- Iscritto dal
- 11 Set 2014
- Messaggi
- 11,623
- Reazioni
- 3,146
Offline
Beh meglio monco che totalmente assente, specie visto che, sulla carta, hai raddoppiato il prezzo del Now, ma io tra quei 340 giochi retro non mi aspetto tante aggiunte rispetto a quelli già presenti sul Nowperò appunto la pstv fu un disastro ferroviario con tantissimi giochi non compatibili, alcuni anche senza motivo. si poteva fare ma ne sarebbe uscito un elenco monco, hanno preferito la strada facile come per ps3![]()
Intendo che la maggior parte delle persone con una Ps5 (quelli che già fanno il Plus base),a cui non interessa il cloud o la retro, risparmia 20 euro pagandone 100 anziché 120 per farsi l'Extra se proprio vuole dei giochi recenti.Ma la retro è sul premium, non sull'extra, quindi sono 60 euro in più, non 40. Forse ti sei confuso![]()
A chi faceva già Plus+Now non cambia nulla invece, mentre quelli che avevano solo il Now si ritrovano a pagare il doppio, salvo magheggi.
A me pare evidente che a Sony interessi soprattutto che più persone possibili sottoscrivino il Plus Essential pure se non gli interessa
Eppure giochi come Elden Ring o altri non inclusi nel Pass vendono lo stesso.Dopo la deriva di One la gente che si è riavvicinata a Xbox lo ha fatto per il gamepass e chi ha sottoscritto l'abbonamento non compra i giochi al D1, è un dato oggettivo e chi sostiene il contrario si sbaglia. Poi che una fetta d'utenza compri al D1 Tes e Doom (magari perché escono versio i limited) anche su Xbox è un altro discorso visto che stiamo parlando di titoli di un certo spessore.
Uno che ha il gamepass compra Gears e Forza al D1 ? Non credo proprio. Quindi un cambio un'inversione di marcia da parte di MS è impossibile. Ormai la commubity MS si è abituata ( e vuole) a questo tipo di fruizione e non si torna indietro. Cosa ben diversa su PS dove la gente schifa gli abbonamenti e preferisce comprare retail, visto che la maggior parte della community gioca in single player ed è restia a legarsi ad un canone menisle.
Poi al di là dei D1, i giochi vengono comprati ugualmente.