Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Gli utenti xbox in verita´ non comprano proprio i videogiochi in generale visto che ci stanno vendite di titoli come Call of Duty che una volta facevano numeroni su xbox oggi invece la Ps prende piu´ del 60%
persino saghe storiche come Gears non fanno piu´ numeri come una volta


Ps: off topic




sta tornando :predicatore:
 
Gli utenti xbox in verita´ non comprano proprio i videogiochi in generale visto che ci stanno vendite di titoli come Call of Duty che una volta facevano numeroni su xbox oggi invece la Ps prende piu´ del 60%
persino saghe storiche come Gears non fanno piu´ numeri come una volta


Ps: off topic




sta tornando :predicatore:

Se la sony in totale vende piudel doppiondelle console ms quei numeri sono legittimati, il tuo ragionamento avrebbe senso con vendite uguali come in era ps3 e 360, ad oggi le macchine sony sono il doppio, enorme che i titoli vendano molto di più su console sony.
Gears non fa più j numeri di una volta perché non ha la qualità di una volta e perché mancano 35 milioni di console all'appello
 
Se la sony in totale vende piu del doppiondelle console ms quei numeri sono legittimati, il tuo ragionamento avrebbe senso con vendite uguali come in era ps3 e 360, ad oggi le macchine sony sono il doppio, enorme che i titoli vendano molto di più su console sony.
Gears non fa più j numeri di una volta perché non ha la qualità di una volta e perché mancano 35 milioni di console all'appello
Ps5 non ha il doppio dell´installato eh
 
Ps5 non ha il doppio dell´installato eh
Vengono considerate solo le vendite next gen o anche quelle old gen?
E comunque sempre quasi il doppio di ps5 ci sono in commercio.
Ho visto in un sito concorrente che ci sono circa 13 milioni di ps5 contro circa 7 milioni di series
 
Dove l'hai vista la percentuale?
Ad ogni modo bisogna considerare che il grosso del pubblico che compra e gioca titoli giapponesi sta su Play e Switch, non ci si può aspettare che nel giro di pochi anni cresca immediatamente la fanbase per questi su xbox, già deve ricrescere in generale come brand
Screenshot_20220108-213242_Xbox.jpg
Non c'entrano play o switch, la percentuale è relativa alla piattaforma xbox, il 7% di chi lo ha avviato ha terminato la campagna
 
Da multiconsolaro non mi dispiace perché sono un bambino capriccioso che vuole dare un senso ai suoi giocattoli. Aspetto il plotone dei "ma che ti cambia, ci giochi lo stesso, vinciamo tutti cit.", non m'interessa che vincano tutti, ho sempre odiato questa deriva comunista dei vg.

Concordo, resta comunque una gran porcata quella di impedire agli utenti xbox di giocare i prossimi FF, perché di fatto questo ha imposto Sony.
Poi ripeto a me frega il giusto, non vado pazzo per i FF e per la current e gen comprerò solo PS5. Però mi dico, se fossi un utente only xbox, come la prenderei una cosa del genere?
 
Rispondo per me, semplicemente me ne fotto. Sono utente only Xbox e so che mi perderò FF, come Horizon e come GOW come altre mille cose.
Se fossi utente only PS so che mi perderei Halo, Gears, Forza e probabilmente i vari Starfield, TES e Fallout. Quindi scelgo: per N motivi OGGI preferisco essere only Xbox, consapevole di quello che avrò e quello che perderò, quel giorno che la cosa sarà un problema tornerò ad avere entrambe le console (tutte e tre in realtà, avendo anche una Switch)
 
Nello stesso modo in cui un utente only Playstation prende l'impossibilità di giocare i giochi Zenimax. O ti compri l'altra console o non li giochi.

Ma li è diverso, c'è stata un'acquisizione di mezzo.
Qui invece abbiamo un publisher multipiatta da sempre che, sotto la volontà ed i soldi di sony, non pubblica i suoi titoli sull'altra console. Per altro FF è una saga che dal XIII in poi, si è finalmente aperta al multipiattaforma o almeno fino a ieri.
Invece di andare avanti mi sembra di tornare all'epoca ps2, dove esisteva solo playstation per le sh giapponesi.
Ci manche che anche Capcom e Konami facciano la stessa cosa, e benvenuto 2001.
 
Ma li è diverso, c'è stata un'acquisizione di mezzo.
Qui invece abbiamo un publisher multipiatta da sempre che, sotto la volontà ed i soldi di sony, non pubblica i suoi titoli sull'altra console. Per altro FF è una saga che dal XIII in poi, si è finalmente aperta al multipiattaforma o almeno fino a ieri.
Invece di andare avanti mi sembra di tornare all'epoca ps2, dove esisteva solo playstation per le sh giapponesi.
Ci manche che anche Capcom e Konami facciano la stessa cosa, e benvenuto 2001.
Che c'è stata un'acquisuzione lo sappiamo noi che bazzichiamo nel mondo dei vg, nella pratica, una grossa sh da sempre multipiattaforma si è trasformata in sh esclusiva. Il giocatore ps può incazzarsi così come quello ms. Si può semmai discutere se queste pratiche siano giusta. Da un lato aumentano l'identità delle console, dall'altro preferirei che quest'identita' sia creata con esclusive interne anziché con acquisizioni o veti.
 
Che c'è stata un'acquisuzione lo sappiamo noi che bazzichiamo nel mondo dei vg, nella pratica, una grossa sh da sempre multipiattaforma si è trasformata in sh esclusiva. Il giocatore ps può incazzarsi così come quello ms. Si può semmai discutere se queste pratiche siano giusta. Da un lato aumentano l'identità delle console, dall'altro preferirei che quest'identita' sia creata con esclusive interne anziché con acquisizioni o veti.

Ma guarda siamo sulla stessa lunghezza d'onda. Anch'io preferirei che M$ e Sony si misurassero con i loro talenti, le loro idee piuttosto che impedire l'arrivo di un titolo su console X o Y, imbottendo di soldi la sh di turno.
Uno mi può rispondere "eh ma M$ con la 360 non faceva lo stesso?". Si ed infatti non mi piaceva neanche all'epoca la cosa. Perché un conto sono i tuoi team, le tue esclusive e un conto è pagare una sh per impedire al tuo concorrente di avere quel gioco disponibile anche per la sua piattaforma.
 
Mamma mia che schifo e´ il gamepass su Pc,spero che non sia lo stesso su console
ma su Pc ci sono solo problemi,giochi ottimizzati a schifo,giocare in coop con amici e´ quasi impossibile,in alcuni giochi disconessioni random,in altri server down,in altri ancora non trova giocatori

dio mio
 
Gli utenti xbox in verita´ non comprano proprio i videogiochi in generale visto che ci stanno vendite di titoli come Call of Duty che una volta facevano numeroni su xbox oggi invece la Ps prende piu´ del 60%
persino saghe storiche come Gears non fanno piu´ numeri come una volta


Ps: off topic




sta tornando :predicatore:

Ma se neanche cod e gears vendono, cosa comprano i boxari?
 
Beh sono stati scemi, potevano prendere un gioco da 6 ore, allungarlo a 60, e dividerlo in 10 capitoli da 10 ore ciascuno per fare il Resident Evil 2-verse. Che dementi in Capcom :unsisi:
Adoro vedere come parli di cose che non sai :sard:
 
Mamma mia che schifo e´ il gamepass su Pc,spero che non sia lo stesso su console
ma su Pc ci sono solo problemi,giochi ottimizzati a schifo,giocare in coop con amici e´ quasi impossibile,in alcuni giochi disconessioni random,in altri server down,in altri ancora non trova giocatori

dio mio
Non c'azzecca niente con quello console, in ogni caso se hai tutti questi problemi a giocare su PC, significa che qualcosa nel tuo PC non va, se questi errori sono sistematici, ti consiglio un tecnico ;)

PS: hanno appena aggiunto la legendary di Mass effect su eaplay mi devo ricordare di NON comprare i giochi ea, visto che dopo 6 mesi sono tutti lì. Non che cambi qualcosa visto che ormai li compravo o super scontati su PC dopo mesi e mesi o usati.

PPS: i super sonari con i super PC sono tornati URRÀ
 
Non c'azzecca niente con quello console, in ogni caso se hai tutti questi problemi a giocare su PC, significa che qualcosa nel tuo PC non va, se questi errori sono sistematici, ti consiglio un tecnico
Ehm no:facepalm2: cosa c'entra il mio PC e non ho bisogno di nessun tecnico lol
i problemi non capitavano solo a me visto che proprio stasera eravamo 4 amici a giocare online su diversi titoli e a secondo del titolo accadeva qualcosa di strano ad ogn'uno.
È proprio il servizio Ms che fa pena ed anni luce indietro rispetto alla concorrenza,su steam per esempio mai avuto problemi di download che non si avviano,errori se inviti amici per giocare ,giochi mal ottimizzati o caricamenti infiniti,cioè dovessi elencarli sti problemi non saprei da dove cominciare prima..
Ms che non riesce a gestire decentemente un servizio del genere su PC fa ridere non poco.
 
Ehm no:facepalm2: cosa c'entra il mio PC e non ho bisogno di nessun tecnico lol
i problemi non capitavano solo a me visto che proprio stasera eravamo 4 amici a giocare online su diversi titoli e a secondo del titolo accadeva qualcosa di strano ad ogn'uno.
È proprio il servizio Ms che fa pena ed anni luce indietro rispetto alla concorrenza,su steam per esempio mai avuto problemi di download che non si avviano,errori se inviti amici per giocare ,giochi mal ottimizzati o caricamenti infiniti,cioè dovessi elencarli sti problemi non saprei da dove cominciare prima..
Ms che non riesce a gestire decentemente un servizio del genere su PC fa ridere non poco.
Ma di quali giochi mal ottimizzati stai parlando? :rickds: te lo ripeto se non sai fare troubleshooting lascia perdere il PC, hanno fatto le console apposta :rickds:
L'app Xbox è un cesso ma coi giochi non c'azzecca proprio niente visto che i giochi girano sulla tua macchina.
Se hai i caricamenti infiniti in qualche gioco è sempre la tua macchina la responsabile, mi sa che di PC non ci sai fare molto...
PS: il topic è Xbox vs ps5, quello del PC è da un'altra parte, magari potresti chiedere in sezione e possono aiutarti.
 
Ultima modifica:
Tranquilla che me ne intendo più io di te del mondo PC visto che so 20 anni che gioco anche lì,non è che devi difendere ogni baggianata by Ms eh,dai su :asd:
Il servizio è una merd@,stop
Adesso se un gioco è ottimizzato male sullo store è colpa del mio PC,le comiche :asd: fine ot.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top