Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Per me l'espansione nel mercato pc è cosa buona e giusta. Quello che invece proprio non riesco a mandare già è che finiranno con l'investire più sui gaas. Tra l'altro la trovo una politica folle perché butteranno centinaia di milioni di dollari (e titoli) alla ricerca del gaas dalle uova d'oro.
Considera comunque che deve essere molto stimolante essere uno dei 10 Team sui GaaS AAA e sentirsi dire (semi-testualmente) "sappiamo che la gran parte flopperà, ma speriamo che almeno un paio vadano bene per poter cambiare in toto il nostro business". Mi immagino alzarmi la mattina con queste parole stimolanti e rassicuranti prima di andare al lavoro.
 
mah a me i gaas non infastidiscano, se sono un mezzo per diversificare il mercato e ottenere guadagni "facili" con prodotti che alla lunga diventano autogestiti, perchè rispetto ad altri generi se azzeccano l'investimento iniziale poi vivano di gambe proprie, l'importante è una gestione oculate delle varie Ip. Sony sotto questo punto di vista mi pare messa bene, al d i là di antipatie, gusti etc. per me hanno sempre saputo muoversi molto bene e in maniera intelligente e rispettosa del pubblico, anche se alcune scelte hanno fatto un po' imbronciare alcuni fan.

comunque bell'evento, a me è piaciuto, mi è piaciuto il ritmo e la qualità media, per me è così che si fa' un evento, info, si mostrano giochi, alcuni di questi arriveranno presto, altri più in la' ma è uguale dai al pubblico "spettacolo"
 
Si, la cosa strana è che di SFVI è prevista la versione PS4 ma non quella One. In pratica One rimane senza SF.
La versione PS4 è per il Giappone, lì i cross-gen fanno ancora la maggioranza delle vendite su PS4 e probabilmente credono che quando uscirà SF VI il software PS4 sarà ancora rilevante. One in Giappone non conta nulla e giustamente l'hanno segata.
 

giphy.gif
 
secondo me uno dei prossimi PS5 a sbarcare sul PC sarà Demon's Souls, ve la ricordate la scritta che avevano messo:asd:
 
Considera comunque che deve essere molto stimolante essere uno dei 10 Team sui GaaS AAA e sentirsi dire (semi-testualmente) "sappiamo che la gran parte flopperà, ma speriamo che almeno un paio vadano bene per poter cambiare in toto il nostro business". Mi immagino alzarmi la mattina con queste parole stimolanti e rassicuranti prima di andare al lavoro.
Però pensa che buoni saranno i sacchettini di confetti dati come premio se ti ritrovassi a lavorare per uno di quelli che non floppasse
 
Curiosità mia, per che dice che il 16 non ha più niente dei FF, a cosa si riferisce esattamente? Considerate che ho saltato tutti quelli pre-ps4 :sisi:
 
Almeno KH ha mantenuto una certa identità, questo se non ci fosse scritto FF potrebbe essere scambiato tranquillamente per un action qualsiasi. :shrek:
Ogni Final Fantasy main dopo lo snes è sempre in totale spaccatura coi precedenti. Il top del comparto tecnico e musicale di quei tempi, focus sulla storia e i personaggi, impostazione jrpg (che sono andati ben oltre la ATB), setting totalmente nuovo, caratteristiche comuni che lo rendono riconoscibile. E tra queste caratteristiche abbiamo un forte focus su Esper e Cristalli, animali iconici come chocobo e Iaguaro, sicuro avremo le musiche classiche di un tempo e mi pare già visibile la volontà di spaccare i culi.
Poi con FF il risultato si può valutare solo una volta toccato, o lo si ama o lo si odia a prescinere dalle premesse o dal metacritic. Sicuro stavolta abbiamo la garanzia assoluta che dietro ci sta un team che ha ripetutamente dimostrato di essere attento ai dettagli, strabordante nei contenuti e molto attento ai pareri della fanbase. Insomma scientificamente impossibile che abbia un metacritic sotto 90 con queste premesse
 
Ultima modifica:
Zaza stai diventando come quelli di Resetera? :asd:
Chi sarebbe questa persona e cosa ha di particolare quello che hai postato?
Si è perculata MS che "sviluppa" esclusive (temporali) per Sony.
Qui abbiamo Sony (Firesprite) che co-sviluppa Esclusive (SoT) per MS.
:asd:

(sì sono accordi pregressi in ambo i casi, duh)
 
Curiosità mia, per che dice che il 16 non ha più niente dei FF, a cosa si riferisce esattamente? Considerate che ho saltato tutti quelli pre-ps4 :sisi:

Credo per il gameplay molto action e i toni super dark.

Anche se non condivido molto, ogni FF è diverso dal capitolo precidente hanno sempre avuto una sorta di libertà creativa. E questo ricorda molto imho il 12, il che è solo un bene per me. :sisi:
 
FFVII è considerato il FF più iconico. E ha pochissimo di FFVI o (andando indietro) di FF1. La saga è una vita che si reinventa, semplicemente sono 20 anni che non ritorna al medievale e al setting cupo (SPOILER: FFVI in un contesto "fotorealistico" sarebbe uno dei JRPG più dark e decadenti di sempre).
 
Credo per il gameplay molto action e i toni super dark.

Anche se non condivido molto, ogni FF è diverso dal capitolo precidente hanno sempre avuto una sorta di libertà creativa. E questo ricorda molto imho il 12, il che è solo un bene per me. :sisi:
Secondo me è perché escluse le brevi parentesi di FF9, 12 e mmo lo stile di Nomura ha monopolizzato la serie nelle ultime due decadi, sia nella serie main che negli spin-off. E per il CS action ovviamente, ma li non vale la pena commentare.

Il fatto è che post FFVII tutti i FF più importanti a livello mediatico hanno la forte estetica jpop di Nomura, ed è indubbio che per molti rappresentino l'identità di FF dato che il grosso della fanbase ha conosciuto con loro il franchise. Qua in Italia regna FF8 come immagine collettiva per dire. FF16, in contrasto, viene dai creativi dietro i FF fantapolitici, tanto amati quanto molto più di nicchia, e come estetica è molto più vicino alle origini medievali/campagne di D&D di FF1-5 che non al grosso della produzione recente.
 
Ultima modifica:
Si è perculata MS che "sviluppa" esclusive (temporali) per Sony.
Qui abbiamo Sony (Firesprite) che co-sviluppa Esclusive (SoT) per MS.
:asd:

(sì sono accordi pregressi in ambo i casi, duh)
Ah ecco non sapevo fossero stati acquisiti.

Le acquisizioni portano anche a queste situazioni, dove il giorno prima puoi contare sui team di supporto, quello dopo no.
 
Ah ecco non sapevo fossero stati acquisiti.

Le acquisizioni portano anche a queste situazioni, dove il giorno prima puoi contare sui team di supporto, quello dopo no.
Yep. E i contratti che sia da un lato o dall'altro vengono sempre rispettati malgrado le fanbase facciano la ola... E' normale. Firsprite (inglese) ha una florida divisione di outsourcing da cui anche RARE ha attinto (e attinge, visto che i rapporti su SoT sono ancora in corso) :asd:
 
Secondo me è perché escluse le brevi parentesi di FF9, 12 e mmo lo stile di Nomura ha monopolizzato la serie nelle ultime due decadi, sia nella serie main che negli spin-off. E per il CS action ovviamente, ma li non vale la pena commentare.

Il fatto è che post FFVII tutti i FF più forti a livello mediatico hanno la forte estetica jpop di Nomura, ed è indubbio che per molti rappresentino l'identità di FF dato che il grosso della fanbase ha conosciuto con loro il franchise. Qua in Italia regna FF8 come immagine collettiva per dire. FF16, in contrasto, viene dai creativi dietro i FF fantapolitici, tanto amati quanto molto più di nicchia, e come estetica è molto più vicino alle origini medievali/campagne di D&D di FF1-5 che non al grosso della produzione recente.

Quoto e più leggo ste cose, più sono in hype per sto FFXVI.

Setting dark fantasy e tramone fantapolitico, datemelo ora. :bruniii:
 
So che mi prenderò parecchi insulti ma trovo, fino a questo momento, il character design di una bruttezza e di un anonimo non indifferente

OSjWbh7.jpg

Quasi preferisco quelli del 15, il che è tutto dire
 
Curiosità mia, per che dice che il 16 non ha più niente dei FF, a cosa si riferisce esattamente? Considerate che ho saltato tutti quelli pre-ps4 :sisi:

Eeeh... Diciamo che aveva tratti distintivi che lo rendevano sempre riconoscibile a primo impatto

Poi magari c’entra che non sia più in mano a Nomura
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top