Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
The Witcher by Netflix se non fosse per Cavill che è l'unico a sapere cosa sia il materiale originale (perchè è un nerd coi fiocchi) sarebbe la cosa più merdosa mai fatta a tema "videogiochi". Levi lui, e crolla miseramente nella mediocrità di un prodotto che letteralmente stupra videogiochi, libri, cinema.
 
Tipo stranger things? Lo stesso squid game a me è piaciuto un casino. E le produzioni animate? Sex education è davvero troppo banale o è perfetto per il setting che ha?

A me ne piacciono diverse, black mirror dovrebbe pure essere passato per Netflix. Poi se mi dite che i soprano e lost sono irraggiungibili, direi anche no ma capisco un utente con più esperienza possa dire meglio se Netflix ha abbasso in generale la qualità
Non è la sede per parlarne ma Netflix è esattamente l'opposto della qualità e quantità e un perfetto esempio per quello che scrivevo ieri come un gigante possa cambiare un'intera industria e il modo di operare di ogni attore nel mercato: ha ucciso l'intero concetto della serialità inculcando la sua idea binge watching trasformando le serie tv in lunghi film divisi in episodi per permettere alla tizia di turno di fare delle pause per controllare instagram, se no manco la divisione in episodi si disturbavan di fare. Tanto che se qualcuno come per esempio Amazon, con The Boys, propone un episodio a settimana, la gente arriva coi forconi e i sacchi di mérda a gridare BOICOTTAGGIO.

Inoltre non vorrei dire ma Black Mirror se la sono comprata e l'han uccisa, ti consiglio di vedere com'era su Chanel4 e te ne renderai conto :asd:

in tutto questo Bojack the Horseman è la mia serie preferita in assoluto e guarda caso pure lei stava agli albori di Netflix (per ppi essere interrotta da Netflix stessa per far spazio a cazzatine)
 
Tipo stranger things? Lo stesso squid game a me è piaciuto un casino. E le produzioni animate? Sex education è davvero troppo banale o è perfetto per il setting che ha?

A me ne piacciono diverse, black mirror dovrebbe pure essere passato per Netflix. Poi se mi dite che i soprano e lost sono irraggiungibili, direi anche no ma capisco un utente con più esperienza possa dire meglio se Netflix ha abbasso in generale la qualità
Già affiancare lost ai soprano è una bestemmia.
 
Non è la sede per parlarne ma Netflix è esattamente l'opposto della qualità e quantità e un perfetto esempio per quello che scrivevo ieri come un gigante possa cambiare un'intera industria e il modo di operare di ogni attore nel mercato: ha ucciso l'intero concetto della serialità inculcando la sua idea binge watching trasformando le serie tv in lunghi film divisi in episodi. Tanto che se qualcuno come per esempio Amazon, con The Boys, propone un episodio a settimana, la gente arriva coi forconi e i sacchi di mérda a gridare BOICOTTAGGIO.

Inoltre non vorrei dire ma Black Mirror se la sono comprata e l'han uccisa, ti consiglio di vedere com'era su Chanel4 e te ne renderai conto :asd:

in tutto questo Bojack the Horseman è la mia serie preferita in assoluto e guarda caso pure lei stava agli albori di Netflix (per ppi essere interrotta da Netflix stessa per far spazio a cazzatine)
Se è per questo anche cobra kai hanno rovinato da quando è loro esclsuiva, le prime 2 stagioni erano molto più belle e scorrette con un johhni lawrence al massimo della sua espressione, ora devono sempre vincere i buoni sentimenti e tutti fratelli
 
Le stagioni di stranger things: ctrl+c ctrl+v
 
Tra l'altro tutti a correre dietro a Squid Game e manco ci si è accorti che mesi prima era uscita una roba come Alice in Borderlands che praticamente son paro paro. Sempre su Netflix.

Questo è il pubblico dello streaming e il futuro che tanto si tifa. Un inesorabile livellamento dell'entertaiment verso un costoso generatore di meme :asd:
 
proprio perchè è casual non si fa tutti sti problemi al marchio che sta stampato sulla console.

Il gioco che mi piace sta su Xbox? compro Xbox. Sta su Playstation? compro Playstation.

Tutto sto cercare "l'alternativa", ma perchè? Siamo pure ad inizio gen. il 90% delle persone ancora non ha nemmeno comprato PS5 o Xbox Series
Post automatically merged:


Chi ama gli FPS e non compra Xbox è come...non lo so che paragone fare
Chi ama gli FPS e non compra Xbox è come chi ama i videogiochi e non compra PlayStation :sard:

:eucube: che bello sto topic da ieri, meglio dell'e3
Post automatically merged:

Tra l'altro tutti a correre dietro a Squid Game e manco ci si è accorti che mesi prima era uscita una roba come Alice in Borderlands che praticamente son paro paro. Sempre su Netflix.

Questo è il pubblico dello streaming e il futuro che tanto si tifa. Un inesorabile livellamento dell'entertaiment verso un costoso generatore di meme :asd:
Alice je da le piste al calamaro in tutto. Ma tanto la massa non capisce un cazzo.
 
Tra l'altro tutti a correre dietro a Squid Game e manco ci si è accorti che mesi prima era uscita una roba come Alice in Borderlands che praticamente son paro paro. Sempre su Netflix.

Questo è il pubblico dello streaming e il futuro che tanto si tifa. Un inesorabile livellamento dell'entertaiment verso un costoso generatore di meme :asd:
Il peggio che abbia fatto netflix è stato inventarsi il rilascio delle serie in una botta.
Tutte le discussioni che per una serie da 10 episodi si tiravano per mesi, quel discutere della singola puntata, quel prevedere cosa sarebbe accaduto nella prossima, quel hype nell'attendere la prossima puntata. Tutto sparito.
Esce,1 week end e saluti,avanti il prossimo " cosa ho appena visto,bho non ricordo".
 
Comunque ieri mi si è palesata una cosa che pensavo da tempo, quando si parla di robe di soldi grosse, l'ammore, i sentimenti, il tifo e tutte le cose umane, non contano letteralmente un cazzo di niente.
 
Il paragone con Netflix aveva il suo senso, ora però per addentrarci nei discorsi sulla qualità delle serie usiamo la sezione apposita :asd:
 
Ma secondo voi è possibile che Microsoft abbia solamente acquisito questi studi, ma che bene o male continueranno a lavorare in autonomia? Cioè, è chiaro che MS deciderà il cosa e quando, ma chissà quanto metterà le mani tra i team già esistenti, quanto scombinerà i posti di lavoro e quanto farà collaborare tutti quanti.
 
Con sti colossi in mezzo sony di colpo sembra un'azienda povera.
Il problema che se non arriva ms in oriente può arrivarci tencent, non mi sembra sia migliore la prospettiva, forse se riesce a mantenere l'indipendenza essendosi ripresa, capcom idem ma tencent può facilmente papparsi konami che ormai non ha manco le entrate
di pes :asd:
Anche dovessero prendere qualche ip konami gli unici mezzi liberi sono i bluepoint, gli altri sono già tutti impegnati su ip che difficilmente lasceranno a breve
Tencent è cinese, ergo non sarebbe facile manco per lei acquisire in Giappone.
Konami sta messa bene negli altri business, da quanto ho capito, per questo gliene frega il giusto del gaming :dsax:
 
Chi ama gli FPS e non compra Xbox è come chi ama i videogiochi e non compra PlayStation :sard:

:eucube: che bello sto topic da ieri, meglio dell'e3
Post automatically merged:


Alice je da le piste al calamaro in tutto. Ma tanto la massa non capisce un cazzo.
Playstation resta una piattaforma da avere per tanti altri motivi infatti.

Cosi come Nintendo
e cosi come Xbox (particolarmente vero con la prima Xbox, con Xbox 360 e ora con Series. One è stata oggettivamente una console sottotono)
 
Chi ama gli FPS e non compra Xbox è come chi ama i videogiochi e non compra PlayStation :sard:

:eucube: che bello sto topic da ieri, meglio dell'e3
Post automatically merged:


Alice je da le piste al calamaro in tutto. Ma tanto la massa non capisce un cazzo.
È come chi ama i videogiochi e non ama gli 80 euro:ayaya:
 
Tencent è cinese, ergo non sarebbe facile manco per lei acquisire in Giappone.
Konami sta messa bene negli altri business, da quanto ho capito, per questo gliene frega il giusto del gaming :dsax:
Può anche dare le sue ip a studi terzi, sapevo che qualche ip era in mano a tencent già
Sempre più facile che MS compri una sh giapponese, speriamo rimangano pe ri fatti loro quelli anche se c'è da dire che i giapponesi fanno giochi meno dispendiosi e possono anche stare a galla da soli.
L'unica che può entrare in vera crisi è siny che ormai ha alato troppo l'asticella e dopo che fai roba come tlou 2 devi stupire di nuovo il.pubblico con god of war 2, me va della tua reputazione, ms cominciò il suo grosso declino dopo che con halo 4non riuscirono più sd eguagliare i predecessori che sino a reach avevano sempre impressionato.
Manca un non nulla per cambiare la percezione dei gamer
 
Il core business di Konami è il gaming comunque. Lo so che spesso si scherza sui Pachinko (praticamente sono IL meme di Konami), ma non sono (neanche lontanamente) il loro main business a livello di revenue :asd:
 
Playstation resta una piattaforma da avere per tanti altri motivi infatti.

Cosi come Nintendo
e cosi come Xbox (particolarmente vero con la prima Xbox, con Xbox 360 e ora con Series. One è stata oggettivamente una console sottotono)
One personalmente è la console peggiore che ho avuto cone esclsuive presenti, l'unica piattaforma dove non trovo un solo titolo esclsuivo da 9 di mio gusto.
Anche wii u è meglio per quanto mi riguarda
 
Ma secondo voi è possibile che Microsoft abbia solamente acquisito questi studi, ma che bene o male continueranno a lavorare in autonomia? Cioè, è chiaro che MS deciderà il cosa e quando, ma chissà quanto metterà le mani tra i team già esistenti, quanto scombinerà i posti di lavoro e quanto farà collaborare tutti quanti.
Con Bethesda sì, e l'hanno detto, ma secondo me con questi no e ci metterà la mano pesante
 
Ma secondo voi è possibile che Microsoft abbia solamente acquisito questi studi, ma che bene o male continueranno a lavorare in autonomia? Cioè, è chiaro che MS deciderà il cosa e quando, ma chissà quanto metterà le mani tra i team già esistenti, quanto scombinerà i posti di lavoro e quanto farà collaborare tutti quanti.
Con Activision Blizzard la speranza è proprio che vada a mettere mano all'intero ambiente di lavoro; con Bethesda già non serve.
Sicuramente poi ci sarà in modo naturale uno scambio di know-how e aiuti tra i vari team essendo tutti sotto lo stesso tetto.
Il core business di Konami è il gaming comunque. Lo so che spesso si scherza sui Pachinko (praticamente sono IL meme di Konami), ma non sono (neanche lontanamente) il loro main business a livello di revenue :asd:
Ma non il gaming che interessa a noi :dsax:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top