Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Il Dreamcast poteva poco contro PS2
Lo stesso Dreamcast che al LANCIO per generare profitto doveva essere venduto INSIEME a 5-6 giochi? Lo stesso Dreamcast che era rimasto attaccato a generi arcade che si stavano avviando al capolinea? Che il successo di PS2 ha influito non lo si nega ma la morte di Sega come hardware house è da imputare a loro stessi per scelte senza alcun senso logico, lascio stare il discorso pad che è meglio.
 
Sono situazioni molto diverse quelle che hanno portato Sony a diventare leader. Sony ha interpretato il mercato che si stava aprendo, dimostrando molta più lungimiranza dei due attori già inseriti nel mercato stesso quali Nintendo e Sega. MS va avanti a prove di forza sul piano economico, con risorse "esterne". Sono strategie completamente diverse.
 
Ma a sto punto mentre spingono sul pass non gli conviene fare da publisher? Tanto siamo onesti, a loro di fare console non frega e di 120 milioni di utenti PS4 anche 1/4 decidessero di emigrare non credo passerebbero a Xbox. Di quei 30 milioni é più probabile che la metà di facciano PC. Solo tra le mie conoscenze per dire ho alcuni amici che stufati di giocare su PlayStation sono passati su PC, affiancandoci una Nintendo (le acquisizioni difatti non toccano minimamente quest'ultima).


Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
Mi immagino un universo parallelo dove nintendo ha fatto uscire il cubo 2 con metroid prime 3 con la grafica di killzone 2, mario galkaxy con la grafica di ratchet e clank armi di distruzione e f-zero AZ con la grafica di gran turismo 5.
In quell'universo anche nintendo sarà fallita male ma sarà uscita anche lei con il botto, in quell'universo sony comanda perchè ha tutti i giochi sega come li ha già da ora più tutti i titoli nintendo :sisi:
 
Lo stesso Dreamcast che al LANCIO per generare profitto doveva essere venduto INSIEME a 5-6 giochi? Lo stesso Dreamcast che era rimasto attaccato a generi arcade che si stavano avviando al capolinea? Che il successo di PS2 ha influito non lo si nega ma la morte di Sega come hardware house è da imputare a loro stessi per scelte senza alcun senso logico, lascio stare il discorso pad che è meglio.
De facto nel periodo 96-2005 Sony aveva il monopolio, con Nintendo che praticamente si è suicidata per due gen e MS che era appena approdata sul mercato.
 
A livello soggettivo poco importa, giocherò su pc quel poco che mi interessa del gruppo Activision Blizzard.

A livello oggettivo tanta roba, ma dopotutto quando hai i soldi puoi comprare qualsiasi cosa. Tra l'altro con Cod rischiano di spostare veramente tanta gente dalla loro.

Sono più che altro curioso di vedere quanto sarà danneggiata Sony nel tempo dalla cosa.
 
Ma a sto punto mentre spingono sul pass non gli conviene fare da publisher? Tanto siamo onesti, a loro di fare console non frega e di 120 milioni di utenti PS4 anche 1/4 decidessero di emigrare non credo passerebbero a Xbox. Di quei 30 milioni é più probabile che la metà di facciano PC. Solo tra le mie conoscenze per dire ho alcuni amici che stufati di giocare su PlayStation sono passati su PC, affiancandoci una Nintendo (le acquisizioni difatti non toccano minimamente quest'ultima).


Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
te piacess

Cmq è sony che non vuole microsoft come publisher perchè, giustamente, non vuole il pass
 
Sono situazioni molto diverse quelle che hanno portato Sony a diventare leader. Sony ha interpretato il mercato che si stava aprendo, dimostrando molta più lungimiranza dei due attori già inseriti nel mercato stesso quali Nintendo e Sega. MS va avanti a prove di forza sul piano economico, con risorse "esterne". Sono strategie completamente diverse.
In realtà le fece anche lei le prove di forza.
Ha venduto una console in forte perdita a 100 dollari meno di sega, ha abassato di molto le royality delle terze parti, ha fatto quello che poteva con il suo budget ma di certo ha influito molto nel piegare il mercato al suo volere
 
A livello soggettivo poco importa, giocherò su pc quel poco che mi interessa del gruppo Activision Blizzard.

A livello oggettivo tanta roba, ma dopotutto quando hai i soldi puoi comprare qualsiasi cosa. Tra l'altro con Cod rischiano di spostare veramente tanta gente dalla loro.

Sono più che altro curioso di vedere quanto sarà danneggiata Sony nel tempo dalla cosa.
dipende esclusivamente dalle mosse di microsoft.
Se porta COD in esclusiva dal 2023 sposta una marea di gente

Se lo lascia multi e punta solo al D1 sul pass non credo che otterrà grandi risultati
 
Vendendo una console a 100 dollari in meno al lancio in forte perdita e abassando le royality sui giochi :sisi:
Quindi lo stesso che è successo con 360 e PS3, oppure One e PS4.

Torniamo li, se pianifichi male il lancio rischi di farti malissimo e a Sega questo è successo.
 
dipende esclusivamente dalle mosse di microsoft.
Se porta COD in esclusiva dal 2023 sposta una marea di gente

Se lo lascia multi e punta solo al D1 sul pass non credo che otterrà grandi risultati

Si mi riferivo a un discorso più collaterale, tipo "Sony si indebolirà a tal punto da perdere qualità sui propri giochi?" (che fondamentalmente è l'unica cosa che mi importa di sta bagarre :asd: ).
 
Visto che sono culo e camicia Sony tiene la carta Disney da giocare..
Sempre che Disney non punti direttamente tutta Sony.
 
In quella della WW3.
Nuovi pericoli chiamano il ritorno di vecchi eroi:

Il mio nome è J*hn Tit*r (gli asterischi sono per la privacy, non cercatemi su Meta-Facebook) e sono un crononauta. Vengo dall'anno 2030, un futuro distopico dove i governi sono collassati e gli Stati sono gestiti dalle multinazionali. Il Nord America e gran parte dell'Europa sono controllati da Microsoft: il 21 settembre 2020 avevamo avuto sentore di inculate imminenti con l'acquisizione di Zenimax, ma non immaginavamo cosa sarebbe successo. Solo quando nel 2022 Microsoft acquisì Activision-Blizzard e Trump, dopo avere reclamato con la forza la vittoria alle presidenziali del 2020, col New Patriot Act XL-Pro-OLED mise fuori legge Switch e PS5 (e Draghi infilò un emendamento dal contenuto analogo nella legge di stabilità) capimmo, ma era troppo tardi. Game Pass negli angoli delle strade ed il ritorno del Kinect per controllarci tutti. Fu la guerra civile. I ribelli nelle campagne con le loro PS Vita, i boxari nelle città. Sono stato mandato in quest'epoca per recuperare un supercomputer commercializzato da Sony nel 2020 ed irreperibile nella mia epoca (secondo alcune voci non sarebbe MAI stato reperibile...): la PlayStation 5. Oltre al leggendario esseessedìultraveloce ha delle funzioni segrete mai svelate, conosciute solo da Cherny, Yoshida, Ryan ed il Kuta, funzioni indispensabili per la nostra guerra digitale contro gli oppressori di Redmond. Sono stato inviato indietro nel tempo usando uno Switch Pro modificato, ma ci hanno fregato: quello che credevamo uno Switch Pro era uno Switch OLED venduto a 350€ per uno schermo leggermente migliore e 32GB di memoria in più e così sono arrivato qui nel 2009. In questi anni ho frequentato questo forum videoludico per tenermi aggiornato sulle mosse di Microsoft e l'uscita della PS5, ma dopo averne vinta una con il concorso a premi dei Ringo la mia missione è conclusa e mi appresto a tornare nella mia epoca.
Gloria ad Antonio Banderas, il nostro leader nel futuro! La Resistenza guidata dal Mugnaio non perderà!
Date qualche medaglia a quest’uomo
 
De facto nel periodo 96-2005 Sony aveva il monopolio, con Nintendo che praticamente si è suicidata per due gen e MS che era appena approdata sul mercato.
Vendita hardware non software.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top