Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Eh già

Pensa che per fare il primo Horizon ci misero tipo 6 anni (se non di più).
Sono passati i tempi in cui 12-24 mesi facevi un giocone.
Un reboot come Fable immagino non richieda meno di 6 anni per essere messo su senza essere rushato
E poi leggi di gente che corre per consumare il prossimo big thing… ragazzi diamine, godetevi sta passione :sard:
 
E poi leggi di gente che corre per consumare il prossimo big thing… ragazzi diamine, godetevi sta passione :sard:
Alla fine credo che dipenda molto dall'età e dalle fasi della vita in cui ti trovi (a cui è legato il tempo a disposizione da dedicare ai videogiochi). Se hai la possibilità di stare 4 ore al giorno davanti ai videogiochi è ovvio che halo infinite lo finisci in una settimana e Horizon 2 il 10 giorni. In quel caso li è comprensibile che si pensi subito a ciò che viene dopo. Io che ho poco tempo ho impiegato 2 mesi a finire Halo Infinite e 1 mese per Psychonauts 2, la questione mi Tange molto meno.
In ogni caso è ormai ovvio che le 3 HH sono imprescindibili per un appassionato di videogames, ripeto capisco la voglia di vedere un gioco esclusivo ogni 3 mesi su Xbox ma con 23 studi (quasi tutti di alto profilo) + la questione Activision c'è solo da aspettare i tempi tecnici di sviluppo.
 
Alla fine credo che dipenda molto dall'età e dalle fasi della vita in cui ti trovi (a cui è legato il tempo a disposizione da dedicare ai videogiochi). Se hai la possibilità di stare 4 ore al giorno davanti ai videogiochi è ovvio che halo infinite lo finisci in una settimana e Horizon 2 il 10 giorni. In quel caso li è comprensibile che si pensi subito a ciò che viene dopo. Io che ho poco tempo ho impiegato 2 mesi a finire Halo Infinite e 1 mese per Psychonauts 2, la questione mi Tange molto meno.
In ogni caso è ormai ovvio che le 3 HH sono imprescindibili per un appassionato di videogames, ripeto capisco la voglia di vedere un gioco esclusivo ogni 3 mesi su Xbox ma con 23 studi (quasi tutti di alto profilo) + la questione Activision c'è solo da aspettare i tempi tecnici di sviluppo.
Sono tutte e tre imprescindibili.. questa affermazione apre a una chiacchiera potenzialmente gustosa e lunghissima, soprattutto qui in cw.

Sono imprescindibili per chi? Per l’appassionato di videogiochi onnivoro?
Certamente, per lui si.
Posto che comunque anche per un geek onnivoro che abbia a disposizione 24h su 24 da dedicare ai vg sarebbe comunque troppa roba da gestire, in special modo in annate dense come questa.. proviamo adesso invece a prendere l’utente medio.

L’utente medio, quindi quella persona che non ha a disposizione tempo e soldi infiniti, necessariamente dovrà operare delle scelte; scelte sia sulla piattaforma da acquistare, sia sui titoli da comprare per quella determinata piattaforma.

Ed è qui che si arriva al nodo della diacussione, pietra angolare di ogni potenziale scandalo in ogni community di videogiochi che si rispetti…

Quale piattaforma da gioco è meglio?

Io credo che se ami videogiocare, oggi non puoi fare a meno di ps5.
Perchè ps5 abbina tutte le migliori caratteristiche del settore in un’unica piattaforma.
  • ha le terze parti
  • Ha elevato i suoi titoli proprietari al massimo livello grafico, artistico, registico
  • ha il top per quanto riguarda i gameplay, con buona pace di chi ama jumpare e muovere personaggi rigidi come legni pensando che sia il top del gameplay sulla piazza
  • ha una archittetura da gioco moderna, vitale, ed al passo con i desideri della community
  • le mancano i servizi di ms, ma compensa con un maggior numero di titoli che l’utente vuole giocare. Anzi, che brama di giocare, come appunto gli horizon, i gow e i nuovi lavori di nauthy dog (il team migliore sulla piazza)

Il numero di giochi che gravitano su quella piattaforma, la veste grafica, la qualità riposta nel gameplay e nella regia di ogni gioco fanno si che la stragrande maggioranza del pubblico si orienti verso quella scelta.

Le altre due, vuoi per un motivo vuoi per un altro, non sono altrettanto imprescindibili. Diventano quindi console secondarie e terziarie.

Il grande pubblico sceglie playstation, perchè playstation è:
  • horizon
  • elden ring
  • persona
  • tlou
  • uncharted
  • gt
  • god of war
  • returnal
  • ratchet and clank
  • spiderman
  • final fantasy
  • forspoken

And much, much, much more.

È uno scrigno ricco di tesori da scartare. È quello che un videogiocatore vuole giocare una volta imbracciato un pad.
Le altre? Si, ci provano… ma vuoi per arretratezza, vuoi per mancanza di appeal non riescono a diventare le imprescindibili per eccellenza, come invece è sony playstation.
 
Sono tutte e tre imprescindibili.. questa affermazione apre a una chiacchiera potenzialmente gustosa e lunghissima, soprattutto qui in cw.

Sono imprescindibili per chi? Per l’appassionato di videogiochi onnivoro?
Certamente, per lui si.
Posto che comunque anche per un geek onnivoro che abbia a disposizione 24h su 24 da dedicare ai vg sarebbe comunque troppa roba da gestire, in special modo in annate dense come questa.. proviamo adesso invece a prendere l’utente medio.

L’utente medio, quindi quella persona che non ha a disposizione tempo e soldi infiniti, necessariamente dovrà operare delle scelte; scelte sia sulla piattaforma da acquistare, sia sui titoli da comprare per quella determinata piattaforma.

Ed è qui che si arriva al nodo della diacussione, pietra angolare di ogni potenziale scandalo in ogni community di videogiochi che si rispetti…

Quale piattaforma da gioco è meglio?

Io credo che se ami videogiocare, oggi non puoi fare a meno di ps5.
Perchè ps5 abbina tutte le migliori caratteristiche del settore in un’unica piattaforma.
  • ha le terze parti
  • Ha elevato i suoi titoli proprietari al massimo livello grafico, artistico, registico
  • ha il top per quanto riguarda i gameplay, con buona pace di chi ama jumpare e muovere personaggi rigidi come legni pensando che sia il top del gameplay sulla piazza
  • ha una archittetura da gioco moderna, vitale, ed al passo con i desideri della community
  • le mancano i servizi di ms, ma compensa con un maggior numero di titoli che l’utente vuole giocare. Anzi, che brama di giocare, come appunto gli horizon, i gow e i nuovi lavori di nauthy dog (il team migliore sulla piazza)

Il numero di giochi che gravitano su quella piattaforma, la veste grafica, la qualità riposta nel gameplay e nella regia di ogni gioco fanno si che la stragrande maggioranza del pubblico si orienti verso quella scelta.

Le altre due, vuoi per un motivo vuoi per un altro, non sono altrettanto imprescindibili. Diventano quindi console secondarie e terziarie.

Il grande pubblico sceglie playstation, perchè playstation è:
  • horizon
  • elden ring
  • persona
  • tlou
  • uncharted
  • gt
  • god of war
  • returnal
  • ratchet and clank
  • spiderman
  • final fantasy
  • forspoken

And much, much, much more.

È uno scrigno ricco di tesori da scartare. È quello che un videogiocatore vuole giocare una volta imbracciato un pad.
Le altre? Si, ci provano… ma vuoi per arretratezza, vuoi per mancanza di appeal non riescono a diventare le imprescindibili per eccellenza, come invece è sony playstation.
L'unica piattaforma imprescindibile oggi è il PC, specie se hai poco tempo, anche perché è l'unica piattaforma dove puoi giocare veramente di tutto (meno la roba Nintendo a meno di andare di emulazione).
 
Sono tutte e tre imprescindibili.. questa affermazione apre a una chiacchiera potenzialmente gustosa e lunghissima, soprattutto qui in cw.

Sono imprescindibili per chi? Per l’appassionato di videogiochi onnivoro?
Certamente, per lui si.
Posto che comunque anche per un geek onnivoro che abbia a disposizione 24h su 24 da dedicare ai vg sarebbe comunque troppa roba da gestire, in special modo in annate dense come questa.. proviamo adesso invece a prendere l’utente medio.

L’utente medio, quindi quella persona che non ha a disposizione tempo e soldi infiniti, necessariamente dovrà operare delle scelte; scelte sia sulla piattaforma da acquistare, sia sui titoli da comprare per quella determinata piattaforma.

Ed è qui che si arriva al nodo della diacussione, pietra angolare di ogni potenziale scandalo in ogni community di videogiochi che si rispetti…

Quale piattaforma da gioco è meglio?

Io credo che se ami videogiocare, oggi non puoi fare a meno di ps5.
Perchè ps5 abbina tutte le migliori caratteristiche del settore in un’unica piattaforma.
  • ha le terze parti
  • Ha elevato i suoi titoli proprietari al massimo livello grafico, artistico, registico
  • ha il top per quanto riguarda i gameplay, con buona pace di chi ama jumpare e muovere personaggi rigidi come legni pensando che sia il top del gameplay sulla piazza
  • ha una archittetura da gioco moderna, vitale, ed al passo con i desideri della community
  • le mancano i servizi di ms, ma compensa con un maggior numero di titoli che l’utente vuole giocare. Anzi, che brama di giocare, come appunto gli horizon, i gow e i nuovi lavori di nauthy dog (il team migliore sulla piazza)

Il numero di giochi che gravitano su quella piattaforma, la veste grafica, la qualità riposta nel gameplay e nella regia di ogni gioco fanno si che la stragrande maggioranza del pubblico si orienti verso quella scelta.

Le altre due, vuoi per un motivo vuoi per un altro, non sono altrettanto imprescindibili. Diventano quindi console secondarie e terziarie.

Il grande pubblico sceglie playstation, perchè playstation è:
  • horizon
  • elden ring
  • persona
  • tlou
  • uncharted
  • gt
  • god of war
  • returnal
  • ratchet and clank
  • spiderman
  • final fantasy
  • forspoken

And much, much, much more.

È uno scrigno ricco di tesori da scartare. È quello che un videogiocatore vuole giocare una volta imbracciato un pad.
Le altre? Si, ci provano… ma vuoi per arretratezza, vuoi per mancanza di appeal non riescono a diventare le imprescindibili per eccellenza, come invece è sony playstation.
Un appassionato di videogiochi non credo che sia (o quantomeno non dovrebbe) essere disposto a skippare Zelda, Mario, Bayonetta o Doom, Halo, Fallout.
Se ci vogliamo spostare su un utente più "casual" o su chi ha la possibilità economica di una sola console allora ad oggi la scelta non può che essere PlayStation, concordo. Però mi sembra che Xbox si stia attrezzando per avere una lista copiosa come quella che hai inserito tu e magari a qualcuno può interessare più Starfield di Persona (due a caso, ovviamente). Vedremo come usciranno i titoli Xbox del nuovo corso, questo è ovvio. Magari Fable farà schifo e non c'è nemmeno da parlarne. Ma le basi Microsoft le ha gettate. Per Nintendo invece siamo su tutt'altra filosofia e onestamente non mi sembra inferiore a quella Sony.
 
Il grande pubblico è quello che gioca a Fifa, COD, GTA, Minecraft, Mario Kart, Pokémon, etc... :asd:
Mica Persona, Returnal, Elden Ring (che è multipiatta) o... Forespoken :sard:
 
Un appassionato di videogiochi non credo che sia (o quantomeno non dovrebbe) essere disposto a skippare Zelda, Mario, Bayonetta o Doom, Halo, Fallout.
Se ci vogliamo spostare su un utente più "casual" o su chi ha la possibilità economica di una sola console allora ad oggi la scelta non può che essere PlayStation, concordo. Però mi sembra che Xbox si stia attrezzando per avere una lista copiosa come quella che hai inserito tu e magari a qualcuno può interessare più Starfield di Persona (due a caso, ovviamente). Vedremo come usciranno i titoli Xbox del nuovo corso, questo è ovvio. Magari Fable farà schifo e non c'è nemmeno da parlarne. Ma le basi Microsoft le ha gettate. Per Nintendo invece siamo su tutt'altra filosofia e onestamente non mi sembra inferiore a quella Sony.
Però vedi, tu giustamente indichi in starfield e fable due potenziali titoli che generano appeal nel pubblico.. sono incognite.
Sony ce le ha già queste ip; ed ha anche una forma mentis per la quale, ad ogni gen non si sofferma su se stessa (le altre due campano da generazioni sulle stesse, stantie, icone) ma si reinventa, mutando forma o anche solo contesto e ambientazione dei propri masterpiece di successo.

Se si fosse ancorata a zelda e gow come la concorrenza ha fatto, probabilmente la gente si sarebbe rotta i @@ prima.
Invece hanno una stuttura capace di leggere i gusti dell’ultenza ed andare a soddisfare i palati del maggior numero di giocatori.

Ms vediamo, di certo ha fatto passi da gigante :sisi:
 
Però vedi, tu giustamente indichi in starfield e fable due potenziali titoli che generano appeal nel pubblico.. sono incognite.
Sony ce le ha già queste ip; ed ha anche una forma mentis per la quale, ad ogni gen non si sofferma su se stessa (le altre due campano da generazioni sulle stesse, stantie, icone) ma si reinventa, mutando forma o anche solo contesto e ambientazione dei propri masterpiece di successo.

Se si fosse ancorata a zelda e gow come la concorrenza ha fatto, probabilmente la gente si sarebbe rotta i @@ prima.
Invece hanno una stuttura capace di leggere i gusti dell’ultenza ed andare a soddisfare i palati del maggior numero di giocatori.

Ms vediamo, di certo ha fatto passi da gigante :sisi:
Lo stai dicendo proprio nell'anno dove sta per uscire gow Ragnarok? :rickds: la gente non si rompe le palle se i giochi sono fatti come Cristo comanda, si rompe le palle quando i giochi sono noiosi.
 
Inoltre K_for_Vendetta un appassionato skippa sempre qualcosa.
L’ho scritto nella premessa: nessun videogiicatore ha soldi e tempo per giocare tutto di tutto su tutto. Bisogna quindi effettuare delle scelte, e ad oggi la scelta più logica resta sony playstation
 
Fase sonara attivata vedo.

Si aprono le scommesse per la prossima ragazzi, io dico boxara appena spunta una nuova infornata grossa nel pass.
C'è Kirby alle porte... secondo me ci sarà una breve fase Nintendara poi Boxara fino a settembre dove tornerà Nintendara con Xeno3 :unsisi:
 
Però vedi, tu giustamente indichi in starfield e fable due potenziali titoli che generano appeal nel pubblico.. sono incognite.
Sony ce le ha già queste ip; ed ha anche una forma mentis per la quale, ad ogni gen non si sofferma su se stessa (le altre due campano da generazioni sulle stesse, stantie, icone) ma si reinventa, mutando forma o anche solo contesto e ambientazione dei propri masterpiece di successo.

Se si fosse ancorata a zelda e gow come la concorrenza ha fatto, probabilmente la gente si sarebbe rotta i @@ prima.
Invece hanno una stuttura capace di leggere i gusti dell’ultenza ed andare a soddisfare i palati del maggior numero di giocatori.

Ms vediamo, di certo ha fatto passi da gigante :sisi:
Ma che sono incognite l'ho detto anche io, e ti do ragione che ad oggi l'ago della bilancia è nettamente su Sony.
Microsoft ha messo molte cartucce nei suoi fucili poi vedremo se faranno cilecca o se andranno a segno. Nel secondo caso non darei per scontato che per tutti sia preferibile Aloy al Demon Slayer. Si andrà a gusti. Fermo che per me chi scrive qua dentro non si metterà a scegliere ma vorrà tutto ma questa è una mia opinione. Su Nintendo, purtroppo non ha il supporto TP di Sony o Microsoft ma in quanto a fp non è seconda a nessuno
Post automatically merged:

Inoltre K_for_Vendetta un appassionato skippa sempre qualcosa.
L’ho scritto nella premessa: nessun videogiicatore ha soldi e tempo per giocare tutto di tutto su tutto. Bisogna quindi effettuare delle scelte, e ad oggi la scelta più logica resta sony playstation
Come ti ho scritto, magari si preferirà skippare Forspoken e non Quake.
Poi senza che ripetiamo all'infinito le stesse cose, si ad oggi nettamente PlayStation
 
Nasa-Punk
 
Però vedi, tu giustamente indichi in starfield e fable due potenziali titoli che generano appeal nel pubblico.. sono incognite.
Sony ce le ha già queste ip; ed ha anche una forma mentis per la quale, ad ogni gen non si sofferma su se stessa (le altre due campano da generazioni sulle stesse, stantie, icone) ma si reinventa, mutando forma o anche solo contesto e ambientazione dei propri masterpiece di successo.

Se si fosse ancorata a zelda e gow come la concorrenza ha fatto, probabilmente la gente si sarebbe rotta i @@ prima.
Invece hanno una stuttura capace di leggere i gusti dell’ultenza ed andare a soddisfare i palati del maggior numero di giocatori.

Ms vediamo, di certo ha fatto passi da gigante :sisi:
L'utenza stanca di giocare le stesse ip con una console che viaggia per i 110 milioni e con Mario kart 8 che fa 40 milioni :bip:
 
Ma che sono incognite l'ho detto anche io, e ti do ragione che ad oggi l'ago della bilancia è nettamente su Sony.
Microsoft ha messo molte cartucce nei suoi fucili poi vedremo se faranno cilecca o se andranno a segno. Nel secondo caso non darei per scontato che per tutti sia preferibile Aloy al Demon Slayer. Si andrà a gusti. Fermo che per me chi scrive qua dentro non si metterà a scegliere ma vorrà tutto ma questa è una mia opinione. Su Nintendo, purtroppo non ha il supporto TP di Sony o Microsoft ma in quanto a fp non è seconda a nessuno
Post automatically merged:


Come ti ho scritto, magari si preferirà skippare Forspoken e non Quake.
Poi senza che ripetiamo all'infinito le stesse cose, si ad oggi nettamente PlayStation
Troppo delay nelle risposte :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top