Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ovviamente se ci sono contratti in essere (di qualsiasi tipo), Microsoft è tenuta a rispettarli così come ha fatto e sta facendo per Deathloop e Ghostwire Tokyo.
Penso sia anche abbastanza inutile ricordarlo o sottolinearlo.
 
Ovviamente se ci sono contratti in essere (di qualsiasi tipo), Microsoft è tenuta a rispettarli così come ha fatto e sta facendo per Deathloop e Ghostwire Tokyo.
Penso sia anche abbastanza inutile ricordarlo o sottolinearlo.
plot twist, Sony ha contratti fino al 2040
 
Ovviamente se ci sono contratti in essere (di qualsiasi tipo), Microsoft è tenuta a rispettarli così come ha fatto e sta facendo per Deathloop e Ghostwire Tokyo.
Penso sia anche abbastanza inutile ricordarlo o sottolinearlo.
No, Sony è in malafede, chiaramente non conoscono i contratti che loro stessi hanno stipulato :sisi:
 
Il mensile per il nuovo anno di WSJ è in sconto a 2€, così... Per dire... :shrek:
 
Co la gente che posta qua dentro? Hai troppa fiducia nell'umanità
Io ci provo poi oh :asd:
plot twist, Sony ha contratti fino al 2040
2040 probabilmente no ma non mi stupirei affatto se ci fossero contratti (perlomeno pubblicitari e di sponsorizzazione) in essere per altri 4/5 anni :asd:
No, Sony è in malafede, chiaramente non conoscono i contratti che loro stessi hanno stipulato :sisi:
Il problema è che molti manco lo sanno come funzionano i contratti, a leggere certe "riflessioni" :asd:
Post automatically merged:

Quindi secondo te il portavoce conosce i contratti (che sono sotto NDA) e MS è scema. Bene così.
Così come MS ha dovuto accettare l'esistenza dei contratti per Deathloop e Ghostwire, la stessa cosa dovrà fare per altri contratti ActiBlizzard di qualsiasi tipo e stipulati con chicchessia :asd:

Poi una volta conclusi, può fare il cazzò che vuole :asd:
 
Certo sarebbe il colllmo se fanno uscire call of duty su ps5 per i prossimi 2 anni, ma dopo deathloop in esclusiva temporale su ps5 niente mi stupisce più
 
e che colloquio :draper:
 
tempi dannatamente belli, che si aspettava la recensione in gloria, che partivano le discussioni col recensore stesso
era tutto bellissimo e passionale
Quando l'integrazione con il sito aveva davvero un senso e se ne beneficiava a vicenda
Post automatically merged:

Comunque io sono sempre stato per la liberalizzazione delle professioni regolate, specie in materia di consulenza, ma davvero a leggere certi conti qche son stati fatti qua dentro (e nel topic dei Playstation Studios) e cosa ne pensate dell'efficacia dei contratti, mi avete convinto che sbagliavo
 
Ultima modifica:
L'articolo del WSJ fa riferimento agli accordi Acti-SONY. Nel 2015 le 2 Corp iniziarono un contratto di lunga durata (alcuni dicono triennale, con opzione di rinnovo alla scadenza, ma non c'è un dato tangibile che confermi ciò). Non si sa quanti CoD siano ancora vincolati a contratto (presumibilmente il 2022 e 2023), ma è a ciò che si fa riferimento in quella dichiarazione. Non alla totalità delle proprietà di ActiBlizzard.
 
L'articolo del WSJ fa riferimento agli accordi Acti-SONY. Nel 2015 le 2 Corp iniziarono un contratto di lunga durata (alcuni dicono triennale, con opzione di rinnovo alla scadenza, ma non c'è un dato tangibile che confermi ciò). Non si sa quanti CoD siano ancora vincolati a contratto (presumibilmente il 2022 e 2023), ma è a ciò che si fa riferimento in quella dichiarazione. Non alla totalità delle proprietà di ActiBlizzard.
Se gli accordi fossero fino al 2023 microsoft si troverebbe paro paro con le tempistiche dell'acquisizione e potrebbe pensare a COD esclusivo dal 2024.

è sempre stato chiaro, immagino, che la dichiarazione facesse riferimento a COD
 
Se gli accordi fossero fino al 2023 microsoft si troverebbe paro paro con le tempistiche dell'acquisizione e potrebbe pensare a COD esclusivo dal 2024.
Assumendo che la scadenza sia nel 2023 sì. Ma come dicevo: ufficialmente non è mai stata dichiarata la durata dell'accordo, e le opzioni che sono state poste alla base di esso. Si sa solo che è iniziato nel 2015, e continuato nel 2018.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top