Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io tutta questa fiducia in Phil non la ho :nev:
È a capo della divisione dal 2014, la scorsa gen si disse che non era la sua, che era salito in corsa sul treno, series è tutta sua invece, e fronte software è un disastro colossale nei primi 2 anni
Fare peggio di mattrick era quasi impossibile, lui ci è riuscito
Un giorno vorrei capire le mirabolanti capacità di Phil Spencer... L'unica cosa che gli riconosco è che ha convinto MS a proseguire, quando probabilmente avrebbe gettato la spugna nella precedente. Per il resto coi soldi di babbo a far le spese son buoni tutti.
Ha avuto l'idea di una Netflix del videogioco che per quanto non mi piaccia, è un'idea che (rischia) di essere rivoluzionaria e cambiare la fruibilità del media. Ed è con questa idea che ha convinto Microsoft a proseguire ed è inseguendo quell'idea che lavora. La gestione degli studi interni è sicuramente un problema ma non penso sia lui il diretto responsabile e in questo sicuramente non sta avendo un atteggiamento deciso come nel quadro generale ma si vedrà.

Personalmente mi ha dato l'impressione sempre di essere più un pr che un manager (con quest'anno arriviamo al settimo anno consecutivo dove dichiarerà che lo showcase di Xbox sarà il migliore di sempre) ma se ha fatto quella carriera mi vien difficile pensare sia un miracolato come Jim Ryan.

Parere da 2 cent: basterebbe essere davvero la Netflix del videogioco e non la Disney, vendere la divisione gaming e procedere con accordi dedicandosi a essere prevalentemente il distributore che il produttore. Credo che in Microsoft venga visto come il piano B questo. Il punto è quanto tempo ha a disposizione e se ha le palle di rivedere il quadro dirigenziale di chi si occupa direttamente della gestione di quel coacervo di studi che hanno sotto il loro nome
 
Ha avuto l'idea di una Netflix del videogioco che per quanto non mi piaccia, è un'idea che (rischia) di essere rivoluzionaria e cambiare la fruibilità del media. Ed è con questa idea che ha convinto Microsoft a proseguire ed è inseguendo quell'idea che lavoro. La gestione degli studi interni è sicuramente un problema ma non penso sia lui il diretto responsabile e in questo sicuramente non sta avendo un atteggiamento deciso come nel quadro generale ma si vedrà.

Personalmente mi ha dato l'impressione sempre di essere più un pr che un manager (con quest'anno arriviamo al settimo anno consecutivo dove dichiarerà che lo showcase di Xbox sarà il migliore di sempre) ma se ha fatto quella carriera mi vien difficile pensare sia un miracolato come Jim Ryan
Leggiti qualcosa su Ryan prima di parlare di miracolato, che poi a livello comunicativo faccia cagare è sicuro e infatti non dovrebbe stare in quella posizione, ma parlare di miracolato anche no.
 
Il problema non è che il gamepass non può regalare un AAA, il problema è che il gamepass è un abbonamento che compri a maggio, con la convinzione di trovarci dentro Starfield, Redfall, F8 e chissà cos'altro, poi i giochi vengono rimandati ma i soldi comunque li hai già dati. Anzi, peggio ancora, finchè il gioco non esce tu hai un certo hype che giustifica il prezzo dell'abbonamento, poi esce il gioco e magari questo hype si è sgonfiato e inizia a valere poco niente (vedi Cyberpunk nel gamepass, nel 2020 sarebbe stato un annuncio bomba che faceva vedere a iosa, ad un mese dalla release il suo potere attrattivo si sarebbe azzerato).
Insomma il Gamepass è metà offerta di giochi disponibili e metà hype, e MS sa gestire abbastanza bene l'hype mettendo sempre la carota all'anno dopo, e poi spostandola man mano.

7sWLmXZ.jpg


HSA6DNV.jpg


musXmH5.jpg


Gl5U44v.png


5KGXF2j.png



Roba legit, a Dusk gli hanno bloccato l'account
Sony e Ito coinvolti
Le prime immagini
7sWLmXZ.jpg


HSA6DNV.jpg


musXmH5.jpg


Gl5U44v.png


5KGXF2j.png



Roba legit, a Dusk gli hanno bloccato l'account
Sony e Ito coinvolti
Non ci fossero le scritte e la firma, avrei detto che era TLOU Factions... non il migliore degli inizi per un Silent Hill ma comunque èuna notizia positiva. L'ultima immy comunque spacca
 
Il problema non è che il gamepass non può regalare un AAA, il problema è che il gamepass è un abbonamento che compri a maggio, con la convinzione di trovarci dentro Starfield, Redfall, F8 e chissà cos'altro, poi i giochi vengono rimandati ma i soldi comunque li hai già dati. Anzi, peggio ancora, finchè il gioco non esce tu hai un certo hype che giustifica il prezzo dell'abbonamento, poi esce il gioco e magari questo hype si è sgonfiato e inizia a valere poco niente (vedi Cyberpunk nel gamepass, nel 2020 sarebbe stato un annuncio bomba che faceva vedere a iosa, ad un mese dalla release il suo potere attrattivo si sarebbe azzerato).
Insomma il Gamepass è metà offerta di giochi disponibili e metà hype, e MS sa gestire abbastanza bene l'hype mettendo sempre la carota all'anno dopo, e poi spostandola man mano.


Le prime immagini

Non ci fossero le scritte e la firma, avrei detto che era TLOU Factions... non il migliore degli inizi per un Silent Hill ma comunque èuna notizia positiva. L'ultima immy comunque spacca
Sembra quasi in cel shading
 
Se non avessi letto di Ito e delle scritte in giapponese, sarei abbastanza sicuro che si tratta del SH dei blooper. :asd:
 
Domanda:

Ad un utente cui i roguelite piacciono poco o nulla Deathloop lo consigliereste?
 
Non ci fossero le scritte e la firma, avrei detto che era TLOU Factions... non il migliore degli inizi per un Silent Hill ma comunque èuna notizia positiva. L'ultima immy comunque spacca
L’ultima spacca perché è un artwork di Ito :asd:

Tristemente, le immagini prese dal gioco tutto sembrano tranne che Silent Hill, al massimo una fusione tra The Medium e RE7. Speriamo bene
 
Al buon Dusk Golem Twitter ha oscurato le immagini per violazione di Copyright. Boh, un po' ricomincio a sperarci :asd:
Post automatically merged:

L’ultima spacca perché è un artwork di Ito :asd:

Tristemente, le immagini prese dal gioco tutto sembrano tranne che Silent Hill, al massimo una fusione tra The Medium e RE7. Speriamo bene
Visto così sembra pure lui in prima persona. Non che mi dispiaccia, ma appunto pure a me ha ricordato Re
 
Ah pure Ito è coinvolto? Allora è Kojima :trollface:
 
Eh sì, dopo 1 anno di next generation povera per series e generazioni buttate al mezzo macello. Ci sta che proprio il 2023 sarà l'anno MS, sisi :asd:
 
Non mi interessa del budget, possono pure essere doppia A o quadrupla A. I titoli di punta di Microsoft degli anni recenti sono tutti pensati come funzionali al Gamepass perchè è quello ciò che vogliono venderti, non il gioco in sé.

La questione del rinvio di Starfield (se non vogliamo capirla bene fa come vuoi ma dammi del sonaro ancora una volta e ti mangio la testa): tiarriva in casa un progetto grosso di cui ti sobbarchi ora i costi, ne aggiungi tu perchè vuoi farne la tua punta di diamante e ti ritrovi con un pugno di sabbia perchè per i motivi più disparati il gioco non è pronto. Allora in un panorama dove "quality e consistency" devono coesistere se no la carretta va avanti, Starfield e il suo processo produttivo dietro, non credo vada bene a Microsoft; che cosa faranno di concreto io non ne ho idea ma worst case scenario: a Bethesda qualche punta "guardate che vendete il Gamepass, non Starfield" gli arriva e il controllo sui loro futuri progetti sarà più stringente.

E ci tengo a ribadire che dei giochi Bethesda non mi frega nulla, il mio è un discorso di modi di fare che non voglio prendano piede nell'industria perchè sono distanti dalla mia idea di videogioco. Anche il Gamepass non è nelle intenzioni tutta mérda ma, ad oggi, non la figata che si vuole far passare.

Sul discorso di Phil Spencer, è lui stesso che mesi fa si interrogò su chi arriverà dopo di lui. Ovviamente non parlo dell'immediato ma il Gamepass rimarrà per più anni di lui, forse, quindi io mi immagino che se arrivasse un Jim Ryan in questo quadretto che ora è il Gamepass, che deciderà lui cosa deve fare da grande.
Fai discorsi basati su logiche ipotetiche, tutte tue. in un tweet che parla di QUALITà e CONSISTENZA tu te ne esci con "si legge tra le righe che non si vogliono concentrare sulla qualità". Praticamente senza senso.
Poi non credo tu sia in grado di mangiarmi la testa, almeno non quella più grande :fiore:
Le cose cambieranno un domani sulla questione pass e tutto il resto? e chi può dirlo. Tutto cambia, quindi può essere tranquillamente. Ma in quel tweet non c'è nulla di quello che tu leggi tra le righe

Phil Spencer sai perchè disse "devo pensare alla successione"? Perchè stava per diventare CEO della nascente divisione Gaming che è un organo che comprende ANCHE Xbox. Come quando disse "abbiamo cambiato il nostro modo di collaborare con Activision".
Post automatically merged:

Un giorno vorrei capire le mirabolanti capacità di Phil Spencer... L'unica cosa che gli riconosco è che ha convinto MS a proseguire, quando probabilmente avrebbe gettato la spugna nella precedente. Per il resto coi soldi di babbo a far le spese son buoni tutti.
Credo che il motivo principale è che abbia un bel sorriso
Post automatically merged:

Il problema non è che il gamepass non può regalare un AAA, il problema è che il gamepass è un abbonamento che compri a maggio, con la convinzione di trovarci dentro Starfield, Redfall, F8 e chissà cos'altro, poi i giochi vengono rimandati ma i soldi comunque li hai già dati. Anzi, peggio ancora, finchè il gioco non esce tu hai un certo hype che giustifica il prezzo dell'abbonamento, poi esce il gioco e magari questo hype si è sgonfiato e inizia a valere poco niente (vedi Cyberpunk nel gamepass, nel 2020 sarebbe stato un annuncio bomba che faceva vedere a iosa, ad un mese dalla release il suo potere attrattivo si sarebbe azzerato).
Insomma il Gamepass è metà offerta di giochi disponibili e metà hype, e MS sa gestire abbastanza bene l'hype mettendo sempre la carota all'anno dopo, e poi spostandola man mano.


Le prime immagini

Non ci fossero le scritte e la firma, avrei detto che era TLOU Factions... non il migliore degli inizi per un Silent Hill ma comunque èuna notizia positiva. L'ultima immy comunque spacca
Li il problema è più tuo. Come quelli che comprano la console prima che il gioco che gli interessa esca.

I soldi li cacci quando c'è il prodotto che ti interessa. Se lo fai prima vai sempre incontro ad un rischio. I giochi si rinviano da praticamente sempre

Può anche darsi però che chi si abbona a Maggio lo fa ANCHE per Starfield ma nel frattempo nell'abbonamento ha roba che gli interessa. Altrimenti facciamo sempre che la gente è stupida.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top