Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Meanwhile in Jimboland:



:segnormechico:
 
diccela ti prego
Non voglio dire frignacce, quoterei un post di The_BACH dove spiega la cosa ma lui è da tempo che fa ogni tanto riferimento a questa sua idea e non riesco a trovare un suo wall text dove spiega chiaramente la cosa da sola, se cerco 'crash' col il suo nome trovo decine di post dove menziona la cosa in passing e bona :asd:

per dire ecco un post ad Aprile 2021 dove ne fa menzione:


Magari quando torna online ci illumina direttamente lui, ma provo a sintetizzare: in soldoni Bach pensa che gli eventi che stanno caratterizzando il mercato dei vg stanno convergendo tutti in modo incredibilmente chiaro verso l'inevitabile second game crash, perché le cose semplicemente non possono continuare a funzionare in questo modo e l'industria non è sostenibile (gli AAA che costano, ci mettono più tempo, la cultura nel mondo dei vg, i giochi che escono sempre più incompleti e buggati al D1 e richiedono patch, e via discorrendo: tanti fattori anche piccoli, che però vanno Σ insieme per avere il risultato finale cioé: badabum).
Sono abbastanza sicuro che l'acquisto di Microsoft di Acti-Blizz, in questo senso, sia un altro tassello da aggiungere a coadiuvare la teoria, ma magari sto interpretando male (e molto male) il tutto :morristenda:

In definitiva lascio che i miei tag lo evochino così magari te ne parla un po' direttamente lui, ho già fatto abbastanza lo stalker per oggi e decisamente la materia in generale la vedo da spettatore, non da esperto in merito e non voglio dire frignacce troppo grosse :asd:
 
Devolver Digital e Annapurna DEVONO rimanere indipendenti. Che il signore sia con loro.
 
Ma quindi fino al 2023 continueranno a lavorare indipendentemente al 100%? Mi sembra un po' strana questa cosa (ovviamente sto parlando nel caso l'acquisizione andasse a buon fine)
 


Tutta salute per il mercato :sisi:

Io non conosco benissimo la legislazione antitrust americana ma immagino sia improntata fortemente alla concorrenza più di quella UE. Se non ci fosse Take2 con i numeri di R*, avrei seri dubbi che questa acquisizione possa andare in porto :asd:

A sensazioni lo scrivo
 
Io l'ho buttata così per caciara giusto perché mi piace fare fanfiction (tipo la metafora del mecha postata poco fa) :asd:

Riflettendoci su però, anche considerata la tua risposta, mi rendo conto di capire molto poco del versante economia e concorrenza. Molte delle osservazioni più critiche che sto leggendo, monopolio, antitrust ecc, faccio fatica a capirle per ignoranza mia.

Quindi, azzardo una domanda seria, come mai vedete questa cosa come un fattore negativo unicamente negativo per il mondo dei vg? Io so che la concorrenza è molto importante, perché è quella che spinge le major a puntare sull'innovazione, sia sulle console che nei giochi che vengono portate su di esse. E che un passo verso il monopolio non va bene per questo.
Però da ignorante, assumendo che questo accordo andrà in porto no questions asked, Sony e Nintendo continueranno ad esistere, Sony continuerà ad avere la sua libreria di giochi molto forte anche in termini di copie vendute, Nintendo same thing, e via discorrendo. Oppure mi manca qualche fattore importante? :hmm:
Personalmente la vedo male per due ragioni:
La prima è che non creano valore per gli utenti. Microsoft paga 78 milardi per comprare due publisher che già pubblicavano giochi (che, tra l'altro, uscivano tutti anche su Xbox). Con quei soldi si poteva fare di meglio, tipo dare un miliardino a me. :asd:
Il secondo è che mi sembra una strategia atta a fare terra bruciata per spingere gli altri competitor fuori dal mercato. Sony non è la piccola fiammiferaia e non capitolerà presto e senza tirare calci ben piazzati, ma se questa strategia continua non potrà reggere. Io vorrei che i competitor lottassero tra di loro per primeggiare, non per distruggere l'altro, da sonaro ho sempre considerato la presenza di Xbox un valore.
 
Ultima modifica:
Personalmente la vedo male per due ragioni:
La prima è che non creano valore per gli utenti. Microsoft paga 78 milardi per comprare due publisher che già pubblicavano giochi (che, tra l'altro, uscivano tutti anche su Xbox). Con quei soldi si poteva fare di meglio, tipo dare un miliardino a me. :asd:
Il secondo è che mi sembra una strategia atta a fare terra bruciata per spingere gli altri competitor fuori dal mercato. Sony non è la piccola fiammiferaia e non capitolerà presto e senza tirare calci ben piazzati, ma se questa strategia continua non potrà reggere. Io vorrei che i competitor lottassero tra di loro per primeggiare, non per distruggere l'altro, da sonaro ho sempre conssiderato la presenza di Xbox un valore.
Ma infatti Sony continuerà a fare quello che fa, ovvero i suoi giochi.
 
Devolver Digital e Annapurna DEVONO rimanere indipendenti. Che il signore sia con loro.
Il fatto che siano publisher gioca a loro favore. Annapurna ha rischiato di finire gambe all'aria (più che altro per la divisione cinema), ma diciamo che la famiglia della fondatrice è corazzata ecco :asd:
 
Io non conosco benissimo la legislazione antitrust americana ma immagino sia improntata fortemente alla concorrenza più di quella UE. Se non ci fosse Take2 con i numeri di R*, avrei seri dubbi che questa acquisizione possa andare in porto :asd:

A sensazioni lo scrivo
Microsoft non è la prima azienda p r introiti nel settore.
 
Io non conosco benissimo la legislazione antitrust americana ma immagino sia improntata fortemente alla concorrenza più di quella UE. Se non ci fosse Take2 con i numeri di R*, avrei seri dubbi che questa acquisizione possa andare in porto :asd:

A sensazioni lo scrivo
Pippo ti risponde così

CandidSpitefulAidi-max-1mb.gif
 
Ma quindi fino al 2023 continueranno a lavorare indipendentemente al 100%? Mi sembra un po' strana questa cosa (ovviamente sto parlando nel caso l'acquisizione andasse a buon fine)
Beh Activision-Blizzard è quotata in borsa, non sono robe che si chiudono definitivamente dall'oggi al domani. Diciamo che oggi è stata formalizzata l'acquisizione, ma questa dovrebbe diventare definitiva a giugno 2023 (Microsoft chiude i suoi fiscali a giugno)
 
Si sono quotati in borsa 3 mesi fa (tra l'altro Sony si è presa un 5%). Per ora la quota azionaria di maggioranza resta in mano ai fondatori, ma... Quando si entra nel mercato quotato l'indipendenza sparisce in fretta... I'm sorry...
 
tutto questo è successo perchè hanno rimandato stalker e non sapevano come coprire i primi sei mesi di quest'anno :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top