocatori, non ho capito perché con Halo non si può fare :asd:
 
Io gioco halo dal day one e non sono mai accorto dei prezzi dello shop talmente mi interessa ahaha ma credo sia giusto criticare i prezzi visto che la concorrenza ha dei prezzi decisamente più bassi a quanto pare.

Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk
 
Mai commentata, nè qui nè altrove

La skin di Fortnite è solo un esempio (che neanche ho fatto io, è un’immagine postata su resetera), puoi prendere lo store di Warzone o quello di Apex e anche lì troverai una monetizzazione più onesta e meno aggressiva di quella che si vede attualmente sullo shop di Halo. E stiamo parlando di EA e Activision, non proprio il massimo della virtuosità

Il fatto che io ami gli FPS e giochi molti F2P è esattamente il motivo per cui questi trend mi interessano: preferirei che economie del genere venissero criticate, così da spingere i publisher a modificarle in meglio. Esattamente come è successo con Apex Legends all’inizio (ho riportato vari articoli sopra)

Ho criticato e perculato i contenuti al lancio e la roadmap di aggiornamenti di BF2042 senza averlo comprato, non serve provare il gioco per esprimere un parere su dei sistemi di monetizzazione e progressione. Qui dentro abbiamo sempre discusso delle microtransazioni, dei sistemi di monetizzazione alternativi, di come la struttura F2P influenzi determinati aspetti di un gioco, ecc… Ne discutiamo da anni e a riguardo di tantissimi giochi diversi, non è che questo argomento sta uscendo fuori adesso per la prima volta

Ma poi è dall’alba dei tempi che pratiche di monetizzazione aggressive vengono criticate dai giocatori, non ho capito perché con Halo non si può fare :asd:
Sì che si possono criticare, mi fa ridere portare Fortnite ad esempio positivo, visto che è grazie a Fortnite se tutti i multiplayer sono diventati F2P e la loro unica fonte di guadagno sono proprio i cosmetici. Roba che non influenza minimamente l'esperienza e non ti rende più o meno skillato rispetto ad altri. Insomma, se il gioco in sé non si può criticare, critichiamo una pratica che adesso pare aver inventato Halo :asd:

Poi "monetizzazione onesta" mi fa abbastanza ridere. Si parla sempre di contenuti di poco valore già finiti che vengono tolti di proposito per guadagnarci. Non vedo l'onesta.... "onestamente". Anche perché manco a 5 euro avrei comprato due linee di voci, e immagino nemmeno tu.
 
Ma chi ha detto che fortnite è un esempio positivo. :morris2:

A maggior ragione se Halo ha una monetizazzione più pesante di fortnite che è il male del male, figurati in che stato è quella componente del gioco.
 
Sì che si possono criticare, mi fa ridere portare Fortnite ad esempio positivo, visto che è grazie a Fortnite se tutti i multiplayer sono diventati F2P e la loro unica fonte di guadagno sono proprio i cosmetici. Roba che non influenza minimamente l'esperienza e non ti rende più o meno skillato rispetto ad altri. Insomma, se il gioco in sé non si può criticare, critichiamo una pratica che adesso pare aver inventato Halo :asd:

Poi "monetizzazione onesta" mi fa abbastanza ridere. Si parla sempre di contenuti di poco valore già finiti che vengono tolti di proposito per guadagnarci. Non vedo l'onesta.... "onestamente". Anche perché manco a 5 euro avrei comprato due linee di voci, e immagino nemmeno tu.

A me sembra che i tuoi sensi di boxaro si siano attivati senza motivo.

1) La monetizzazione non è disonesta, è un sistema di sostentamento di giochi, specie free to play. Non è un modello da demonizzare perché comunque ti permette di giocare spendendo 0 o spendendo quello che vuoi tu, il che significa che puoi giocare x anni a un gioco anche solo dando 5€ simbolici agli sviluppatori in cambio di una skin. Fortnite ha segnato il mondo dei videogiochi, in negativo, per tante cose, ma non ha inventato nulla, semmai ha raffinato certe meccaniche. Certo, la monetizzazione può non piacerti, ma fa parte dell'evoluzione delle cose, senza che però passi per Satana sceso in terra.

2)Ci sono diversi sistemi di monetizzazione e progressione ed è giusto metterli a paragone. Quello di Halo non è conveniente, e non lo è indipendentemente da quanto sia figo il gioco. Io per dire gioco ad Halo in multi, mi piace e secondo me il problema è che ci sono 6 mappe in croce, non che i cosmetici costino tanto (anche perché per decisione mia, non shoppo negli fps dove i cosmetici quasi non si vedono). Detto ciò, siccome mi piace parlare di videogiochi, evito di fare discorsi egoriferiti e basta, quindi anche se A ME non interessa shoppare, questo non mi impedisce di riconoscere che ci sono giochi che offrono modalità di monetizzazione più convenienti e con una "Ricompensa" più commisurata alla spesa.

Detto ciò, non so se Giamast è a capo di un complotto contro Halo (né mi interessa onestamente), ma mo' fare passare che criticare la monetizzazione/progressione in Halo sia roba da Sonari con la bile che sprizza da tutti i pori è fantascienza pura e semmai sono i tuoi post a fare emergere un'incapacità ad affrontare il discorso in modo equilibrato e senza partigianerie.

EDIT: Aggiungo una cosa. Non confondiamo roba come Ultimate Team di Fifa o i pay to win con la monetizzazione in generale: quelle sono forme che istigano alla dipendenza tramite altri meccanismi, non accomunabili allo spendere x€ per un cosmetico.
 
Sì che si possono criticare, mi fa ridere portare Fortnite ad esempio positivo, visto che è grazie a Fortnite se tutti i multiplayer sono diventati F2P e la loro unica fonte di guadagno sono proprio i cosmetici. Roba che non influenza minimamente l'esperienza e non ti rende più o meno skillato rispetto ad altri. Insomma, se il gioco in sé non si può criticare, critichiamo una pratica che adesso pare aver inventato Halo :asd:
Non ho portato Fortnite come esempio positivo, semplicemente si fa il paragone con gli store di altri F2P. In questo caso chi ha fatto quell'immagine (NON IO) ha scelto Fortnite, ma ti ho già fatto gli esempi di Apex e Warzone, il discorso è lo stesso.
La pratica non la stiamo criticando adesso, si è SEMPRE fatto, semmai sono io a chiedere a te per quale motivo Halo dovrebbe essere esentato da queste critiche, quando risulta avere anche uno dei peggiori sistemi di monetizzazione tra tutti quelli visti negli ultimi anni.

Poi sei tu che stai avendo una reazione sproporzionata per una semplice immagine comparativa, mi pare nessuno abbia gridato a Halo multiplayer caccapupù, sei direttamente partito in quarta accusandomi di fegato esploso, denigrazioni ogni giorno, ecc... Quando in realtà il mio ultimo post su Halo l'ho fatto il 7 dicembre :rickds: Sarò autorizzato a parlarne dopo un mese se vedo una pratica di monetizzazione che mi fa cagare o c'è il divieto di fare oltre un post al mese su questo gioco? :asd:

Poi "monetizzazione onesta" mi fa abbastanza ridere. Si parla sempre di contenuti di poco valore già finiti che vengono tolti di proposito per guadagnarci. Non vedo l'onesta.... "onestamente". Anche perché manco a 5 euro avrei comprato due linee di voci, e immagino nemmeno tu.
Non ho detto che sono monetizzazioni oneste, ho scritto che sono "più oneste" rispetto a quelle che trovi in Halo, il che di certo non depone a favore di quest'ultimo. Io per delle voci non spenderei mai nella vita soldi, ma ad esempio non avrei problemi a sborsare qualche euro per una bella skin limitata o un progetto arma se fossero offerti ad un prezzo accettabile, perchè è un modo per supportare giochi che durano anni e anni e vengono aggiornati gratuitamente. Certo è che se la base di partenza sono 20€ per delle voci e un portafortuna, qualsiasi discorso di questo tipo cade sul nascere

original_927d2852859844db17d77448e1993fa9.jpg


I Pro Pack da 20€ di Warzone oltre ad offrire armi, operatori, xp booster e cosmetici vari, contengono anche 2400CP che se acquistati separatamente ti costano da soli altri 20€. Praticamente acquistando un bundle non solo ne ottieni il contenuto, ma acquisti anche altrettanti crediti che potrai spendere per altri bundle o addirittura per comprarti ben 2 Battle Pass (costanno 1000 crediti a stagione) e campare per altre due stagioni (= 6 mesi di supporto)

E' perfetto o ideale? No, ma è sicuramente meglio che vendere allo stesso prezzo delle voci e un pendaglio
 
La guerra dei poveri sta diventando :asd:
Per quanto mi riguarda sono tutti sistemi di monetizzazione che non mi piacciono assolutamente, l'unica cosa positiva è che hanno soppiantato le vecchie meccaniche pay to win e le lootbox.

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
 
Sinceramente delle skin mi frega poco, va detto però che semmai ne mettessero una figa (tipo quella del samurai) ad un prezzo onesto magari la prenderei. Ecco, questo è un esempio del perché dovrebbero equilibrare i prezzi, ok andare a colpire le tasche dei super fan ma chiaramente ad un prezzo più furbo ottereresti maggiore entrate ma con sempre pochi costi all'attivo (una skin poi). Chiaramente poi il gioco va supportato con modalità, scenari, armi ecc..che sono l' elemento preponderante, ma allo stesso tempo in un mercato in cui ci sono già Fortnite, Apex ecc.. non ti puoi permettere il lusso di fare come ti pare in queste cose, specie imho all'inizio del loro percorso come gioco f2p.
Ma poi davvero vogliono 20 dollari per quella rumenta asd? A sto punto meglio investirne 10 sul battlepass come contenuti. :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top