Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
poi sta cosa del Metacritic non sta in piedi (non c'è un dirigente Sony che abbia dichiarato che danno la luce verde ai progetti in base alla stampa), altrimenti Knack 2 manco doveva esistere
La dirigenza che ha dato l'ok a Knack2 non è la dirigenza attuale. Nel 2019 il team dirigenziale, il team PR, il team di relazioni Third è stato obliterato, e un nuovo gruppo di dirigenti ne ha preso il posto (qualcuno è stato ricollocato come Yoshida passato alle relazioni Third-Indie).

Sony recentemente ha messo molto in chiaro (in più presentazioni rivolte all'azionariato) che il Metascore è estremamente importante per il "valore della loro collana di titoli"
smqJx2E.png


Addirittura rapportandolo al basso Score dei titoli PS4.
 
Non mi sembra un paragone calzante, l’accoglienza di Forbidden West resta comunque eccellente (88/89 è una media da top tier in ogni caso), mentre il 71 di Days Gone è un risultato altamente mediocre di suo, a prescindere dai confronti con altri giochi
Forbidden west è 3 spanne sopra zero dawn, eppure i numeri dicono di no, da un punto di vista del meta è un passo indietro visti gli investimenti, per fare zero dawn 1,5 sarebbe bastato minor tempo e meno risorse

Days gone invece non fu giocato da diversi recensori se non per le prime ore, che sono lentissime come ritmo, altri misero un voto alla stevivor adducendo motivazioni assurde, e non furono solo 2 recensori a farlo
 
Cambia che ovviamente hai preso il numeretto che ti fa comodo :asd:

poi sta cosa del Metacritic non sta in piedi (non c'è un dirigente Sony che abbia dichiarato che danno la luce verde ai progetti in base alla stampa), altrimenti Knack 2 manco doveva esistere
Se avessi voluto prendere il numeretto più alto avrei preso l'86 della versione PC, ho preso la via di mezzo. Come se poi cambiasse qualcosa tra 82 e 85, dai :asd:

E continui a concentrarti sulla parte più irrilevante del mio post: il metacritic è solo un facile mezzo per riassumere velocemente l'accoglienza generale dei due titoli, ma anche prescindendo da quello c'è comunque una percezione generale dei due titoli (da parte di critica e pubblico) TOTALMENTE differente e in favore di Death Stranding.

Inutile nascondersi dietro un dito, a Sony (in particolare, ma anche a qualsiasi altro publisher del pianeta) importa eccome dell'accoglienza dei propri titoli e soprattutto del prestigio che possono portare al brand. Death Stranding ha vinto tonnellate di premi importanti (ripeto: primo videogioco del 2019 per numero di premi GOTY ricevuti), Days Gone virtualmente NESSUNO (eccettuati due premi sfigati di riviste sconosciute e oltretutto a votazione pubblica)

Knack 2 è uscito nel 2017, stiamo parlando di due dirigenze e strategie aziendali totalmente differenti. Non ha senso citarlo in questo discorso :asd:
 
Forbidden west è 3 spanne sopra zero dawn, eppure i numeri dicono di no, da un punto di vista del meta è un passo indietro visti gli investimenti, per fare zero dawn 1,5 sarebbe bastato minor tempo e meno risorse
Si ma questo non c'entra nulla con quello che ho scritto. A prescindere dal confronto con il primo Zero Dawn, l'accoglienza di FW resta comunque eccellente e tanto basta a Sony per ritenerlo un successo da quel punto di vista :asd:

Oltretutto parliamo di due titoli usciti in momenti storici ben differenti, la critica del 2017 era di manica più larga rispetto ad oggi.
Days gone invece non fu giocato da diversi recensori se non per le prime ore, che sono lentissime come ritmo, altri misero un voto alla stevivor adducendo motivazioni assurde, e non furono solo 2 recensori a farlo
Resta il fatto che a differenza di H:FW, Days Gone ha avuto un'accoglienza pietosa per essere un first party Sony, a torto o a ragione che sia, da qui l'inesistenza del paragone tra i due titoli :asd:
 
La dirigenza che ha dato l'ok a Knack2 non è la dirigenza attuale. Nel 2019 il team dirigenziale, il team PR, il team di relazioni Third è stato obliterato, e un nuovo gruppo di dirigenti ne ha preso il posto (qualcuno è stato ricollocato come Yoshida passato alle relazioni Third-Indie).

Sony recentemente ha messo molto in chiaro (in più presentazioni rivolte all'azionariato) che il Metascore è estremamente importante per il "valore della loro collana di titoli"
smqJx2E.png


Addirittura rapportandolo al basso Score dei titoli PS4.
Village? Ma era in partnership sony? :hmm:
 
Non sottovalutate quel 2019... A volte ci si scherza su, e si riduce tutto "ad un uomo" (Jim Ryan), ma a metà di quell'anno la Dirigenza è cambiata massicciamente... Dirigenze, Divisione Marketing, Divisione Third... Dal 2020 (quando l'insediamento è stato completo) c'è stato un cambio importante.

Xbox e N sono molto più stabili su questo fronte, ma è esattamente come il cambio Mattrick-Spencer che si portò in dote dei cambi di strategie e di visione nettissimi. Penso che chiunque si accorgerebbe che tra la MS di Don e di Phil c'è una diversa visione (al di là del bello o brutto).

Chi controlla oggi SIE (nel BENE e nel MALE) non è chi la controllava fino a fine 2018.
 
Dire che Days Gone è mediocre (o peggio) mi fa perdere quel po' di speranza nel genere umano, altro che apocalisse zombi :asd: Davvero vi meritata Unturned, Knack 3, Fortnite e i GaaS P2W da qui alla fine del mondo :rickds:

Che poi è uno di quei giochi che andrebbe rivalutato giocandolo su PS5 e giudicando in prima persona e non per sentito dire (ah, il web 3.0...), dove gira piuttosto bene e ha un colpo d'occhio notevole per essere un gioco della scorsa generazione. Ma questo alcuni non lo possono sapere visto che l'hanno giocato su Metacritic o YouTube :sisi:
 
anche a livello molto più "basso" in quei mesi ci sono stati grossi cambiamenti, lato servizi ma anche per cose come le offerte PSN, tra il 2019 e l'inizio del 2020 è cambiato completamente l'approccio. (in negativo e di parecchio)
 
Se avessi voluto prendere il numeretto più alto avrei preso l'86 della versione PC, ho preso la via di mezzo. Come se poi cambiasse qualcosa tra 82 e 85, dai :asd:

E continui a concentrarti sulla parte più irrilevante del mio post: il metacritic è solo un facile mezzo per riassumere velocemente l'accoglienza generale dei due titoli, ma anche prescindendo da quello c'è comunque una percezione generale dei due titoli (da parte di critica e pubblico) TOTALMENTE differente e in favore di Death Stranding.

Inutile nascondersi dietro un dito, a Sony (in particolare, ma anche a qualsiasi altro publisher del pianeta) importa eccome dell'accoglienza dei propri titoli e soprattutto del prestigio che possono portare al brand. Death Stranding ha vinto tonnellate di premi importanti (ripeto: primo videogioco del 2019 per numero di premi GOTY ricevuti), Days Gone virtualmente NESSUNO (eccettuati due premi sfigati di riviste sconosciute e oltretutto a votazione pubblica)

Knack 2 è uscito nel 2017, stiamo parlando di due dirigenze e strategie aziendali totalmente differenti. Non ha senso citarlo in questo discorso :asd:
E' una cazzata dire che a DG2 non hanno dato l'ok perché alla stampa non è piaciuto, non so se ti rendi conto di quello che vai dicendo. Ci saranno una marea di motivazioni sul perché il gioco non ha avuto l'ok, e riassumere tutto al numeretto è abbastanza svilente. Ma proprio in generale per la percezione che dovrebbe avere il medium al di fuori (anche perché la stampa videoludica penso si commenti da soli). Chiaro che in ogni settore avere buone recensioni è qualcosa di positivo, il ritorno di immagine fa sempre bene, ma non si può dire che DG ha venduto vagonate di copie ma Sony l'ha bocciato perché il metascore è bassino. Probabilmente per loro non è stato un successo per x motivi, il progetto non l'avranno ritenuto valido per altrettanti motivi e via discorrendo.

E sì che il numeretto cambia: DS dalla stessa IGN ha avuto due recensioni completamente opposte (sì, redattori diversi, ma per dire che all'uscita il gioco divise parecchio la critica. Quindi portare a sostegno della tua tesi una directors cut mi fa abbastanza ridere, visto che quelle stesse valutazioni non c'erano al D1 da parte della stampa).
 
anche a livello molto più "basso" in quei mesi ci sono stati grossi cambiamenti, lato servizi ma anche per cose come le offerte PSN, tra il 2019 e l'inizio del 2020 è cambiato completamente l'approccio. (in negativo e di parecchio)
Esattamente. La gestione del PSN, la gestione della comunicazione (completamente cambiata da metà 2019), il rapporto con gli Indie, l'apertura multipiattaforma (iniziata proprio nel 2019), la costituzione di PS PC e il rinnovamento di PS Mobile, la gestione dei Servizi... Il fatto che ci sia stato un cambio dirigenziale netto è abbastanza tangibile e identificabile nello spaziotempo.
 
Days Gone esiste per questo motivo, la discordia continua
 
Onestamente sono molto piú contento che i bend stiano su una nuova IP, (a detta loro la piú ambiziosa, quindi manco a dire che sony kattiva gli ha tagliato i viveri) che sul seguito di ungioco con un setting stra abusato e di cui giá ci sta un esponente massiccio nella stessa dimora.
 
Onestamente sono molto piú contento che i bend stiano su una nuova IP, (a detta loro la piú ambiziosa, quindi manco a dire che sony kattiva gli ha tagliato i viveri) che sul seguito di ungioco con un setting stra abusato e di cui giá ci sta un esponente massiccio nella stessa dimora.
himym-new-is-always-better.gif
 
Forbidden west è 3 spanne sopra zero dawn, eppure i numeri dicono di no, da un punto di vista del meta è un passo indietro visti gli investimenti, per fare zero dawn 1,5 sarebbe bastato minor tempo e meno risorse

Days gone invece non fu giocato da diversi recensori se non per le prime ore, che sono lentissime come ritmo, altri misero un voto alla stevivor adducendo motivazioni assurde, e non furono solo 2 recensori a farlo
Ma il numeretto di Horizon credo sia un problema solo per i fanboy, perché è palese che il 2 sia meglio del primo, e che il primo fosse stato sopravvalutato. A Sony, suppongo, interessi che anche il 2 raggiunga le stesse cifre del primo. Se GoW2 ha voti più bassi e vende 20 milioni di copie che succede? Non fanno un sequel? Dai :asd:
 
Ma il numeretto di Horizon credo sia un problema solo per i fanboy, perché è palese che il 2 sia meglio del primo, e che il primo fosse stato sopravvalutato. A Sony, suppongo, interessi che anche il 2 raggiunga le stesse cifre del primo. Se GoW2 ha voti più bassi e vende 20 milioni di copie che succede? Non fanno un sequel? Dai :asd:
Non è proprio così (o meglio non totalmente). Premesso che le vendite contano enormemente, lo stesso Garvin (il Director del gioco generico con gli zombie fatto da Sony [una fonte che si potrebbe considerare attendibile]) lo ha detto chiaro e tondo: un AAA da 100M di Sony non può permettersi il "numerino giallo" (è letteralmente ciò che ha detto, sì "giallo"). Può compensare con delle vendite eccezionali? Realisticamente sì (perché i soldi sono soldi), ma se le vendite non sono esaltanti (alias: sono nella norma) quel numerino (e i premi vari ed annessi da sfoggiare alle sfilate) hanno un valore nella valutazione se continuare l'IP o buttarla nel secchio dell'umido (luogo dove si trova DG al momento).

State tranquilli che in Guerrilla e SIE per quel numerino (comunque estremamente alto, nulla a che vedere con quello in esame) un po' di rosik lo hanno provato.
 
Non è proprio così (o meglio non totalmente). Premesso che le vendite contano enormemente, lo stesso Garvin (il Director del gioco generico con gli zombie fatto da Sony [una fonte che si potrebbe considerare attendibile]) lo ha detto chiaro e tondo: un AAA da 100M di Sony non può permettersi il "numerino giallo" (è letteralmente ciò che ha detto, sì "giallo"). Può compensare con delle vendite eccezionali? Realisticamente sì (perché i soldi sono soldi), ma se le vendite non sono esaltanti (alias: sono nella norma) quel numerino (e i premi vari ed annessi) hanno un valore nella valutazione se continuare l'IP o buttarla nel secchio dell'umido (luogo dove si trova DG al momento).

State tranquilli che in Guerrilla e SIE per quel numerino (comunque estremamente alto, nulla a che vedere con quello in esame) un po' di rosik lo hanno provato.
Eh ma evidentemente le vendite di DG non erano al livello delle altre ip Sony. Poi si dà per scontato che il sequel sulla carta potesse essere validissimo, ma potrebbero anche averlo bocciato perché ritenuto una ciofeca, o troppo simile ad altri giochi sul mercato. In fondo la forza delle ip Sony è che nessun altro fa quella tipologia di giochi. Poi la motivazione più semplice è che fin da subito DG è sembrato il fratello scemo di Tlou, anche se i due giochi poi pad alla mano non sono la stessa cosa
 
Eh ma evidentemente le vendite di DG non erano al livello delle altre ip Sony. Poi si dà per scontato che il sequel sulla carta potesse essere validissimo, ma potrebbero anche averlo bocciato perché ritenuto una ciofeca, o troppo simile ad altri giochi sul mercato. In fondo la forza delle ip Sony è che nessun altro fa quella tipologia di giochi. Poi la motivazione più semplice è che fin da subito DG è sembrato il fratello scemo di Tlou, anche se i due giochi poi pad alla mano non sono la stessa cosa
Senza dubbio. Ma non solo anche il prezzo conta. Fare 10M è un gran risultato (non parlo di DG) a prescindere ma chiaramente c'è differenza fra farli in 1 anno (a 60€) e farli in 5 (a 60, 40, 20, 10€)... Ci sono indiscutibilmente tanti fattori da considerare.

E sono pure d'accordo che sia un po' "naive" supporre che il sequel sia stato bocciato a prescindere... Sappiamo che c'era una base di progetto


Gli Executive avranno valutato le proposte e si saran detti: "il progetto non è valido per ciò che propone, in rapporto ai risultati (di vendita e critica) del primo").

Insomma certezze delle qualità del sequel non ce n'erano, e anzi ciò che traspare dalle parole di Ross (in intervista) è che tra lui (e Garvin) e il core team più giovane ci fossero moo(oo)lti screzzi... Quindi è difficile attribuire una singola colpa ad un singolo individuo (Ryan, di solito :asd: ).

Però che l'MC abbia assunto più valore per SIE in questi ultimi anni purtroppo è vero.
 
Si ma questo non c'entra nulla con quello che ho scritto. A prescindere dal confronto con il primo Zero Dawn, l'accoglienza di FW resta comunque eccellente e tanto basta a Sony per ritenerlo un successo da quel punto di vista :asd:

Oltretutto parliamo di due titoli usciti in momenti storici ben differenti, la critica del 2017 era di manica più larga rispetto ad oggi.

Resta il fatto che a differenza di H:FW, Days Gone ha avuto un'accoglienza pietosa per essere un first party Sony, a torto o a ragione che sia, da qui l'inesistenza del paragone tra i due titoli :asd:
E torniamo al post iniziale, prendere solo il numero equivale ad un commento di una partita di calcio avendo visto solo il risultato al televideo
Ma il numeretto di Horizon credo sia un problema solo per i fanboy, perché è palese che il 2 sia meglio del primo, e che il primo fosse stato sopravvalutato. A Sony, suppongo, interessi che anche il 2 raggiunga le stesse cifre del primo. Se GoW2 ha voti più bassi e vende 20 milioni di copie che succede? Non fanno un sequel? Dai :asd:
I fanboy saranno morti dentro, ma non penso che i Guerrilla siano stati contenti, proprio perché è palese sia migliore in tutto
 
Se vogliamo guardare (sempre lato Sony) ad un "caso MC" recente, guardate la questione GT7+Stevivor e HFW+Stevivor.

Ora Stevivor è indubbiamente una testata molto shady (non serve postare prove o controprove per accorgersene), e spesso verso i blockbuster Sony si è dimostrata molto negativa... Ma Stevivor è e rimane anche una testata con un peso internazionale (è una delle 100 della Giuria dei TGA tanto per dire)... Non è una testata di piccolo calibro, eppure dopo le ultime valutazioni freddine (eufemismo) SIE (o quanto meno la sua divisione locale) le ha negato l'invio della copia review per il D1 (nel caso di FW se la sono reperita in prestito da terzi, nel caso di GT7 hanno dovuto comprarla post D1)... Questa non è la posizione di chi non tiene parecchio al Metascore (soprattutto di lancio).

PS: Non entro nel merito del torto o della ragione sul non inviare la copia. E' un diritto di Sony fare ciò, IMHO non cambia niente alla fine (la recensione prima o dopo nel Meta arriva).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top