Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Stai solo dicendo che i disagiati sono più blu che verdi :asd:
Cmq scherzi a parte, hanno fatto una acquisizione. Alla fine la gente ci sta. Hanno accettato Starfield, accetteranno tes e fallout e dovrebbero accettare pure crash e Cod. Ma su Cod non sono sicuro (sin dall'inizio) che Spencer voglia toglierlo dalle altre console.
Iniziamo a vedere se l'acquisizione va in porto e poi piano piano si capirà tutto il resto. Non solo su Cod ma anche su tutte le altre ip/team
L’ago della bilancia saranno i volumi di soldi che farà girare, se in un ipotetico prospetto da qui a 10 anni vedranno che rendere Cod esclusivo non porterebbe gli stessi introiti ( e quindi abbonamenti al pass) allo stesso modo di lasciarlo multiapiatta, beh a quel punto lo lasceranno li. La scusa della community è di facciata e funziona fino ad un certo punto, chiaro che dietro vorranno capire dove sarà più utile sfruttarlo. In tal senso sarebbe interessante avere dei dati su Minecraft, per capire quanto ha fruttato l’averlo lasciato fruibile in ogni piattaforma invece che renderlo esclusivo.
 
Il problema è la battaglia per cui si combatte, se ci si lamenta dei titoli esclusivi ma poi ci si butta quando è gratis, a sto punto per cosa ci si è lamentati a fare? Per il prezzo da pagare? Ognuno poi è libero di fare quello che vuole, chiaro se regala giochi interessanti perché non sfruttarlo, allo stesso tempo però vedo una mancanza di “spirito” quando ci si lascia andare ala prima finta vittoria. È giusto perseguire le proprie battaglie ma anche con coerenza, sennò a quel punto non vedrei il senso di farle. Sbaglierò a pensare io così boh asd
Post automatically merged:



Ma infatti fa ridere chi si lamenta del pass e poi sfrutta il gold per il trick, questo per dirti che le parole contano fino ad un certo punto. Sono tutti professori ma poi ognuno si vende al proprio tornaconto personale.
So ci lamenta perché gli store per PC non dovrebbero avere esclsuive terze parti nel loro store, non sono console, la macchina è una, l'utente dovrebbe poter comprare nel client che preferisce(steam).
Questa è la lamentela fermo epic che do fatto su orend eingiochi terze parti, se avesse sviluppato lei i suoi titoli la lamentela non ci sarebbe stata, a limite l'utenza compra meno quel titolo se lo store fa schifo come accadeva ai titoli ms.
Ciò non toglie che se mi da un prodotto gratis e io non lo scarico e come uno che per protesta si amputa il pane, se la cosa a me conviene al 100% sarei più sciocco a non usufruirne
 
COD multi con Warzone, COD multi fino al 2023 perchè penso proprio che il contratto rinnovato nel 2017 o 2018 non ricordo di preciso sia di 5 anni.
 
Chi si lamenta delle esclusive temporali lo si trova sempre, ai tempi qualche lamentone per la trilogia di Crash me ne ricordo ma a memoria la prima vera shitstom sulle esclusive accadde con Bayonetta2 per WiiU, era un seguito e il primo su Wii non uscì mai, poi più o meno gli animi si placarano quando si cominciò a dire che Nintendo ci stava mettendo i soldi per lo sviluppo e che senza questi il seguito non sarebbe mai esistito. A prescindere dai singoli casi, questa industria va avanti a suon di esclusive da tempo immemore, il fatto che ancora non ci si è abituati alla negazione di un gioco sulla propria piattaforma preferita in favore di un'altra fa capire in che condizione versano alcuni, specie quando si impelagano in giudizi da due pesi e due misure.
 
Le lamentele su Bayonetta 2 sono state sempre esilaranti.
 
Stai solo dicendo che i disagiati sono più blu che verdi :asd:
Cmq scherzi a parte, hanno fatto una acquisizione. Alla fine la gente ci sta. Hanno accettato Starfield, accetteranno tes e fallout e dovrebbero accettare pure crash e Cod. Ma su Cod non sono sicuro (sin dall'inizio) che Spencer voglia toglierlo dalle altre console.
Iniziamo a vedere se l'acquisizione va in porto e poi piano piano si capirà tutto il resto. Non solo su Cod ma anche su tutte le altre ip/team
Voglio dire che la community di Playstation è più grande di quella di Xbox :asd: I fanboy non li convincerai mai, ma l'utente fidelizzato non ce lo vedo a farsi una Xbox se per anni ha giocato CoD su Playstation. Lo convinci se Fable, Perfect Dark o Hellblade 2 sono dei gioconi, non con un titolo terze parti che fino a ieri era il multipiattaforma per eccellenza.
 
In questo caso avrebbero speso 80 miliardi per fare le terze parti Playstation. Dei geni del crimine non c'è che dire :asd:
Mah, io lo vedo più come un segno sempre più esplicito che nel 2022 la console war è una guerra tra poveri.
MS è una azienda e il suo interesse è generare utile e avrà fatto i suoi conti, evidentemente non ha intenzione di privarsi di 70% di bacino di utenza e così massimizzerà i profitti. Chi lo gioca sulle sue piattaforme avrà il vantaggio del pass, altrimenti sborserà 80 euro, in barba a chi si scanna sui social per dei pezzi di plastica
 
So ci lamenta perché gli store per PC non dovrebbero avere esclsuive terze parti nel loro store, non sono console, la macchina è una, l'utente dovrebbe poter comprare nel client che preferisce(steam).
Questa è la lamentela fermo epic che do fatto su orend eingiochi terze parti, se avesse sviluppato lei i suoi titoli la lamentela non ci sarebbe stata, a limite l'utenza compra meno quel titolo se lo store fa schifo come accadeva ai titoli ms.
Ciò non toglie che se mi da un prodotto gratis e io non lo scarico e come uno che per protesta si amputa il pane, se la cosa a me conviene al 100% sarei più sciocco a non usufruirne
Ma su quello sono d’accordo, è sulla parte finale del tuo discorso che la vedo in maniera opposta. Se non approvi le scelte di Epic ma poi per un titolo gratis ti scarichi quindi il loro launcher, crei un loro account e quindi accetti parte del loro programma beh, vuol dire che la causa che combattevi non la sposavi del tutto o almeno non in determinate condizioni che avrebbero portato dei vantaggi (giochi gratis). Che poi lo capisco eh, alla fin fine se il gioco piace sticaxxi ma a quel punto rivedrei la causa per cui sto combattendo, se sposarla in pieno o esserne partecipe ma solo alle mi condizioni (il tuo esempio del pane appunto). Tutto li il discorso.
 
In questo caso avrebbero speso 80 miliardi per fare le terze parti Playstation. Dei geni del crimine non c'è che dire :asd:
Con 70 miliardi mettevano COD al D1 sul GP per i prossimi 150 anni. :asd:
Ovviamente le cose non stanno così. Warzone resterà come "titolo legacy", per gli altri giochi onoreranno in contratti in essere e poi giustamente un arrivederci e grazie.
 
Con cod multi fino al 2023 avrebbero tutto il tempo per sviluppare e pubblicizzare a manetta un fps esclusivo in grado di competere con cod. Certo, dovrebbero essere i primi a crederci e a investire pesantemente su quel titolo.
 
Mah, io lo vedo più come un segno sempre più esplicito che nel 2022 la console war è una guerra tra poveri.
MS è una azienda e il suo interesse è generare utile e avrà fatto i suoi conti, evidentemente non ha intenzione di privarsi di 70% di bacino di utenza e così massimizzerà i profitti. Chi lo gioca sulle sue piattaforme avrà il vantaggio del pass, altrimenti sborserà 80 euro, in barba a chi si scanna sui social per dei pezzi di plastica
Si ma ha speso 80 miliardi solo per diventare una sh tp. Boh io non vedo tutto sto affare.
 
penso che se fanno una acquisizione è chiaramente per trarne un vantaggio e la esclusività di alcuni titoli o tutto è sicuramente una mossa che da' un vantaggio in termini commerciali, e onestamente è la strada che spero intraprendano perchè avere piu console con offerte piu diverse ha un senso.

dettò ciò non è nemmeno da escludere a priori che certi giochi non usciranno su altre piattaforme, alla fine il grande vantaggio di Xbox potrebbe concretizzarsi in un servizio pass sempre piu ricco reso sostenibile dal fatto che su altre piattaforme i giochi li fanno pagare 80 euro, praticamente con i ricavi su altre piattaforme pareggiano i costi di produzione e cazzi e mazzi e il pass a giochi "gratuiti" diventa per loro sostenibile nel lungo termine in quanto i soldoni veri arriverebbero da altrove
 
Ma su quello sono d’accordo, è sulla parte finale del tuo discorso che la vedo in maniera opposta. Se non approvi le scelte di Epic ma poi per un titolo gratis ti scarichi quindi il loro launcher, crei un loro account e quindi accetti parte del loro programma beh, vuol dire che la causa che combattevi non la sposavi del tutto o almeno non in determinate condizioni che avrebbero portato dei vantaggi (giochi gratis). Che poi lo capisco eh, alla fin fine se il gioco piace sticaxxi ma a quel punto rivedrei la causa per cui sto combattendo, se sposarla in pieno o esserne partecipe ma solo alle mi condizioni (il tuo esempio del pane appunto). Tutto li il discorso.
Quelli che si fanno un account per racimolare giochi gratis dicono o fanno finta di combattere una causa
Io non mi sono mai fatto un account epic e mai lo farò perché non mi voglio trovare inculato col passare del tempo
 
Ma su quello sono d’accordo, è sulla parte finale del tuo discorso che la vedo in maniera opposta. Se non approvi le scelte di Epic ma poi per un titolo gratis ti scarichi quindi il loro launcher, crei un loro account e quindi accetti parte del loro programma beh, vuol dire che la causa che combattevi non la sposavi del tutto o almeno non in determinate condizioni che avrebbero portato dei vantaggi (giochi gratis). Che poi lo capisco eh, alla fin fine se il gioco piace sticaxxi ma a quel punto rivedrei la causa per cui sto combattendo, se sposarla in pieno o esserne partecipe ma solo alle mi condizioni (il tuo esempio del pane appunto). Tutto li il discorso.
Ma concordo in pieno inutile "lottare" per poi farsi l'account per scaricare roba perché la danno gratis.
 
penso che se fanno una acquisizione è chiaramente per trarne un vantaggio e la esclusività di alcuni titoli o tutto è sicuramente una mossa che da' un vantaggio in termini commerciali, e onestamente è la strada che spero intraprendano perchè avere piu console con offerte piu diverse ha un senso.

dettò ciò non è nemmeno da escludere a priori che certi giochi non usciranno su altre piattaforme, alla fine il grande vantaggio di Xbox potrebbe concretizzarsi in un servizio pass sempre piu ricco reso sostenibile dal fatto che su altre piattaforme i giochi li fanno pagare 80 euro, praticamente con i ricavi su altre piattaforme pareggiano i costi di produzione e cazzi e mazzi e il pass a giochi "gratuiti" diventa per loro sostenibile nel lungo termine in quanto i soldoni veri arriverebbero da altrove
Se un'azienda pensa che il suo servizio in abbonamento ha bisogno delle vendite su un'altra console per essere sostenibile deve immediatamente licenziare il CEO e il CFO
 
Si ma ha speso 80 miliardi solo per diventare una sh tp. Boh io non vedo tutto sto affare.
In ottica di smaterializzazione delle console in favore del cloud avrebbe anche senso, ma non credo sia quello il motivo perché in tal caso sarebbero in anticipo di almeno due gen. :asd:
 
Chi si lamenta delle esclusive temporali lo si trova sempre, ai tempi qualche lamentone per la trilogia di Crash me ne ricordo ma a memoria la prima vera shitstom sulle esclusive accadde con Bayonetta2 per WiiU, era un seguito e il primo su Wii non uscì mai, poi più o meno gli animi si placarano quando si cominciò a dire che Nintendo ci stava mettendo i soldi per lo sviluppo e che senza questi il seguito non sarebbe mai esistito. A prescindere dai singoli casi, questa industria va avanti a suon di esclusive da tempo immemore, il fatto che ancora non ci si è abituati alla negazione di un gioco sulla propria piattaforma preferita in favore di un'altra fa capire in che condizione versano alcuni, specie quando si impelagano in giudizi da due pesi e due misure.
Oddio, questo fatto di Bayonetta 2 non me lo ricordo. Cos'era successo?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top